
143
3 3-1. COMANDI
COMANDI
1Attivare lo stato di predisposizione
alla marcia.
2Azionare la posizione di marcia.
3Rilasciare il freno di stazionamento.
4Partire.
Lo Start/Stop automatico aiuta a rispar-
miare carburante. Il sistema spegne il
motore durante le fermate, ad esempio
in coda o ai semafori. Lo stato di predi-
sposizione alla marcia resta attivo. Per
partire, il motore si riavvia automatica-
mente.
Dopo ogni avviamento del motore con il
pulsante start/stop, la funzione
start/stop automatico diviene disponi-
bile. La funzione viene attivata a partire
da una velocità di circa 5 km/h.
In base alla modalità di guida, vedere
pagina 159, selezionata, il sistema
viene attivato e/o disattivato automati-
camente.
Cambio manuale
Durante una fermata, il motore si spe-
gne automaticamente se sono soddi-
sfatte le condizioni seguenti:La marcia è in folle e il pedale della
frizione non è premuto.
La cintura di sicurezza del condu-
cente è allacciata o la portiera del
conducente è chiusa.
Cambio automatico
Durante una fermata, il motore si spe-
gne automaticamente se sono soddi-
sfatte le condizioni seguenti:
La leva selettrice è in posizione D.
Il pedale del freno rimane premuto
mentre la vettura è ferma.
La cintura di sicurezza del condu-
cente è allacciata o la portiera del
conducente è chiusa.
Se, fermando la vettura, il motore non
si è spento automaticamente, è possi-
bile spegnerlo manualmente come indi-
cato di seguito:
Premendo energicamente il pedale
del freno dalla posizione attuale.
Innestare la leva selettrice in posi-
zione P.
Se tutti i requisiti per il funzionamento
sono soddisfatti, il motore si spegne.
Quando il motore è spento, la portata
d'aria della climatizzazione viene
ridotta.
Partenza
Start/Stop automatico
Principio di funzionamento
Aspetti generali
Arresto del motore
Requisiti per il funzionamento
Cambio automatico: Arresto
manuale del motore
Climatizzazione a vettura par-
cheggiata
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 143 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分

1443-1. COMANDI
■Aspetti generali
Il motore non viene arrestato automati-
camente nelle seguenti situazioni:
Nel caso di discese ripide.
Freno non premuto a sufficienza.
La temperatura esterna è elevata e
la climatizzazione automatica è stata
azionata.
Il riscaldamento/raffreddamento
dell'abitacolo non ha ancora rag-
giunto i parametri impostati.
In caso di rischio di appannamento
dei vetri con la climatizzazione auto-
matica inserita.
Il motore o altri componenti non
sono a temperatura di esercizio.
Raffreddamento motore necessario.
Elevato angolo di sterzata o forte
sterzata.
Batteria della vettura molto scarica.
In alta quota.
Cofano motore sbloccato.
Assistente di parcheggio attivo.
Marcia a singhiozzo.
Leva selettrice in posizione N o R.Dopo la retromarcia.
Utilizzo di carburante ad alto conte-
nuto di etanolo.
Cambio manuale
Per la partenza, il motore si avvia auto-
maticamente in presenza delle condi-
zioni preliminari seguenti:
Con la pressione del pedale della fri-
zione.
Cambio automatico
Per la partenza, il motore si avvia auto-
maticamente in presenza delle condi-
zioni preliminari seguenti:
Con il rilascio del pedale del freno.
Dopo l'avviamento del motore accele-
rare come di consueto.
Dopo l'arresto automatico il motore non
si riavvia da solo se si verifica una delle
seguenti condizioni:
La cintura di sicurezza del condu-
cente è slacciata e la portiera del
conducente è aperta.
Il cofano motore è stato sbloccato.
Alcune spie di controllo si accendono
con durata diversa.
Il motore può essere avviato solo tra-
mite il pulsante start/stop.
Visualizzazioni nella strumenta-
zione combinata
La visualizzazione nella stru-
mentazione combinata
segnala che la funzione
Start/Stop automatico è dispo-
nibile per l'avvio automatico
del motore.
L'indicatore segnala che non
sono soddisfatte le condizioni
preliminari per un arresto
automatico del motore.
Restrizioni di funzionamento
Avvio del motore
Requisiti per il funzionamento
Partenza
Funzione di sicurezza
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 144 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分

1463-1. COMANDI
■Aspetti generali
Con l'arresto automatico del motore la
vettura può essere parcheggiata in
maniera sicura, ad esempio per scen-
dere.
■Cambio manuale
1Premere il pulsante start/stop.
Lo stato di predisposizione alla mar-
cia viene disattivato.
Stato di operatività attivato.
2Innestare la prima marcia oppure la
retromarcia.
3Inserire il freno di stazionamento.
■Cambio automatico
1Premere il pulsante start/stop.
Lo stato di predisposizione alla mar-
cia viene disattivato.
Stato di operatività attivato.
La posizione P della leva selettrice
viene inserita automaticamente.
2Inserire il freno di stazionamento.
In determinate situazioni lo Start/Stop
automatico viene disattivato automati-
camente per garantire la sicurezza, ad
esempio se viene riconosciuta
l'assenza del conducente.
Lo Start/Stop automatico non spegne
più automaticamente il motore. Viene visualizzato un messaggio della vet-
tura. È possibile proseguire la marcia.
Far controllare il sistema da un rivendi-
tore Toyota o officina Toyota autorizzati
oppure da un'officina specializzata.
Il freno di stazionamento serve a impe-
dire movimenti della vettura quando è
parcheggiata.
Parcheggio della vettura durante
l'arresto automatico del motore
Disattivazione automatica
Aspetti generali
Malfunzionamento
Freno di stazionamento
Principio di funzionamento
Note di sicurezza
AVVISO
Una vettura non messa in sicurezza si può
mettere in movimento e spostarsi da sola.
Sussiste il rischio di incidente. Prima di
scendere, frenare la vettura per evitare
che si sposti.
Per garantire che la vettura sia al sicuro
dal rischio di spostamento involontario,
osservare le seguenti indicazioni:
●Azionare il freno di stazionamento.
●Nelle salite o nelle discese, girare le
ruote anteriori verso il marciapiede.
●Nelle salite o nelle discese, mettere
ulteriormente in sicurezza la vettura, ad
esempio con un cuneo di arresto.
AVVISO
Bambini e animali a bordo senza sorve-
glianza possono mettere in moto la vettura
e mettere in pericolo sé stessi o gli altri, ad
esempio con le seguenti azioni:
●Premendo il pulsante start/stop.
●Rilasciare il freno di stazionamento.
●Aprendo e chiudendo portiere o fine-
strini.
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 146 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分

147
3 3-1. COMANDI
COMANDI
■Aspetti generali
L'impiego durante la marcia consente
una frenata di emergenza.
Tirare l'interruttore e mantenerlo tirato. La vettura frena intensamente finché si
tiene tirato l'interruttore.
Viene visualizzato un messaggio della
vettura.
Se si frena e la velocità della vettura
scende a circa 3 km/h, si aziona il freno
di stazionamento.
1Attivare lo stato di predisposizione
alla marcia.
2 Cambio manuale: premere
l'interruttore mentre il pedale del
freno è premuto.
Cambio automatico: premere
l'interruttore mentre il freno è pre-
muto o è inserita la posizione P
della leva selettrice.
Il LED e la spia di controllo si spengono.
Il freno di stazionamento viene rilasciato.
Il freno di stazionamento viene rila-
sciato automaticamente alla partenza.
Il LED e la spia di controllo si spen-
gono.
In caso di guasto o malfunzionamento
AVVISO
●Inserendo la posizione N della leva
selettrice.
●Attivando le apparecchiature di bordo.
Sussiste il pericolo di incidente o lesioni.
Non lasciare bambini o animali nella vet-
tura senza sorveglianza. Quando si
scende dalla vettura portare con sé il tele-
comando e bloccare la vettura.
Panoramica
Freno di stazionamento
Azionamento
A vettura ferma
Tirare l'interruttore.
Il LED si accende.
La spia di controllo nella stru-
mentazione combinata è rossa.
Il freno di stazionamento è
azionato.
Durante la marcia
La spia di controllo rossa
nella strumentazione combi-
nata si accende, viene
emesso un segnale acustico
e si accendono le luci di stop.
Rilascio
Rilascio manuale
Rilascio automatico
Malfunzionamento
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 147 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分

153
3 3-1. COMANDI
COMANDI
1–6: marce in avanti.
R: retromarcia.
A seconda del motore in dotazione, il
numero di giri viene regolato automati-
camente durante il cambio se necessa-
rio per ottenere un cambio di marcia
armonioso.
Selezionare solo a vettura ferma.In alcune situazioni, è necessario che
la vettura avanzi senza propulsione
propria, ad esempio in un tunnel di
lavaggio o perché venga spostata.
1Attivare lo stato di operatività.
2Premere il pedale della frizione e
disinserire qualsiasi marcia in avanti
o la retromarcia.
3Rilasciando il freno di staziona-
mento.
Il cambio automatico combina le fun-
zioni della modalità manuale quando
necessario.
AVVISO
●In salita o in discesa, girare le ruote
anteriori verso il bordo del marciapiede.
●In salita o in discesa, mettere inoltre in
sicurezza la vettura, ad esempio con un
cuneo per ruote.
NOTA
Quando si passa a una marcia più bassa,
un numero di giri troppo elevato può dan-
neggiare il motore. Sussiste il rischio di
danni materiali, oltre ad altri possibili
danni. Quando si passa alla 5a o 6a mar-
cia, spingere la leva del cambio di marcia
verso destra.
Schema del cambio
Informazioni generali
Retromarcia
Avanzamento o spostamento
della vettura
Cambio automatico
Principio di funzionamento
Nota di sicurezza
AVVISO
Una vettura non messa in sicurezza si può
mettere in movimento e spostarsi da sola.
Sussiste il pericolo di incidente. Bloccare
la vettura prima di scendere, per evitare
che si sposti, ad esempio azionando il
freno di stazionamento.
Per garantire che la vettura sia al sicuro
dal rischio di spostamento involontario,
osservare le seguenti indicazioni:
• Azionare il freno di stazionamento.
• Nelle salite o nelle discese, girare le
ruote anteriori verso il marciapiede.
• Nelle salite o nelle discese, mettere
ulteriormente in sicurezza la vettura, ad
esempio con un cuneo di arresto.
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 153 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分

1543-1. COMANDI
Posizione della leva selettrice per la
marcia normale. Vengono automatica-
mente innestate tutte le marce per pro-
cedere in avanti.
Innestare la leva selettrice in posizione
R solo a vettura ferma.
Con la leva selettrice in posizione N è
possibile spingere la vettura oppure
farla spostare senza propulsione, ad
esempio nei tunnel di lavaggio, vedere
pagina 155.
Posizione della leva selettrice utilizzata,
ad esempio, per parcheggiare la vet-
tura. Con la leva selettrice in posizione
P le ruote motrici vengono bloccate dal
cambio.
Inserire la posizione P della leva selet-
trice solo a vettura ferma.
■Posizione P inserita automatica-
mente
La posizione P della leva selettrice
viene inserita automaticamente, ad
esempio, nelle seguenti situazioni:
Con lo stato di predisposizione alla
marcia disattivato, se la leva selet-
trice è in posizione R, D o M.
Con lo stato di operatività disattivato,
s e è i n s e r i t a l a p osizione N della leva
selettrice.Quando, a vettura ferma e con la
leva selettrice in posizione D, M o R
la cintura del conducente viene slac-
ciata, la portiera del conducente
viene aperta e il pedale del freno è
rilasciato.
Utilizzare i freni fino alla partenza, altri-
menti se è innestata una marcia la vet-
tura si mette in movimento.
Il passaggio dalla posizione P della leva
selettrice a una posizione diversa
avviene soltanto se lo stato di predispo-
sizione alla marcia è attivato e il pedale
del freno è premuto.
Potrebbe non essere possibile spostare
la leva selettrice dalla posizione P fin-
ché tutti i requisiti tecnici non saranno
stati soddisfatti.
Il blocco della leva selettrice impedisce
le seguenti operazioni errate:
Il passaggio involontario alla posi-
zione R della leva selettrice.
Il passaggio involontario dalla posi-
zione P della leva selettrice a
un'altra.
1Allacciare la cintura del conducente.
Posizioni della leva selettrice
D, posizione di marcia
R, retromarcia
N, folle
P, parcheggio
Innesto delle posizioni della
leva selettrice
Aspetti generali
Requisiti per il funzionamento
Innesto delle posizioni D, N, R
della leva selettrice
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 154 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分

1563-1. COMANDI
della leva selettrice.
Se necessario, escludere elettronica-
mente il bloccaggio del cambio, vedere
pagina 157.
Con il Kick-down si raggiungono le pre-
stazioni massime di marcia.
Premere a fondo il pedale dell'accelera-
tore oltre il punto di tutto gas; viene
avvertita resistenza.
Nella modalità manuale le marce si
possono cambiare manualmente.
Disinserire la posizione D premendo
verso sinistra la leva selettrice.
Nella strumentazione combinata viene
visualizzata la marcia inserita, ad
esempio 1M.
Passaggio a marcia inferiore: spin-
gere la leva selettrice in avanti.Passaggio a marcia superiore: tirare
la leva selettrice all'indietro.
Spingere la leva selettrice verso destra.
Nella strumentazione combinata viene
visualizzato D.
I pulsanti del cambio al volante consen-
tono un rapido cambio di marce senza il
bisogno di staccare le mani dal volante.
■Cambio di marcia
Il cambio di marcia si può eseguire sol-
tanto con il numero di giri del motore e
la velocità della vettura adeguati.
■Modalità manuale breve
Con la leva selettrice in posizione D,
dopo aver attivato un pulsante del cam-
bio al volante si passa brevemente alla
modalità manuale.
Il cambio torna alla modalità automa-
tica, a condizione che la vettura abbia
viaggiato in modalità manuale con
moderazione per un determinato
periodo di tempo, senza accelerazioni e
senza attivazione dei pulsanti del cam-
bio al volante.
Un passaggio alla modalità automatica
è possibile nel seguente modo:
Mantenere tirato il pulsante del cam-
bio al volante destro finché sulla
strumentazione combinata viene
visualizzato D.
Kick-down
Modalità manuale
Principio di funzionamento
Attivazione della modalità
manuale
Cambio di marcia
Uscita dalla modalità manuale
Pulsanti del cambio al
volante
Principio di funzionamento
Aspetti generali
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 156 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分

157
3 3-1. COMANDI
COMANDI
Oltre a tirare il pulsante del cambio
al volante destro, tirare anche il sini-
stro.
■Modalità manuale permanente
Con la leva selettrice in posizione M,
dopo aver attivato un pulsante del cam-
bio al volante si passa permanente-
mente alla modalità (funzionamento)
manuale.
Passaggio a marcia superiore: tirare
il pulsante del cambio al volante
destro.
Passaggio alla marcia inferiore:
tirare il pulsante del cambio al
volante sinistro.
Per passare alla marcia più bassa
possibile: mantenere tirato il pul-
sante del cambio al volante sinistro.
Nella strumentazione combinata viene
visualizzata brevemente la marcia sele-
zionata, poi di nuovo quella attuale.Escludere elettronicamente il bloccag-
gio del cambio per allontanare la vet-
tura dal pericolo.
La vettura si può sbloccare a condi-
zione che il motorino di avviamento rie-
sca a far girare il motore.
Prima di escludere il bloccaggio del
cambio, inserire il freno di staziona-
mento per impedire che la vettura si
muova.
1Frenare e persistere nella frenata.
2Premere il pulsante start/stop. La
partenza del motorino di avvia-
mento deve udirsi distintamente.
Tenere premuto il pulsante
start/stop.
3Con la mano libera, premere il tasto
sulla leva selettrice, freccia 1, e pre-
mere a lungo la leva selettrice nella
posizione N, freccia N, fino a
quando nella strumentazione com-
binata viene visualizzata la posi-
zione N della leva selettrice.
Viene visualizzato un messaggio della vet-
Cambio di marcia
Visualizzazioni nella stru-
mentazione combinata
Viene visualizzata la posi-
zione della leva selettrice, ad
esempio P.
Esclusione elettronica del
bloccaggio del cambio
Aspetti generali
Innesto della posizione N della
leva selettrice
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 157 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分