3
Indice
Cambio automatico 170Selettore di guida (elettrico) 174Modalità di guida (elettriche) 176Stop & Start 176Rilevamento bassa pressione degli pneumatici 178Uso degli ausili alla guida e alla manovra - Raccomandazioni generali. 180Head-up display 182Memorizzazione delle velocità 184Riconoscimento limite di velocità e raccomandazioni 184Limitatore di velocità 187Controllo velocità di crociera - raccomandazioni specifiche 189Controllo velocità di crociera 190Controllo velocità di crociera adattivo 193Active Safety Brake con Allarme rischio di collisione e Assistenza frenata di emergenza intelligente 197Sistema di allarme allontanamento dalla corsia 200Rilevamento distrazione 201Sistema di monitoraggio punti ciechi 202Sensori di parcheggio 204VisioPark Light 205Visione posteriore dall'alto 206
7Informazioni pratiche
Compatibilità dei carburanti 210Rifornimento 210Prevenzione di rifornimento con carburante sbagliato (Diesel) 212Sistema di ricarica (elettrico) 213Ricarica della batteria di trazione (Elettrico) 221Modalità di risparmio energetico 225
Catene da neve 226Dispositivo di traino 227Barre sul tetto / portapacchi 227Cofano 229Vano motore 230Controllo dei livelli 231Controlli rapidi 233AdBlue® (motori diesel) 236Rotazione libera delle ruote 239Consigli sulla cura e sulla manutenzione 240
8In caso di veicolo in panne
Triangolo di avvertenza 243Assenza di carburante (Diesel) 243Cassetta degli attrezzi 244Kit di riparazione temporanea forature 245Ruota di scorta 250Sostituzione di una lampadina 254Sostituzione di un fusibile 260Batteria da 12 V / Batteria ausiliaria 263Traino del veicolo 267
9Dati tecnici
Dati tecnici del motore e carichi trainati 270Motori diesel 271Motore elettrico 275Dimensioni 277Contrassegni di identificazione 280
10Sistema audio Bluetooth®
Passaggi preliminari 282Comandi al volante 283Menu 284Radio 284Radio DAB (Digital Audio Broadcasting) 286
Sistemi Multimediali 287Telefono 290Domande frequenti 293
11TOYOTA Pro Touch
Passaggi preliminari 296Comandi al volante 297Menu 298Applicazione 300Radio 300Radio DAB (Digital Audio Broadcasting) 302Sistemi Multimediali 303Telefono 304Impostazioni 308Domande frequenti 310
12 TOYOTA Pro Touch con sistema di navigazione
Passaggi preliminari 313Comandi al volante 314Menu 314Comandi vocali 316Navigazione 320Navigazione connessa 323Applicazione 325Radio 328Radio DAB (Digital Audio Broadcasting) 330Sistemi Multimediali 330Telefono 332Impostazioni 335Domande frequenti 338
13Registratori dati eventi
■Indice alfabetico
5
Panoramica
Comandi al volante
1.Leva di comando illuminazione esterna/indicatori di direzione
2.Comando tergicritalli/lavaparabrezza/computer di viaggio
3.Comandi di impostazione sistema audio
4.Comandi del controllo velocità di crociera/limitatore di velocitàControllo velocità di crociera adattivo
5.Rotella di selezione modalità di visualizzazione quadro strumenti
6.Comando della sintesi vocaleRegolazione del volume
7.Comandi di impostazione sistema audio
Barra di comando centrale
1.Bloccaggio/sbloccaggio dall'interno
2.Porta laterale scorrevole elettrica sinistra
3.Bloccaggio elettrico per bambini
4.Porta laterale scorrevole elettrica destra
5.Selettività abitacolo/area di carico
6.Luci di stazionamento
7.Sistema DSC/ASR
8.Rilevamento bassa pressione degli pneumatici
9.Stop & Start (Diesel)
Barra di comando laterale
1.Toyota Traction Select
2.Head-up display
3.Sensori di parcheggio
4.Sistema di riscaldamento/ventilazione aggiuntivo (Diesel)
5.Allarme
6.Regolazione dell'altezza dei fari
7.Sistema di allarme allontanamento dalla corsia
8.Sistema di monitoraggio punti ciechi
9.Regolazione automatica dei fari
Motore elettrico
1.Connettori di ricarica
2.Batteria di trazione
3.Batteria ausiliaria
4.Caricabatterie di bordo
5.Motore elettrico
6.Cavo di ricarica
I connettori di ricarica 1 consentono 3 tipi di ricarica:
48
Porte laterali scorrevoli
automatizzate
Apertura/chiusura
Con un movimento del piede mentre si ha con sé il telecomando nella zona di riconoscimento A, il sistema sblocca e apre la porta laterale scorrevole oppure la chiude e la blocca.Il telecomando deve trovarsi sul retro del veicolo, ad almeno 30 cm ma non più di 2 m dalla vettura.
NOTIC E
Il bloccaggio automatico dopo la chiusura della porta può essere programmato nel menu di configurazione del veicolo.
WARNI NG
Prima di eseguire il movimento con il piede, assicurarsi di essere ben posizionati in modo da evitare di perdere l'equilibrio (pioggia, neve, ghiaccio, fango, ecc.).Fare attenzione a non toccare il terminale di scarico quando si effettua il movimento con il piede - rischio di ustioni.
► Mettere il piede sotto l'angolo del paraurti posteriore, quindi spostare il piede a velocità normale con un movimento laterale.Il sensore rileva l'avvicinamento e l'allontanamento del piede e attiva l'apertura o la chiusura della porta laterale.
NOTIC E
Eseguire il movimento senza interruzioni e non ripeterlo subito dopo o diverse volte.Se la porta non si apre, attendere 2 secondi prima di riprovare.Non tenere il piede sospeso.
NOTIC E
La conferma che la porta sta per aprirsi o chiudersi è segnalata dal lampeggiamento degli indicatori di direzione per alcuni secondi, accompagnato da un segnale acustico.Se durante l'operazione viene effettuato un altro movimento del piede, la corsa della porta si inverte.Se in dotazione sul veicolo, gli specchietti retrovisori elettrici si chiudono/aprono al bloccaggio/sbloccaggio del veicolo.
62
Toyota, a un riparatore autorizzato Toyota o a un riparatore qualificato.Se necessario, è possibile aprire manualmente gli specchietti.
Specchietti riscaldati
► Premere questo pulsante.
NOTIC E
Per ulteriori informazioni sul Disappannamento/sbrinamento del lunotto, fare riferimento alla sezione corrispondente.
Specchietto retrovisore
interno
Dotato di un sistema anti-abbagliamento, che oscura il cristallo dello specchietto e riduce il fastidio per il conducente causato dal sole, dai fari di altri veicoli, ecc.
Modello manuale
Posizione diurna/notturna
► Tirare la leva per passare alla posizione "notturna" anti-abbagliamento.► Spingere la leva per passare alla posizione "diurna" normale.Regolazione► Impostare lo specchietto in posizione "diurna" normale.
Modello "elettrocromatico"
automatico
Questo sistema passa automaticamente e gradualmente dall'uso diurno a quello notturno, con l'ausilio di un sensore che misura la luce in arrivo dal retro del veicolo.
NOTIC E
Per garantire una visibilità ottimale in fase di manovra, lo specchietto si schiarisce automaticamente quando viene innestata la retromarcia.
Area del parabrezza per il
dispositivo di pagamento
casello
A seconda della versione, il veicolo può essere dotato di un parabrezza di tipo atermico.Per garantire il funzionamento ottimale del dispositivo di pagamento casello, è necessario
posizionare il dispositivo nell'area del parabrezza indicata dal simbolo con i puntini neri intorno alla base dello specchietto retrovisore interno.
NOTIC E
Per la versione senza parabrezza atermico, per limitare l'ostruzione del campo visivo del conducente attraverso il parabrezza, si consiglia di posizionare il dispositivo di pagamento caselle nella parte superiore del parabrezza.
92
WARNI NG
Prima di spostare il tavolino o un sedile singolo in avanti o indietro, assicurarsi che lo schienale sia verticale e il tavolino stivato.
WARNI NG
Durante lo stivaggio della superficie del tavolino, non posizionare mai la mano all'interno dell'area di scorrimento - rischio di intrappolamento delle dita! Utilizzare la maniglia in dotazione.
Riscaldamento e
ventilazione
Consiglio
NOTIC E
Uso del sistema di ventilazione e dell'aria condizionata► Per garantire una distribuzione uniforme dell'aria, tenere le griglie di aspirazione aria esterna alla base del parabrezza, gli ugelli, le bocchette, le uscite dell'aria e l'estrattore di aria nel bagagliaio liberi da qualsiasi ostruzione.► Non coprire il sensore di irraggiamento solare situato sul cruscotto; questo sensore viene utilizzato per regolare il sistema dell'aria
condizionata automatica.► Azionare il sistema dell'aria condizionata per almeno 5 - 10 minuti una volta o due volte al mese per garantire prestazioni di funzionamento perfette.
► Se il sistema non produce aria fredda, disattivarlo e rivolgersi a un concessionario autorizzato Toyota, a un riparatore autorizzato Toyota o a un riparatore qualificato.Quando si traina un carico massimo su una pendenza ripida e a temperatura elevata, lo spegnimento dell'aria condizionata aumenterà la potenza del motore, migliorando la capacità di carico.
WARNI NG
Evitare di guidare per molto tempo con la ventilazione disattivata o con un funzionamento prolungato del ricircolo dell'aria interna. Rischio di appannamento e di deterioramento della qualità dell'aria!
Se la temperatura interna è molto alta dopo aver lasciato il veicolo per molto tempo al sole, arieggiare l'abitacolo per qualche minuto.Impostare il controllo del flusso dell'aria su un livello sufficientemente alto per cambiare velocemente l'aria nell'abitacolo.
107
Luci e visibilità
4
Luci diurne/luci laterali
Se il veicolo ne è equipaggiato, si accendono automaticamente all'avviamento del motore, quando la leva di comando luci è in posizione "0" o "AUTO".
Accensione automatica dei
fari
Quando un sensore di irraggiamento solare
rileva una bassa luminosità esterna, le luci targa, le luci di ingombro laterale e gli anabbaglianti si accendono automaticamente, senza alcuna azione da parte del conducente. Queste luci possono accendersi anche in presenza di pioggia, contemporaneamente ai tergicristalli sensibili alla pioggia.Non appena la luminosità torna a un livello sufficiente o dopo la disattivazione dei tergicristalli, le luci si spengono
automaticamente.
Anomalia
In caso di anomalia del sensore di pioggia/irraggiamento solare, le luci del veicolo si accendono e viene visualizzata questa spia di allarme nel quadro strumenti, accompagnata da un segnale acustico e/o dalla visualizzazione di un messaggio.Farlo controllare da un concessionario autorizzato Toyota, da un riparatore autorizzato
Toyota o da un riparatore qualificato.
WARNI NG
Non coprire il sensore di pioggia/irraggiamento solare, situato nella parte superiore centrale del parabrezza dietro allo specchietto retrovisore interno; le relative funzioni non saranno più controllate.
NOTIC E
In presenza di nebbia o neve, il sensore di pioggia/irraggiamento solare potrebbe rilevare una luminosità sufficiente. Per questo motivo, l'illuminazione non si attiverà automaticamente.
NOTIC E
La superficie interna del parabrezza potrebbe appannarsi e influenzare il corretto funzionamento del sensore di pioggia/irraggiamento solare.In presenza di umidità o di condizioni climatiche fredde, disappannare il parabrezza regolarmente.
Illuminazione di benvenuto
e guide-me-home
Illuminazione guide-me-home
Manuale
Attivazione/disattivazione► Con l'accensione inserita, far "lampeggiare" i fari utilizzando la leva di comando illuminazione per attivare o disattivare la funzione.La funzione di illuminazione manuale guide-me-home si disattiva automaticamente al termine di uno specifico periodo di tempo.
108
Automatico
Con la funzione di "Illuminazione automatica delle luci" attivata (leva di comando luci in posizione "AUTO") e quando la luminosità esterna è scarsa, gli anabbaglianti si accendono automaticamente al disinserimento dell'accensione.
Con sistema audio o touch screen
L'attivazione, la disattivazione e la durata della funzione di illuminazione guide-me-home possono essere impostate nel menu di configurazione del veicolo.
Luci di benvenuto esterne
Il funzionamento a distanza delle luci facilita l'avvicinamento al veicolo in caso di scarsa luminosità. L'attivazione si verifica quando il comando luci è in posizione "AUTO" e il livello di luminosità rilevato dal sensore di irraggiamento solare è basso.
Attivazione
Premere questo pulsante sul telecomando o su una delle maniglie delle porte anteriori con il sistema "Smart Entry & Start".Gli anabbaglianti e le luci laterali si accendono; il veicolo inoltre viene sbloccato.
Spegnimento
Le luci di benvenuto esterne si spengono automaticamente dopo un tempo predefinito, all'inserimento dell'accensione o al bloccaggio del veicolo.
Programmazione
Con sistema audio o touch screen
L'attivazione, la disattivazione e la durata delle luci di benvenuto possono essere impostate tramite il menu di configurazione del veicolo.
Regolazione automatica
dei fari
Quando la ghiera è in posizione "AUTO", questo sistema passa automaticamente dai fari anabbaglianti ai fari abbaglianti e viceversa in base alle condizioni di illuminazione e del traffico, utilizzando una telecamera situata nella parte superiore del parabrezza.
WARNI NG
Questo sistema è una funzione di ausilio alla guida.Il conducente rimane responsabile dell'illuminazione del veicolo, del corretto utilizzo per le condizioni prevalenti di luce, visibilità e traffico nonché del rispetto delle norme di guida e relative al veicolo.
11 2
WARNI NG
Per evitare danni alle spazzole dei tergicristalli, non azionare il lavaparabrezza se il serbatoio del liquido lavaparabrezza è vuoto.Azionare il lavaparabrezza se non vi è alcun rischio di congelamento del liquido sul parabrezza o che tale azionamento possa
ostacolare la visibilità. Nel periodo invernale, utilizzare sempre un liquido lavaparabrezza idoneo per le basse temperature.Non rabboccare mai con acqua.
Livello bassa del lavaparabrezza/
lavafari
In caso di livello basso nel serbatoio, questa spia di allarme si accende sul quadro strumenti, accompagnata da un segnale acustico e da un messaggio.Si accende quando l'accensione viene inserita oppure ogni volta che la leva viene azionata, fino al riempimento del serbatoio.Riempire (o far riempire) il serbatoio del lavaparabrezza/lavafari al successivo arresto del veicolo.
Tergicristalli automatici
In modalità AUTO, i tergicristalli si azionano automaticamente e si adattano all'intensità della pioggia.La funzione di rilevamento intensità della pioggia utilizza un sensore di pioggia/irraggiamento solare, situato nella parte superiore centrale del parabrezza, dietro allo specchietto retrovisore interno.
Attivazione
► Dare una breve spinta verso il basso sulla leva di comando.Un ciclo di tergitura conferma che l'istruzione è stata accettata.Questa spia si accende sul quadro strumenti, accompagnata da un messaggio.
Spegnimento
► Dare un'altra breve spinta verso il basso sulla leva di comando o collocarla in un'altra posizione
(Int, 1 o 2).Questa spia si spegne sul quadro strumenti, accompagnata da un messaggio.
NOTIC E
Se l'accensione è stata disinserita per più di un minuto, è necessario riattivare i tergicristalli automatici spingendo la leva di comando verso il basso.
Guasto operativo
Se si verifica un guasto ai tergicristalli automatici, questi funzioneranno in modo intermittente.Farlo controllare da un concessionario autorizzato Toyota, da un riparatore autorizzato Toyota o da un riparatore qualificato.
WARNI NG
Non coprire il sensore di pioggia/irraggiamento solare.Disattivare i tergicristalli automatici quando si utilizza un autolavaggio automatico.In inverno, si consiglia di attendere lo sbrinamento completo del parabrezza prima di azionare i tergicristalli a rilevamento automatico della pioggia.