3547-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
■Se è visualizzato “Check Owner’s Manual (Consultare il libretto d'uso e
manutenzione)”
●Se viene visualizzato il messaggio
seguente, seguire le istruzioni di conse-
guenza. • “High Coolant Temperature (Temperatura
elevata refrigerante)” ( P.371)
• “Transmission Oil Temperature (Tempera- tura olio trasmissione)” ( P.150)
●La visualizzazione di uno qualsiasi dei
seguenti messaggi sul display multifun- zione potrebbe indicare l'esistenza di un
malfunzionamento. Fare ispezionare
immediatamente il veicolo da un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o offi-
cina Toyota, o un'altra officina affidabile.
• “EyeSight OFF (EyeSight spento)” • “Headlights Disabled (Fari disattivati)”
• “ABS”
• “Steering System (Sistema di sterzo)” • “Vehicle Stability Control (Contr. Stabilità
veicolo.)”
• “Transmission (Trasmissione)” • “Low Tire Pressure (Pressione pneumatico
bassa)”
• “RAB Disabled (Sistema RAB disabilitato)” • “BSD/RCTA Disabled (BSD/RCTA disatti-
vato)”
• “Keyless Access System Disabled (Accesso senza chia vi disabilitato)”
• “Auto Headlight Leveler Disabled (Regola-
tore automatico fari disattivato)” • “SRH Disabled (SRH disattivato)”
• “Gasoline Particulate Filter (Filtro Partico-
lato Benzina)”
●La visualizzazione di uno qualsiasi dei
seguenti messaggi sul display multifun- zione potrebbe indicare l'esistenza di un
malfunzionamento. Arrestare immediata-
mente il veicolo e contattare un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o offi-
cina Toyota, o un'altra officina affidabile.
• “Brake System (Impianto frenante)” • “Check Engine (Controllare il motore)”
• “SRS Airbag System (Sistema SRS AIR-
BAG)”
Arrestare il veicolo in un luogo
sicuro, su un fondo solido e in piano.
Inserire il freno di stazionamento.
Portare la leva del cambio in posi-
zione P (cambio automatico) o R
(cambio manuale).
Arrestare il motore.
Accendere le luci intermittenti di
emergenza. ( P.334)
Controllare il grado di danneggia-
Se si è sgonfiato uno pneu-
matico
Il veicolo non è dotato di ruota di
scorta ma di un kit di emergenza
per la riparazione degli pneumatici
in caso di foratura.
La foratura causata da un chiodo o
da una vite passante attraverso il
battistrada dello pneumatico può
essere riparata temporaneamente
con il kit di emergenza per la ripa-
razione degli pneumatici in caso di
foratura.
AVVISO
■Se si è sgonfiato uno pneumatico
Non continuare a guidare con uno pneu-
matico sgonfio.
Guidando anche su brevi distanze con uno pneumatico sgonfio si possono danneg-
giare in modo irreparabile lo pneumatico
stesso e il cerchio. Guidando con uno
pneumatico sgonfio si potrebbe creare una scanalatura circonferenziale sul fianco. In
tal caso, lo pneumatico potrebbe esplo-
dere quando si utilizza il kit di emergenza per la riparazione degli pneumatici in caso
di foratura, con conseguenti lesioni gravi o
mortali.
Prima di riparare il veicolo
3627-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
AVVISO
■Non guidare il veicolo con uno pneu-
matico sgonfio
Non continuare a guidare con uno pneu-
matico sgonfio. Guidando anche su brevi distanze con uno
pneumatico sgonfio si possono danneg-
giare in modo irreparabile lo pneumatico stesso e il cerchio. Guidando con uno
pneumatico sgonfio si potrebbe creare una
scanalatura circonferenziale sul fianco. In questo caso, lo pneumatico potrebbe
esplodere quando si utilizza un kit per la
riparazione.
■Quando si ripara uno pneumatico
forato
●Arrestare il veicolo in un luogo sicuro e
pianeggiante.
●Non toccare le ruote o la zona intorno ai
freni subito dopo che il veicolo è stato
guidato. Dopo l'uso del veicolo, le ruote e l'area
intorno ai freni possono raggiungere
temperature estremamente elevate. Il contatto di mani, piedi o altre parti del
corpo con queste aree potrebbe cau-
sare ustioni.
●Fissare saldamente la valvola e il tubo flessibile allo pneumatico montato sul
veicolo.
●Se il tubo flessibile non è collegato cor- rettamente alla valvola, potrebbe verifi-
carsi una perdita e il sigillante potrebbe
schizzare verso l'esterno.
●Se il tubo flessibile si sgancia dalla val-
vola durante il gonfiaggio dello pneuma-
tico, potrebbe spostarsi improvvisamente a causa della pres-
sione dell'aria.
●Una volta gonfiato lo pneumatico, il sigil- lante potrebbe fuoriuscire quando il tubo
flessibile viene scollegato o quando si fa
uscire dell'aria dallo pneumatico.
●Seguire la procedura per la riparazione
dello pneumatico. Se la procedura non
viene seguita, il sigillante potrebbe schizzare verso l'esterno.
●Durante le operazioni di riparazione,
mantenersi a debita distanza dallo pneumatico poiché esiste il rischio di
esplosione. Se si notano spaccature o
deformazioni dello pneumatico, portare l'interruttore del compressore in posi-
zione off e sospendere immediatamente
la procedura di riparazione.
●Il kit potrebbe surriscaldarsi se utilizzato per un periodo prolungato. Non azio-
nare il compressore per più di 10 minuti
consecutivi.
●Le parti che compongono il kit raggiun-
gono temperature elevate durante il fun-
zionamento. Maneggiare il kit con cura sia durante sia dopo l'utilizzo. Non toc-
care la parte metallica intorno all'area
che collega il flacone e il compressore. Questa è a temperatura estremamente
elevata.
●Non incollare l'adesivo di avvertimento relativo alla velocità del veicolo in
un'area diversa da quella indicata. Se
l'adesivo viene applicato in un'area in cui è presente un airbag SRS, quale la
sezione imbottita del volante, potrebbe
ostacolare il corretto funzionamento dell'airbag SRS.
■Guidare per distribuire uniforme-
mente il sigillante
Adottare le seguenti precauzioni per ridurre il rischio di incidenti.
La mancata osservanza potrebbe compor-
tare la perdita di controllo del veicolo e lesioni gravi o mortali.
●Guidare il veicolo con attenzione e a
bassa velocità. Prestare particolare attenzione quando si affrontano curve e
svolte.
●Se il veicolo non mantiene la traiettoria o si percepisce uno strappo attraverso il
volante, arrestare il veicolo e controllare
lo pneumatico. Lo pneumatico potrebbe essersi staccato dalla ruota.