4
Presentazione
Strumentazione e comandi
NOTIC E
Queste illustrazioni e descrizioni vengono fornite a titolo di guida. La presenza e l'ubicazione di alcuni componenti varia a seconda della versione, dell'allestimento e del paese in cui il veicolo viene venduto.
1.Cassetto portaoggettiDisattivazione dell'airbag passeggero anteriore
2.Prese accessori da 12 V (120 W)
3.Presa USB
4.Freno di stazionamento elettrico
5.Quadro strumenti
6.StoccaggioPortabevande
7.Vano portaoggetti
8.Vano portaoggetti superiore
9.Presa accessori 220 V (120 W)
10.Avvisatore acustico
11 .Luce di cortesiaVisualizzazione spia di allarme per le cinture di sicurezza e l'airbag del passeggero anterioreSpecchietto retrovisore internoPulsante di chiamata di emergenza e assistenza
12.Riscaldamento/aria condizionataDisappannamento - sbrinamento anterioreDisappannamento - sbrinamento posteriore
13.Pulsante "START/STOP"
14.Cambio o selettore guidaScelta della modalità di guida
15.Schermo monocromatico con sistema audioTouch screen con TOYOTA Pro Touch o TOYOTA Pro Touch con sistema di
navigazione
16.Rilascio del cofano
17.Fusibili della plancia
18.Head-up display
NOTIC E
A seconda delle dotazioni del veicolo, i vani portaoggetti potrebbero essere aperti o chiusi. La configurazione mostrata è a titolo di esempio.
11 4
Luci di stazionamento
► La pressione del pulsante rosso fa lampeggiare gli indicatori di direzione.Possono essere azionate con l'accensione disinserita.
Funzionamento automatico
delle luci di stazionamento
Durante una frenata di emergenza, a seconda della velocità di decelerazione, le luci di stazionamento si accendono automaticamente. Si spengono automaticamente alla successiva accelerazione.È possibile spegnerle premendo nuovamente il pulsante.
* In conformità alle condizioni generali dell'uso del servizio, disponili presso i concession\
ari e soggetti a limitazioni tecnologiche e tecniche.
** Nelle aree coperte da "Chiamata di emergenza localizzata". L'elenco dei paesi coperti e dei servizi telematici forniti è disponibile presso i concessionari o sul sito W eb del proprio paese.
Chiamata di emergenza o
di assistenza
Chiamata di emergenza
localizzata (PE112)
► In caso di emergenza, premere questo pulsante per ulteriori 2 secondi.L'accensione della spia e un messaggio vocale confermano che è stata effettuata la chiamata ai servizi di emergenza*."Chiamata di emergenza localizzata" localizza immediatamente il veicolo e mette in contatto il conducente con i servizi di emergenza appropriati**.► L'ulteriore pressione annulla immediatamente la richiesta.La spia lampeggia quando i dati del veicolo vengono inviati, quindi rimane accesa una volta
stabilita la comunicazione.
WARNI NG
Se la centralina airbag rileva un impatto, viene effettuata automaticamente una chiamata di emergenza, indipendentemente dall'attivazione degli airbag.
NOTIC E
"Chiamata di emergenza localizzata" è un servizio ad accesso gratuito.
Funzionamento del sistema
– All'inserimento dell'accensione, se la spia si accende in rosso, quindi in verde e successivamente si spegne: il sistema funziona correttamente.– Se la spia è rossa fissa: anomalia del sistema– Se la spia lampeggia in rosso: sostituire la batteria di emergenza. Negli ultimi due casi, i servizi di chiamata di emergenza e assistenza potrebbero non funzionare.Rivolgersi a un concessionario o a un riparatore qualificato prima possibile.
11 5
Sicurezza
5
NOTIC E
Il guasto del sistema non impedisce la guida del veicolo.
NOTIC E
Elaborazione dati
L'elaborazione delle informazioni personali da parte del sistema "Chiamata di emergenza localizzata" (PE112) è conforme agli standard di protezione dei dati personali stabiliti dalla Normativa 2016/679 (GDPR) e dalla Direttiva 2002/58/EC del Parlamento Europeo e del Consiglio e, in particolare, cerca di proteggere gli interessi vitali del soggetto dei dati, in conformità all'articolo 6.1, paragrafo d) della Normativa 2016/679.L'elaborazione delle informazioni personali è strettamente limitata alla gestione del sistema "Chiamata di emergenza localizzata" utilizzato con il numero univoco europeo per le chiamate di emergenza "112".Il sistema "Chiamata di emergenza localizzata" è in grado di raccogliere ed elaborare solo i seguenti dati relativi al veicolo: numero di telaio, tipo (veicolo per passeggeri o veicolo commerciale leggero), tipo di alimentazione, le tre posizioni più recenti e la direzione di viaggio nonché il
log file con data e ora della registrazione dell'attivazione automatica del sistema.I destinatari dei dati elaborati sono i centri di gestione delle chiamate di emergenza designati dalle rispettive autorità nazionali nel territorio in cui si trovano e che si occupano delle priorità di ricezione nonché della gestione delle chiamate al numero di emergenza "112".
NOTIC E
Archiviazione dei datiI dati contenuti nella memoria del sistema non sono accessibili dall'esterno del sistema fino a quando non viene effettuata una chiamata. Il sistema non è tracciabile e non viene costantemente monitorato nella sua normale modalità operativa. I dati presenti nella memoria interna del sistema vengono cancellati automaticamente e di continuo. Vengono memorizzate le tre posizioni più recenti del veicolo.Quando viene attivata una chiamata di emergenza, il registro dati viene memorizzato per non più di 13 ore.
NOTIC E
Accesso ai datiL'utente ha il diritto di accedere ai dati e, se necessario, di inviare una richiesta per rettificare, cancellare o limitare le informazioni personali non elaborate in conformità alla Normativa 2016/679 (GDPR). I terzi ai quali sono stati comunicati i dati saranno avvisati
della rettifica, cancellazione o limitazione eseguita in conformità alla suddetta Direttiva, a meno che ciò non sia impossibile o richieda uno sforzo spropositato. L'utente ha inoltre il diritto di esporre una lamentela all'autorità di protezione dati pertinente.
197
Guida
6
Active Safety Brake
Questa funzione, chiamata anche frenata di emergenza automatica, interviene dopo l'attivazione degli allarmi se il conducente non reagisce prontamente e non aziona i freni.Lo scopo di questa funzione è quello di ridurre le velocità dell'impatto o di evitare la collisione in caso di mancato intervento del conducente.
Funzionamento
Il sistema entra in funzione nelle condizioni seguenti:– La velocità del veicolo non supera 60 km/h quando viene rilevato un pedone.
– La velocità del veicolo non supera 80 km/h quando viene rilevato un veicolo fermo o un ciclista.– La velocità del veicolo è compresa tra 10 km/h e 85 km/h (versioni solo con telecamera) o 140 km/h (versioni con telecamera e radar) quando viene rilevato un veicolo in movimento.Questa spia di allarme lampeggia (per circa 10 secondi) non appena la funzione
inserisce i freni del veicolo.Con cambio automatico, in caso di frenata di emergenza automatica con arresto completo del veicolo, tenere premuto il pedale del freno per evitare che il veicolo riparta.Con cambio manuale, in caso di frenata di emergenza automatica con arresto completo del veicolo, il motore potrebbe spegnersi.
NOTIC E
Il conducente può mantenere il controllo del veicolo in qualsiasi momento girando energicamente il volante e/o premendo con decisione il pedale dell'acceleratore.
NOTIC E
L'attivazione della funzione può essere avvertita tramite una leggera vibrazione del pedale del freno.Se il veicolo si arresta completamente, la
frenata automatica viene mantenuta per 1-2 secondi.
Disattivazione/attivazione
Per impostazione predefinita, il sistema viene attivato automaticamente a ogni avviamento del motore.Viene impostato tramite il menu di configurazione del veicolo.La disattivazione del sistema viene segnalata dall'accensione di questa spia di allarme, accompagnata dalla visualizzazione
di un messaggio.
Anomalia
In caso di anomalia, questa spia di allarme si accende sul quadro strumenti, accompagnata dalla visualizzazione di un messaggio e da un segnale acustico.Farlo controllare da un concessionario autorizzato Toyota, da un riparatore autorizzato Toyota o da un riparatore qualificato.Se queste spie di allarme si accendono dopo l'arresto e il successivo riavvio del motore, rivolgersi a un concessionario autorizzato Toyota, a un riparatore autorizzato Toyota o a un riparatore qualificato per far controllare il sistema.Queste spie di allarme si accendono sul quadro strumenti per indicare che la cintura di sicurezza del conducente e/o del passeggero anteriore non è allacciata (in base alla versione).
281
Sistema audio Bluetooth®
10
Pressione lunga: aprire il menu "Telefono".In caso di chiamata telefonica:Pressione breve: accettazione della chiamata.Pressione lunga: rifiuto della chiamata.Durante una telefonata:Pressione breve: apertura del menu di scelta rapida del telefono.Pressione lunga: termine della chiamata.Avviare il riconoscimento vocale sullo
smartphone tramite il sistema.Radio:Pressione breve: visualizzazione dell'elenco delle stazioni radio.Pressione lunga: aggiornamento dell'elenco.Sistemi Multimediali:Pressione breve: visualizzazione dell'elenco delle cartelle.Pressione lunga: visualizzazione delle opzioni di ordinamento disponibili.Radio:Selezione la stazione radio preimpostata precedente/successiva.Selezionare la voce precedente/successiva in un menu o in un elenco.Sistemi Multimediali:Selezionare la traccia precedente/successiva.Selezionare la voce precedente/successiva in un menu o in un elenco.Pressione sulla rotella: conferma.
Menu
A seconda della versione."Multimedia": Parametri media, Parametri radio."Telefono": Chiamare, Gestione rubrica, Gestione telefono, Riagganciare."Computer di bordo".
"Manutenzione": Diagnosi, Diario avvertimenti, ecc."Connessioni": gestire connessioni, cercare dispositivi."Personalizzazione-configurazione": Definire i parametri veicolo, Scelta della lingua, Configurazione visualizzatore, Scelta delle unità, Regol. data e ora.Premere il pulsante "MENU".
Passare da un menu all'altro.
Accedere a un menu.
Radio
Selezione di una stazione
Premere il pulsante SOURCE ripetutamente e selezionare la radio.Premere questo pulsante per selezionare una banda di frequenza (FM / AM / DAB).Premere uno dei pulsanti per la ricerca
automatica delle stazioni radio.Premere uno dei pulsanti per eseguire una ricerca manuale in su / giù delle frequenze radio.Premere questo pulsante per visualizzare l'elenco delle stazioni ricevute localmente.Per aggiornare questo elenco, tenere premuto per più di due secondi. L'audio viene escluso durante l'aggiornamento.
RDS
NOTIC E
L'ambiente esterno (pendenze, edifici, gallerie, parcheggi sotterranei, ecc.) potrebbero ostruire la ricezione, inclusa la modalità RDS. Si tratta di un effetto normale del modo in cui le onde radio vengono trasmesse e, pertanto, non indica un'anomalia
del sistema audio.
288
Viene visualizzato un messaggio sullo schermo a conferma dell'accoppiamento.
Informazioni e consigli
Il menu "Telefono" consente di accedere alle funzioni seguenti e in particolare: "Rubrica", se le caratteristiche del telefono sono completamente compatibili, "Registro chiamate", "Visualizza dispositivi accoppiati".
A seconda del tipo di telefono, è possibile chiedere al sistema di accettare o confermare l'accesso a ciascuna di queste funzioni.
NOTIC E
Andare sul sito Web del marchio per ulteriori informazioni (compatibilità, guida, ecc.).
Gestione delle connessioni
NOTIC E
La connessione del telefono include automaticamente la funzione vivavoce e lo streaming audio.La capacità del sistema di connettersi a un solo profilo dipende dal telefono. Entrambi i profili possono connettersi per impostazione predefinita.
Premere il pulsante MENU.
Selezionare "Connessioni".
Premere OK per confermare.
Selezionare "Bluetooth Gestione connessioni Bluetooth" e confermare. Viene visualizzato l'elenco dei telefoni abbinati.Premere OK per confermare.
Indica che è collegato un dispositivo.
NOTIC E
Un numero identifica il profilo di connessione con il sistema:– 1 per supporto multimediale o 1 per telefono.– 2 per supporto multimediale e telefono.
Indica la connessione del profilo streaming audio.Indica la connessione del profilo telefono vivavoce.Selezionare un telefono.
Premere OK per confermare.
Quindi selezionare e confermare:
– "Collegare telefono" / "Scollegare telefono": per collegare/scollegare il telefono o solo il kit vivavoce.
– "Collegare lettore multimediale" / "Scollegare lettore multimediale" : per collegare/scollegare solo lo streaming.– "Collegare telefono + lettore multimediale" / "Scollegare telefono + lettore multimediale": per collegare/scollegare il telefono (kit vivavoce e streaming).– "Cancellare connessione": per eliminare l'abbinamento.
NOTIC E
Quando si elimina un abbinamento nel sistema, ricordare di eliminarlo anche dal telefono.
Premere OK per confermare.
Come ricevere una chiamata
Una chiamata in arrivo viene annunciata da uno squillo e dalla visualizzazione sovrapposta sullo schermo.Selezionare la scheda "SÌ"sullo schermo tramite i pulsanti.Confermare con OK.
Premere questo pulsante sui comandi al volante per accettare la chiamata
289
Sistema audio Bluetooth®
10
Come effettuare una
chiamata
Nel menu "Telefono".Selezionare "Chiamare".Selezionare "Comporre".OppureSelezionare "Rubrica".Oppure
Selezionare "Diario".Confermare con OK.
Premere questo pulsante per più di due secondi per accedere alla propria rubrica, quindi navigare tramite rotella.
Come terminare una
chiamata
Nel menu "Telefono".Selezionare "Riaggancia".Confermare con OK per terminare la chiamata.Durante una chiamata, premere uno di questi pulsanti per più di due secondi.
NOTIC E
Il sistema accede alla rubrica del telefono, a seconda della relativa compatibilità e mentre
è collegato tramite Bluetooth.
NOTIC E
Con alcuni telefoni collegati tramite Bluetooth, è possibile inviare un contatto alla directory del sistema audio.I contatti importati in questo modo vengono salvati in una rubrica permanente visibile a tutti, indipendentemente dal telefono collegato.
Il menu della rubrica non è accessibile se vuota.
Gestione delle chiamate
Durante una chiamata, premere OK per visualizzare il menu contestuale.
Chiusura di una chiamata
Nel menu contestuale, selezionare "Riagganciare" per terminare la chiamata.Confermare con OK.
Disattivazione del microfono
(per inibire l'ascolto da parte dell'interlocutore)Nel menu contestuale:
– selezionare "Micro OFF" per disattivare il microfono.– deselezionare "Micro OFF" per attivare il microfono.
Confermare con OK.
Modalità telefono
Nel menu contestuale:
– selezionare "Modo telefono" per trasferire la chiamata al telefono (ad esempio per uscire dal veicolo senza interrompere la conversazione).
– deselezionare "Modo telefono" per trasferire la chiamata al veicolo.Confermare con OK.
Se il contatto è stato interrotto, quando viene ristabilito al ritorno nel veicolo, la connessione Bluetooth sarà ripristinata automaticamente e il suono tornerà nel sistema (in base alla compatibilità del sistema).In alcuni casi la modalità Telefono deve essere attivata dal telefono.
Risposta vocale interattiva
Dal menu contestuale, selezionare "Tonalità DTMF" e confermare per utilizzare il tastierino digitale per navigare nel menu della risposta vocale interattiva.Confermare con OK.
Seconda chiamata
Dal menu contestuale, selezionare "Scambiare" e confermare per tornare alla chiamata lasciata in attesa.
292
► Riportare le impostazioni dei bassi e degli alti su 0, senza selezionare un'acustica.Non riesco a riprodurre i file musicali presenti sullo smarphone tramite la porta USB.A seconda dello smartphone, l'accesso tramite sistema audio alla musica presente sullo smartphone potrebbe non essere stato approvato su quest'ultimo.
► Attivare manualmente il profilo MTP sullo smartphone (menu delle impostazioni USB).
Telefono
Non riesco ad accedere alla mia casella vocale.Pochi telefoni o fornitore di servizi consentono l'uso di questa funzione.► Chiamare la casella vocale, tramite il menu del telefono, utilizzando il numero fornito dall'operatore.Non riesco ad accedere alla rubrica dei miei contatti.► Controllare la compatibilità del telefono.Non hai acconsentito all'accesso ai tuoi contatti durante l'accoppiamento del telefono.► Accetta o conferma l'accesso da parte del sistema ai contatti sul tuo telefono.Non riesco a proseguire una conversazione quando entro nel mio veicolo.La modalità telefono è attivata.► Deselezionare la modalità telefono per trasferire la chiamata al veicolo.
Non riesco ad accoppiare il mio telefono tramite Bluetooth.I telefoni (modelli, versioni del sistema operativo) sono dotati delle relative specificità nella procedura di accoppiamento e alcuni telefoni non sono compatibili.► Prima di avviare la procedura di accoppiamento, eliminare l'accoppiamento del telefono dal sistema e l'accoppiamento del
sistema dal telefono, al fine di poter visualizzare la compatibilità dei telefoni.