
3
Indice
Cambio automatico  168Selettore di guida (elettrico)  172Modalità di guida (elettriche)  174Stop & Start  174Rilevamento bassa pressione d egli pneumatici  176Uso degli ausili alla guida e alla  manovra - Raccomandazioni generali  178Head-up display  180Memorizzazione delle velocità  182Riconoscimento limite di velocità e raccomandazioni  182Limitatore di velocità  185Controllo velocità di crociera -  raccomandazioni specifiche  187Controllo velocità di crociera  188Controllo velocità di crociera adattivo  191Active Safety Brake con Allarme rischio di collisione e Assistenza frenata  di emergenza intelligente  195Sistema di allarme allontanamento  dalla corsia  198Rilevamento distrazione  199Sistema di monitoraggio punti ciechi  200Sensori di parcheggio  202VisioPark Light  203Visione posteriore dall'alto  204
 7Informazioni pratiche
Compatibilità dei carburanti  208Rifornimento  208Prevenzione di rifornimento con carburante sbagliato (Diesel)  210Sistema di ricarica (elettrico)  2 11Ricarica della batteria di trazione (Elettrico)  219Modalità di risparmio energetico  223
Catene da neve  224Dispositivo di traino  225Barre sul tetto / portapacchi  225Cofano  227Vano motore  228Controllo dei livelli  229Controlli rapidi  231AdBlue® (motori diesel)  234Rotazione libera delle ruote  237Consigli sulla cura e sulla manutenzione  238
 8In caso di veicolo in panne
Triangolo di avvertenza  241Assenza di carburante (Diesel)  241Cassetta degli attrezzi  242Kit di riparazione temporanea forature  243Ruota di scorta  248Sostituzione di una lampadina  252Sostituzione di un fusibile  258Batteria da 12 V / Batteria ausiliaria  261Traino del veicolo  265
 9Dati tecnici
Dati tecnici del motore e carichi trainati  268Motori diesel  269Motore elettrico  273Dimensioni  275Contrassegni di identificazione  277
 10Sistema audio Bluetooth®
Passaggi preliminari  279Comandi al volante  280Menu  281Radio  281Radio DAB (Digital Audio Broadcasting)  283Sistemi Multimediali  284
Telefono  287Domande frequenti  290
 11TOYOTA Pro Touch
Passaggi preliminari  293Comandi al volante  294Menu  295Applicazione  297Radio  297Radio DAB (Digital Audio Broadcasting)  299Sistemi Multimediali  300Telefono  301Impostazioni  305Domande frequenti  307
 12 TOYOTA Pro Touch con sistema di navigazione
Passaggi preliminari  310Comandi al volante  3 11Menu  3 11Comandi vocali  313Navigazione  317Navigazione connessa  320Applicazione  322Radio  325Radio DAB (Digital Audio Broadcasting)  327Sistemi Multimediali  327Telefono  329Impostazioni  332Domande frequenti  335
 13Registratori dati eventi
  ■Indice alfabetico  

28
Menu 
 
NOTIC E
Toccare il touch screen con tre dita per visualizzare tutti i pulsanti di menu.
NOTIC E
Per ulteriori informazioni sui menu, fare riferimento alle sezioni che descrivono i sistemi audio e telematico.
Radio/Sistemi Multimediali 
Navigazione (A seconda dell'equipaggiamento)Guida o Veicolo (A seconda dell'equipaggiamento)Attivazione, disattivazione e impostazioni per determinate funzioni.Le funzioni sono organizzate in 2 schede: "Funzioni di guida" e "Impostazioni veicolo".Telefono 
ApplicazioneVisualizzazione dei servizi connessi disponibili.EnergiaAccesso alle funzioni elettriche specifiche (flusso di energia, statistiche dei consumi, ricarica differita) organizzate nelle 3 schede corrispondenti.oppure
ImpostazioniImpostazioni principali per il sistema audio e il touch screen.Attivazione/disattivazione del sistema audio.Regolazione/silenziamento del volume.
Barra superiore
Alcune informazioni vengono visualizzate in modo permanente nella barra superiore del touch screen:– Ora e temperatura esterna (viene visualizzata una spia di allarme se c'è rischio di ghiaccio).– Promemoria delle informazioni dai menu Radio Sistemi Multimediali e Telefono e istruzioni di navigazione (a seconda dell'equipaggiamento).– Notifiche.– Accesso alle Impostazioni. 
Menu Energia
A seconda della versione, questo menu è accessibile:–  direttamente, premendo il pulsante vicino al touch screen.– tramite il menu Applicazioni. 
Flusso
La pagina mostra una rappresentazione in tempo reale del funzionamento della catena cinematica elettrica. 
 
1.Modalità di guida attiva
2.Motore elettrico
3.Livello di carica stimato della batteria di trazione
4.Flussi di energia
I flussi di energia hanno un colore specifico per ciascun tipo di guida:
A.Blu: consumo di energia
B.Verde: recupero dell'energia  

80
 
  
  
  
 
► Per collegare un accessorio da 12 V (potenza massima: 120 Watt), sollevare il coperchio e collegare un adattatore idoneo.
WARNI NG
Rispettare la potenza nominale massima per evitare di danneggiare l'accessorio.
WARNI NG
Il collegamento di un dispositivo elettrico non approvato da TOYOTA, ad esempio un caricatore USB, potrebbe influenzare negativamente il funzionamento degli impianti elettrici del veicolo, provocando anomalie come una scarsa ricezione radio o interferenze con le schermate.
Presa USB 
  
 
La presa può essere utilizzata per collegare un dispositivo portatile o una chiavetta USB.La presa legge i file audio inviati al sistema audio da riprodurre tramite gli altoparlanti del veicolo.Questi file possono essere gestiti tramite i comandi sul volante o i comandi del sistema audio.La presa USB consente inoltre il 
collegamento di uno smartphone tramite Android Auto® o CarPlay®, permettendo l'uso di alcune applicazioni dello smartphone sul touch screen.
Per risultati migliori, utilizzare un cavo prodotto o approvato dal costruttore del dispositivo.Queste applicazioni possono essere gestite tramite i comandi sul volante o i comandi del sistema audio.
NOTIC E
Quando viene utilizzata la presa USB, il 
dispositivo portatile si ricarica automaticamente.Durante la ricarica, viene visualizzato un messaggio se l'alimentazione assorbita dal dispositivo portatile supera la corrente fornita dal veicolo.Per ulteriori informazioni su come utilizzare questa dotazione, fare riferimento alle sezioni che descrivono i sistemi audio e telematico.
Presa da 220 V 
 
A seconda della versione, una presa da 220 V/50 Hz (potenza massima: 120 W) si trova sotto il sedile anteriore destro e pertanto accessibile dalla fila 2.
Questa presa funziona con il motore acceso nonché in modalità STOP dello Stop & Start.   

11 3
Sicurezza
5
Raccomandazioni 
generali di sicurezza
WARNI NG
Non rimuovere le etichette fissate in diversi punti del veicolo. Queste includono delle avvertenze sulla sicurezza nonché 
informazioni di identificazione per il veicolo.
WARNI NG
Per tutti gli interventi sul veicolo, rivolgersi a un'officina qualificata che abbia le informazioni tecniche, le competenze e le attrezzature richieste, di cui dispone un concessionario autorizzato Toyota, un riparatore autorizzato Toyota o un riparatore qualificato.
WARNI NG
A seconda delle normativi vigenti nel proprio paese, alcune attrezzature di sicurezza potrebbero essere obbligatorie: gilet di sicurezza ad alta visibilità, triangoli di emergenza, etilometri, lampadine di ricambio, estintore, kit di primo soccorso, flap parafango sul retro del veicolo, ecc.
WARNI NG
Installazione di accessori elettrici:– L'installazione di attrezzature elettriche o accessori non approvati da TOYOTA potrebbe provocare un consumo di corrente eccessivo e anomalie al sistema elettrico del veicolo. Per informazioni sulla gamma di accessori approvati, rivolgersi a un concessionario 
autorizzato Toyota, a un riparatore autorizzato Toyota o a un riparatore qualificato.– Come misura di sicurezza, l'accesso alla presa diagnostica, utilizzata per i sistemi elettronici del veicolo, è strettamente riservata a un concessionario autorizzato Toyota, a un riparatore autorizzato Toyota o a un riparatore qualificato, dotato degli attrezzi speciali richiesti (rischio di anomalie dei sistemi elettronici del veicolo che potrebbero causare rotture o incidenti gravi). Il costruttore non è responsabile della mancata osservanza di tale raccomandazione.– Eventuali modifiche o adattamenti non previsti né autorizzati da TOYOTA oppure eseguiti senza conformarsi ai requisiti tecnici definiti dal costruttore invalideranno la garanzia commerciale.
WARNI NG
Installazione di trasmettitori di comunicazione radio accessoriPrima di installare un trasmettitore di comunicazione radio con un'antenna esterna, è assolutamente necessario rivolgersi a un concessionario autorizzato Toyota, a un riparatore autorizzato Toyota o a un riparatore 
qualificato per le specifiche dei trasmettitori installabili (frequenza, potenza massima, posizione dell'antenna, requisiti specifici di installazione), in linea con la Direttiva sulla compatibilità elettromagnetica del veicolo (2004/104/CE).
NOTIC E
Dichiarazioni di conformità per attrezzature radioI certificati pertinenti sono disponibili sul sito Web https://www.toyota-tech.eu/RED.  

264
NOTIC E
Non è necessario scollegare la batteria. 
► Disinserire l'accensione.► Spegnere tutti gli equipaggiamenti elettrici (autoradio, fari, tergicristalli, ecc.). 
 
► Spegnere il caricabatterie B prima di collegare i cavi alla batteria, per evitare il rischio di scintille pericolose.► Verificare che i cavi del caricabatterie siano in buone condizioni.► Se il veicolo ne è equipaggiato, sollevare il coperchio in plastica del morsetto (+).► Collegare i cavi del caricabatterie B nel modo seguente:
• il cavo rosso positivo (+) al morsetto (+) della batteria A,• il cavo nero negativo (-) al punto di massa C del veicolo.
►  Al termine dell'operazione di ricarica, spegnere il caricabatterie B prima di scollegare i cavi dalla batteria A.
WARNI NG
In presenza di questa etichetta, utilizzare esclusivamente un caricabatterie da 12 V per evitare danni irreversibili a carico dei 
componenti elettrici.
24V
12V
WARNI NG
Non provare mai a caricare una batteria ghiacciata - rischio di esplosione!Se la batteria è ghiacciata, farla controllare 
da un concessionario autorizzato Toyota, da una riparatore autorizzato Toyota o da un riparatore qualificato che verificherà che i componenti interni non siano danneggiati e che l'alloggiamento non sia lesionato, il che implica un rischio di perdita di acido tossico e corrosivo.
Scollegamento della batteria
Per mantenere uno stato di carica adeguato per avviare il motore, consigliamo di scollegare la batteria se si intende non utilizzare il veicolo per un periodo di tempo prolungato.Prima di scollegare la batteria:► Chiudere tutte le aperture (porte, portellone, finestrini).► Spegnere tutti i dispositivi a consumo 
elettrico (sistema audio, tergicristalli, luci, ecc.).► Disinserire l'accensione e attendere 4 minuti.Dopo l'accesso alla batteria, è necessario solo scollegare il morsetto (+).
Fermo del terminale a rilascio rapido
Scollegamento del terminale (+) 
 
► In base all'equipaggiamento, sollevare il coperchio in plastica del morsetto (+).► Sollevare completamente la leva A per rilasciare il fermo B.► Rimuovere il fermo B sollevandolo del tutto.   

265
In caso di veicolo in panne
8
Ricollegamento del terminale (+) 
 
► Sollevare completamente la leva A.► Rimontare il fermo aperto B sul morsetto (+).► Spingere completamente in basso il fermo B.► Abbassare la leva A per bloccare il fermo B.►  In base all'equipaggiamento, abbassare il coperchio in plastica del morsetto (+).
WARNI NG
Non forzare la leva poiché non si bloccherà in posizione se il fermo non è posizionato correttamente; ricominciare la procedura dall'inizio.
Dopo il ricollegamento
Dopo il ricollegamento della batteria, inserire l'accensione e attendere 1 minuto prima di avviare il motore, per consentire l'inizializzazione dei sistemi elettronici.Tuttavia, se dopo questa operazione dovessero persistere piccoli problemi, rivolgersi a un concessionario autorizzato Toyota, a un riparatore autorizzato Toyota o a un riparatore 
qualificato.Fare riferimento alla sezione pertinente, reinizializzare alcuni equipaggiamenti:– Chiave telecomando o chiave elettronica (in base alla versione).– Finestrini elettrici.– Porte a comando elettrico.– Data e ora.– Stazioni radio preimpostate.
NOTIC E
Il sistema Stop & Start potrebbe non essere operativo durante il tragitto successivo al primo avviamento del motore.In questo caso, il sistema sarà nuovamente disponibile solo dopo un periodo prolungato di immobilizzazione del veicolo, la cui durata dipende dalla temperatura esterna e dallo stato di carica della batteria (fino a circa 8 ore).
Traino del veicolo
Procedura per far trainare il proprio veicolo o per trainare un altro veicolo tramite un dispositivo meccanico rimovibile.
NOTIC E
Raccomandazioni generaliRispettare le norme in vigore nel paese in cui 
si sta guidando.Verificare che il peso del veicolo trainante sia superiore a quello del veicolo trainato.Il conducente deve rimanere al volante del veicolo trainato e deve essere in possesso di una patente di guida valida.Quando si traina un veicolo con le quattro ruote appoggiate a terra, utilizzare sempre una barra di traino omologata; è vietato l'utilizzo di corde e cinghie.Il veicolo trainante deve avanzare lentamente.Quando il veicolo viene trainato con il motore spento, il sistema frenante e il servosterzo sono disattivati.   

279
Sistema audio Bluetooth®
10
Sistema audio Bluetooth®
 
 
NOTIC E
Le varie funzioni e impostazioni descritte variano in base alla versione e alla configurazione del veicolo.
WARNI NG
Come misura di sicurezza e poiché richiede l'attenzione del conducente, l'accoppiamento di un telefono cellulare Bluetooth con il sistema vivavoce Bluetooth del sistema audio deve essere eseguito a veicolo fermo e con l'accensione inserita.
WARNI NG
Il sistema è codificato in modo che sia possibile azionarlo solo all'interno del veicolo.Tutti gli interventi sul sistema devono essere effettuati esclusivamente da un concessionario o da un'officina qualificata, per scongiurare il rischio di elettrocuzione, incendio o guasti elettrici.
NOTIC E
Per evitare di scaricare la batteria, il sistema audio potrebbe disattivarsi dopo qualche minuto se il motore non è acceso.
Passaggi preliminari
Pressione: attivazione/disattivazione.Rotazione: regolazione del volume.Pressione breve: modifica della sorgente audio (radio; USB; AUX (in caso di dispositivo collegato); CD; streaming).Pressione lunga: visualizzazione del menu Telefono (se è collegato un telefono).
Regolare le impostazioni audio:Dissolvenza anteriore/posteriore; bilanciamento sinistro/destro; bassi/alti; volume; ambiente audio.Attivare/disattivare la regolazione automatica del volume (in base alla velocità del veicolo).Radio :Pressione breve: visualizzazione dell'elenco delle stazioni radio.Pressione lunga: aggiornamento dell'elenco.Sistemi Multimediali :Pressione breve: visualizzazione dell'elenco delle cartelle.Pressione lunga: visualizzazione delle opzioni di ordinamento disponibili.Selezionare la modalità di visualizzazione schermo tra:Data; Funzioni audio; Computer di bordo; Telefono.Confermare o visualizzare il menu di scelta rapida.Pulsanti da 1 a 6.Pressione breve: selezione della stazione radio preimpostata.  

280
Pressione lunga: preimpostazione di una stazione radio.Radio:Ricerca automatica passo-passo in su/giù delle stazioni radio.Sistemi Multimediali:Selezionare la traccia CD; USB, streaming precedente/successiva.Scorrere un elenco.
Radio:Ricerca manuale passo-passo in su/giù delle stazioni radio.Selezionare la cartella MP3 precedente/successiva.Sistemi Multimediali:Selezionare la cartella/genere/artista/playlist precedente/successivo sul dispositivo USB.Scorrere un elenco.Annullare l'operazione corrente.Andare su di un livello (menu o cartella).Accedere al menu principale. 
Attivare/disattivare la funzione TA (annunci sul traffico).Pressione lunga: selezione del tipo di annuncio.Selezione delle bande di frequenza FM/DAB/AM.
Comandi al volante
Comandi al volante - Tipo 1  
Radio:Selezione la stazione radio preimpostata precedente/successiva.
Selezionare la voce precedente/successiva in un menu o in un elenco.Sistemi Multimediali:Selezionare la traccia precedente/successiva.Selezionare la voce precedente/successiva in un menu o in un elenco.Radio:Pressione breve: visualizzazione dell'elenco delle stazioni radio.Pressione lunga: aggiornamento dell'elenco.Sistemi Multimediali:Pressione breve: visualizzazione dell'elenco delle cartelle.Pressione lunga: visualizzazione delle opzioni di ordinamento disponibili.Funzioni diverse dalla chiamata telefonica:Pressione breve: modifica della sorgente audio (radio; USB; AUX (in caso di dispositivo collegato); CD; streaming), conferma se il menu "Telefono" è aperto.Pressione lunga: aprire il menu "Telefono".In caso di chiamata telefonica:Pressione breve: accettazione della chiamata.
Pressione lunga: rifiuto della chiamata.Durante una telefonata:Pressione breve: apertura del menu di scelta rapida del telefono.Pressione lunga: termine della chiamata.Confermare una selezione. 
Aumentare il volume. 
Ridurre il volume. 
Silenziare/ripristinare l'audio premendo simultaneamente i pulsanti di aumento e riduzione del volume.
Comandi al volante - Tipo 2  
Accedere al menu principale. 
Aumentare il volume. 
Silenziare/ripristinare l'audio. 
Ridurre il volume. 
Funzioni diverse dalla chiamata telefonica:Pressione breve: modifica della sorgente audio (radio; USB; AUX (in caso di dispositivo collegato); CD; streaming), conferma se il menu "Telefono" è aperto.