297
6
6-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
6-3.Manutenzione “fai da te”Precauzioni per l'assi-
stenza “fai da te”
Se si esegue autonomamente la
manutenzione, accertarsi di
seguire la procedura corretta
descritta in queste sezioni.
Manutenzione
Vo c iParti e attrezzi
Condizioni della
batteria ( P.304)
• Acqua calda
• Bicarbonato di sodio
•Grasso
• Chiave convenzio-
nale (per i bulloni dei
morsetti dei terminali)
• Acqua distillata
Livello refrige-
rante motore
( P.303)
• “TOYOTA Genuine
50/50 Pre-mixed
Super Long Life Coo-
lant BLUE” «Refrige-
rante pre-miscelato di
durata extra-lunga
BLUE originale
Toyota 50/50» o un
refrigerante simile di
alta qualità a base di
glicole etilenico non
contenente silicati,
ammine, nitriti e
borati con tecnologia
acida organica ibrida
a lunga durata.
• Imbuto (serve sol-
tanto per rabboccare
il refrigerante)
Livello olio motore
( P.301)
• “Toyota Genuine
Motor Oil” «Olio
motore originale
Toyota» o equiva-
lente
• Straccio o salvietta di
carta
• Imbuto (usato solo
per il rabbocco
dell'olio motore)
Fusibili ( P.325)
• Fusibile con lo stesso
amperaggio nominale
dell'originale
Lampadine
( P.327)
• Lampadina con lo
stesso numero e la
stessa potenza nomi-
nale dell'originale
• Cacciavite Phillips (a
croce)
• Cacciavite a testa
piatta
Radiatore e con-
densatore
( P.304)
Pressione di gon-
fiaggio degli pneu-
matici ( P.318)
• Manometro per pneu-
matici
• Fonte d'aria com-
pressa
Liquido lavacristalli
( P.306)
• Acqua o liquido lava-
cristalli contenente
antigelo (per uso
invernale)
• Imbuto (serve sol-
tanto per rabboccare
acqua o liquido lava-
cristalli)
Vo c iParti e attrezzi
2986-3. Manutenzione “fai da te”
AVVISO
Il vano motore contiene molti meccanismi
e liquidi che potrebbero muoversi in modo
repentino, riscaldarsi o eccitarsi elettrica- mente. Al fine di ev itare lesioni gravi o
mortali, adottare le seguenti precauzioni.
■Quando si lavora sul vano motore
●Tenere mani, vestiario e utensili lontano dalle ventole in funzione e dalla cinghia
di trasmissione del motore.
●Prestare attenzione a non toccare il motore, il radiatore, il collettore di sca-
rico, ecc. subito dopo la guida in quanto
potrebbero essere ad alta temperatura. Anche l'olio e altri liquidi potrebbero
essere ad alta temperatura.
●Non lasciare all'interno del vano motore oggetti facilmente infiammabili, come
carta e stracci.
●Non fumare, né provocare scintille o esporre il carburante o la batteria a
fiamme libere. Le esalazioni di carbu-
rante e batteria sono infiammabili.
●Usare la massima cautela mentre si
lavora sulla batteria. Contiene acido sol-
forico tossico e corrosivo.
●Fare attenzione in quanto il liquido dei freni può provocare lesioni alle mani o
agli occhi e danneggiare le superfici ver-
niciate. Se il liquido entra in contatto con le mani o gli occhi, sciacquare immedia-
tamente la zona interessata con acqua
pulita.
Se la situazione non dovesse migliorare, consultare un medico.
■Quando si lavora vicino alle ventole
di raffreddamento elettriche o alla griglia del radiatore
Assicurarsi che l'interruttore motore sia in
posizione off.
Con l'interruttore motore su ON, le ventole
di raffreddamento elettriche potrebbero ini- ziare a girare automaticamente se il condi-
zionamento aria è attivo e/o la
temperatura del refrigerante è elevata. ( P.304)
■Occhiali protettivi
Indossare occhiali protettivi per evitare che
il materiale volante o in caduta, liquido
vaporizzato, ecc. penetrino negli occhi.
NOTA
■Se si rimuove il filtro aria
La guida senza filtro aria potrebbe causare
un'eccessiva usura del motore per via dell'aria sporca.
■Se il livello del liquido è basso o alto
È normale che il livello del liquido dei freni
scenda leggermente con l'usura delle pastiglie dei freni o quando il livello del
liquido nell'accumulatore è alto.
Se è necessario rabboccare frequente-
mente il serbatoio, questo può indicare un problema serio.
301
6
6-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
Scatole fusibili ( P.325)
Batteria ( P.304)
Astina di livello olio motore ( P.301)
Tappo del bocchettone di riempimento olio motore ( P.301)
Serbatoio del liquido lavacristalli ( P.306)
Ventole di raffreddamento elettriche
Condensatore ( P.304)
Radiatore ( P.304)
Serbatoio del refrigerante motore ( P.303)
Per veicoli con guida a destra:
La batteria è posizionata sul lato opposto del vano motore.
Con il motore a temperatura di funzio-
namento e spento, controllare il livello
dell'olio sull'astina.
Vano motore
Componenti
A
C
D
Controllo e rabbocco dell'olio
motore
3046-3. Manutenzione “fai da te”
Long Life Coolant BLUE” «Refrigerante pre-miscelato di durata extra-lunga BLUE ori-
ginale Toyota 50/50» è una miscela conte-
nente il 50% di refrigerante e il 50% di acqua deionizzata. (Temperatura minima: -35°C)
Per ulteriori informazioni sul refrigerante
motore, contattare un qualsiasi concessiona-
rio autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e
attrezzato.
■Se il livello di refrigerante si riduce sen-
sibilmente poco dopo il rabbocco
Controllare visivamente il radiatore, i tubi
flessibili, i tappi del serbatoio refrigerante motore, il rubinetto di scarico e la pompa
dell'acqua.
Se non si riesce a trovare la perdita, il proprio
concessionario Toyota sarà in grado di pro- vare il tappo e di verificare eventuali perdite
nel sistema di raffreddamento.
Controllare il radiatore e il condensa-
tore e rimuovere eventuali oggetti
estranei.
Se una delle due parti sopra elencate
risulta molto sporca oppure non si è
certi della sua condizione, fare ispezio-
nare il veicolo da un qualsiasi conces-
sionario autorizzato Toyota o officina
Toyota, o un'altra officina affidabile.
Controllare la batteria come segue.
■Esterno della batteria
Verificare che i terminali della batteria
non siano corrosi e che non vi siano
connessioni allentate, incrinature o ter-
minali liberi.
Morsetto di fissaggio
Te r m i n a l i
■Controllo del liquido della batteria
Controllare che il li vello sia compreso
AVVISO
■Quando il motore è caldo
Non rimuovere il tappo del serbatoio refri- gerante motore. ( P.373)
Il sistema di raffreddamento potrebbe
essere sotto pressione e, togliendo il
tappo, potrebbero fuoriuscire schizzi di
refrigerante ad alta temperatura che potrebbero causare lesioni gravi, ad esem-
pio ustioni.
NOTA
■Quando si rabboc ca il refrigerante
Il refrigerante non è né acqua naturale, né soltanto un antigelo. Per garantire una cor-
retta lubrificazione, una protezione anticor-
rosiva e un adeguato raffreddamento, è necessario utilizzare la corretta miscela di
acqua e antigelo. Assicurarsi di leggere
l'etichetta dell'antigel o o del refrigerante.
■Se si versa accidentalmente del refri-
gerante
Accertarsi di asporta rlo con acqua al fine
di prevenire danni ai componenti o alla
vernice.
Controllo del radiatore e del
condensatore
AVVISO
■Quando il motore è caldo
Non toccare il radiatore o il condensatore in quanto potrebbero raggiungere tempe-
rature elevate e provocare lesioni gravi, ad
esempio ustioni.
Batteria
A
3727-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
tore) per verificare l'eventuale pre-
senza di perdite.
Radiatori
Ventole di raffreddamento
Se si riscontrano grandi perdite di refrige-
rante, contattare immediatamente un qualsi-
asi concessionario autorizzato Toyota o
officina Toyota, o un'altra officina affidabile.
4 Il livello di refrigerante è adeguato
se è compreso tra le tacche “FULL”
e “LOW” del serbatoio.
Serbatoio
Tacca “FULL”
Tacca “LOW”
Tappo del radiatore
5 Se necessario, rabboccare il refri-
gerante motore.
In caso d'emergenza è possibile utilizzare dell'acqua se il refrigerante motore non è
disponibile.
6 Avviare il motore e accendere
l'impianto di condizionamento aria
per controllare il funzionamento
delle ventole di raffreddamento del
radiatore e per controllare le perdite
di refrigerante dal radiatore o dai
tubi flessibili.
Le ventole si attiv ano quando l'impianto di condizionamento aria viene acceso subito
dopo un avvio a freddo. Assicurarsi che le
ventole funzionino controllandone il rumore e il flusso dell'aria. Se si hanno difficoltà
nell'effettuare questo controllo, spegnere e
riaccendere ripetutamente l'impianto di con- dizionamento aria. (Le ventole potrebbero
non funzionare a temperature di congela-
mento).
7 Se le ventole non sono in funzione:
Arrestare immediatamente il motore
e contattare un qualsiasi concessio-
nario autorizzato Toyota o officina
Toyota, o un'altra officina affidabile.
Se le ventole sono in funzione: Fare
ispezionare il veicolo dal più vicino
concessionario autorizzato Toyota o
officina Toyota, o da un'altra officina
affidabile.
A
A
C
D
405Indice alfabetico
N
Numero di identificazione del veicolo 376
O
Olio
Olio motore........................................ 378
Olio motore
Capacità ............................................ 378
Controllo ............................................ 301
Operazioni preparatorie e controlli prima
della stagione invernale .................. 267
Spia di avvertimento.......................... 345
Orologio ............................................ 90, 93
P
Paddle del cambio al volante ...... 152, 153
Peso
Peso .................................................. 376
Pneumatici
Catene da neve ................................. 269
Controllo ............................................ 307
Dimensioni ........................................ 382
Funzione di visua lizzazione pressione di
gonfiaggio degli pneumatici ............ 309
Kit di emergenza pe r la riparazione degli
pneumatici in caso di foratura ......... 354
Pneumatici da neve........................... 267
Pressione di gonfiaggio ..................... 318
Rotazione degli pneumatici ............... 309
Se si è sgonfiato uno pneumatico ..... 354
Sistema di controllo pressione pneuma-
tici ................................................... 309
Sostituzione....................................... 314
Spia di avvertimento.......................... 351
Pneumatici da neve .............................. 267
Pneumatico sgonfio
Sistema di controllo pressione pneuma-
tici ................................................... 309
Veicoli senza ruota di scorta ............. 354
Poggiatesta........................................... 126
Porta di carica USB.............................. 285
Portabicchieri ....................................... 283
Portabottiglie ........................................ 282
Porte
Chiusura centralizzata ...................... 107
Cicalino di avvertimento porta aperta 108
Cristalli delle porte ............................ 132
Specchietti retrov isori esterni............ 130
Spia di avvertimento porta aperta ..... 347
Prese di alimentazione ........................ 285
Pressione di gonfiaggio degli pneumatici
Dati di manutenzione ........................ 382
Funzione di visualiz zazione pressione di
gonfiaggio degli pneumatici ............ 309
Spia di avvertimento ......................... 351
Pulizia
Cerchi e copricerchioni ..................... 288
Cinture di sicurezza .......................... 291
Esterno ............................................. 288
Interni ........................................ 291, 293
Pulsante di cambio visualizzazione ..... 92
Pulsante “SOS” ...................................... 72
Punti di ancoraggio superiori ............... 66
R
RAB (Frenata automatica in retromarcia)
............................................................ 241
Radiatore .............................................. 304
Radiocomando a distanza................... 105
Funzione di risparmio batteria .......... 114
Sostituzione della batteria................. 323
RCTA
Funzione ........................................... 233
RCTA (Allarme traffico in attraversa-
mento posteriore) .............................. 233
Refrigerante motore
Capacità............................................ 379
Controllo ........................................... 303
Operazioni preparatorie e controlli prima
della stagione invernale.................. 267