44
WARNI NG
Prima di aprire o chiudere e durante il movimento delle porte, assicurarsi che non siano presenti persone, animali od oggetti nel telaio della porta o in qualsiasi altra posizione che possa ostruire il movimento desiderato, all'interno o all'esterno del veicolo.In caso di inosservanza di quanto suddetto,
potrebbero verificarsi lesioni o danni se una parte del corpo dovesse rimanere intrappolata o incastrata.L'apertura elettrica delle porte è disabilitata a velocità superiori a 3 km/h:– Tuttavia, se il veicolo ha iniziato a muoversi mentre le porte erano aperte, è necessario ridurre la velocità a meno di 30 km/h prima che possano essere chiuse.– Qualsiasi tentativo di aprire elettricamente una porta con la maniglia interna durante la guida avrà come risultato la possibilità di aprire la porta solo manualmente.– Questa situazione è accompagnata dal segnale acustico, dall'illuminazione della spia di allarme "porta aperta" e dalla visualizzazione del messaggio sullo schermo. Per rilasciare la porta e poterla azionare nuovamente, è necessario arrestare il veicolo.
WARNI NG
Prestare attenzione a non ostruire lo spazio guida sul pianale in modo che la porta possa scorrere correttamente.Per motivi di sicurezza e funzionali, non guidare con la porta laterale scorrevole aperta.
NOTIC E
I comandi elettrici vengono disabilitati in caso di impatto. L'apertura e la chiusura manuali rimangono possibili.
NOTIC E
Durante l'avvio del motore, i movimenti delle porte sono interrotti e vengono ripristinati al momento dell'accensione.
NOTIC E
A seconda del motore montato, se la porta viene chiusa e viene emessa una richiesta di apertura in modalità Stop di Stop & Start, la porta si aprirà leggermente e quindi si arresterà. In modalità Start, la porta ripristinerà il suo movimento al riavvio del motore.
NOTIC E
Per tenere la porta laterale scorrevole in posizione di apertura, aprire completamente la porta per innestare il fermo (situato alla base della porta).
Porte e distanza dalla porte
Se aperta, una porta sporge oltre la carrozzeria. Garantire una distanza adeguata quando si parcheggi in prossimità di pareti, lampioni, marciapiedi alti, ecc.
58
Regolazione elettrica
della zona lombare
► Premere il comando per ottenere il supporto lombare desiderato.
Funzione massaggio
Questa funzione esegue il massaggio lombare; si attiva solo con il motore acceso nonché in modalità STOP del sistema Stop & Start.
Attivazione/disattivazione
► Premere questo pulsante per attivare/disattivare la funzione.Al momento dell'attivazione, la spia si accende. La funzione massaggio viene attivata per un
periodo di un'ora.Durante questo periodo di tempo, il massaggio viene eseguito in 6 cicli di 10 minuti (6 minuti di massaggio seguenti da una pausa di 4 minuti).Dopo un'ora, la funzione viene disattivata; la spia si spegne.
Regolazione dell'intensità
Premere questo pulsante per regolare l'intensità del massaggio.Sono disponibili due livelli di massaggio.
Regolazione del volante
► A veicolo fermo, abbassare la leva di comando per rilasciare il volante.► Regolare l'altezza e la distanza.► Tirare la leva di comando per bloccare il volante.
WARNI NG
Come precauzione di sicurezza, eseguire queste operazioni solo a veicolo fermo.
80
► Per collegare un accessorio da 12 V (potenza massima: 120 Watt), sollevare il coperchio e collegare un adattatore idoneo.
WARNI NG
Rispettare la potenza nominale massima per evitare di danneggiare l'accessorio.
WARNI NG
Il collegamento di un dispositivo elettrico non approvato da TOYOTA, ad esempio un caricatore USB, potrebbe influenzare negativamente il funzionamento degli impianti elettrici del veicolo, provocando anomalie come una scarsa ricezione radio o interferenze con le schermate.
Presa USB
La presa può essere utilizzata per collegare un dispositivo portatile o una chiavetta USB.La presa legge i file audio inviati al sistema audio da riprodurre tramite gli altoparlanti del veicolo.Questi file possono essere gestiti tramite i comandi sul volante o i comandi del sistema audio.La presa USB consente inoltre il
collegamento di uno smartphone tramite Android Auto® o CarPlay®, permettendo l'uso di alcune applicazioni dello smartphone sul touch screen.
Per risultati migliori, utilizzare un cavo prodotto o approvato dal costruttore del dispositivo.Queste applicazioni possono essere gestite tramite i comandi sul volante o i comandi del sistema audio.
NOTIC E
Quando viene utilizzata la presa USB, il
dispositivo portatile si ricarica automaticamente.Durante la ricarica, viene visualizzato un messaggio se l'alimentazione assorbita dal dispositivo portatile supera la corrente fornita dal veicolo.Per ulteriori informazioni su come utilizzare questa dotazione, fare riferimento alle sezioni che descrivono i sistemi audio e telematico.
Presa da 220 V
A seconda della versione, una presa da 220 V/50 Hz (potenza massima: 120 W) si trova sotto il sedile anteriore destro e pertanto accessibile dalla fila 2.
Questa presa funziona con il motore acceso nonché in modalità STOP dello Stop & Start.
91
Facilità d'uso e comfort
3
NOTIC E
Stop & StartI sistemi di riscaldamento e aria condizionata funzionano solo con il motore acceso.Disattivare temporaneamente il sistema Stop & Start per mantenere una temperatura confortevole nell'abitacolo.Per ulteriori informazioni su Stop & Start,
fare riferimento alla sezione corrispondente.
NOTIC E
Modalità di guida ECOLa selezione di questa modalità riduce il consumo di energia elettrica, ma limita le prestazioni dei sistemi di riscaldamento e dell'aria condizionata, sebbene non li disattivi.
Riscaldamento
Aria condizionata
manuale
Il sistema dell'aria condizionata funziona solo con il motore acceso.
1.Temperatura.
2.Flusso aria.
3.Distribuzione aria.
4.Ricircolo aria interna.
5.Attivazione/disattivazione aria condizionata.
Flusso aria
► Girare la rotella 2 per ottenere un flusso d'aria confortevole.
NOTIC E
Se si imposta il comando del flusso d'aria in posizione di minimo (disattivazione), la temperatura all'interno del veicolo non sarà più controllata. Tuttavia, si potrà ancora avvertire un leggero flusso di aria a seguito del movimento in avanti del veicolo.
Temperatura
► Girare la rotella 1 da "LO" (freddo) a "HI" (caldo) per regolare la temperatura in base alle proprie esigenze.
Distribuzione aria
► La pressione del pulsante 3 in successione convoglia il flusso d'aria verso:– parabrezza, finestrini e vano piedi, – vano piedi,– bocchette centrali, bocchette laterali e vano piedi,– parabrezza, finestrini, bocchette centrali, bocchette laterali e vano piedi,
– bocchette centrali e laterali, – parabrezza e finestrini (disappannamento o sbrinamento).
156
WARNI NG
Assicurarsi di non lasciare nell'abitacolo oggetti che potrebbero agire da lente di ingrandimento sotto l'effetto dei raggi del sole e provocare un incendio - rischio di incendio o danni alle superfici interne!
WARNI NG
Non lasciare mai il veicolo incustodito con il motore acceso. Se è necessario uscire dal veicolo con il motore acceso, inserire il freno di stazionamento e portare il cambio in folle o in posizione N o P (in base al tipo di cambio).
WARNI NG
Non lasciare mai bambini senza la supervisione di un adulto all'interno del veicolo.
Su strade allagate
Sconsigliamo fortemente la guida su strade allagate, poiché ciò potrebbe provocare seri danni al motore o al cambio nonché ai sistemi elettrici del veicolo.
Se il veicolo deve assolutamente attraversare un tratto di strada allagato:► Controllare che la profondità dell'acqua non superi 15 cm, tenendo conto delle onde che potrebbero essere generate dagli altri utenti.► Disattivare la funzione Stop & Start.► guidare più lentamente possibile senza far spegnere il motore. In tutti i casi, non superare 10 km/h.► Non fermarsi né spegnere il motore elettrico.Subito dopo aver abbandonato la strada allagata e non appena le condizioni di sicurezza lo consentono, azionare leggermente e ripetutamente i freni per far asciugare i dischi e le pastiglie.In caso di dubbi sullo stato del veicolo, rivolgersi
a un concessionario autorizzato Toyota, a un riparatore autorizzato Toyota o a un riparatore qualificato.
Rumore (elettrico)
All'esterno
A causa del funzionamento silenzioso del veicolo durante la guida, il conducente deve prestare particolare attenzione.A velocità superiori a 30 km/h, l'avvisatore acustico per pedoni avvisa gli altri utenti della strada della presenza del veicolo.
NOTIC E
Raffreddamento della batteria di trazioneLa ventola di raffreddamento si attiva durante la ricarica per raffreddare il caricabatterie di bordo e la batteria di trazione.
All'interno
Durante l'uso, si potrebbero sentire dei rumori perfettamente normali specifici dei veicoli elettrici, come:– Relè della batteria di trazione durante l'avviamento.– Pompa da vuoto durante la frenata.– Pneumatici o elementi aerodinamici del veicolo durante la guida.– Rumore di battito o di vibrazione durante le partenze in salita.
159
Guida
6
NOTIC E
La spia di allarme non si accende se il motore è già caldo.In alcune condizioni climatiche, si consiglia di attenersi alle raccomandazioni seguenti:– In condizioni climatiche miti, non lasciare il motore al minimo per farlo riscaldare ma partire immediatamente e guidare a velocità
moderata. A seconda della versione, se l'aria condizionata è attivata e la temperatura esterna è superiore a 35 °C, il regime del motore aumenterà, fino a 1.300 giri/min, a seconda dei requisiti di raffreddamento.– In condizioni invernali, la spia di allarme del pre-riscaldatore si accende per più tempo dopo l'inserimento dell'accensione; pertanto, prima dell'avviamento, attendere che si spenga.– In condizioni invernali molto gravose (temperatura inferiore a -23 °C), per garantire il funzionamento corretto e la durata dei componenti meccanici del veicolo (motore e cambio), far girare il motore per 4 minuti prima di avviare il veicolo.Non lasciare mai il motore in funzione in un'area chiusa senza una ventilazione adeguata: i motori a combustione interna emettono gas di scarico tossici, come ad esempio monossido di carbonio. Pericolo di avvelenamento e morte!
NOTIC E
Con il motore a benzina, dopo un avviamento a freddo, il convertitore catalitico può provocare vibrazioni evidenti del motore a veicolo fermo, con il motore acceso, fino a circa 2 minuti (minimo accelerato).
WARNI NG
Se il motore non si avvia immediatamente, disinserire l'accensione.Attendere qualche secondo prima di azionare nuovamente il motorino di avviamento. Se il motore non si avvia dopo alcuni tentativi, non continuare a provare: rischio di danneggiamento del motorino di avviamento e del motore.Rivolgersi a un concessionario autorizzato Toyota, a un riparatore autorizzato Toyota o a un riparatore qualificato.
Con Smart Entry & Start
► Posizionare il telecomando all'interno del veicolo, nella zona di riconoscimento.
► Premere il pulsante "START/STOP".
Il piantone dello sterzo si sblocca e il motore si avvia quasi all'istante.
NOTIC E
La spia di allarme non si accende se il motore è già caldo. In alcune condizioni climatiche, si
consiglia di attenersi alle raccomandazioni seguenti:– In condizioni climatiche miti, non lasciare il motore al minimo per farlo riscaldare ma partire immediatamente e guidare a velocità moderata. – In condizioni invernali, quando l'accensione viene inserita, la durata di illuminazione della spia di preriscaldamento è maggiore. Prima di avviare il motore, attendere che si spenga.– In condizioni invernali molto gravose (temperatura inferiore a -23 °C), per garantire il funzionamento corretto e la durata dei componenti meccanici del veicolo (motore e cambio), far girare il motore per 4 minuti prima di partire.Non lasciare mai il motore in funzione in un'area chiusa senza una ventilazione adeguata: i motori a combustione interna emettono gas di scarico tossici, come ad esempio monossido di carbonio. Pericolo di avvelenamento e morte!
160
WARNI NG
Per i motori diesel, quando la temperatura è inferiore a zero, l'avviamento si verificherà solo dopo lo spegnimento della spia di preriscaldamento.Se questa spia si accede dopo aver premuto il pulsante "START/STOP", premere il pedale del freno o della frizione fino allo spegnimento
della spia, senza premere nuovamente il pulsante "START/STOP", fino all'avviamento del motore.
NOTIC E
È fondamentale che il telecomando del sistema “Smart Entry & Start" si trovi nella zona di riconoscimento.Non lasciare mai il veicolo con il motore acceso portando con sé il telecomando.Se il telecomando esce dalla zona di riconoscimento, viene visualizzato un messaggio.Riportare il telecomando nella zona di riconoscimento per poter avviare il motore.
NOTIC E
Se una delle condizioni di avviamento non è soddisfatta, viene visualizzato un messaggio
nel quadro strumenti. In alcune circostanze, è necessario girare il volante mentre si preme il
pulsante "START/STOP" per consentire lo sbloccaggio del piantone dello sterzo. Viene visualizzato un messaggio.
Spegnimento
Con la chiave convenzionale/con la
chiave del telecomando
► Immobilizzare il veicolo.► Girare completamente la chiave in posizione 1 (Stop) e rimuoverla dal commutatore di accensione.► Per bloccare il piantone dello sterzo, girare il volante fino al bloccaggio.
NOTIC E
Per facilitare lo sbloccaggio del piantone dello sterzo, si consiglia di posizionare le ruote dritte in avanti prima di arrestare il motore.
► Controllare che il freno di stazionamento venga inserito correttamente, in particolare sui tratti in pendenza.
WARNI NG
Non disinserire mai l'accensione prima del completamento dell'immobilizzazione del motore. Con il motore spento, anche i sistemi frenante e di assistenza sterzante vengono
disattivati: rischio di perdita di controllo del veicolo.
NOTIC E
Come misura di sicurezza, non lasciare mai il veicolo, anche per un breve periodo di tempo, senza portare con sé la chiave elettronica.
NOTIC E
Evitare di attaccare oggetti pesanti alla chiave o al telecomando, poiché potrebbero pesare sulla relativa lamella nel commutatore di accensione e causare un'anomalia.
Chiave lasciata nel blocchetto di accensione
NOTIC E
Quando si apre la portiera lato conducente, viene visualizzato un messaggio, accompagnato da un segnale acustico, per ricordare al conducente che la chiave è ancora nel commutatore di accensione in posizione 1 (spegnimento).Se la chiave è stata lasciata nel commutatore di accensione in posizione 2 (accensione inserita), l'accensione viene disinserita
automaticamente dopo un'ora.Per reinserire l'accensione, portare la chiave in posizione 1 (spegnimento), quindi nuovamente in posizione 2 (accensione inserita).
161
Guida
6
Con Smart Entry & Start
► Immobilizzare il veicolo.► Con il telecomando nella zona di riconoscimento, premere il pulsante "START/STOP".Il motore si arresta e il piantone dello sterzo si blocca.
NOTIC E
Se il veicolo non è immobilizzato, il motore non si arresta.
WARNI NG
Come evitare che i pedali rimangano incastrati:– utilizzare esclusivamente tappetini adatti ai dispositivi di fissaggio già presenti nel veicolo; è necessario utilizzare questi dispositivi di fissaggio,– non posizionare mai un tappetino sull'altro.L'uso di tappetini non approvati da TOYOTA potrebbe interferire con l'accesso ai pedali od ostacolare il funzionamento del controllo velocità di crociera/limitatore di velocità.I tappetini approvati da TOYOTA sono dotati di due dispositivi di fissaggio situati sotto il
sedile.
Avviamento/arresto del
motore elettrico
Avviamento
Il selettore di guida deve essere in modalità P.► Se si utilizza una chiave convenzionale o una chiave telecomando, premere il pedale del freno e girare la chiave finché non raggiunge la posizione 3.
► Se si utilizza Smart Entry & Start, premere il pedale del freno, quindi premere brevemente il pulsante "START/STOP".► Premere il pedale del freno finché la spia READY non si accende e viene emesso un segnale acustico, a indicare che il veicolo è pronto per la guida.► Quando si preme il pedale del freno, selezionare la modalità D o R.► Rilasciare il pedale del freno, quindi accelerare.All'avviamento, il quadro strumenti si accende e l'ago dell'indicatore di accensione esegue una scansione, quindi si sposta in posizione "neutra". Il piantone dello sterzo si sblocca automaticamente (è possibile percepire un rumore e il movimento del volante).
Spegnimento
► Se si utilizza una chiave convenzionale o una chiave telecomando, girare completamente la chiave in posizione 1 (Stop).► Se si utilizza Smart Entry & Start, premere il pulsante "START/STOP".
Prima di uscire dal veicolo, controllare che:– Il selettore di guida sia in modalità P.– La spia READY sia spenta.
NOTIC E
Il selettore di guida si sposta automaticamente in modalità P quando il motore elettrico viene arrestato o quando la porta del conducente viene aperta.
NOTIC E
Se la porta del conducente viene aperta mentre le condizioni richieste per l'arresto non sono soddisfatte, viene emesso un segnale acustico, accompagnato dalla visualizzazione di un messaggio di avvertenza.
Caso speciale con Smart
Entry & Start
Inserimento dell'accensione senza
avviamento del motore
Con la chiave elettronica del sistema Smart Entry & Start all'interno del veicolo, la pressione del pulsante "START/STOP", senza alcuna azione sui pedali, consente l'inserimento dell'accensione.