27
Strumentazione
1
NOTIC E
Se si tratta di un'anomalia temporanea, l'allarme scompare durante il ciclo di guida successivo, dopo i controlli autodiagnostici del sistema di controllo emissioni SCR.
Anomalia confermata durante la fase di guida consentita (tra 1.100 km e 0 km)
Se l'indicazione di guasto è ancora permanentemente visualizzata dopo 50 km di guida, viene confermata l'anomalia nel sistema SCR.La spia di allarme AdBlue lampeggia, quindi viene visualizzato un messaggio "Anom antinquin: Avviam vietato in X chilometri" o "NO START IN X miglia", indicante l'autonomia di guida in miglia o chilometri.Durante la guida, il messaggio viene visualizzato ogni 30 secondi. L'allarme viene ripetuto a ogni inserimento dell'accensione.È possibile proseguire la guida per 1.100 km
prima che si attivi il sistema immobilizzatore del motore.
WARNI NG
Far controllare il sistema presso un concessionario autorizzato Toyota, un riparatore autorizzato Toyota o un riparatore qualificato.
Avviamento non consentito
Ogni volta che viene inserita l'accensione, viene visualizzato il messaggio "Anom antinquin: Avv vietato" o "NO START IN".
WARNI NG
Per poter riavviare il motore, rivolgersi a un concessionario autorizzato Toyota, a un riparatore autorizzato Toyota o a un riparatore
qualificato.
Indicatore di alimentazione (elettrico)
CHARGERicarica della batteria di trazione durante l'accelerazione e la frenata.ECO
Consumo moderato di energia e autonomia di guida ottimizzata.POWER
Consumo di energia da parte della catena cinematica durante l'accelerazione.NEUTRALAll'inserimento dell'accensione, la catena cinematica elettrica del veicolo non consuma né genera energia: dopo aver superato l'indicatore, l'ago torna in posizione "neutra": tra ECO e CHARGE.
NOTIC E
Con l'accensione disinserita, l'apertura della porta lato conducente attiva l'indicatore che si sposta in posizione "neutra": tra ECO e CHARGE.
Indicatore del livello di carica
(elettrico)
Quando il veicolo viene avviato, vengono visualizzati continuamente lo stato di carica della batteria di trazione e l'autonomia residua.
29
Strumentazione
1
Regolatore di luminosità
Questo comando consente di regolare manualmente la luminosità del quadro strumenti a seconda del livello di luminosità esterna.
Con simboli LCD, testo o
grafico sul quadro strumenti
LCD
Con le luci accese (non in posizione AUTO), premere il pulsante A per aumentare l'illuminazione o il pulsante B per ridurla.Rilasciare il pulsante una volta raggiunta la luminosità desiderata.
Con quadro strumenti
digitale
Con sistema
audio BLUETOOTH touch screen
► Premere il menu Settings.
► Selezionare "Display".
► Regolare la luminosità premendo i pulsanti.È anche possibile spegnere lo schermo:► Selezionare "Turn off the screen".
Lo schermo si spegne completamente.► Premere nuovamente lo schermo (in un punto qualsiasi della superficie) per attivarlo.
Con TOYOTA Connect Radio
► Premere questo pulsante per selezionare il menu Settings.► Selezionare "Luminosità".
► Regolare la luminosità premendo le frecce o spostando il cursore.Le impostazioni vengono applicate immediatamente.► Premere al di fuori della finestra delle impostazioni per uscire.È anche possibile spegnere lo schermo:► Premere questo pulsante per selezionare il menu Settings.
► Selezionare "Dark".
Lo schermo si spegne completamente.► Premere nuovamente lo schermo (in un punto qualsiasi della superficie) per accenderlo.
Con TOYOTA Connect Nav
Con le luci accese:► Premere questo pulsante per selezionare il menu Settings.► Selezionare "OPZIONI".► Selezionare "Configurazione schermo".► Selezionare la scheda "Luminosità".► Regolare la luminosità del quadro strumenti e dello schermo tramite le frecce o spostando il cursore.► Premere questo pulsante per memorizzare e uscire.È anche possibile spegnere lo schermo:► Premere questo pulsante per selezionare il menu Settings.► Selezionare "Turn off screen".
Lo schermo si spegne completamente.► Premere nuovamente lo schermo (in un punto qualsiasi della superficie) per accenderlo.
31
Strumentazione
1
Per ulteriori informazioni sugli Indicatori e in particolare sull'Indicatore del livello di carica, fare riferimento alla sezione corrispondente.
Consumo corrente
(mpg o l/100 km o km/l)(miglia/kWh o kWh/100 km o km/kWh) (elettrico) / Calcolato durante gli ultimi secondi di guida.Questa velocità viene visualizzata solo a velocità superiori a 30 km/h (Diesel).
Consumo medio
(mpg o l/100 km o km/l)(miglia/kWh o kWh/100 km o km/kWh) (elettrico) / Calcolata dall'ultimo azzeramento del computer di viaggio.
Velocità media
(mph o km/h)Calcolata dall'ultimo azzeramento del computer di viaggio.
Distanza percorsa
(km o miglia)Calcolata dall'ultimo azzeramento del computer di viaggio.
Stop & Start contatore tempo
(minuti/secondi o ore/minuti)
Se il veicolo è dotato di Stop & Start, il contatore tempo calcola il tempo trascorso in modalità STOP durante un viaggio.Si azzera a ogni inserimento dell'accensione.
Sistema audio
BLUETOOTH touch
screen
Questo sistema consente di accedere ai seguenti elementi:– Comandi dell'impianto audio e del telefono e visualizzazione delle relative informazioni.– Funzione del veicolo e menu delle impostazioni dell'equipaggiamento.– Comandi del sistema dell'aria condizionata (a seconda della versione).
WARNI NG
Per motivi di sicurezza, arrestare sempre il veicolo prima di eseguire operazioni che richiedono attenzione.Alcune funzioni non sono accessibili durante la guida.
35
Strumentazione
1
NOTIC E
Per ulteriori informazioni sull'Impostazione di data e ora con il sistema audio Bluetooth®, TOYOTA Connect Radio o TOYOTA Connect Nav, fare riferimento alle sezioni corrispondenti.
221
Informazioni pratiche
7
Ricarica domestica, modalità 2
► Collegare il cavo di ricarica dall'unità di controllo alla presa domestica.Una volta effettuato il collegamento, tutte le spie sull'unità di controllo si accendono, poi rimane accesa in verde solo la spia POWER.► Rimuovere la copertura di protezione dall'ugello di ricarica.► Inserire l'ugello nel connettore di ricarica.L'avvio della ricarica è confermato dalle spie CHARGE verdi lampeggianti nello sportellino, quindi da quelle sull'unità di controllo.In caso contrario, la ricarica non è iniziata; riavviare la procedura, assicurandosi che tutti i collegamenti siano stati stabiliti correttamente.La spia rossa nello sportellino si accende per
indicare il bloccaggio dell'ugello.
NOTIC E
Se la ricarica è terminata, ma il cavo di ricarica è ancora collegato, l'apertura della porta del conducente comporta la visualizzazione del livello di carica sul quadro strumenti per circa 20 secondi.
Ricarica accelerata, modalità 3
► Seguire le istruzioni per l'uso dell'unità di ricarica accelerata (Wallbox).► Rimuovere la copertura di protezione dall'ugello di ricarica.► Inserire l'ugello nel connettore di ricarica.L'avvio della ricarica è confermato dal lampeggiamento in verde della spia di ricarica nello sportellino.In caso contrario, la ricarica non è iniziata; riavviare la procedura, assicurandosi che il collegamento sia stato stabilito correttamente.La spia rossa nello sportellino si accende per indicare il bloccaggio dell'ugello.
Ricarica ultrarapida, modalità 4
► A seconda della versione, rimuovere la copertura di protezione dalla parte inferiore del connettore.► Seguire le istruzioni per l'uso del
caricabatterie rapido pubblico e collegare il cavo dal caricabatterie rapido pubblico al connettore del veicolo.L'avvio della ricarica è confermato dalla spia di ricarica verde lampeggiante nello sportellino.In caso contrario, la ricarica non è iniziata; riavviare la procedura, assicurandosi che il collegamento sia stato stabilito correttamente.La spia rossa nello sportellino si accende per indicare il bloccaggio dell'ugello.
Ricarica differita
Impostazioni
Presso un concessionario autorizzato Toyota, un riparatore autorizzato Toyota o un riparatore qualificato con sistema audio BLUETOOTH
Per impostazione predefinita, l'ora di inizio della ricarica differita è impostata su mezzanotte (ora del veicolo).
233
Informazioni pratiche
7
Liquido lavavetri
Rabboccare fino al livello richiesto secondo necessità.Capacità del serbatoio:– 5,3 litri per le versioni idonee ai "climi molto freddi".– 2,2 litri per le altre versioni.
Specifiche sui liquidi
Il liquido deve essere rabboccato con una miscela pronta all'uso.In inverno (temperature inferiore allo zero), è necessario utilizzare un liquido contenente antigelo appropriato per le condizioni prevalenti, al fine di proteggere gli elementi del sistema (pompa, serbatoio, condotti, getti, ecc.).
WARNI NG
Il rabbocco con acqua puro è proibito in qualsiasi circostanza (rischio di congelamento, depositi di calcare, ecc.).
Additivo per carburante
diesel (diesel con filtro
antiparticolato)
/ Al raggiungimento del livello minimo nel serbatoio dell'additivo del filtro antiparticolato, questa spia si accende fissa, accompagnata da un segnale acustico e da un messaggio di allarme.
Rabbocco
Il rabbocco di questo additivo deve essere eseguito rapidamente.Recarsi presso un concessionario autorizzato Toyota, un riparatore autorizzato Toyota o un riparatore qualificato.
AdBlue® (motori diesel)
Un allarme viene attivato quando viene raggiunto il livello di riserva.Per ulteriori informazioni sugli Indicatori e in particolare sugli indicatori di autonomia dell' AdBlue®, fare riferimento alla sezione
corrispondente.Per evitare l'immobilizzazione del veicolo in conformità alla normativa in vigore, rabboccare il serbatoio di AdBlue®.Per ulteriori informazioni sull' AdBlue® e in particolare sul rabbocco di AdBlue®, fare riferimento alla sezione corrispondente.
Controlli
A meno che non sia indicato diversamente, controllare questi componenti in base al programma di manutenzione del costruttore e in base al motore in questione.In caso contrario, farli controllare da un concessionario autorizzato Toyota, da un riparatore autorizzato Toyota o da un riparatore qualificato.
WARNI NG
Utilizzare solo prodotti consigliati da TOYOTA o prodotti con qualità e specifiche equivalenti.Per ottimizzare il funzionamento dei componenti importanti come quelli del sistema frenante, TOYOTA seleziona e offre prodotti molto specifici.
Batteria da 12 V
La batteria non richiede manutenzione.Tuttavia, controllare regolarmente che i terminali sia serrati correttamente (versioni con terminali a sgancio rapido) e che i collegamenti siano puliti.
NOTIC E
Per ulteriori informazioni sulle precauzioni da seguire prima di un intervento sulla batteria da 12 V, fare riferimento alla sezione corrispondente.
236
Gli pneumatici invernali o per 4 stagioni possono essere identificati tramite questo simbolo riportato sui loro fianchi.
AdBlue® (motori diesel)
Per salvaguardare l'ambiente e garantire la conformità allo standard Euro 6, senza compromettere le prestazioni o il consumo di carburante dei relativi motori diesel, TOYOTA ha preso la decisione di dotare i suoi veicoli di un sistema che associa SCR (Selective Catalytic Reduction) a un filtro antiparticolato diesel (DPF) per il trattamento dei gas di scarico.
SCR sistema
Tramite un liquido chiamato AdBlue® e contenente urea, un convertitore catalitico trasforma fino all'85% di ossidi di azoto (NOx) in azoto e acqua, non nocivi per la salute e l'ambiente.AdBlue® è contenuto in un serbatoio speciale che contiene circa 17 litri.
La relativa capacità garantisce un'autonomia di circa 5.000 km (che può variare notevolmente in base allo stile di guida e al veicolo). Un sistema di allarme viene attivato automaticamente quando l'autonomia raggiunge 2.400 km, ossia quando è stato raggiunto il livello di riserva.Diversi allarmi vengono attivati in successione durante i restanti 2.400 km prima che il serbatoio
si svuoti e il veicolo venga immobilizzato.
NOTIC E
Per ulteriori informazioni su Indicatori e spie di allarme e sugli allarmi associati oppure sugli Indicatori, fare riferimento alle sezioni corrispondenti.
WARNI NG
Una volta che il serbatoio AdBlue® è vuoto, un
dispositivo richiesto dalla legge impedisce il riavvio del motore.Se il sistema SCR è guasto, il livello di emissioni del veicolo non sarà più conforme allo standard Euro 6 e il veicolo inizierà a inquinare l'ambiente.In caso di anomalia confermata del sistema SCR, è fondamentale recarsi presso un concessionario autorizzato Toyota, un riparatore autorizzato Toyota o un riparatore qualificato. Dopo 1.100 km, un dispositivo viene attivato automaticamente per impedire l'avviamento del motore.In entrambi i casi, un indicatore segnala la distanza percorribile prima di arrestare il veicolo.
NOTIC E
Congelamento di AdBlue®
AdBlue® gela a temperature inferiori a -11°C.Il sistema SCR include un riscaldatore per il serbatoio AdBlue® che consente di proseguire la guida alle basse temperature.
Rabbocco di AdBlue®
Si consiglia di rabboccare AdBlue® non appena viene emesso il primo allarme indicante il raggiungimento del livello di riserva.
WARNI NG
Per il corretto funzionamento del sistema SCR:– Utilizzare solo fluido AdBlue® conforme allo standard ISO 22241.– Non trasferire mai AdBlue® in un altro contenitore poiché perderebbe la sua purezza.
– Non diluire mai AdBlue® con acqua.
È possibile ottenere AdBlue® da un concessionario autorizzato Toyota, da un riparatore autorizzato Toyota o da un riparatore qualificato, nonché da stazioni di servizio dotate di pompe AdBlue® appositamente progettate per veicoli per passeggeri.
237
Informazioni pratiche
7
WARNI NG
Non rabboccare mai da un erogatore AdBlue® riservato ai veicoli per merci pesanti.
Raccomandazioni di stoccaggio
AdBlue® gela a circa -11°C e si deteriora a temperature superiori a +25°C. I contenitori devono essere conservati in un'area fresca e protetta dai raggi solari.In queste condizioni, il liquido può essere conservato per almeno un anno.Se il liquido gela, è possibile utilizzarlo una volta completato lo scongelamento all'aria ambiente.
WARNI NG
Non conservare mai i contenitori di AdBlue® nel veicolo.
Precauzioni per l'uso
AdBlue® è una soluzione a base di urea. Questo liquido è ignifugo, incolore e inodore (se conservato in un luogo fresco).In caso di contatto con la pelle, lavare l'area interessata con sapone e acqua corrente. In caso di contatto con gli occhi, sciacquare immediatamente gli occhi con acqua abbonante e una soluzione di lavaggio oculare per almeno 15 minuti. Richiedere assistenza medica in
caso di sensazione di bruciore o irritazione persistente.Se ingerito, lavare immediatamente la bocca con acqua pulita, quindi bere molta acqua.In alcune condizioni (temperatura elevata, ad esempio), non è possibile escludere il rischio di rilascio ammoniaca: non inalare il liquido. I vapori di ammoniaca hanno un effetto irritante sulle mucose (occhi, naso e gola).
WARNI NG
Conservare l'AdBlue® fuori dalla portata dei bambini, nel suo contenitore originale.
Precauzioni per l'uso
AdBlue® è una soluzione a base di urea. Questo liquido è ignifugo, incolore e inodore (se conservato in un luogo fresco).In caso di contatto con la pelle, lavare l'area interessata con sapone e acqua corrente. In caso di contatto con gli occhi, sciacquare immediatamente gli occhi con acqua abbonante e una soluzione di lavaggio oculare per almeno 15 minuti. Richiedere assistenza medica in caso di sensazione di bruciore o irritazione persistente.Se ingerito, lavare immediatamente la bocca con acqua pulita, quindi bere molta acqua.In alcune condizioni (temperatura elevata, ad esempio), non è possibile escludere il rischio di rilascio ammoniaca: non inalare il liquido. I
vapori di ammoniaca hanno un effetto irritante sulle mucose (occhi, naso e gola).
WARNI NG
Conservare l'AdBlue® fuori dalla portata dei bambini, nel suo contenitore originale.
Procedura
Prima di iniziare la procedura di rabbocco,
assicurarsi che il veicolo sia parcheggiato su una superficie pianeggiante.In condizioni invernali, assicurarsi che la temperatura del veicolo sia superiore a -11°C. Altrimenti, l' AdBlue® potrebbe gelare impedendone il trasferimento nel serbatoio. Parcheggiare il veicolo in un'area più calda per qualche ora per consentire l'esecuzione del rabbocco.
WARNI NG
Non versare mai l' AdBlue® nel serbatoio del carburante diesel.