FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-3
3
HAU03723*
Spia del livello dell’olio/della temperatu-
ra del liquido di raffreddamento “ ”
Questa spia ha le seguenti tre funzioni.l
Quando il livello dell’olio motore è bas-
so, la spia si accende ed il simbolo
“ ” lampeggia. In questo caso,
spegnere immediatamente il motore e
rabboccare l’olio motore fino al livello
specificato.
l
Quando la temperatura del liquido di
raffreddamento è troppo alta, la spia si
accende ed il simbolo “ ” lampeg-
gia. Arrestare il motociclo e farlo fun-
zionare al minimo fino a quando la
temperatura del liquido di raffredda-
mento non scende. Se la temperatura
non scende, spegnere il motore. (ve-
dere il capitolo “Surriscaldamento del
motore” a pagina 6-46 per ulteriori
istruzioni)
l
Quando il livello dell’olio motore è bas-
so e la temperatura del liquido di raf-
freddamento è troppo alta, la spia
lampeggia e si accendono i simboli
“” e “”.
Per controllare il corretto funzionamento
della spia:
l
Mettere il cambio in folle o stringere la
leva della frizione.
l
Mettere l’interruttore di spegnimento
motore su “ ” e girare la chiave su
“ON”.
l
La spia si accende ed i simboli “ ”
e “ ” appare sul display.
Se la spia non si accende, fare controllare il
circuito elettrico da un concessionario
Yamaha.
HC000118
ATTENZIONE:_ l
Non utilizzare il motociclo fino a
quando non si è certi che il livello
dell’olio motore è sufficiente.
l
Non far funzionare il motore se è
surriscaldato.
_NOTA:_ Anche quando il livello dell’olio è sufficiente,
la spia può accendersi brevemente in salita,
o durante accelerazioni e decelerazioni im-
provvise, ma questo è normale. _
1. Simbolo del livello olio “ ”
2. Spia del livello dell’olio/della temperatura del
liquido di raffreddamento “ ”
3. Simbolo della temperatura del liquido di
raffreddamento “ ”H_5mt.book Page 3 Tuesday, September 12, 2000 10:38 AM
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-5
3
HAU03244
Gruppo del tachimetro Il gruppo del tachimetro comprende:l
un tachimetro digitale (che indica la
velocità di marcia)
l
un contachilometri totalizzatore (che
indica la distanza totale percorsa)
l
due contachilometri parziali (che indi-
cano la distanza percorsa dopo l’ulti-
mo azzeramento)
l
un contachilometri parziale per il car-
burante di riserva (che indica la distan-
za percorsa con il carburante di
riserva)
l
un orologio
Modalità contachilometri totalizzatore e
contachilometri parziale
Premendo il tasto “SELECT”, sul display si
alternano le modalità “ODO” (contachilo-
metri totalizzatore) e “TRIP 1” e “TRIP 2”
(contachilometri parziale) nel seguente or-
dine:
ODO
® TRIP 1
® TRIP 2
® ODO
Se si accende la spia livello carburante (ve-
dere pagina 3-2), il display passerà auto-
maticamente alla modalità “TRIP F”,
contachilometri parziale riserva carburante,
ed inizierà a conteggiare la distanza percor-
sa a partire da quel punto. In questo caso,
premendo il tasto “SELECT” sul display si
alterneranno le diverse modalità di conta-
chilometri parziale e totalizzatore nel se-
guente ordine:
TRIP F
® TRIP 1
® TRIP 2
® ODO
®
TRIP FPer azzerare un contachilometri parziale,
selezionarlo premendo il tasto “SELECT” e
quindi premere il tasto “RESET” per almeno
un secondo. Se il contachilometri parziale
della riserva carburante non viene azzerato
manualmente, dopo aver effettuato riforni-
mento ed aver percorso 5 km esso si azze-
rerà automaticamente ed il display ritornerà
alla modalità precedente.
Modalità orologio
Per passare alla visualizzazione della mo-
dalità “orologio”, premere il tasto “SELECT”
per almeno un secondo.
Per riportare il display sulla modalità prece-
dente, premere il tasto “SELECT”.
1. Contachilometri
2. Orologio/contachilometri totalizzatore
3. Tasto “RESET”
4. Tasto “SELECT”H_5mt.book Page 5 Tuesday, September 12, 2000 10:38 AM