33
Strumenti del cruscotto
1► Premere brevemente questo tasto per
confermare.
► Premere uno di questi tasti per
modificare l'impostazione e confermare la
memorizzazione della modifica.
Per altre informazioni sull'impostazione
della data e dell'ora con il Sistema audio
touch screen BLUETOOTH, PEUGEOT
Connect Radio o PEUGEOT Connect Nav,
consultare le sezioni corrispondenti.
65
Ergonomia e confort
3► Per aprirlo dal bagagliaio, posizionare il
pollice sull'incavo e tirare la maniglia.
Aprire il vano posteriore con prudenza per evitare che gli oggetti nello stesso
cadano.
Illuminazione
Le impostazioni dell'illuminazione
dell'abitacolo si modificano tramite
il menu
Illumin esterna/Veicolo del display
touch screen.
Tendina d'occultamento
Apertura/chiusura
► Premere e tenere premuto il pulsante; la
tendina di occultamento si apre/chiude e si
arresta quando si rilascia il pulsante.
Se la tendina si blocca durante
l'operazione, invertirne il movimento. Per
eseguire questa operazione, premere il
comando interessato.
Quando il guidatore preme il pulsante per
aprire/chiudere la tendina, deve accertarsi
che nulla possa interferire con il movimento
della stessa.
Il guidatore deve accertarsi che i passeggeri
utilizzino correttamente la tendina
d'occultamento.
Prestare particolare attenzione ai bambini
quando si usa la tendina.
Presa/e accessori 12 V
► Collegare un accessorio da 12 V (con
potenza nominale massima di 120 W) usando un
adattatore idoneo.
Rispettare la potenza massima, per
evitare di danneggiare l'accessorio.
Il collegamento di un equipaggiamento
elettrico non omologato da PEUGEOT,
come un apparecchio di ricarica con presa
USB, potrebbe provocare dei
malfunzionamenti degli equipaggiamenti
elettrici del veicolo, ad esempio una cattiva
ricezione radio o disturbi della visualizzazione
sui display.
Porte USB
La porta 1 consente inoltre di riprodurre i file
audio trasmessi al sistema audio, tramite gli
altoparlanti del veicolo.
Durante l'utilizzo della porta USB, il
dispositivo portatile si ricarica
automaticamente.
Durante la ricarica, appare un messaggio se
la potenza assorbita dal dispositivo portatile è
superiore alla corrente fornita dal veicolo.
66
Ergonomia e confort
Per ulteriori informazioni sull'utilizzo di questo
equipaggiamento, leggere le sezioni che
descrivono i sistemi audio e telematici.
La presa 1 consente di
collegare uno smartphone
tramite
Android Auto
® o CarPlay®, per poter
usare alcune applicazioni per smartphone sul
display touch screen.
Le prese 1 e 2* consentono di collegare un
dispositivo portatile per caricarlo.
Per ottenere il miglior risultato, usare un
cavo prodotto o approvato dal costruttore del
dispositivo.
È possibile gestire queste applicazioni usando
i comandi al volante o i comandi del sistema
audio.
Presa 220 V/50 Hz
AC 220V
50Hz 120W
Si trova sul lato del vano portaoggetti centrale.
* Solo su Peugeot Partner.
Questa presa (massima potenza: 150 W)
funziona a motore avviato e con il sistema Stop
& Start in modalità STOP.
►
Sollevare il coperchio di protezione.
►
V
erificare che la spia verde sia accesa.
►
Collegare l'apparecchio multimediale o un
altro dispositivo elettrico (carica batteria del
telefono, computer portatile, lettore CD-DVD,
scalda biberon, ecc.).
In caso di anomalia, la spia verde lampeggia.
Far verificare la presa dalla Rete PEUGEOT
o
da un riparatore qualificato.
Collegare alla presa un solo dispositivo
alla volta (senza prolunga o
presamultipla).
Collegare solo dispositivi con classe di
isolamento II (indicata sul dispositivo).
Non utilizzare dispositivi con alloggiamento in
metallo (rasoi elettrici, ecc.).
Per motivi di sicurezza, in caso di
consumo elettrico elevato e quando
l'impianto elettrico del veicolo lo richiede (in
particolari condizioni meteorologiche, in
presenza di un sovraccarico elettrico, ecc.), è
possibile che l'alimentazione alla presa venga
interrotta; in tal caso, la spia verde si spegne.
Ricarica smartphone senza
filo
Questo sistema consente la ricarica senza filo
di dispositivi mobili, ad esempio smartphone,
usando il principio di induzione magnetica,
secondo la norma Qi 1.1.
Il dispositivo portatile da ricaricare deve essere
compatibile con la norma Qi, per progettazione
o mediante l'ausilio di una custodia o di una
scocca compatibile.
È possibile inoltre usare un tappetino, se
omologato dal Costruttore.
La zona di carica è indicata dal simbolo Qi.
La carica funziona a motore acceso e con il
sistema Stop & Start in modalità STOP.
La carica è gestita dallo smartphone.
Con il sistema Keyless Entry and Start, il
funzionamento del carica batterie può essere
momentaneamente disturbato all'apertura di una
porta o all'interruzione del contatto.
195
Informazioni pratiche
7► Inserire la pistola nel connettore di carica.
L'avvio della carica è confermato dal
lampeggiamento verde delle spie
CHARGE
sullo
sportellino e sull'unità di controllo.
In caso contrario, la carica non è iniziata;
ripetere la procedura, verificando che tutti i
collegamenti siano corretti.
La spia rossa nello sportellino si accende per
indicare il bloccaggio della pistola.
Al termine della carica e mentre il cavo è ancora collegato, l'apertura della porta
del guidatore visualizzerà il livello di carica sul
quadro strumenti per circa 20 secondi.
Carica accelerata, modalità 3
► Seguire le istruzioni per l'utilizzatore dell'unità
di carica accelerata (W allbox).
►
Rimuovere il rivestimento di protezione dalla
pistola di carica.
►
Inserire la pistola nel connettore di carica.
L'avvio della carica è confermato dal
lampeggiamento in verde della spia di carica
sullo sportellino. In caso contrario, la carica non è iniziata;
ripetere la procedura, verificando che il
collegamento sia corretto.
La spia rossa nello sportellino si accende per
indicare il bloccaggio della pistola.
Carica rapida, modalità 4
► Secondo la versione, rimuovere il
rivestimento di protezione dalla parte inferiore
del connettore.
►
Seguire le istruzioni per l'utilizzo della
colonnina pubblica per la ricarica rapida e
collegare il cavo dalla colonnina al connettore
del veicolo.
L'avvio della carica è confermato dal
lampeggiamento verde della spia di carica sullo
sportellino.
In caso contrario, la carica non è iniziata;
ripetere la procedura, verificando che il
collegamento sia corretto.
La spia rossa nello sportellino si accende per
indicare il bloccaggio della pistola.
Carica differita
Regolazioni
Presso la Rete PEUGEOT o un riparatore
qualificato, con sistema audio touch
screen BLUETOOTH
Per impostazione predefinita, l'orario di inizio
della carica differita è impostato a mezzanotte
(ora del veicolo).
È possibile modificare l'orario di inizio della
carica differita.
Recarsi presso la Rete PEUGEOT o un
riparatore qualificato.
Su smartphone o tablet
È possibile programmare la funzione di
carica differita in qualunque momento
usando l'applicazione
MYPEUGEOT
APP.
Per ulteriori informazioni sulle Funzioni a
distanza, leggere la sezione corrispondente.
Nel veicolo, con PEUGEOT Connect Nav
► Nel menu Energia del display touch
screen, selezionare la schermata Carica.
►
Impostare l'ora di inizio della carica.
►
Premere
OK.
L'impostazione viene memorizzata nel sistema.
Attivazione
La carica differita è possibile solo con la
modalità 2 e 3.
197
Informazioni pratiche
7Dopo lo spegnimento del motore e per una
durata totale massima di circa 30 minuti, è
ancora possibile continuare a utilizzare alcune
funzioni quali il sistema audio e telematico, i fari
anabbaglianti o le plafoniere.
Selezione della modalità
All'attivazione della modalità risparmio d'energia
appare un messaggio di conferma e le funzioni
attive
passano in standby.
Se in quel momento è in corso una
telefonata, la stessa sarà mantenuta per
circa 10 minuti tramite il sistema mani
libere
del sistema audio.
Disattivazione della
modalità
Queste funzioni vengono riattivate
automaticamente al successivo utilizzo del
veicolo.
Per ripristinare l'utilizzo immediato di queste
funzioni, avviare il motore e lasciarlo avviato:
–
meno di 10 minuti, per utilizzare gli
equipaggiamenti per cinque minuti circa;
–
più di 10 minuti, per utilizzare gli
equipaggiamenti per 30 minuti circa.
Lasciare il motore avviato per la durata
specificata, per assicurarsi che la carica della
batteria sia sufficiente.
Per ricaricare la batteria, evitare di riavviare
ripetutamente o continuamente il motore.
Se la batteria è scarica, il motore non
può essere avviato.
Per ulteriori informazioni sulla batteria da
12
V, leggere la sezione corrispondente.
Modalità alleggerimento
elettrico
Questo sistema gestisce l'uso di alcune funzioni
rispetto al livello di energia rimanente nella
batteria.
Quando il veicolo è in marcia, la funzione
alleggerimento elettrico disattiva
temporaneamente alcune funzioni, come l’aria
climatizzata e lo sbrinamento del lunotto termico.
Le funzioni disattivate vengono riattivate
automaticamente non appena le condizioni lo
permettono.
Catene da neve
In inverno le catene da neve migliorano la
trazione e il comportamento del veicolo in
frenata.
Le catene da neve devono essere
montate solo sulle ruote anteriori. Non
devono essere montate sulle ruote di scorta
tipo "ruotino".
Rispettare le leggi in vigore nel proprio
Paese relative all'utilizzo delle catene da
neve e alle velocità massime consentite.
Usare solo catene concepite per essere montate
sul tipo di ruote in dotazione al veicolo:
Dimensioni dei
pneumatici originali Dimensioni delle
maglie: (mm)
195/65 R15 9
205/60 R16
205/55 R17
215/65 R16
215/60 R17 Non catenabile
È anche possibile usare delle calze da neve.
Per ulteriori informazioni, rivolgersi alla Rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Consigli per il montaggio
► Per montare le catene da neve durante un
viaggio, fermare il veicolo su una superficie in
piano a bordo strada.
►
Inserire il freno di stazionamento e collocare
eventualmente dei cunei davanti alle ruote, per
evitare che il veicolo si sposti.
►
Montare le catene da neve seguendo le
istruzioni del fabbricante.
►
Partire lentamente e guidare per qualche
minuto, senza superare i 50
km/h.
►
Fermare il veicolo e verificare che le catene
da neve siano ben tese.
210
Informazioni pratiche
banco a rulli, impianto di lavaggio automatico
(modalità Lavaggio), trasporto ferroviario o
marittimo).
La procedura varia secondo il tipo di cambio e di
freno di stazionamento.
Non lasciare il veicolo incustodito con la
modalità ruota libera inserita.
Keyless Entry and Start
Non premere il pedale del freno durante
l'inserimento del contatto e poi interrompere
il contatto. Altrimenti, il motore si avvia e sarà
necessario ripetere la procedura.
Con cambio manuale e
freno di stazionamento
elettrico
/
Per rilasciarli
► A motore avviato e premendo il pedale del
freno, posizionare il selettore marce in folle.
►
Premendo il pedale del freno, spegnere il
motore.
►
Rilasciare il pedale del freno, poi inserire il
contatto.
►
Premendo il pedale del freno, premere
il comando per disinserire il freno di
stazionamento. ►
Rilasciare il pedale del freno, poi
interrompere il contatto.
Ripristino del funzionamento normale
► Premendo il pedale del freno, riavviare il
motore e inserire il freno di stazionamento.
Con cambio automatico
e freno di stazionamento
elettrico
/
Per rilasciarli
► Con il motore avviato e il pedale del freno
premuto, impostare il selettore marce su N
.
►
Premendo il pedale del freno, spegnere il
motore.
►
Rilasciare il pedale del freno, poi
interrompere nuovamente il contatto.
►
Con il pedale del freno premuto, premere
la leva di comando per rilasciare il freno di
stazionamento.
►
Rilasciare il pedale del freno, poi
interrompere il contatto.
Ripristino del funzionamento normale
► Premendo il pedale del freno, riavviare il
motore e selezionare la modalità P .
Con selettore marce e freno
di stazionamento elettrico
/
Procedura di disinserimento
► A veicolo fermo e a motore avviato, premere
il pedale del freno e selezionare la modalità N .
Entro 5
secondi:
►
Premere e tenere premuto il pedale del
freno, poi rispettare quest'ordine: interrompere
il motore e spostare il selettore a pulsante in
avanti o indietro.
►
Rilasciare il pedale del freno, poi inserire il
contatto.
►
Posizionare il piede sul freno e premere il
comando del freno di stazionamento elettrico per
disinserirlo.
►
Rilasciare il pedale del freno, poi
interrompere il contatto.
Viene visualizzato un messaggio sul
quadro strumenti per confermare lo
sbloccaggio delle ruote per 15
minuti.
Quando il veicolo è in modalità "ruota
libera", non è possibile aggiornare il sistema
audio (messaggio visualizzato sul quadro
strumenti).
227
In caso di panne
8di 12 V e una capacità minima equivalente a
quella della batteria scarica.
I due veicoli non devono essere a contatto
tra loro.
Spegnere tutti gli equipaggiamenti elettrici
di entrambi i veicoli (autoradio, tergicristallo,
illuminazione, ecc.).
Assicurarsi che i cavi d'emergenza siano
distanti dalle parti in movimento del motore
(ventola, cinghia, ecc.).
Non scollegare il morsetto (+) quando il
motore è avviato.
► Collegare il cavo rosso al morsetto positivo
(+) della batteria scarica A
(all'altezza della parte
metallica piegata), poi al morsetto positivo (+)
della batteria d'emergenza
B
o del booster.
►
Collegare un'estremità del cavo verde o
nero al morsetto negativo (-) della batteria
d'emergenza
B
o del booster (o ad un punto di
massa del veicolo soccorritore).
► Collegare l'altra estremità del cavo verde o
nero al punto di massa C .
►
A
vviare il motore del veicolo soccorritore e
lasciarlo avviato per alcuni minuti.
►
Azionare il motorino d'avviamento del veicolo
in panne e lasciar girare il motore.
Se il motore non si avvia immediatamente,
interrompere il contatto e attendere qualche
istante prima di effettuare un nuovo tentativo.
►
Attendere che il motore torni al minimo.
►
Scollegare i cavi d'emergenza in ordine
inverso
.
►
Lasciare girare il motore per almeno
30
minuti, a veicolo fermo, per consentire
alla batteria di raggiungere un livello di carica
sufficiente.
Guidare immediatamente senza aver
raggiunto un livello di carica sufficiente
potrebbe compromettere alcune funzioni del
veicolo (ad es. Stop & Start).
I cavi devono essere scollegati in ordine
inverso.
Cambio automatico
Non provare mai ad avviare il motore
spingendo il veicolo.
Alcune funzioni, tra cui lo Stop & Start, non sono disponibili finché la batteria non
ha raggiunto un livello di carica sufficiente.
Carica della batteria con un
carica batterie
Al fine di assicurare una durata ottimale della
batteria, è indispensabile mantenerne la carica
ad un livello adeguato.
È possibile che sia necessario caricare la
batteria:
–
Se si utilizza il veicolo essenzialmente per
brevi tragitti.
–
In previsione di un immobilizzo prolungato di
più settimane.
Rivolgersi alla Rete PEUGEOT
o ad un
riparatore qualificato.
Per caricare personalmente la batteria
del veicolo, utilizzare solo un carica
batterie compatibile con batterie al piombo
con tensione nominale di 12
V.
Attenersi alle istruzioni d'uso fornite dal fabbricante del carica batterie.
Non invertire mai i poli.
Non è necessario scollegare la batteria.
►
Interrompere il contatto.
►
Spegnere tutti gli equipaggiamenti elettrici
(sistema audio, illuminazione, tergicristallo, ecc.).
228
In caso di panne
► Spegnere il carica batterie B prima di
collegare i cavi alla batteria, per evitare il rischio
di scintille.
►
V
erificare che i cavi del carica batterie siano
in buone condizioni.
►
Se presente, sollevare il coperchio in plastica
dal morsetto (+).
►
Collegare i cavi del carica batterie B
come
segue: •
il cavo rosso positivo (+) al morsetto (+) della
batteria
A,
•
il cavo nero negativo (-) al punto di massa C
del veicolo.
►
Al termine della carica, spegnere il carica
batterie
B prima di scollegare i cavi dalla batteria
A.
In presenza di questa etichetta, utilizzare
unicamente un carica batterie da 12 V
per evitare il rischio di danni irreversibili ai
componenti elettrici.
24V
12V
Batteria congelata
Non tentare mai di caricare una batteria
ghiacciata - Rischio di esplosione!
Se la batteria è congelata, farla controllare
dalla Rete PEUGEOT o da un riparatore
qualificato, che verificheranno che i
componenti interni non siano danneggiati e
che l'alloggiamento non sia rotto, con il rischio
di perdite di acido tossico e corrosivo.
Scollegamento/
Riconnessione della batteria
Per mantenere uno stato di carica adeguato per
avviare il motore, raccomandiamo di scollegare
la batteria se si prevede di non utilizzare il
veicolo per un periodo prolungato.
Prima di scollegare la batteria:
►
Chiudere tutte le aperture (porte, portellone
posteriore, vetri, tetto).
►
Spegnere tutti gli equipaggiamenti elettrici
(sistema audio, tergicristallo, fari, ecc.).
►
Interrompere il contatto e attendere per 4
minuti. Dopo l'accesso alla batteria, è sufficiente
scollegare il morsetto (+).
Morsetto a sgancio rapido
Scollegamento del morsetto (+)
► Secondo l'equipaggiamento, sollevare il
coperchio in plastica dal morsetto (+)
.
►
Sollevare al massimo la levetta
A
per
sbloccare il morsetto
B
.
►
Rimuovere il morsetto
B
sollevandolo.