143
3
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Prima di mettersi alla guida
Premere due volte mentre si preme e si
tiene premuto . Verificare che l'indicatore
della chiave elettronica lampeggi 4 volte.
Mentre è impostata la modalità risparmio bat-
teria, il sistema di apertura/avviamento intelli-
gente non può essere utilizzato. Per
annullare la funzione, premere uno qualun- que dei pulsanti della chiave elettronica.
■Condizioni che possono compromet-tere il funzionamento
Il sistema di apertura/avviamento intelligente
utilizza onde radio di debole intensità. Nelle
seguenti situazioni, la comunicazione tra la chiave elettronica e il veicolo potrebbe
essere disturbata, compromettendo il funzio-
namento corretto del sistema di aper- tura/avviamento intelligente, del
radiocomando a distanza e del sistema
immobilizer motore. (Cosa fare in caso di malfunzionamento: P.563)
●Quando la batteria della chiave elettronica è esaurita
●Nelle vicinanze di trasmettitori televisivi, centrali elettriche, staz ioni di servizio, sta-
zioni radio, maxischermi, aeroporti o altre
infrastrutture che generano forti onde radio o rumorosità elettrica
●In presenza di radio portatili, telefoni cellu-lari, telefoni cordless o altro dispositivo di
comunicazione wireless
●Quando la chiave elettronica entra in con-
tatto con oggetti metallici o ne è ricoperta
• Schede con foglio d'alluminio attaccato • Pacchetti di sigarette con foglio d'alluminio
interno
• Portafogli o borse di metallo • Monete
• Scaldamani fatti di metallo
• Supporti come CD e DVD
●Quando altre chiavi con telecomando (che emettono onde radio) vengono utilizzate
nelle vicinanze
●Quando si trasporta la chiave elettronica
insieme ai seguenti dispositivi che emet-
tono onde radio • Un'altra chiave elettronica o una chiave
con telecomando che emette onde radio
• Personal computer o palmari (PDA) • Lettori audio digitali
• Videogiochi portatili
●Se il lunotto è dotato di rivestimento oscu- rante con contenuti metallici o se vi sono
fissati oggetti metallici
●Quando la chiave elettronica si trova nelle
vicinanze di un caric abatterie o di disposi-
tivi elettronici
●Quando il veicolo è parcheggiato in un par-
cheggio a pagamento in cui vengono emesse onde radio
Se le porte non possono essere bloc-
cate/sbloccate dal sistema di apertura/avvia-
mento intelligente, bloccarle/sbloccarle eseguendo una delle operazioni seguenti:
●Avvicinare la chiave elettronica alla mani-glia di una delle porte anteriori e azionare
la funzione di apertura.
●Utilizzare il radiocomando a distanza.
Se le porte non possono essere bloc-
cate/sbloccate con i suddetti metodi, utiliz-
zare la chiave meccanica. ( P.564)
Se non è possibile avviar e il motore utiliz- zando il sistema di apertura/avviamento intel-
ligente, fare riferimento a P.564.
■Nota per la funzione di apertura
●Anche quando la chiave elettronica si trova
entro il raggio d'azione effettivo (aree di
rilevamento), il sistema potrebbe non fun- zionare in maniera adeguata nei seguenti
casi:
• La chiave elettronica è troppo vicina al finestrino o alla maniglia esterna della
porta, vicina al suolo o posizionata in alto
quando le porte vengono aperte o chiuse con la chiave.
• La chiave elettronica è sulla plancia, sulla
copertura bagagli, sul pavimento, nei por- taoggetti laterali o nel vano portaoggetti
quando il motore viene avviato o si cambia
1824-2. Procedure di guida
Alcuni componenti elettrici, come l'impianto
audio, possono essere utilizzati.
3 ON (posizione “ON”)
Possono essere utilizzati tutti i componenti
elettrici.
4 START (posizione “START”)
Per avviare il motore.
■Ruotare la chiave da ACC a OFF
1 Portare la leva del cambio in posizione P
(Multidrive) o N (cambio manuale).
2 Inserire la chiave e ruotarla in posizione
OFF.
■Funzione promemoria chiave
Suona un cicalino se la porta del guidatore
viene aperta mentre l'interruttore motore è su OFF o ACC, per ricordare che è necessario
estrarre la chiave.
1 Tirare l'interruttore del freno di sta-
zionamento per verificare che que-
sto sia inserito. ( P.194)
L'indicatore freno di stazionamento si accende.
2 Controllare che la leva del cambio
sia in posizione P (Multidrive) o N
(cambio manuale).
3 Premere con decisione il pedale
freno (Multidrive) o il pedale frizione
(cambio manuale).
e un messaggio verranno visualizzati
sul display multifunzione. Se non è visualiz-
zato, il motore non può essere avviato.
4 Premere l'interruttore motore breve-
mente e con decisione.
Quando si aziona l'interruttore motore, è suf-
ficiente premerlo brevemente una volta in
modo deciso. Non è necessario tenere pre- muto l'interruttore.
Il motore inizierà a girare fino all'avviamento
o per 30 secondi al massimo, a seconda di
quale è più breve.
Continuare a premere il pedale freno (Multidrive) o il pedale frizione (cambio
manuale) finché il motore non si è avviato
completamente.
Il motore può essere avviato in qualsiasi
AVVISO
■Attenzione durante la guida
Non portare l'interruttore motore su OFF
durante la guida. In caso di emergenza, se è necessario arrestare il motore mentre il
veicolo è in movimento, portare l'interrut-
tore motore solo su ACC per spegnere il motore. L'arresto del motore durante la
guida potrebbe causare incidenti.
( P.511)
NOTA
■Per evitare che la batteria si scarichi
Non lasciare l'interruttore motore su ACC o ON per periodi prolungati se il motore
non è in funzione.
Interruttore motore
(accensione) (veicoli con
sistema di aper tura/avvia-
mento intelligente)
Se si eseguono le seguenti opera-
zioni quando si ha con sé la
chiave elettronica, si avvia il
motore o si cambia la modalità
dell'interruttore motore.
Avviamento del motore
185
4
4-2. Procedure di guida
Guida
È possibile cambiare modalità pre-
mendo l'interruttore motore con il
pedale freno (Multidrive) o con il pedale
frizione (cambio manuale) rilasciati. (La
modalità cambia ogni volta che si
preme l'interruttore).
1 OFF*
Possono essere utilizzate le luci intermittenti
di emergenza.
2 ACC
Alcuni componenti elettrici, come l'impianto
audio, possono essere utilizzati.
“Accessorio” verrà visualizzato sul display
multifunzione.
3 ON
Possono essere utilizzati tutti i componenti
elettrici.
“Accensione On” verrà visualizzato sul
display multifunzione.
*: Veicoli con Multidrive: Se la leva del cam-
bio è in una posizione diversa da P
quando si spegne il motore, l'interruttore
motore verrà portato su ACC, anziché in
posizione off.
■Funzione di spegnimento automatico
Multidrive: Se il veicolo viene lasciato su
ACC per più di 20 minuti o su ON (a motore spento) per più di un'ora con la leva del cam-
bio in posizione P, l'interruttore motore si
AVVISO
■Arresto del motore in caso di emer-
genza
●Per arrestare il motore in emergenza
mentre si è alla guida del veicolo, tenere premuto l'interruttore motore per più di 2
secondi oppure premerlo rapidamente
per 3 o più volte di seguito. ( P. 5 1 1)Tuttavia, non toccare l'interruttore
motore durante la guida, eccetto in caso
di emergenza. Lo spegnimento del motore durante la guida non comporta
la perdita del controllo di sterzo o freni,
ma tali sistemi non saranno più servoas- sistiti. Ciò rende più difficile sterzare e
frenare, quindi è necessario accostare e
arrestare il veicolo non appena sia pos- sibile farlo in condizioni di sicurezza.
●Se l'interruttore motore viene azionato
mentre il veicolo è in marcia, viene visualizzato un messaggio di avverti-
mento sul display multifunzione e suona
un cicalino.
●Veicoli con Multidrive: Per riavviare il
motore dopo avere eseguito un arresto
di emergenza, portare la leva del cam- bio in posizione N e premere l'interrut-
tore motore.
●Veicoli con cambio manuale: Per riav-
viare il motore dopo un arresto di emer- genza, premere il pedale frizione e poi
premere l'interruttore motore.
Cambio di moda lità dell'inter-
ruttore motore
2444-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
curva stretta. • Non vengono rilevati malfunzionamenti del
sistema. ( P.245)
• Il veicolo non accelera o decelera per un periodo di tempo prestabilito o più.
• Il volante non viene azionato con un livello
di forza adatto al cambio di corsia. • ABS, VSC, TRC e PCS non sono operativi.
• TRC o VSC non disattivato.
• L'avviso di mani staccate dal volante non è visualizzato. ( P.244)
• Il veicolo viene guidato al centro della cor-
sia.
• La funzione di assistenza alla sterzata non è operativa.
■Disinserimento temporaneo delle fun-
zioni
●Quando le condizioni operative non sono
più soddisfatte, una funzione può essere
temporaneamente disinserita. Tuttavia, quando le condizioni operative tornano ad
essere soddisfatte, l'operatività della fun-
zione viene automaticamente ristabilita. ( P.243)
●Se le condizioni operative (P.243) non sono più soddisfatte quando la funzione di
centraggio della corsia è operativa,
potrebbe suonare un cicalino per indicare che la funzione è stata temporaneamente
disinserita.
■Funzione di assistenza alla sterzata/fun-
zione di centraggio della corsia
●In base alla velocità del veicolo, alla situa-
zione di allontanamento dalla corsia, alle condizioni delle strada, ecc. il guidatore
potrebbe non rendersi conto che la fun-
zione è operativa oppure la funzione potrebbe non essere operativa affatto.
●Il controllo dello sterzo della funzione è sostituito dall'aziona mento del volante da
parte del guidatore.
●Non tentare di testare la funzione di assi-
stenza alla sterzata.
■Funzione di allarme di allontanamento
dalla corsia
●Il cicalino di avvertim ento può essere diffi-
cile da sentire a causa di rumore esterno, riproduzione di audio, ecc.
●Se il margine della strada* non è chiaro o
dritto, la funzione di allarme di allontana-
mento dalla corsia o la funzione di assi-
stenza alla sterzata potrebbero non funzionare.
●Veicolo con BSM: Potrebbe non essere possibile per il sistema stabilire se vi sia il
pericolo di una collisi one con un veicolo in
una corsia adiacente.
●Non tentare di testare il funzionamento
della funzione di allarme di allontanamento dalla corsia.*: Confine fra l'asfalto e il lato della strada, ad
esempio erba, terra o un cordolo
■Avviso di mani staccate dal volante
Nelle seguenti situaz ioni, vengono visualiz- zati un messaggio di avvertimento che solle-
cita il guidatore a tenere le mani sul volante e
il simbolo nell'immagine, allo scopo di avvi- sare il guidatore. L'avvertimento cessa
quando il sistema determina che il guidatore
sta tenendo le mani sul volante. Tenere sem- pre le mani sul volante quando si usa il
sistema, indipendentemente dagli avvisi.
●Quando il sistema stabilisce che il guida- tore sta guidando senza tenere le mani sul
volante mentre il sistema è in funzione
Se il guidatore continua a tenere le mani
staccate dal volante, il guidatore viene avvi- sato e la funzione viene temporaneamente
disattivata. Questo avviso funziona nello
stesso modo anche quando il guidatore aziona continuamente il volante solo di poco.
●Quando il sistema stabilisce che è possi-bile che il veicolo non stia svoltando ma si
stia allontanando dalla corsia durante una
curva
A seconda delle condizioni del veicolo e della strada, l'avviso potrebbe non attivarsi. Inoltre,
se il sistema stabilisce che il veicolo sta per-
2524-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
• La velocità del veicolo è uguale o supe- riore a circa 50 km/h.
• L'ampiezza della corsia è uguale o supe-
riore a 3 m circa. • Non vengono rilevati malfunzionamenti del
sistema. ( P.253)
■Disinserimento temporaneo delle fun-
zioni
●Quando le condizioni operative non sono
più soddisfatte, una funzione può essere
temporaneamente disinserita. Tuttavia, quando le condizioni operative tornano ad
essere soddisfatte, l'operatività della fun-
zione viene automaticamente ristabilita. ( P.251)
■Funzione di assistenza alla sterzata
●In base alla velocità del veicolo, alla situa- zione di allontanamento dalla corsia, alle
condizioni delle strada, ecc. il guidatore
potrebbe non rendersi conto che la fun- zione è operativa oppure la funzione
potrebbe non essere operativa affatto.
●Il controllo dello sterzo della funzione è
sostituito dall'aziona mento del volante da
parte del guidatore.
●Non tentare di testare la funzione di assi-
stenza alla sterzata.
■Funzione di allarme di allontanamento dalla corsia
●Il cicalino di avvertim ento può essere diffi- cile da sentire a causa di rumore esterno,
riproduzione di audio, ecc.
●Se il margine della strada* non è chiaro o
dritto, la funzione di allarme di allontana-
mento dalla corsia o la funzione di assi- stenza alla sterzata potrebbero non
funzionare.
●Veicolo con BSM: Potrebbe non essere
possibile per il sistema stabilire se vi sia il
pericolo di una collisi one con un veicolo in una corsia adiacente.
●Non tentare di testare il funzionamento della funzione di alla rme di allontanamento
dalla corsia.*: Confine fra l'asfalto e il lato della strada, ad
esempio erba, terra o un cordolo
■Avviso di mani staccate dal volante
Nelle seguenti situaz ioni, vengono visualiz- zati un messaggio di avvertimento che solle-
cita il guidatore a tenere le mani sul volante e
il simbolo nell'immagine, allo scopo di avvi- sare il guidatore. L'avvertimento cessa
quando il sistema determina che il guidatore
sta tenendo le mani sul volante. Tenere sem- pre le mani sul volante quando si usa il
sistema, indipendentemente dagli avvisi.
●Quando il sistema stabilisce che il guida- tore sta guidando senza tenere le mani sul
volante mentre il sistema è in funzione
Se il guidatore continua a tenere le mani
staccate dal volante, il guidatore viene avvi- sato e la funzione viene temporaneamente
disattivata. Questo avviso funziona nello
stesso modo anche quando il guidatore aziona continuamente il volante solo di poco.
●Quando il sistema stabilisce che è possi-bile che il veicolo non stia svoltando ma si
stia allontanando dalla corsia durante una
curva
A seconda delle condizioni del veicolo e della strada, l'avviso potrebbe non attivarsi. Inoltre,
se il sistema stabilisce che il veicolo sta per-
correndo una curva, gli avvisi si verificano prima rispetto alla percorrenza di una strada
diritta.
●Quando il sistema stabilisce che il guida-
tore sta guidando senza tenere le mani sul
volante mentre l'assistenza allo sterzo della funzione di assistenza alla sterzata è
operativa.
Se il guidatore continua a tenere le mani
staccate dal volante e l'assistenza allo sterzo è operativa, suona un cicalino e il guidatore
riceve un avviso. Ogni volta che il cicalino
suona, la durata del cicalino si allunga.
2904-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
automatico: Premere l'interruttore Stop & Start per disattivare il sistema Stop & Start.
■Modifica del tempo di arresto del
minimo con l'impian to di condiziona-
mento aria acceso
Il tempo per il quale il sistema Stop & Start funziona quando l'impianto di condiziona-
mento aria è attivo può essere cambiato da
sul display multifunzione ( P.103). (Il
tempo per il quale il sistema Stop & Start fun-
ziona quando l'impianto di condizionamento
aria è spento non può essere modificato).
■Quando suona un cicalino
Veicoli con Multidrive: Se si apre la porta del guidatore quando il motore viene arrestato
dal sistema Stop & Start e la leva del cambio
è in posizione D, suona un cicalino e l'indica- tore del sistema Stop & Start lampeggia. Per
disattivare il cicalino, chiudere la porta del
guidatore.
■Funzione di protezione del sistema Stop & Start
●Quando il volume dell'impianto audio è eccessivamente alto, l' uscita dell'impianto
audio potrebbe essere improvvisamente
disattivata al fine di ri durre il consumo della batteria. Per evitare che l'impianto audio
venga escluso, mantenere il volume a un
livello moderato. Se l'impianto audio è st ato escluso, portare
l'interruttore motore in posizione off, atten-
dere per almeno 3 secondi, quindi portarlo su ACC o ON per riattivare l'impianto
audio.
●L'impianto audio non può essere attivato
se i terminali della batteria vengono scolle-
gati e quindi ricollegati. In tal caso, portare l'interruttore motore in posizione off e ripe-
tere la seguente operazione per due volte
per attivare l'impianto audio normalmente. • Portare l'interruttore motore su ON e quindi
su off.
■Sostituzione della batteria
P.568
■Visualizzazione delle informazioni sul
sistema Stop & Start
P.109
■Messaggi del display multifunzione
Nelle seguenti situazioni, e un messag-
gio possono essere vis ualizzati sul display
multifunzione.
●Quando il motore non può essere arrestato
dal sistema Stop & Start
“Premere ulteriormente il freno per atti-
vare”
• Il pedale freno non è stato premuto a suffi- cienza.
Se il pedale freno viene premuto ulterior-
mente, il sistema entra in funzione.
“Batteria inappropriata”
• Può essere stata installata una batteria non dedicata per il sistema Stop & Start.
Il sistema Stop & Start non funziona. Fare
ispezionare il veicolo da un qualsiasi conces-
sionario autorizzato Toyota o officina Toyota,
o un'altra officina affidabile.
“Batteria in ricarica”
• La batteria potrebbe essere poco carica.
L'arresto del motore è temporaneamente
inibito per dare priorità alla carica della batte-
ria, ma se il motore funziona per un po',
l'arresto è consentito.
• Può essere in corso una carica rigenera-
tiva, ad esempio quando la batteria viene
sottoposta a una ricarica periodica, per qualche minuto dopo che i terminali della
batteria sono stati scollegati e ricollegati,
per qualche minuto dopo che la batteria è stata sostituita, ecc.
Dopo una carica rigenerativa di durata
compresa fra 5 e 60 minuti circa, il sistema
può essere azionato.
• Visualizzato in modo continuo a lungo
La batteria potrebbe essersi deteriorata.
Per informazioni cont attare un qualsiasi con-
cessionario autorizzato Toyota o officina
Toyota, o un'altra officina affidabile.
“Sistema Stop & Start non disponibile”
3124-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Oggetto
Traiettoria del ve icolo calcolata
■Rilevamento oggetti nelle aree laterali (se presente)
●Gli oggetti presenti ne lle aree laterali ven- gono rilevati durante la guida mediante la
scansione delle aree laterali da parte dei
sensori laterali. Gli oggetti riconosciuti ven-
gono mantenuti in memoria per massimo 2 minuti circa.
●Gli oggetti potrebbero non essere rilevati nelle aree laterali fino al completamento
della scansione. Dopo che l'interruttore
motore è portato in posizione on, la scan- sione viene completata dopo che il veicolo
è stato guidato per un breve periodo di
tempo.
●Quando un oggetto come un altro veicolo,
un pedone o un animale viene rilevato dai sensori laterali, è poss ibile che continui a
essere rilevato anche dopo essere uscito
dall'area di rilevamento dei sensori laterali.
■Se “Assistenza al parcheggio non disponibile. Pulire il sensore di assi-
stenza al parcheggio.” viene visualiz-
zato sul display multifunzione
Un sensore potrebbe essere coperto di ghiaccio, neve, sporco, ecc. Rimuovere il
ghiaccio, la neve, lo sporco, ecc. dal sensore
per riportare il sistema al funzionamento nor- male.
Inoltre, a causa della formazione di ghiaccio
su un sensore a basse temperature, può
essere visualizzato un messaggio di avverti- mento o il sensore potrebbe non essere in
grado di rilevare un oggetto. Quando il ghiac-
cio si scioglie, il sistema torna alla normalità.
■Se “Assistenza al parcheggio non disponibile” viene visualizzato sul
display multifunzione
●Scorre continuamente acqua sulla superfi-
cie del sensore, come in caso di pioggia
battente. Quando il sistema determina che la situazione è normale, torna alla norma-
lità.
●L'inizializzazione potrebbe non essere
stata eseguita dopo lo scollegamento e il
ricollegamento di un terminale della batte-
ria. Inizializzare il sistema. ( P.312)Se questo messaggio continua ad essere
visualizzato anche dopo l'inizializzazione,
fare ispezionare il veicolo da un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o offi-
cina Toyota, o un'altra officina affidabile.
■Se un terminale della batteria è stato
scollegato e ricollegato
Il sistema deve essere inizializzato. Per ini- zializzare il sistema, guidare mantenendo
una traiettoria diritta per 5 secondi o più a
una velocità pari a circa 35 km/h o più.
■Informazioni sul rilevamento dei sen- sori
Le seguenti situazioni potrebbero verificarsi
durante l'uso.
●I sensori potrebbero rilevare solo oggetti
vicini ai paraurti anteriore e posteriore.
●A seconda della forma dell'oggetto e di altri
fattori, la distanza rilevata potrebbe essere
ridotta o il rilevamento potrebbe non essere possibile.
●Se un oggetto è molto vicino a un sensore, potrebbe non essere rilevato.
●Ci sarà un breve ritardo tra il rilevamento e la visualizzazione dell'oggetto. Anche a
basse velocità, è po ssibile che l'oggetto
entri nelle aree di rilevamento del sensore prima che si attivino il display e il segnale
acustico di avvertimento.
●Potrebbe essere diffic ile udire il cicalino
per via del volume dell'impianto audio o del
rumore del flusso d'aria dell'impianto di condizionamento aria.
●Potrebbe essere diffic ile percepire il suono del cicalino se sono in funzione i cicalini di
altri sistemi.
315
4
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Guida
■Campo di rilevamento dei sensori
Circa 100 cm
Circa 150 cm
Circa 60 cm
Circa 115 cm (veicoli con sensori
laterali anteriori e posteriori)
Il diagramma mostra il campo di rilevamento
dei sensori. Tenere presente che i sensori
non sono in grado di rilevare oggetti che
sono estremamente vi cini al veicolo.
Per informazioni dettagliate sul rilevamento
di oggetti nelle aree laterali. ( P.311)
Il campo dei sensori può variare a seconda
della forma dell'oggetto, ecc.
■Display multifunzione e display head-up (se presente):
Quando viene rilevato un oggetto da un sensore, la distanza approssimativa
dall'oggetto viene visualizzata sul display multifunzione e il display head-up (se pre-
sente). (Poiché la distanza dall'oggetto va riducendosi, i segmenti della distanza
possono lampeggiare).
Le immagini dei sensori laterali anteriori e dei sensori laterali posteriori (se presenti)
non vengono visualizzate finché non viene completata la scansione delle aree late-
rali.
Distanza approssimativa dall'oggetto: Da 150 cm a 60 cm* (Sensore centrale
posteriore)
*: La funzione di disattivazione automatic a dell'audio del cicalino è attivata. (P.317)
Display rilevamento sensore,
distanza dell'oggetto
Display multifunzioneDisplay head-up