99
3 3-1. COMANDI
COMANDI
4"Blocco automatico"
Se dopo lo sblocco non viene aperta alcuna
portiera, dopo un breve intervallo si verifica il
blocco automatico.
Mediante Toyota Supra Command:
1"La mia vettura"
2"Impostazioni vettura"
3"Portiere/chiave"
4Selezionare l'impostazione deside-
rata:
• "Sblocca inserendo P"
• "Sblocca al termine viaggio"
Dopo la disattivazione dello stato di predi-
sposizione alla marcia, premendo il pulsante
start/stop la vettura bloccata viene sbloccata
automaticamente.
Mediante Toyota Supra Command:
1"La mia vettura"
2"Impostazioni vettura"
3"Portiere/chiave"
4"Chiudi retrovisori al bloccaggio"
Al blocco della vettura gli specchietti retrovi-
sori esterni vengono chiusi automatica-
mente.
Mediante Toyota Supra Command:
1"La mia vettura"
2"Impostazioni vettura"
3"Portiere/chiave"4"Spegni vettura dopo apertura"
All'apertura delle portiere anteriori si predi-
spone lo stato di riposo, vedere pagina 51.
L'impianto di allarme emette segnali
visivi e acustici quando qualcuno tenta
di aprire la vettura bloccata.
A vettura bloccata l'impianto di allarme
reagisce ai seguenti cambiamenti:
• Apertura di una portiera, del cofano
motore o del cofano del bagagliaio.
• Movimenti all'interno della vettura.
• Cambiamenti dell'inclinazione della
vettura, ad esempio in caso di tenta-
tivo di furto delle ruote o di solleva-
mento prima del traino.
• Un'interruzione della tensione della
batteria.
• Utilizzo non conforme della presa
per diagnosi on board OBD.
• La vettura viene bloccata mentre un
dispositivo è collegato alla presa per
diagnosi on board OBD. Per infor-
mazioni sulla presa per diagnosi on
board OBD, vedere pagina 325.
I seguenti cambiamenti vengono
segnalati dall'impianto di allarme visiva-
mente e acusticamente:
• Allarme acustico: a seconda delle
disposizioni nazionali l'allarme acu-
stico eventualmente può essere sop-
presso.
• Allarme visivo: mediante attivazione
dei lampeggiatori di emergenza e,
se necessario, dei fari.
Per salvaguardare la funzionalità
Sblocco automatico
Chiusura automatica degli
specchietti retrovisori
Passaggio allo stato di
riposo dopo l'apertura delle
portiere anteriori
Impianto di allarme
Principio di funzionamento
Aspetti generali
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 99 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分
1823-1. COMANDI
nazione ambientale, ad esempio nei
centri abitati.
Gli abbaglianti si possono accendere e
spegnere manualmente in qualsiasi
momento.
Nell'allestimento con assistente abba-
glianti antiabbagliamento, gli abba-
glianti non vengono spenti in caso di
veicoli provenienti in senso opposto o
che precedono, ma il sistema attenua
solo le zone che abbaglierebbero tali
veicoli. In questo caso la spia di con-
trollo blu resterà accesa.
In caso di commutazione dei fari,
vedere pagina 183, l'assistente abba-
glianti può funzionare solo in misura
limitata.
1 Premere il tasto sull'ele-
mento interruttore luci.
Si accende il LED nel tasto.
2Premere il tasto sulla leva degli indi-
catori di direzione.
Il passaggio tra anabbaglianti e abba-
glianti avviene automaticamente.In caso di interruzione della marcia con
assistente abbaglianti attivato: quando
la marcia viene proseguita l'assistente
abbaglianti rimane attivato.
È possibile disattivare l'assistente
abbaglianti in caso di accensione e
spegnimento manuali, vedere pagina
148.
Per riattivare l'assistente abbaglianti,
premere il tasto sulla leva degli indica-
tori di direzione.
Premere il tasto sulla leva degli indica-
tori di direzione.
L'assistente abbaglianti non può sosti-
tuire la valutazione personale del con-
ducente sull'uso degli abbaglianti.
Pertanto, nelle situazioni che lo richie-
dono, passare manualmente agli anab-
baglianti.
Nelle seguenti situazioni, ad esempio, il
sistema non funziona o funziona solo in
parte, e può essere necessario un inter-
Attivazione
La spia di controllo nella stru-
mentazione combinata è
accesa se gli anabbaglianti
sono accesi.
La spia di controllo blu nella
strumentazione combinata si
accende quando gli abba-
glianti vengono accesi dal
sistema.
Disattivazione
Limiti del sistema
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 182 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分
2163-1. COMANDI
mento è molto più elevata della pro-
pria.
Il veicolo in avvicinamento viaggia a
bassa velocità.
Ai mezzi successivi viene segnalata
una frenata di emergenza dal lampeg-
giamento delle luci di stop.
Frenata normale: luci di stop accese.
Frenata brusca: luci di stop lampeg-
gianti.
Appena prima di fermarsi vengono atti-
vati i lampeggiatori di emergenza.
Per disattivare i lampeggiatori di emer-
genza:
Accelerare.
Premere il tasto dei lampeggiatori di
emergenza.
In specifiche situazioni di incidente il sistema può fermare la vettura automa-
ticamente senza l'intervento del condu-
cente. In tal modo è possibile ridurre il
rischio di un'ulteriore collisione e le
relative conseguenze.
Dopo che la vettura si è fermata, il freno
viene rilasciato automaticamente.
In determinate situazioni può essere
necessario fermare la vettura più rapi-
damente di quanto non sia possibile
fare con la frenata automatica.
A tal fine, frenare rapidamente e con
decisione. Per un breve periodo, la
pressione di frenata sarà superiore a
quella ottenuta con la funzione frenante
automatica. La frenata automatica
viene così interrotta.
In determinate situazioni può essere
necessario interrompere la frenata
automatica, ad esempio nelle manovre
diversive.
Interruzione della frenata automatica:
Agendo sul pedale del freno.
Agendo sul pedale dell'acceleratore.
Il sistema è in grado di riconoscere un
calo di attenzione o un aumento di
Luci di stop di emergenza
Principio di funzionamento
Aspetti generali
Frenata di emergenza auto-
noma
Principio di funzionamento
A vettura ferma
Frenata con potenza
Interruzione della frenata
automatica
Assistente alla veglia del con-
ducente
Principio di funzionamento
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 216 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分
229
3 3-1. COMANDI
COMANDI
La velocità di marcia attuale viene
acquisita come limite di velocità.
Con l'inserimento a vettura ferma o a
bassa velocità, viene impostato un
limite di velocità di 30 km/h.
Inserendo il limite di velocità, è possi-
bile che venga attivato il controllo della
stabilità della vettura VSC e che la
modalità di guida passi a NORMAL.
Il sistema si disinserisce automatica-mente, ad esempio, nelle seguenti
situazioni:
Quando si spegne il motore.
Quando si attiva il regolatore di velo-
cità.
Quando si attiva la modalità Sport
mediante l’interruttore di modalità
Sport.
Si disattivano le indicazioni.
Con la retromarcia inserita oppure con
regime al minimo il sistema si inter-
rompe.
Premere l'interruttore a bilico verso
l'alto o il basso ripetutamente fino a
impostare il limite di velocità deside-
rato.
Premendo l'interruttore a bilico fino
al punto di resistenza, il limite di
velocità aumenta o diminuisce di 1
km/h.
Ogni volta che l'interruttore a bilico
viene premuto oltre il punto di resi-
stenza, il limite di velocità passa alla
successiva decina in km/h sull'indi-
catore del tachimetro.
Al raggiungimento o al superamento
involontario del limite di velocità impo-
Panoramica
Tasti sul volante
Ta s t oFunzione
Attivazione/disattivazione del
sistema.
Per memorizzare la velocità
attuale.
Per informazioni sul regola-
tore attivo di velocità, vedere
pagina 242: adozione
manuale della velocità consi-
gliata.
Interruttore a bilico:
Per informazioni sul limite di
velocità, vedere pagina 229.
Azionamento
Inserimento
Premere il tasto sul volante.
Disinserimento
Premere il tasto sul volante.
Interruzione
Modifica del limite di velocità
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 229 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分
2323-1. COMANDI
La spia si accende.
Il regolatore di velocità è attivo. La velo-
cità istantanea viene mantenuta e
memorizzata come velocità desiderata.
Il controllo della stabilità della vettura
VSC viene attivato, se necessario.
Si disattivano le indicazioni. La velocità
desiderata memorizzata viene cancel-
lata.Il sistema si interrompe automatica-
mente nelle seguenti situazioni:
Quando il conducente frena.
Cambio manuale: il pedale della fri-
zione viene premuto per alcuni
secondi o rilasciato mentre non è
inserita una marcia.
Cambio manuale: se la marcia inse-
rita è troppo elevata per la velocità
corrente.
Cambio automatico: la posizione D
della leva selettrice è disinserita.
Al rilascio dalla posizione D della
leva selettrice.
Se è attivata la modalità trazione o il
controllo della stabilità della vettura
VSC è disattivato.
Se interviene il controllo della stabi-
lità della vettura VSC.
Per memorizzare una velo-
cità.
Per informazioni sul regola-
tore attivo di velocità, vedere
pagina 242: adozione
manuale della velocità consi-
gliata.
Interruttore a bilico:
Per informazioni sull'imposta-
zione della velocità, vedere
pagina 233.
Attivazione/disattivazione
regolatore di velocità
Inserimento
Premere il tasto sul volante.
Disinserimento
Premere il tasto sul volante.
Ta s t oFunzioneInterruzione del regolatore di
velocità
Interruzione manuale
Con il sistema attivo, premere il
tasto.
Interruzione automatica
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 232 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分
237
3 3-1. COMANDI
COMANDI
Il sistema si interrompe automatica-
mente nelle seguenti situazioni:
Quando il conducente frena.
Cambio manuale: il pedale della fri-
zione viene premuto per alcuni
secondi o rilasciato mentre non è
inserita una marcia.
Cambio manuale: se la marcia inse-
rita è troppo elevata per la velocità
corrente.
Cambio automatico: la posizione D
della leva selettrice è disinserita.
Se è attivata la modalità trazione o il
controllo della stabilità della vettura
VSC è disattivato.
Se interviene il controllo della stabi-
lità della vettura VSC.
A vettura ferma, con sgancio della
cintura di sicurezza e apertura della
portiera del conducente.
In caso di mancato rilevamento di
oggetti da parte del sistema per
diverso tempo, ad esempio su per-
corsi poco frequentati privi di delimi-
tatori di carreggiata.
Se il campo di rilevamento del radar
è disturbato, ad esempio per la pre-
senza di sporco o pioggia forte.
Dopo un periodo di sosta prolun-
gato, se la vettura viene rallentata
fino a fermarsi completamente per
l'intervento del sistema.Premere l'interruttore a bilico una volta
verso l'alto o verso il basso, mentre il
sistema è interrotto. Il sistema viene
attivato.
La velocità attuale viene mantenuta e
memorizzata come velocità desiderata.
La velocità memorizzata viene visualiz-
zata sul tachimetro.
Il controllo della stabilità della vettura
VSC viene attivato, se necessario.
La velocità si può memorizzare anche
agendo sul tasto.
Premere più volte verso l'alto o verso il
Interruzione automaticaImpostazione della velocità
Mantenimento e memorizzazione
della velocità
Premere il tasto.
Modifica della velocità
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 237 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分
2845-1. MOBILITÀ
5-1.MOBILITÀ
In questo capitolo vengono descritti tutti
gli equipaggiamenti di serie, in dota-
zione in determinati paesi e allestimenti
speciali disponibili nella serie. Verranno
pertanto descritti anche equipaggia-
menti e funzioni non presenti in una
vettura, ad esempio a causa di allesti-
menti speciali selezionati oppure della
variante per il paese specifico. Questo
vale anche per le funzioni e i sistemi di
sicurezza. Per utilizzare le rispettive
funzioni e sistemi, osservare la norma-
tiva e le disposizioni nazionali in vigore.
Prima di fare rifornimento osservare le
indicazioni sulla qualità del carburante,
vedere pagina 316.
Per effettuare il rifornimento, inserire la
pistola del distributore nel bocchettone
di riempimento. Il sollevamento della
pistola durante il rifornimento causa:
Interruzione anticipata del riforni-
mento.
Recupero ridotto dei vapori di carbu-
rante.
Il serbatoio carburante è pieno quando
la pistola del distributore si disinserisce
automaticamente.
Per la Corea: Accertarsi che il tappo del
serbatoio venga chiuso bene dopo il
rifornimento, in caso contrario la spia di
avvertimento emissioni potrebbe
accendersi.
Osservare le norme di sicurezza espo-ste alle stazioni di servizio.
1Premere leggermente il bordo
posteriore dello sportello del serba-
toio.
Rifornimento
Equipaggiamento della vettura
Avvertenze per il rifornimento
Aspetti generali
Note di sicurezza
NOTA
Con un'autonomia inferiore a 50 km il
motore potrebbe non essere più alimen-
tato con una quantità di carburante suffi-
ciente. Non è più garantito il corretto
funzionamento del motore. Sussiste il peri-
colo di danni materiali. Rifornire tempesti-
vamente di carburante.
NOTA
I carburanti sono tossici e aggressivi. Un
riempimento eccessivo del serbatoio car-
burante può danneggiare l'impianto di
distribuzione del carburante. In caso di
contatto con le superfici verniciate, queste
possono venire danneggiate. L'ambiente
viene danneggiato. Sussiste il pericolo di
danni materiali. Evitare un riempimento
eccessivo.
Tappo del serbatoio
Apertura
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 284 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分
3465-1. MOBILITÀ
Stato di operatività attivato.
Chiamata di emergenza funzio-
nante.
Se la dotazione comprende il
sistema automatico di chiamata di
emergenza: la scheda SIM integrata
nella vettura viene attivata.
In determinate circostanze, ad esempio
l'apertura degli airbag, immediatamente
dopo un grave incidente viene attivata
automaticamente una chiamata di
emergenza. La chiamata di emergenza
automatica non viene compromessa
dalla pressione del tasto SOS.
1Per aprire toccare leggermente la
copertura.
2Premere il tasto SOS fino all'accen-
sione del LED verde in corrispon-
denza del tasto.Il LED verde si accende quando la
chiamata di emergenza è stata atti-
vata.
Se sul Control Display viene visualizzata
una richiesta di interruzione, la chiamata di
emergenza può essere interrotta.
Compatibilmente con la situazione, atten-
dere nella vettura fino a quando viene stabi-
lita la connessione vocale.
Il LED verde lampeggia quando è
stata stabilita la connessione con il
numero di emergenza.
Con una chiamata di emergenza vengono
trasmessi al centralino del pronto intervento i
dati utili a determinare le necessarie misure
di soccorso. Ad esempio l'attuale posizione
della vettura, qualora sia possibile determi-
narla.
Per informazioni su trasmissione e memoriz-
zazione dati, vedere pagina
14.
Anche se non si sente più il centralino del
pronto intervento attraverso gli altoparlanti, il
chiamante può essere ancora udito dall'ope-
ratore del centralino.
La chiamata di emergenza viene termi-
nata dal centralino del pronto inter-
vento.
Può compromettere la funzione della
chiamata di emergenza.
Il LED in corrispondenza del tasto SOS
lampeggia per circa 30 secondi. Viene
visualizzato un messaggio del Check
Control.
Far controllare il sistema da un rivendi-
tore Toyota o officina Toyota autorizzati
oppure da un'officina specializzata.
Panoramica
Tasto SOS.
Requisiti per il funzionamento
Attivazione automatica
Attivazione manuale
Malfunzionamento
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 346 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分