Page 22 of 96
20
Schema generale e comandi
1
Smontaggio della sella Ruotare la chiave1 nella serra-
tura della sella in posizione A e
mantenerla in questa posizione
Tirare la sella indietro/verso l'alto
nella 1
a posizione C di arresto
Togliere la sella
– Gli attrezzi di bordo sono acces-
sibili
– Il kit di pronto intervento per pneumatici tubolari è accessi-
bile
– I fusibili sono accessibili
– La vaschetta di espansione
dell'acqua di raffreddamento è
accessibile
Regolazione della sella– La sella si può regolare in 2 posizioni:
E = alto D = basso
e Attenzione:
Durante il montaggio controllare
che la sella sia ancorata salda-
mente!
Ruotare la chiave 1 nella serra-
tura della sella in posizione A e
mantenerla in questa posizione
Tirare la sella indietro/verso l'alto nella 1
a posizione C di arresto
Sella
A
1
B
C
10k41bki2.book Seite 20 Donnerstag, 24. Juli 2003 9:23 09
Page 32 of 96
30
Controlli di sicurezza
2
Carburante
Rifornimento carburante
d Avvertimento:
La benzina è altamente
infiammabile ed esplosiva!
Non fumare e non avvicinare
fiamme o scintille durante
tutte le operazioni vicino al
serbatoio.
La benzina si dilata sotto
l'azione del calore e dei raggi
solari. Il livello deve quindi
raggiungere al massimo il
bordo inferiore del bocchet-
tone di riempimento.
e Attenzione:
La benzina con piombo distrug-
ge il catalizzatore! Non svuotare
completamente il serbatoio del
carburante, altrimenti motore e
catalizzatore possono subire
danni.
Collocare la moto sul caval-
letto principale
– Il fondo deve essere piano e solido!
Aprire il tappo del serbatoio
carburante
10k41bki2.book Seite 30 Donnerstag, 24. Juli 2003 9:23 09
Page 38 of 96
36
Controlli di sicurezza
2
Impianto frenante - con BMW Integral ABS
Controllo del livello del
liquido freni
d Avvertimento:
Con il BMW Integral ABS
l’usura delle pastiglie dei freni
NON provoca la diminuzione
del livello del liquido freni nel-
la vaschetta di espansione
(b 38).
d Avvertimento:
Se il liquido dei freni nella va-
schetta di espansione (
b 38) è
sceso al di sotto della marca-
tura MIN, far controllare l'im-
pianto frenante in un'officina
specializzata, preferibilmente
presso un Concessionario
della BMW Moto.
Sostituzione del liquido
dei freni
d Avvertimento:
Il liquido freni è sottoposto a
forti sollecitazioni termiche
ed assorbe umidità dall'aria
circostante.
Il liquido dei freni deve essere
pertanto sostituito regolar-
mente (
b Istruzioni per la
manutenzione, capitolo 1) in
un'officina specializzata, pre-
feribilmente presso un Con-
cessionario della BMW Moto.
10k41bki2.book Seite 36 Donnerstag, 24. Juli 2003 9:23 09
Page 42 of 96
40
Controlli di sicurezza
2
Livello del liquido di raffreddamento
Controllo del livello del
liquido di raffreddamento
e Attenzione:
Non scendere al di sotto del li-
vello minimo! Controllare il livel-
lo del liquido solo a motore
freddo. Collocare la moto sul caval-
letto principale
– Il fondo deve essere piano e solido!
All'occorrenza, rimuovere la sella (
b 20)
Controllare il livello del liquido di raffreddamento sulla
vaschetta di espansione:
MAX livello massimo
MIN livello minimo
10k41bki2.book Seite 40 Donnerstag, 24. Juli 2003 9:23 09
Page 43 of 96
22
41
Controlli di sicurezza
2
e Attenzione:
Il livello del liquido deve trovarsi
tra la marcatura MIN e la mar-
catura MAX.
Non riempire eccessivamente
la vaschetta di espansione!
•All’occorrenza, rabboccare il
liquido di raffreddamento
(
b Istruzioni per la manuten-
zione, capitolo 3)
L Nota:
Quando la vaschetta di espan-
sione è piena e la temperatura
del liquido di raffreddamento è
eccessiva (segnalata dalla spia
di avvertimento rossa
j b 8) o
da un consumo eccessivo del
liquido di raffreddamento) è rac-
comandabile recarsi in un'offici-
na specializzata, preferibilmen-
te in un Concessionario della
BMW Moto.
Livello del liquido di raffreddamento
MAX
MIN
10k41bki2.book Seite 41 Donnerstag, 24. Juli 2003 9:23 09
Page 57 of 96
3
55
Avviamento - Guida - Parcheggio
La prima uscita con la Sua BMW
Certamente però la sicurezza di
guida non dipende soltanto
dalla moto.
Contano anche la maturità di
comportamento e l'abilità del
guidatore BMW.
Solo il perfetto coordinamento
tra il veicolo ed il guidatore –
l'unione tra tecnica collaudata
ed applicazione intelligente –
può trasferire questo concetto
di sicurezza sulla strada.
Muoversi con sicurezza nel traf-
fico stradale presuppone la
consapevolezza della propria
responsabilità rispetto al pas-
seggero e agli altri utenti della
strada.
d Avvertimento:
Non salire mai sulla moto
quando si è bevuto alcol.
Quantità anche piccole di al-
col o droghe, in particolare se
assunte insieme a medicinali,
possono pregiudicare le ca-
pacità di percezione, giudizio
e decisione.
Ora può avviare il motore - con
giudizio!
10k41bki2.book Seite 55 Donnerstag, 24. Juli 2003 9:23 09
Page 69 of 96
3
67
Avviamento - Guida - Parcheggio
Temperatura del liquido di
raffreddamento
La spia di avvertimento 5
(rossa) si spegne all’avvia-
mento quando viene raggiunto
il regime minimo.
e. Attenzione:
All’accensione della spia di
avvertimento della temperatura
del liquido di raffreddamento 5
spegnere il motore e lasciarlo
raffreddare.
Verificare il livello del liquido di
raffreddamento nella vaschetta
di espansione (
b 40).
In caso di vaschetta piena e spia
accesa o consumo eccessivo di
liquido di raffreddamento, rivol-
gersi ad un’officina specializza-
ta, preferibilmente ad un Con-
cessionario della BMW Moto.
Corrente di carica della
batteria
La spia di avvertimento 6 si
spegne a partire dal regime di
minimo.
e. Attenzione:
Se la spia di avvertimento 6 si
accende durante la marcia,
recarsi in un’officina specializ-
zata, preferibilmente in un Con-
cessionario della BMW Moto!
Spie di avvertimento
65
10k41bki2.book Seite 67 Donnerstag, 24. Juli 2003 9:23 09
Page 81 of 96

3
79
Avviamento - Guida - Parcheggio
BMW Integral ABS - Tabella dei guasti
ESEquipaggiamento speciale
Spia di avver-
timento
generaleeSpia di avver-
timento
ABS
l Anomalie
spenta luce fissa In entrambi i circuiti frenanti si dispone solo della FUNZIONE DI FRENATA RESI-
DUA (
b 75)
spenta lampeggio a 1 HzABS non in ordine di esercizio, Test alla
partenza non ancora completato (
b 76)
spenta lampeggio a 4 HzIn entrambi i circuiti frenanti è disponibile solo
la FUNZIONE DI FRENATA RESIDUA (
b 75)
Autodiagnosi non ancora completata (b 76)
luce fissa spenta Luce posteriore/luce freno difettosa (
b Istruzioni per la manutenzione, capitolo 2)
Regolazione della velocità di marciaES (FGR)
non disponibile.
luce fissa lampeggio a 1 HzAlmeno un circuito dei freni senza funzione
ABS (
b 78)
luce fissa lampeggio a 4 HzAlmeno un circuito frenante con FUNZIONE
DI FRENATA RESIDUA (
b 75)
lampeggio
alternato a
1 Hz lampeggio
alternato a
1 HzLivello del liquido insufficiente nel BMW Inte-
gral ABS.
Effettuare i seguenti controlli sulla moto:
– accensione disinserita, pressione frenante
disponibile nelle leve dei freni?
– effetto fren. dispon. su entrambe le ruote?
– impianto frenante a tenuta stagna, nes- suna perdita visibile di liquido freni?
Se il risultato dei controlli è negativo,
l'impianto frenante è difettoso.
lampeggio
alternato a
4 Hz lampeggio
alternato a
4 HzLivello di liquido nel BMW Integral ABS
troppo basso, procedere ai test sopra indi-
cati. In almeno un circuito frenante è disponi-
bile solo la FUNZIONE DI FRENATA
RESIDUA (
b 75)
d Avvertimento:
Non proseguire la marcia in caso di dubbi
sul perfetto funzionamento dell’impianto
frenante.
10k41bki2.book Seite 79 Donnerstag, 24. Juli 2003 9:23 09