
2 11
In caso di panne
8Con kit di riparazione provvisoria
pneumatici
Modello senza scatola porta attrezzi
Questo kit, contenuto in una sacca, è riposto
dietro il sedile sinistro della seconda fila.
►
Ripiegare lo schienale del sedile sulla seduta
per accedere alla sacca.
Modello con scatola porta attrezzi
Questo kit è riposto nella scatola porta attrezzi,
davanti al sedile sinistro della seconda fila.
►
Aprire il coperchio della scatola porta attrezzi
per accedere al kit.
Con ruota di scorta
La scatola degli attrezzi si trova al centro della
ruota di scorta sotto il veicolo.
Contiene il cric e l’attrezzo per la rimozione dei
copribulloni della ruota.
►
Accedere innanzitutto alla ruota di scorta.
Per ulteriori informazioni sulla Ruota di scorta
,
fare riferimento alla sezione corrispondente.
►
Premere la linguetta per sbloccare il
coperchio.
►
T
enendo premuta la linguetta, far scorrere il
coperchio verso il centro e rimuoverlo.
Elenco degli attrezzi
1. Cunei per immobilizzo del veicolo (secondo
l'equipaggiamento)
2. Boccola per bulloni antifurto ruota (situata
nel cassettino portaoggetti) (secondo
l'equipaggiamento)
Per adattare la chiave smonta ruota ai bulloni
"antifurto" speciali.
3. Anello di traino amovibile
Per ulteriori informazioni sul traino del veicolo
e sull'utilizzo dell'anello di traino amovibile, fare
riferimento alla sezione corrispondente.

221
In caso di panne
8fari, sui fanali e sul loro contorno, per evitare
di danneggiare la vernice di protezione e le
guarnizioni di tenuta.
La sostituzione di una lampadina deve
essere effettuata con il contatto
disinserito e con il faro/fanale spento da molti
minuti. Rischio di gravi ustioni!
Non toccare direttamente la lampadina con le
dita, utilizzare dei panni che non lascino peli.
È essenziale utilizzare esclusivamente
lampadine di tipo antiultravioletti (UV) per non
danneggiare il faro.
Sostituire sempre una lampadina difettosa
con una nuova dello stesso tipo e con
le stesse specifiche. Per evitare che
l'illuminazione sia sbilanciata, sostituire le
lampadine a coppie.
Rimontaggio dei fanali
Effettuare le operazioni nell'ordine
inverso rispetto allo smontaggio.
Fanali e fari a diodi
elettroluminescenti (LED)
Secondo la versione, i tipi di fanali/fari sono:
– Fari con tecnologia LED.
–
Fari con tecnologia Full LED.
–
Ripetitori degli indicatori di direzione laterali.
–
Faretti laterali.
–
Fanalini di stop.
– Fanali posteriori con tecnologia LED.
– T erzo fanalino di stop.
–
Luci della targa.
Per la sostituzione di questo tipo di
lampadine, rivolgersi alla Rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Non toccare i fari a LED o con tecnologia
Full
LED. Rischio di folgorazione!
Fari anteriori
Modello con fari a tecnologia LED
1. Fari anabbaglianti/Fari abbaglianti
2. Fari diurni/Luci di posizione/Indicatori di
direzione
Modello con fari con tecnologia Full
LED
1. Fari anabbaglianti/Fari abbaglianti
2. Illuminazione statica in curva
3. Fari diurni/Luci di posizione/Indicatori di
direzione
Fanali posteriori

239
PEUGEOT Connect Radio
10PEUGEOT Connect
Radio
Sistema audio multimediale
- Applicazioni - Telefono
Bluetooth
®
Le funzioni e le regolazioni descritte
variano in funzione della versione e della
configurazione del veicolo e del Paese di
commercializzazione.
Per motivi di sicurezza e poiché
necessitano di una particolare attenzione
da parte del conducente, le seguenti
operazioni devono essere eseguite a veicolo
fermo e a contatto inserito:
–
Abbinamento dello smartphone al sistema
tramite Bluetooth.
–
Utilizzo dello smartphone.
–
Connessione alle applicazioni CarPlay®
o Android Auto (la visualizzazione di alcune
applicazioni viene interrotta mentre il veicolo
è in movimento).
–
Modifica delle regolazioni e della
configurazione del sistema.
Il sistema è protetto in modo che sia in
funzione solo nel veicolo.
Il messaggio Modalità risparmio energetico
viene visualizzato quando il sistema sta per
passare alla modalità standby.
I codici sorgente OSS (Open Source
Software) del sistema sono disponibili ai
seguenti indirizzi:
https://www.groupe-psa.com/fr/oss/
https://www.groupe-psa.com/en/oss/
Operazioni preliminari
A motore avviato, una pressione permette di interrompere il suono.
A contatto interrotto, una pressione attiva il
sistema.
Alzare o abbassare il volume utilizzando la
ghiera o i pulsanti "più" o "meno" (secondo
l’equipaggiamento).
Utilizzare i pulsanti sotto il display touch
screen per accedere allo scorrimento dei menu
sequenziali, poi premere i pulsanti che appaiono
sul display touch screen.
Secondo il modello, utilizzare i pulsanti "Modo"
e "Menu" sotto il display touch screen per
accedere ai menu, poi premere i pulsanti virtuali
che appaiono sul display touch screen.
È possibile visualizzare i menu sequenziali in
qualunque momento premendo brevemente lo
schermo con tre dita.
Tutte le aree a sfioramento sullo schermo sono
bianche.
Nelle pagine con diverse tendine nella parte
inferiore dello schermo, è possibile passare da
una pagina all’altra toccando la tendina della
pagina desiderata oppure scorrendo le pagine
verso sinistra o destra con un dito.
Premere nella zona grigia per risalire di un livello
o per confermare.
Premere sulla freccia indietro per risalire di un
livello o per confermare.
Il display touch screen è di tipo
"capacitivo".
Per pulire il display, utilizzare un panno
morbido non abrasivo (ad es. panno per
occhiali) senza prodotto additivo.
Non utilizzare oggetti appuntiti sul display.
Non toccare il display con le dita bagnate.
Alcune informazioni vengono visualizzate permanentemente sulla barra superiore del
display touch screen:
–
Informazioni sullo stato del climatizzatore
(secondo la versione) e accesso diretto al menu
corrispondente.
–
Informazioni sullo stato dei menu Radio Media
e T
elefono.
–
Informazioni sullo stato della privacy
.
–
Accesso alle impostazioni del display touch
screen e del quadro strumenti digitale.
Selezione della sorgente audio (secondo
l'equipaggiamento):

247
PEUGEOT Connect Radio
10Se lo smartphone è già collegato
mediante Bluetooth®.Collegare il cavo USB. Lo smartphone è
in modalità di carica quando è collegato
mediante il cavo USB.
Nel sistema, premere "Telefono" per
visualizzare la schermata principale.
Premere il pulsante " TEL" per accedere alla
seconda schermata.
Premere "CarPlay" per visualizzare
l'interfaccia CarPlay®.
Se il cavo USB è scollegato e il contatto
viene disinserito e inserito nuovamente, il
sistema non passa automaticamente alla
modalità RADIO MEDIA ed è necessario
cambiare manualmente la sorgente.
È possibile accedere alla navigazione
CarPlay® in qualsiasi momento premendo
il pulsante Navigation del sistema.
Connessione smartphone
Android Auto
Secondo il Paese.Sullo smartphone, scaricare l'applicazione
Android Auto.
La funzione "Android Auto" necessita di
uno smartphone e di applicazioni
compatibili.
Telefono non collegato in Bluetooth®
Collegare un cavo USB. Lo smartphone è
in modalità di carica quando è collegato
mediante il cavo USB.
Nel sistema, premere "Telefono" per
visualizzare la schermata principale.
Premere "Android Auto" per avviare
l'applicazione dal sistema.
In funzione del modello di smartphone, potrebbe
essere necessario attivare la funzione " Android
Auto".
Durante la procedura, vengono
visualizzate diverse schermate associate
ad alcune funzioni.
Accettare per avviare e terminare la
connessione.
Durante il collegamento dello smartphone
al sistema, si consiglia di attivare il
Bluetooth
® sullo smartphone.
Telefono collegato in Bluetooth®
Nel sistema, premere "Telefono" per
visualizzare la schermata principale.
Premere il tasto "TEL" per visualizzare la
schermata secondaria.
Premere "Android Auto" per avviare
l'applicazione dal sistema.
Diverse sorgenti audio rimangono accessibili sul
margine del display Android Auto, utilizzando i
pulsanti touch nella barra superiore.
L'accesso ai menu del sistema può avvenire in
qualsiasi momento mediante dei tasti dedicati.
In funzione della qualità della rete
Internet, potrebbe essere necessario un
tempo d'attesa prima che le applicazioni siano
disponibili.
Abbinamento di un telefono Bluetooth
®
I servizi disponibili dipendono dalla rete,
dalla scheda SIM e dalla compatibilità dei
dispositivi Bluetooth utilizzati. Consultare il
manuale del telefono e rivolgersi al proprio
operatore per conoscere i servizi disponibili.
La funzione Bluetooth deve essere
attivata e il telefono deve essere
configurato come "Visibile a tutti" (nelle
impostazioni del telefono).
Per finalizzare l'abbinamento,
indipendentemente dalla procedura, dal
telefono o dal sistema, assicurarsi che il codice
visualizzato sul sistema e sul telefono sia lo
stesso.
Se la procedura di abbinamento non va a
buon fine, si consiglia di disattivare e
riattivare la funzione Bluetooth sul telefono.
Procedura dal telefono
Selezionare il nome del sistema nella lista
dei dispositivi rilevati.

253
PEUGEOT Connect Nav
11PEUGEOT Connect Nav
Navigazione GPS -
Applicazioni - Sistema audio
multimediale - Telefono
Bluetooth
®
Le funzioni e le regolazioni descritte
variano in funzione della versione e della
configurazione del veicolo e del Paese di
commercializzazione.
Per motivi di sicurezza e poiché
necessitano di una particolare attenzione
da parte del conducente, le seguenti
operazioni devono essere eseguite a veicolo
fermo e a contatto inserito:
–
Abbinamento dello smartphone al sistema
tramite Bluetooth.
–
Utilizzo dello smartphone.
–
Connessione alle applicazioni CarPlay®
o Android Auto (la visualizzazione di alcune
applicazioni viene interrotta mentre il veicolo
è in movimento).
–
Riproduzione di un video (la riproduzione si
interrompe non appena il veicolo riparte).
–
Modifica delle regolazioni e della
configurazione del sistema.
Le radio AM e DAB non sono disponibili
sui veicoli ibridi.
Il sistema è protetto in modo che sia in
funzione solo nel veicolo.
Il messaggio Modalità risparmio energetico
viene visualizzato quando il sistema sta per
passare alla modalità standby.
È possibile scaricare gli aggiornamenti
del sistema e delle mappe sul sito Web
del Marchio.
La procedura di aggiornamento è disponibile
anche sul sito Web.
I codici sorgente OSS (Open Source
Software) del sistema sono disponibili ai
seguenti indirizzi:
https://www.groupe-psa.com/fr/oss/
https://www.groupe-psa.com/en/oss/
Operazioni preliminari
A motore avviato, una pressione permette di interrompere il suono.
A contatto interrotto, una pressione attiva il
sistema.
Alzare o abbassare il volume utilizzando
la ghiera o i tasti “più” o “meno” (secondo
l’equipaggiamento).
Utilizzare i tasti menu disposti da ogni lato o al
di sotto del display touch screen per accedere ai
menu, poi premere i pulsanti che appaiono sul
display.
Secondo il modello, utilizzare i tasti “Modo” o
“Menu” per accedere ai menu, poi premere i tasti
che appaiono sul display touch screen.
In qualsiasi momento, è possibile visualizzare i
menu a scorrimento premendo brevemente sul
display con tre dita.
Tutte le aree sensibili del display touch screen
sono bianche.
Premere sulla freccia indietro per risalire di un
livello.
Premere "OK" per confermare.
Il display touch screen è di tipo
"capacitivo".
Per la manutenzione del display, si
raccomanda di utilizzare un panno morbido
non abrasivo (ad es. panno per occhiali)
senza prodotto additivo.
Non utilizzare oggetti appuntiti sul display.
Non toccare il display con le mani bagnate.
Alcune informazioni vengono visualizzate permanentemente sulle barre laterali o sulla
barra superiore del display touch screen
(secondo l'equipaggiamento):
–
Informazioni sullo stato del climatizzatore
(secondo la versione) e accesso diretto al menu
corrispondente.
–
Accesso diretto alla scelta della modalità
audio, per visualizzare la lista delle stazioni radio
(o dei titoli secondo la sorgente).
–
Accesso alle "Notifiche" dei messaggi,
alle e-mail, agli aggiornamenti delle mappe