174
Informazioni visualizzate sul
quadro strumenti
Head-up display
7.Indicazione di selezione modalità del limitatore di velocità
8.Indicazione di attivazione/sospensione del limitatore di velocità
9.Valore dell'impostazione di velocità programmata
10.Raccomandazione relativa al limitatore di velocità con Riconoscimento limite di velocità e raccomandazioni (a seconda della versione)
Attivazione/sospensione
► Girare la rotella 1 in posizione "LIMIT" per selezionare la modalità del limitatore di velocità; la funzione viene sospesa.► Se si è soddisfatti dell'impostazione della velocità limite (l'impostazione di velocità più recente programmata nel sistema), premere il pulsante 4-II per attivare il limitatore di velocità.► Una nuova pressione del pulsante 4-II sospende temporaneamente la funzione
(pausa).
NOTIC E
Viene emesso un segnale acustico se la velocità del veicolo supera la velocità impostata per un periodo di tempo prolungato.
Regolazione della velocità
limite impostata
Per poter impostare la velocità, non è necessario attivare il limitatore di velocità.Per modificare la velocità limite impostata, in base alla velocità corrente del veicolo:► Premere rapidamente il pulsante 2 o 3 per modificare il valore a step di + o - 1.6 km/h.► Tenere premuto il pulsante 2 o 3 per modificare il valore a step di + o - 8 km/h.Per modificare la velocità limite impostata utilizzando le velocità memorizzate, tramite il touch screen:► premere il pulsante 5 per visualizzare le impostazioni di velocità memorizzate,► premere il pulsante per l'impostazione della velocità desiderata.La schermata di selezione si chiude dopo qualche istante.Questa impostazione diventa la nuova velocità limite.Per modificare l'impostazione della velocità
di crociera in base alla velocità suggerita da Riconoscimento limite di velocità e raccomandazioni, come visualizzato sul quadro strumenti:► Premere il pulsante 5 una volta; viene visualizzato un messaggio a conferma della richiesta di memorizzazione.► Premere nuovamente il pulsante 5 per memorizzare la velocità suggerita.
177
Guida
6
In presenza di cambio automatico, è necessario selezionare la modalità D o innestare la seconda o una marcia superiore in modalità M.Con selettore di guida, è necessario innestare la modalità D o B.
NOTIC E
Il controllo velocità di crociera rimane attivo dopo il cambio marcia, indipendentemente dal
tipo di cambio, sui motori dotati di Stop & Start.
NOTIC E
Il disinserimento dell'accensione annulla l'impostazione della velocità.
Comando al volante
1.ON (posizione CRUISE) / OFF (posizione 0)
2.Attivazione del controllo velocità di crociera alla velocità corrente / impostazione di riduzione velocità
3.Attivazione del controllo velocità di crociera alla velocità corrente / impostazione di aumento velocità
4.Sospensione / ripristino del controllo velocità di crociera con il valore di velocità memorizzato in precedenza
5.A seconda della versione:Visualizzare le soglie di velocità registrate
tramite Memorizzazione velocitàoppureUtilizzare la velocità suggerita da Riconoscimento limite di velocità e raccomandazioni (schermata MEM)
Per ulteriori informazioni su Memorizzazione velocità o su Riconoscimento limite di velocità e raccomandazioni, fare riferimento alle sezioni corrispondenti.
Informazioni visualizzate sul
quadro strumenti
Head-up display
180
Per fare questo, il sistema utilizza una telecamera situata nella parte superiore del parabrezza e, a seconda della versione, un radar posizionato nel paraurti anteriori.
WARNI NG
Progettato principalmente per la guida su strade principali e autostrade, questo sistema si aziona esclusivamente con i veicoli in movimento nella stessa direzione del proprio.
NOTIC E
Se il conducente aziona l'indicatore di direzione per sorpassare un veicolo più lento, il controllo velocità di crociera consente al veicolo di avvicinarsi temporaneamente a quello che precede per assisterlo nella
manovra di sorpasso, senza superare la velocità impostata.
Comando al volante
1.ON (posizione CRUISE) / OFF (posizione 0)
2.Attivazione del controllo velocità di crociera alla velocità corrente / impostazione di riduzione velocità
3.Attivazione del controllo velocità di crociera alla velocità corrente / impostazione di aumento velocità
4.Sospensione / ripristino del controllo velocità di crociera con il valore di velocità memorizzato in precedenza
5.A seconda della versione:Visualizzare le soglie di velocità registrate tramite Memorizzazione velocitàoppureUtilizzare la velocità suggerita da Riconoscimento limite di velocità e raccomandazioni (schermata MEM)
6.Display e regolazione dell'impostazione della distanza dal veicolo che precede
Uso
Attivazione del sistema (sospensione)
► Con il motore acceso, girare la manopola 1 in basso portandola in posizione CRUISE. Il controllo velocità di crociera è pronto per il funzionamento (display grigio).
Attivazione del controllo velocità di crociera e scelta della velocità impostata
Con cambio manuale, la velocità deve essere compresa tra 30 e 160 km/h.Con cambio automatico, è necessario selezionare la modalità D o M e la velocità deve essere compresa tra 30 e 180 km/h.Con un selettore di guida, la velocità deve essere fra 0 e 180 km/h.► Premere il pulsante 2-SET- o 3-SET+: la velocità corrente diventa la velocità impostata (minimo 30 km/h) e il controllo velocità di crociera è immediatamente in funzione (display verde).► Premere 3-SET+ per aumentare o 2-SET- per
ridurre la velocità impostata (step di 8 km/h se tenuto premuto).
WARNI NG
La pressione continua del pulsante 2-SET- o 3-SET+ comporta una modifica rapida della velocità del veicolo.
181
Guida
6
Sospensione/ripristino del controllo velocità di crociera
Premere 4-II o premere il pedale del freno (display grigio).► Il controllo velocità di crociera potrebbe essere messo in pausa:• Automaticamente, se il sistema di controllo stabilità del veicolo (VSC) è attivato.• Dall'innesto della posizione neutra del cambio.• Quando la velocità del veicolo è inferiore a 30 km/h con cambio manuale.• Quando il regime motore è inferiore a 1100 giri/min con cambio manuale.• Premendo il pedale della frizione per più di 10 secondi.• Utilizzando il freno di stazionamento elettrico.► Premere 4-II per ripristinare il controllo velocità di crociera (display verde).Con cambio manuale, il conducente deve premere il pedale dell'acceleratore per partire, quindi a una velocità superiore a 30 km/h,
riattivare il sistema premendo uno dei pulsanti 2-SET-, 3-SET+ o 4-II.Con cambio automatico, a seguito di una frenata per l'arresto completo del veicolo, il sistema tiene il veicolo fermo; il controllo velocità di crociera viene sospeso. Il conducente deve premere il pedale dell'acceleratore per partire, quindi a una velocità superiore a 30 km/h, riattivare il sistema premendo uno dei pulsanti 2-SET-, 3-SET+ o
4-II.
Con selettore di guida, la frenata continua del veicolo fino all'arresto completo, se le condizioni del traffico non consentono la ripartenza del veicolo entro 3 secondi dall'arresto, premere 4-II o il pedale dell'acceleratore per ripartire.Se il conducente non effettua alcuna azione a seguito di questa immobilizzazione, il freno di stazionamento elettrico viene inserito automaticamente dopo circa 5 minuti.
NOTIC E
Il controllo velocità di crociera rimane attivo dopo il cambio marcia, indipendentemente dal tipo di cambio.
WARNI NG
Quando il veicolo tenta di riattivare il controllo velocità di crociera sospeso, viene visualizzato rapidamente il messaggio "Attivazione non possibile, condizioni non idonee" se la riattivazione non è possibile (condizioni di sicurezza non soddisfatte).
Modifica dell'impostazione di velocità programmata con la funzione Riconoscimento limite di velocità e raccomandazioni
► Premere 5-MEM per accettare la velocità suggerita dal sistema nel quadro strumenti, quindi premere nuovamente per confermare.
WARNI NG
Per evitare accelerazioni e decelerazioni improvvise del veicolo, selezionare un'impostazione di velocità abbastanza vicina alla velocità corrente del veicolo.
Modifica della distanza di sicurezza
► Premere 6 per visualizzare le soglie di impostazione della distanza (“Distante”, “Normale”, “Chiudi“), quindi premere nuovamente per selezionare una soglia.Dopo alcuni secondi, l'opzione viene accettata e sarà memorizzata al disinserimento dell'accensione.
Superamento temporaneo dell'impostazione di velocità
► Premere a fondo il pedale dell'acceleratore. Il monitoraggio della distanza e il controllo velocità di crociera vengono disattivati fintanto che l'accelerazione viene mantenuta. Viene visualizzato "Cruise control on hold".
Disattivazione del sistema
► Girare la rotella 1 verso su in posizione OFF.
189
Guida
6
Situazioni di guida e allarmi correlati
La tabella seguente descrive gli allarmi e i messaggi visualizzati in di\
verse condizioni di guida.Questi allarmi non sono visualizzati in sequenza.
Stato della funzioneSpiaDisplay e/o messaggio associato (con quadro strumenti a grafico e/o head-up display)
Commenti
OFF
(grigio)
Funzione attivata.
ON
(grigio)
Sistema attivo, condizioni non soddisfatte:– velocità inferiore a 70 km/h,– nessuna striscia di demarcazione corsia riconosciuta,– sistemi ASR/DSC disattivati o funzionamento del sistema VSC attivato,– guida "sportiva".
ON
(grigio)
Disattivazione automatica/standby della funzione (ad es., rilevamento di un rimorchio o uso di un ruotino di scorta in dotazione con il veicolo).
ON
(verde)
Rilevamento striscia di demarcazione corsia.Velocità superiore a 70 km/h.
ON
(arancione)/(verde)
Il sistema corregge la traiettoria sul lato in cui viene
rilevato il rischio di superamento non intenzionale della corsia (linea arancione).
190
Stato della funzioneSpiaDisplay e/o messaggio associato (con quadro strumenti a grafico e/o head-up display)
Commenti
ON
(arancione)/(verde)"Tenere il volante"
– Se, durante la correzione della traiettoria, il sistema rileva che il conducente non ha tenuto il volante per qualche secondo, interrompe la correzione e restituisce il controllo al conducente.– Se, durante la correzione della traiettoria, il sistema
determina che la correzione non sarà sufficiente e che la striscia continua sarà oltrepassata (linea arancione): viene segnalato al conducente di fornire una regolazione aggiuntiva della traiettoria.La durata degli allarmi acustici aumenta se vengono eseguite più correzioni in rapida sequenza. L'allarme diventa continuo, persistendo fino alla risposta del conducente.Questo messaggio potrebbe anche essere visualizzato se si tengono le mani sul volante.
204
Questa vista non è consigliata per eseguire una manovra completa.È composta da 3 aree: sinistra A, centro B e destra C.Questa vista è disponibile solo dal menu di selezione vista.
Assistenza al parcheggio
WARNI NG
Per ulteriori informazioni, fare riferimento alle Raccomandazioni generali sull'uso degli ausili alla guida e alla manovra.
Questo sistema fornisce assistenza al parcheggio attiva per veicolo dotati di cambio manuale: rileva un parcheggio e quindi sterza nella giusta direzione per parcheggiare in quello spazio mentre il conducente controlla la direzione di guida, l'inserimento delle marce, l'accelerazione e la frenata.Per assistere il conducente nel monitoraggio della corretta operazione di manovra, il sistema attiva automaticamente il display di Visione posteriore dall'alto e i sensori di parcheggio.Il sistema esegue le misurazioni dei parcheggi disponibili e i calcoli delle distanze dagli ostacoli tramite i sensori a ultrasuoni integrati nei paraurti anteriore e posteriore del veicolo.
Il sistema offre assistenza nelle manovre seguenti:
A.Ingresso in un parcheggio "in parallelo"
B.Uscita da un parcheggio "in parallelo"
C.Ingresso in un parcheggio "a pettine"
Funzionamento
► Quando ci si avvicina a un'area di parcheggio, ridurre la velocità a 30 km/h o inferiore.
Attivazione della funzione
La funzione viene attivata tramite il menu Guida / Veicolo del touch
screen.Selezionare "Assistenza al parcheggio".
WARNI NG
L'attivazione della funzione disattiva Sistema
di monitoraggio punti ciechi.
NOTIC E
È possibile disattivare la funzione in qualsiasi momento fino all'avvio della manovra di ingresso nel parcheggio o di uscita premendo la freccia situata nell'angolo superiore sinistro della pagina del display.
Selezione del tipo di manovra
Sul touch screen viene visualizzata una pagina di selezione della manovra: per impostazione
predefinita, viene mostrata la pagina "Accesso" se il veicolo è in funzione dal momento dell'accensione o, in alternativa, la pagina "Uscita".► Selezionare il tipo e il lato della manovra per attivare la ricerca di un parcheggio.La manovra selezionata può essere modificata in qualsiasi momento, anche durante la ricerca di uno spazio disponibile.
206
WARNI NG
Durante le fasi di manovra, il volante esegue delle rapide sterzate: non tenere il volante o mettere le mani tra le sue razze. Prestare attenzione a qualsiasi oggetto che potrebbe interferire con la manovra (abiti larghi, sciarpe, cravatte, ecc.). Rischio di lesioni!È responsabilità del conducente monitorare costantemente il traffico, specialmente i veicoli in avvicinamento.Il conducente deve accertarsi che nessun oggetto o nessuna persona ostacoli il percorso del veicolo.
NOTIC E
Le immagini provenienti dalle telecamere e visualizzate sul touch screen potrebbero essere distorte.In presenza di zone d'ombra o in condizioni di raggi solari forti o di illuminazione inadeguata, l'immagine potrebbe risultare scura e con basso contrasto
La manovra può essere definitivamente interrotta in qualsiasi momento, da parte del conducente o del sistema.Interruzione da parte del conducente:– riprende il controllo del volante.– attiva l'indicatore di direzione sul lato opposto a quello della manovra.
– slaccia la cintura di sicurezza.– disinserisce l'accensione.Interruzione da parte del sistema:– il veicolo supera il limite di velocità di 7 km/h durante le manovre d'ingresso in un parcheggio o di 5 km/h durante le manovre d'uscita da un parcheggio.– attivazione della regolazione antislittamento su una strada sdrucciolevole.– apertura di una porta o del bagagliaio.– stallo del motore.– guasto del sistema.– dopo 10 manovre per entrare o uscire da un parcheggio in parallelo e dopo 7 manovre per entrare in un parcheggio a pettine.Interrompendo la manovra si disattiva automaticamente la funzione.Il simbolo della manovra è visualizzato in rosso, accompagnato dal messaggio "Manovra annullata" sul touch screen.Un messaggio induce il conducente a riprendere il controllo del veicolo.La funzione viene disattivata dopo pochi
secondi; questa spia scompare e la funzione ritorna al display originale.
Fine della manovra di ingresso o
uscita dal parcheggio
Il veicolo si ferma non appena la manovra è completa.Il simbolo della manovra è visualizzato in rosso, accompagnato dal messaggio "Manovra completata" sul touch screen.Quando la funzione è disattivata, questa spia si spegne, accompagnata da un segnale acustico.Quando si accede a un parcheggio, è possibile che al conducente venga richiesto di completare la manovra.
Limiti operativi
– Il sistema potrebbe suggerire uno spazio non idoneo (area con divieto di sosta, lavori in corso con manto stradale danneggiato, posizione lungo un fossato, ecc.).– Il sistema potrebbe indicare di aver trovato un parcheggio, ma non lo propone a causa della presenza di un ostacolo fisso sul lato
opposto della manovra, che non consentirebbe al veicolo di seguire la traiettoria necessaria per il parcheggio.– Il sistema potrebbe indicare che è stato trovato uno spazio di parcheggio ma la manovra non verrà attivata poiché la larghezza della corsia è insufficiente.– Il sistema non è progettato per eseguire manovre di parcheggio su una curva a gomito.