
10
Strumenti del cruscotto
Le spie della seconda fila sono visualizzate da 
destra a sinistra, in ordine di priorità.
Per alcune funzioni che dispongono di una 
spia sia per il funzionamento che per la 
disattivazione, è presente una sola posizione 
dedicata.
Informazioni permanenti
Nella visualizzazione standard, il quadro 
strumenti mostra:
– 
In posizioni fisse:
•
 
Informazioni relative al cambio e 
all'indicatore di cambio marcia.
•
 
Indicatore livello carburante.
•
 
Indicatore temperatura liquido di 
raffreddamento (benzina o Diesel).
•
 
Indicatore livello di carica e autonomia 
(ibrido ricaricabile).
•
  Contachilometri.
–
 
In posizioni variabili:
•
 
T
 achimetro digitale.
•
 
Messaggi di stato o d'allarme visualizzati 
temporaneamente.
Informazioni opzionali
Secondo la modalità di visualizzazione 
selezionata e le funzioni attive, possono essere 
visualizzate informazioni aggiuntive:
–
 
Contagiri (benzina o Diesel).
–
 
Computer di bordo.
–
 
Funzioni di assistenza alla guida.
–
 
Limitatore o regolatore di velocità.
–
 
Contenuto multimediale riprodotto.
–
 
Istruzioni di navigazione.
– Informazioni del motore del Dynamic Pack.
–  Flusso di energia (ibrido ricaricabile).
Personalizzazione del 
quadro strumenti
Secondo la versione, è possibile personalizzare 
l'aspetto del quadro strumenti (colore e/o 
modalità di visualizzazione).
Lingua e unità di visualizzazione
Dipendono dalle regolazioni del display 
touch screen multifunzione (menu di 
configurazione).
Quando si viaggia all'estero, la velocità deve 
essere visualizzata nelle unità ufficiali del 
Paese in cui si sta guidando (km/h, km o 
mph, miglia).
Per motivi di sicurezza, queste regolazioni 
devono essere effettuate a veicolo fermo.
Scelta del colore della visualizzazione
Secondo la versione, il colore del quadro 
strumenti dipende dalla combinazione di colori 
selezionata in questo sistema.
Questa funzione viene impostata tramite il 
menu Regolazioni del display touch 
screen.
Selezione della modalità di 
visualizzazione
In ogni modalità, sul quadro strumenti vengono 
visualizzate informazioni specifiche.
 
 
► Ruotare la ghiera sulla sinistra del volante 
per visualizzare e far scorrere le varie modalità 
sul lato destro del quadro strumenti.
►
 
Premere la rotellina per confermare la 
modalità.
La nuova modalità di visualizzazione viene 
applicata immediatamente.
Modalità di visualizzazione
– "Strument.": visualizzazione standard 
del tachimetro analogico e digitale, dei 
contachilometri e: •
 
indicatore livello carburante, indicatore 
temperatura liquido di raffreddamento e 
contagiri (Benzina o Diesel).
•
 
indicatore livello carburante, indicatore livello 
di carica batteria e indicatore di potenza 
(Ibrido ricaricabile).    

11
Strumenti del cruscotto
1– "Navigazione": visualizzazione specifica che 
visualizza le informazioni di navigazione attuali 
(mappa e istruzioni).
–
  "Guida": visualizzazione specifica che 
visualizza le informazioni relative ai sistemi di 
assistenza alla guida attivi.
–
  "Minimo": visualizzazione minima con 
tachimetro digitale, contachilometri e, solo in 
caso di allarme, indicatore livello carburante e 
indicatore temperatura liquido di raffreddamento.
–
  "Energy": visualizzazione specifica che 
mostra una rappresentazione grafica del flusso 
d'energia del veicolo (Ibrido ricaricabile).
–
  "Personale": visualizzazione minima, con 
la possibilità di selezionare e visualizzare 
informazioni opzionali nelle aree personalizzabili 
a sinistra e a destra.
Configurazione di una modalità di 
visualizzazione "Personale"
Con PEUGEOT Connect Radio► Premere  Regolazioni nella fascia del 
display touch screen.
► Seleziona re "Configurazione ". 
► Selezionare "Personalizzazione 
quadro strumenti".
Con PEUGEOT Connect Nav
► Premere  Regolazioni nella fascia del 
display touch screen.
►
 
Selezionare " OPZIONI".
► Seleziona re "Personalizzazione 
quadro strumenti". ►
 
Per ciascuna zona di visualizzazione 
personalizzata (sinistra e destra), selezionare 
un tipo di informazioni usando le frecce di 
scorrimento corrispondenti del display touch 
screen: •
   "Aiuti alla guida
".
•   "Info motore" (secondo la versione).
•   "G-metri" (secondo la versione).
•   "Temperature:" (olio motore).
•   "Sistemi Multimediali
".
•   "Navigazione".
•   "Computer di bordo
".
•   "Contagiri".
•   "Flusso ibrido
" (secondo la versione).
•   "Indicatore di potenza
" (secondo la 
versione).
•   "Consumo accessori" (secondo la 
versione).
►  
Confermare per salvare e uscire.
La modalità " Personale" viene visualizzata 
immediatamente.
Spie d'allarme
Visualizzati come simboli, spie e indicatori 
informano il guidatore di un'anomalia (spie 
d'allarme) o dello stato di funzionamento 
di un sistema (spie di funzionamento o di 
disattivazione). Alcune spie si accendono in 
due modalità (fissa e lampeggiante) e/o in colori 
diversi.
Allarmi associati
L'accensione di una spia può essere 
accompagnata da un segnale acustico e/o dalla 
visualizzazione di un messaggio sul display.
Il tipo di allarme messo in relazione con lo stato 
di funzionamento del veicolo permette di sapere 
se la situazione è normale o se è presente 
un'anomalia: per ulteriori informazioni, vedere la 
descrizione di ciascuna spia.
All'inserimento del contatto
All'inserimento del contatto, alcune spie di 
colore rosso o arancione si accendono per 
alcuni secondi sul quadro strumenti. Tali spie 
dovrebbero spegnersi all'avviamento del motore.
Per ulteriori informazioni su un sistema o una 
funzione, attenersi alla sezione corrispondente.
Spie fisse
L'accensione di una spia rossa o arancione 
indica che potrebbe essere presente 
un'anomalia che richiede ulteriori controlli.
Se una spia rimane accesa
I riferimenti (1), (2) e (3) nella descrizione delle 
spie indicano se è necessario rivolgersi ad un 
tecnico qualificato, in aggiunta agli interventi 
immediati raccomandati.
(1): è necessario fermare il veicolo.
Fermarsi appena le condizioni di sicurezza lo 
consentono e interrompere il contatto.
(2): Contattare la Rete PEUGEOT o un 
riparatore qualificato.    

24
Strumenti del cruscotto
Raccomandazioni
Questo schermo è di tipo capacitivo.
– Non utilizzare oggetti appuntiti sul display 
touch screen.
–
 
Non toccare il display touch screen con le dita 
bagnate.
–
 
Per la pulizia del display touch screen, 
utilizzare un panno pulito e morbido.
Principi
► Utilizzare i pulsanti disposti sotto il display 
touch screen per accedere ai menu, poi premere 
i pulsanti visualizzati sul display touch screen.
Alcuni menu possono essere visualizzati su 
due pagine: premere il pulsante " OPZIONI"per 
accedere alla seconda pagina.
Dopo alcuni istanti senza alcuna azione 
sulla seconda pagina, la prima pagina viene 
visualizzata automaticamente.
Per disattivare/attivare una funzione, selezionare 
"
OFF " o "ON".
Configurare una funzione  
Accedere alle informazioni aggiuntive 
sulla funzione
Conferma 
Tornare alla pagina precedente o confermare
Regolazione del volume/disattivazione del 
suono.
Menu 
 
Premere il display touch screen con tre dita 
per visualizzare tutti i pulsanti dei menu.
Per ulteriori informazioni sui menu, leggere 
le sezioni che descrivono i sistemi audio e 
telematici.
Radio/Sistemi Multimediali 
Climatizzazione
Regolazioni di temperatura, flusso d'aria, 
ecc.
Per ulteriori informazioni sulla  Climatizzazione 
automatica bizona, leggere la sezione 
corrispondente.
Navigazione (secondo 
l'equipaggiamento)
Illumin esterna o Veicolo (secondo 
l'equipaggiamento) Attivazione, disattivazione e regolazioni di 
determinate funzioni.
Le funzioni sono organizzate in 2 tendine: "
Tasti 
rapidi" e "Altre regolazioni ".
Telefono 
Connect-App
Accesso ad alcuni equipaggiamenti 
configurabili.
Energy
Accesso alle funzioni del sistema ibrido 
ricaricabile (flusso d'energia, grafici dei consumi, 
carica differita, funzione eSave).
Menu Energy
Flussi
La pagina mostra il funzionamento del sistema 
ibrido ricaricabile in tempo reale.
1. Modalità di guida attiva
2. Motore benzina
3. Motori elettrici
4. Livello di carica della batteria di trazione
Il flusso d'energia ha un colore per ogni tipo di 
guida:    

40
Accesso
Porta, bagagliaio o cofano motore
In caso di chiusura non corretta, le 
porte del veicolo non vengono bloccate, 
ma l'allarme perimetrale si attiva dopo 
45 secondi, contemporaneamente 
all'allarme volumetrico e alla sorveglianza 
antisollevamento.
Disattivazione
► Premere uno dei tasti di sbloccaggio del 
telecomando:
pressione breve 
pressione lunga 
oppure
►
 
Sbloccare il veicolo con il sistema 
 Apertura e 
avviamento senza chiave.
Il sistema di sorveglianza è disattivato: la spia 
sul pulsante si spegne e gli indicatori di direzione 
lampeggiano per circa 2 secondi.
Se le porte del veicolo si 
bloccano   nuovamente in   automatico 
(quando una porta o il bagagliaio non 
vengono aperti entro 30 secondi dallo 
sbloccaggio) il sistema di sorveglianza si 
riattiva automaticamente.
Chiusura del veicolo solo 
con allarme perimetrale
Disattivare l'allarme volumetrico e la 
sorveglianza antisollevamento per evitare 
l'attivazione accidentale della dell'allarme, in 
alcuni casi quali:
–
 
V
 etro socchiuso.
–
 
Lavaggio del veicolo.
–
 
Sostituzione di una ruota.
–
 
T
 raino del veicolo.
–
 
T
 rasporto su nave o traghetto.
Disattivazione dell'allarme 
volumetrico e della sorveglianza 
antisollevamento
► Interrompere il contatto ed entro 10 secondi 
premere il pulsante di allarme fino all'accensione 
fissa della spia rossa.
►
 
Uscire dal veicolo.
►
 
Bloccare immediatamente le porte del veicolo 
con il telecomando o con il sistema 
Apertura e 
avviamento senza chiave.
Solo l'allarme perimetrale è attivato; la spia del 
pulsante lampeggia ogni secondo.
Per essere acquisita, questa 
disattivazione deve essere effettuata ad 
ogni interruzione del contatto.
Riattivazione dell'allarme volumetrico 
e della sorveglianza antisollevamento
► Disattivare l'allarme perimetrale sbloccando 
le porte del veicolo tramite il telecomando o il 
sistema "Apertura e avviamento senza chiave".
La spia del pulsante si spegne.
►
 
Disattivare ogni allarme bloccando le porte 
del veicolo tramite il telecomando o il sistema 
Apertura e avviamento senza chiave.
La spia rossa del pulsante lampeggia 
nuovamente ogni secondo.
Attivazione dell'allarme
È indicata dal suono della sirena e dal 
lampeggiamento degli indicatori di direzione per 
30 secondi.
Secondo il Paese di commercializzazione, 
alcune funzioni di monitoraggio rimangono attive 
fino a quando l'allarme è stato attivato 11 volte 
consecutivamente.
Quando le porte del veicolo vengono sbloccate 
con il telecomando o con il sistema Apertura e 
avviamento senza chiave, il lampeggiamento 
veloce della spia rossa sul pulsante informa che 
l'allarme si è attivato durante la propria assenza. 
All'inserimento del contatto, il lampeggiamento si 
interrompe.
Anomalia del telecomando
Per disattivare le funzioni di monitoraggio:
►  Sbloccare le porte del veicolo inserendo la 
chiave nella serratura della porta del guidatore.    

65
Ergonomia e confort
3Il programma gestisce automaticamente 
l'aria climatizzata (secondo la versione), il 
flusso d'aria, l'entrata d'aria e distribuisce 
la ventilazione in maniera ottimale verso il 
parabrezza e i vetri laterali.
È possibile modificare manualmente il flusso 
d'aria senza disattivare il programma automatico 
visibilità.
Con il sistema Stop & Start, se il 
disappannamento è attivo, la modalità 
STOP non è disponibile.
In condizioni invernali, prima di partire 
rimuovere tutta la neve o il ghiaccio sul 
parabrezza in prossimità della telecamera.
Altrimenti, il funzionamento 
dell'equipaggiamento associato alla 
telecamera potrebbe essere compromesso.
Parabrezza riscaldato 
 
In presenza di clima freddo, questo sistema 
riscalda la base del parabrezza e la zona situata 
lungo il montante sinistro dello stesso.
Senza modificare le regolazioni del sistema 
dell'aria climatizzata, permette di scollare più 
velocemente le spazzole tergicristallo quando 
sono incollate per effetto della brina e per 
evitare l'accumulo di neve in conseguenza al 
funzionamento dei tergicristalli.
Accensione/Spegnimento 
 
 
 
► Premere questo pulsante a motore avviato 
per attivare/disattivare la funzione (confermato 
da una spia).
La funzione si attiva quando la temperatura 
esterna è inferiore a
  0°C. Si disattiva 
automaticamente allo spegnimento del motore.
Disappannamento/
Sbrinamento del lunotto
Il disappannamento/sbrinamento funziona solo a 
motore avviato.
Secondo la versione, consente inoltre di 
disappannare/sbrinare i retrovisori esterni.
► Premere questo pulsante per attivare/
disattivare la funzione (confermato 
dall'accensione/spegnimento della spia).
Il disappannamento/lo sbrinamento si spegne 
automaticamente per evitare un consumo 
eccessivo di corrente elettrica.
Spegnere il disappannamento/lo 
sbrinamento quando non è più 
necessario; la riduzione del consumo elettrico 
riduce a sua volta il consumo energetico.
Pre-condizionamento 
della temperatura (ibrido 
ricaricabile)
Questa funzione consente di programmare la 
temperatura dell'abitacolo per raggiungere una 
temperatura predefinita non modificabile (circa 
21°C) prima di entrare nel veicolo, nei giorni e 
agli orari selezionati.
Questa funzione è disponibile quando il veicolo è 
collegato o non è collegato.
Programmazione
(Con PEUGEOT Connect Nav)
Nel menu  Climatizzazione
  > OPZIONI:
Selezionare  Progammazione CLIM.    

141
Guida
6Memorizzazione delle 
velocità
Questa funzione, utilizzata solo per il limitatore di 
velocità e il regolatore di velocità programmabile, 
consente di memorizzare le impostazioni della 
velocità che successivamente verranno proposte 
per configurare questi due sistemi.
È possibile memorizzare più impostazioni della 
velocità per ciascuno dei due sistemi.
Per impostazione predefinita, alcune 
impostazioni della velocità sono già 
memorizzate.
Per ragioni di sicurezza, il guidatore deve 
modificare le impostazioni della velocità 
solo a veicolo fermo.
Modifica di una  velocità 
impostata
Le velocità impostate possono essere 
attivate, disattivate, selezionate e 
modificate nel menu  Illumin esterna/Veicolo del 
display touch screen.
Pulsante "MEM" 
 
 
 
Questo pulsante consente di selezionare 
una velocità programmata per applicarla al 
limitatore di velocità o al regolatore di velocità 
programmabile.
Per ulteriori informazioni sul  Limitatore di 
velocità o sul Regolatore di velocità, leggere le 
sezioni corrispondenti.
Riconoscimento dei 
cartelli stradali
Per ulteriori informazioni, consultare le 
Raccomandazioni generali sull'uso 
dei sistemi di assistenza alla guida e alla 
manovra.
 
 
Questo sistema visualizza sul quadro strumenti 
la velocità massima consentita localmente, 
usando:
–
 
Cartelli di limite di velocità rilevati dalla 
telecamera.
–
 
Informazioni sui limiti di velocità fornite dalla 
cartografia del sistema di navigazione.
–
 
Cartelli stradali che indicano una zona di 
traffico condivisa rilevati dalla telecamera.
Cartello rilevato Velocità consigliata  (calcolata)
Ingresso in una  zona di traffico  condivisaEsempio:
 
 
Senza PEUGEOT  Connect Nav
20
  km/h o 10   mph 
(secondo l'unità del  quadro strumenti)Con PEUGEOT  Connect Nav
Visualizzazione della  velocità in vigore nel 
Paese in cui si guida.
–
 
Alcuni cartelli stradali supplementari rilevati 
dalla telecamera.   

167
Guida
6Sensori di assistenza al 
parcheggio posteriori
► Inserire la retromarcia per attivare il sistema 
(confermato da un segnale acustico).
Il sistema si spegne al disinserimento della 
retromarcia.
Assistenza acustica 
 
Il sistema segnala la presenza di ostacoli 
all'interno della zona di rilevamento dei sensori.
Le informazioni di prossimità vengono fornite 
da un segnale acustico intermittente, la cui 
frequenza aumenta con l'avvicinarsi del veicolo 
all'ostacolo.
Quando la distanza tra il veicolo e l'ostacolo 
è inferiore a trenta centimetri circa, il segnale 
acustico diventa continuo.
Il suono diffuso dall'altoparlante (destro o 
sinistro) consente di individuare il lato in cui è 
situato l'ostacolo.
Regolazione del segnale acusticoSecondo la versione, con 
PEUGEOT Connect Radio o 
PEUGEOT Connect Nav, la pressione di 
questo pulsante apre la finestra per la 
regolazione del volume del segnale acustico.
Assistenza grafica 
 
Integra il segnale acustico mediante la 
visualizzazione sullo schermo di trattini che 
rappresentano la distanza tra l'ostacolo e il 
veicolo (bianco: più distante, arancione: vicino, 
rosso: molto vicino).
Quando l'ostacolo è molto vicino, sullo schermo 
viene visualizzato il simbolo di "Pericolo".
Sensori di assistenza al 
parcheggio anteriori
A integrazione dei sensori di assistenza al 
parcheggio posteriori, i sensori di assistenza 
al parcheggio anteriori si attivano non appena 
viene rilevato un ostacolo davanti al veicolo e se 
la velocità di quest'ultimo è inferiore a 10
  km/h.
Il funzionamento dei sensori di assistenza al 
parcheggio anteriori viene interrotto se il veicolo 
si ferma per oltre tre secondi con marcia in 
avanti, se un ostacolo non viene più rilevato o se 
la velocità del veicolo supera 10
  km/h.
Il suono diffuso dall'altoparlante 
(anteriore o posteriore) permette di 
individuare se l'ostacolo si trova davanti o 
dietro al veicolo, lungo il suo percorso.
Disattivazione/Attivazione
Le impostazioni si modificano tramite il 
menu Illumin esterna/Veicolo del display 
touch screen.
Lo stato del sistema viene memorizzato 
all'interruzione del contatto.
Il sistema dei sensori posteriori di 
assistenza al parcheggio si disattiva 
automaticamente se un rimorchio o un 
portabiciclette è agganciato ad un dispositivo 
di traino installato secondo le 
raccomandazioni del Costruttore.
I sensori di assistenza al parcheggio vengono 
disattivati durante la fase di misura dello spazio 
con la funzione Park Assist.
Per ulteriori informazioni sulla funzione
 
Park 
Assist
, leggere la sezione corrispondente.
Limiti di funzionamento
L'inclinazione del veicolo in caso di carico 
eccessivo nel bagagliaio può compromettere la 
valutazione delle distanze.
Anomalia
In caso di anomalia quando si passa alla 
retromarcia, questa spia si accende sul 
quadro strumenti, accompagnata dalla    

242
PEUGEOT Connect Radio
Guida 
 
Attivare, disattivare o configurare alcune funzioni del veicolo.
Navigazione 
 
Configurare la navigazione e selezionare 
la destinazione tramite CarPlay® o 
Android Auto.
Climatizzatore 
21,518,5
 
Gestire le impostazioni della temperatura 
e del flusso dell'aria.
Applicazioni
Visualizzazione delle 
fotografie
Inserire una chiavetta USB nella porta USB.
Al fine di preservare il sistema, non  utilizzare sdoppiatori USB.
Il sistema può leggere cartelle e file di immagini 
nei seguenti formati: .tiff; .gif; .jpg/jpeg; .bmp; 
.png.
Premere Connect-App per visualizzare 
la schermata principale.
Premere "Gestione foto". 
Selezionare una cartella. 
Selezionare un'immagine per 
visualizzarla.
Premere questo tasto per visualizzare i 
dettagli della foto.
Premere la freccia indietro per tornare 
indietro di un livello.
Gestione dei messaggi
Premere Connect-App per visualizzare 
la schermata principale.
Premere "SMS". 
Selezionare la scheda "SMS". 
Premere questo tasto per selezionare le 
impostazioni di visualizzazione dei 
messaggi.
Premere questo tasto per cercare e 
selezionare un destinatario.
Selezionare la scheda "Messaggi rapidi". 
Premere questo tasto per selezionare le 
impostazioni di visualizzazione dei 
messaggi.
Premere questo tasto per scrivere un 
nuovo messaggio.
Premere il cestino accanto al messaggio 
selezionato per eliminarlo.
Premere questo tasto accanto al 
messaggio selezionato per visualizzare la 
schermata secondaria.