Page 71 of 118

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-20
6
HAU01335
Condotto di aspirazione dell’aria Verificare che il filtro del condotto di aspira-
zione non sia intasato. Pulire il filtro, se ne-
cessario.
HAU00630
Messa a punto dei carburatori I carburatori sono una parte importante del
motore e necessitano di una messa a punto
molto precisa. Pertanto consigliamo di affi-
dare la maggior parte delle regolazioni del
carburatore ad un concessionario Yamaha
in possesso delle nozioni e delle esperien-
ze professionali necessarie. Tuttavia, la
messa a punto descritta nella prossima se-
zione può venire eseguita dal proprietario
nell’ambito della manutenzione periodica.
HC000095
ATTENZIONE:_ I carburatori vengono messi a punto e
testati a fondo nello stabilimento di pro-
duzione Yamaha. Eventuali tentativi di
modificare queste regolazioni senza suf-
ficienti nozioni tecniche potrebbero pro-
vocare un calo delle prestazioni o
danneggiamenti del motore. _
1. Condotto di aspirazione dell’aria
H_5mt.book Page 20 Tuesday, September 12, 2000 10:38 AM
Page 75 of 118

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-24
6
HW000079
AVVERTENZA
_ l
Fare sostituire i pneumatici ecces-
sivamente consumati da un con-
cessionario Yamaha. Oltre ad
essere illegale, l’utilizzo del motoci-
clo con pneumatici eccessivamen-
te usurati riduce la stabilità di
marcia e può provocare la perdita
del controllo del mezzo.
l
Consigliamo di affidare la sostitu-
zione di tutte le parti in relazione
alle ruote ed ai freni, compresi i
pneumatici, ad un concessionario
Yamaha, che possiede le cono-
scenze tecniche e l’esperienza ne-
cessarie.
_Informazioni sui pneumatici
Questo motociclo è equipaggiato con ruote
in lega e pneumatici senza camera d’aria
con valvole.
HW000080
AVVERTENZA
_ l
Il pneumatico anteriore e quello po-
steriore devono essere della stessa
marca e disegno, altrimenti non si
possono garantire le caratteristiche
di manovrabilità del mezzo.
l
Dopo prove approfondite, la
Yamaha Motor Co., Ltd. ha appro-
vato per questo modello soltanto i
pneumatici elencati di seguito.
l
Verificare sempre che i cappucci
delle valvole siano ben stretti per
evitare perdite di pressione
dell’aria.
l
Usare soltanto le valvole per pneu-
matici e gli spilli delle valvole elen-
cati di seguito per evitare che i
pneumatici si sgonfino durante la
marcia ad alta velocità.
_
CE-10I
CE-14I1. Valvola del pneumatico
2. Spillo della valvola del pneumatico
3. Cappuccio della valvola del pneumatico con
guarnizioneANTERIORE
Fabbricante Misura Modello
MICHELIN 120/60 ZR17 (55W) Pilot SPORT B
Dunlop 120/60 ZR17 (55W) D207FJ
POSTERIORE
Fabbricante Misura Modello
MICHELIN 180/55 ZR17 (73W) Pilot SPORT B
Dunlop 180/55 ZR17 (73W) D207N
ANTERIORE E POSTERIORE
Valvola del pneumatico TR412
Spillo della valvola #9000A (antentico)
H_5mt.book Page 24 Tuesday, September 12, 2000 10:38 AM
Page 88 of 118

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-37
6
HAU01291
Batteria Questo motociclo è equipaggiato con una
batteria sigillata (MF), esente da manuten-
zione. Non occorre controllare il liquido o
aggiungere acqua distillata.
Carica della batteria
Se la batteria sembra scarica, farla caricare
al più presto possibile da un concessionario
Yamaha. Tenere presente che la batteria
tende a scaricarsi più rapidamente se il mo-
tociclo è equipaggiato con accessori elettri-
ci optional.
HW000116
AVVERTENZA
_ l
Il liquido della batteria è velenoso e
pericoloso, in quanto contiene aci-
do solforico che provoca ustioni
gravi. Evitare qualsiasi contatto
con la pelle, gli occhi o gli abiti e
proteggere sempre gli occhi quan-
do si lavora vicino alle batterie. In
caso di contatto, prestare i PRIMI
SOCCORSI come segue.
• CONTATTO ESTERNO: Sciac-
quare con molta acqua.
• CONTATTO INTERNO: Bere
grandi quantità di acqua o latte e
chiamare immediatamente un
medico.
• OCCHI: Sciacquare con acqua
per 15 minuti e ricorrere imme-
diatamente ad un medico.
l
Le batterie producono gas idroge-
no esplosivo. Pertanto tenere le
scintille, le fiamme, le sigarette ecc.
lontane dalla batteria e provvedere
ad una ventilazione adeguata quan-
do si carica la batteria in ambienti
chiusi.
l
TENERE QUESTA E TUTTE LE
BATTERIE FUORI DALLA PORTA-
TA DEI BAMBINI.
_Rimessaggio della batteria
1. Se non si intende utilizzare il motociclo
per oltre un mese, togliere la batteria
dal mezzo, caricarla completamente e
poi riporla in un ambiente fresco e
asciutto.
2. Se la batteria resta inutilizzata per più
di due mesi, controllarla almeno una
volta al mese e caricarla completa-
mente se è necessario.
3. Caricare completamente la batteria
prima dell’installazione.
4. Dopo l’installazione, verificare che i
cavi della batteria siano collegati cor-
rettamente ai morsetti della batteria.
H_5mt.book Page 37 Tuesday, September 12, 2000 10:38 AM
Page 95 of 118

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-44
6
HAU03538
Per installare la ruota posteriore
1. Installare la ruota inserendo il perno
ruota dal lato sinistro.
2. Installare la catena di trasmissione
sulla corona e poi regolare la tensione
della catena (vedere pagina 6-31 per
le procedure di regolazione della ten-
sione della catena di trasmissione).
3. Installare il dado del perno ruota e poi
abbassare la ruota posteriore in modo
che tocchi il terreno.
4. Installare la pinza installando i bulloni.NOTA:_ Verificare che ci sia spazio sufficiente tra le
pastiglie prima di installare la pinza sul di-
sco freno. _5. Stringere il dado del perno ruota ed i
bulloni della pinza alle coppie di ser-
raggio secondo specifica.
HAU03087
Ricerca ed eliminazione guasti Sebbene i motocicli Yamaha subiscano un
rigoroso controllo prima della spedizione
dalla fabbrica, si possono verificare dei
guasti durante il funzionamento. Eventuali
problemi nell’impianto di alimentazione del
carburante, di compressione o di accensio-
ne, per esempio, possono provocare diffi-
coltà all’avviamento o perdite di potenza.
Le tabelle di ricerca ed eliminazione guasti
che seguono rappresentano una guida ra-
pida e facile per controllare questi impianti
vitali. Tuttavia, se il mezzo dovesse richie-
dere riparazioni, consigliamo di portarlo da
un concessionario Yamaha, i cui tecnici
esperti sono in possesso degli attrezzi,
dell’esperienza e delle nozioni necessari
per l’esecuzione di una corretta manuten-
zione del mezzo.
Usare soltanto ricambi originali Yamaha. Le
imitazioni possono essere simili ai ricambi
originali Yamaha, ma spesso sono di quali-
tà inferiore, hanno durata minore e possono
provocare riparazioni costose. Coppie di serraggio:
Dado del perno ruota:
150 Nm (15,0 m·kg)
Bullone della pinza:
40 Nm (4,0 m·kg)
H_5mt.book Page 44 Tuesday, September 12, 2000 10:38 AM