2
Sommario
■
Panoramica
■
Eco-Guida
1Strumenti del cruscottoInformazioni per il guidatore 10
Quadro strumenti a matrice 10
Quadri strumenti digitali 10
Spie d'allarme 12
Indicatori 19
Test manuale 22
Contachilometri totalizzatore 23
Computer di bordo 23
Display touch screen da 10 pollici 24
i-Toggles 26
Funzioni aggiuntive a distanza (ibrido
ricaricabile)
26
2AccessoTelecomando/Chiave 28
Apertura e avviamento di prossimità
senza chiave
30
Chiusura centralizzata 33
Procedure d'emergenza 33
Porte 36
Bagagliaio 36
Portellone elettrico (SW) 36
Allarme 40
Alzacristalli elettrici 42
Tetto apribile 43
3Ergonomia e confortPosizione di guida 46
Sedili anteriori 47
Regolazione del volante 51
Volante riscaldato 51
Retrovisori 51
Panchetta di sedili posteriore 53
Riscaldamento e ventilazione 55
Climatizzazione automatica bizona 56
Disappannamento - Sbrinamento anteriore 59
Disappannamento/Sbrinamento del lunotto 60
Parabrezza riscaldato 60
Pre-condizionamento della temperatura (ibrido
ricaricabile)
60
Allestimenti anteriori 61
Plafoniere 65
Illuminazione dell'abitacolo 65
Allestimenti posteriori 66
Allestimenti del bagagliaio 66
4Illuminazione e visibilitàComandi d'illuminazione esterna 71
Indicatori di direzione 72
Regolazione dell'altezza dei fari 73
Accensione automatica dei fari 73
Guide-me-home e illuminazione d'accoglienza 74
Accensione automatica dei fari -
Raccomandazioni generali
74
Passaggio automatico da fari abbaglianti a fari
anabbaglianti
75
Peugeot Matrix LED Technology 2.0 76
Comandi del tergicristallo 77
Tergicristallo intermittente 79
Tergicristallo automatico 80
Sostituzione di una spazzola tergicristallo 81
5SicurezzaRaccomandazioni generali relative alla
sicurezza 83
Segnale d'emergenza 83
Avvisatore acustico 84
Avvisatore acustico pedoni (ibrido ricaricabile) 84
Emergenza o assistenza 84
Programma elettronico di stabilità (ESC) 86
Cinture di sicurezza 89
Airbag 91
Seggiolini per bambini 94
Disattivazione dell'airbag anteriore lato
passeggero
96
Seggiolini per bambini ISOFIX 97
Seggiolini per bambini i-Size 98
Installazione di seggiolini per bambini 99
Sicurezza bambini 101
6GuidaConsigli di guida 102
Avviamento / Spegnimento del motore
con chiave
104
Avviamento/Spegnimento del motore con
Keyless Entry and Start
105
Avviamento dei veicoli ibridi ricaricabili 106
Freno di stazionamento elettrico 107
Cambio manuale 11 0
Cambio automatico 11 0
Modalità di guida 11 3
Partenza assistita in salita 11 5
Indicatore di cambio marcia 11 5
Stop & Start 11 6
Segnalazione pneumatici sgonfi 11 7
Sistemi di assistenza alla guida e alla manovra-
Raccomandazioni generali
11 9
6
Panoramica
1.Comandi del sistema dell'aria climatizzata
automatica/pulsante HOME
oppure
pulsante i-Toggles/HOME
2. Comandi del sistema audio
3. Tasti di scelta rapida per sistemi di assistenza
alla guida
4. Accesso all'applicazione Clima
5. Disappannamento parabrezza e vetri anteriori
6. Ricircolo dell'aria interna
7. Sbrinamento lunotto
8. Disattivazione aria climatizzata automatica
9. Segnale d'emergenza
Sistema ibrido ricaricabile
1.Motore benzina
2. Motore elettrico
3. Batteria di trazione
4. Batterie accessori 12
V 5.
Cambio automatico elettrico a 8 marce
(e-EAT8)
6. Sportellino di carica
7. Sportellino serbatoio carburante
8. Selettore modalità di guida
9. Cavo per carica domestica
La tecnologia ibrida ricaricabile combina due
fonti di energia: quella del motore benzina e
quella del motore elettrico, che aziona le ruote
anteriori (trazione).
Il motore a combustione e il motore elettrico
possono funzionare in modo alternato o
simultaneamente, in funzione della modalità di
guida selezionata e delle condizioni di guida.
La sola energia elettrica fornisce il movimento
del veicolo nella modalità Electric, oltre che
nella modalità Ibrido in caso di fabbisogno
moderato. Assiste il motore benzina durante le
fasi di avviamento e di accelerazione.
L'energia elettrica è fornita da una batteria di
trazione ricaricabile.
Etichette
Sezione "Ergonomia e confort - Allestimenti
anteriori - Ricarica smartphone senza filo":
Sezioni "Illuminazione e visibilità - Comandi
d'illuminazione esterna" e "In caso di panne -
Sostituzione di una lampadina":
Sezione "Sicurezza - Seggiolini per bambini -
Disattivazione dell'airbag anteriore lato
passeggero"
:
Sezione "Sicurezza - Fissaggi ISOFIX":
i-SizeTOP TETHER
Sezione "Guida - Freno di stazionamento
elettrico":
Sezione "Guida - Stop & Start":
Sezione "Informazioni pratiche -
Compatibilità dei carburanti":
Sezione "Informazioni pratiche - Sistema
ibrido ricaricabile":
94
Sicurezza
sensori. Rischio di anomalia degli airbag
laterali!
Qualsiasi intervento deve essere realizzato
esclusivamente dalla Rete PEUGEOT o da
un riparatore qualificato
Airbag a tendina
Non fissare o appendere alcun oggetto
al tetto, per evitare lesioni alla testa in caso di
attivazione dell'airbag a tendina.
Non rimuovere le maniglie di sostegno
installate sul tetto.
Seggiolini per bambini
La regolamentazione sui limiti di velocità
è specifica ad ogni Paese. Attenersi
quindi alla legislazione in vigore nel proprio
Paese.
Per viaggiare con la massima sicurezza,
rispettare le seguenti raccomandazioni:
–
in conformità con la regolamentazione
europea, tutti i bambini di età inferiore ai
12 anni o di statura inferiore a un metro e
cinquanta, devono viaggiare su seggiolini
per bambini omologati, adatti al loro peso ,
da collocare sui sedili equipaggiati di cinture di
sicurezza o di ancoraggi ISOFIX.
–
Statisticamente, i sedili più sicuri per il
trasporto dei bambini sono i sedili posteriori
del veicolo.
– Un bambino il cui peso è inferiore a 9
kg deve tassativamente viaggiare su un
seggiolino collocato con schienale verso
la strada, posizionato sul sedile anteriore o
posteriore.
Si raccomanda di trasportare i bambini
sui sedili posteriori del veicolo:
–
"schienale verso la strada" fino ai 3 anni
di età,
–
"viso verso la strada" a partire dai 3 anni
di età.
Accertarsi che la cintura di sicurezza sia correttamente posizionata e tesa.
Per i seggiolini con asta di supporto,
accertarsi che questa sia a contatto con il
pianale.
Un'errata installazione del seggiolino per
bambini nel veicolo compromette la
sicurezza del bambino in caso di impatto.
Verificare che la cintura di sicurezza o il
dispositivo d'aggancio non siano sotto il
seggiolino, ciò rischierebbe di renderlo meno
stabile.
Non dimenticare di allacciare le cinture di
sicurezza o la cinghia del seggiolino per
bambini limitando al massimo il gioco rispetto
al corpo del bambino, anche per percorsi di
breve durata.
Per l'installazione del seggiolino per bambini
con la cintura di sicurezza, verificare che
questa sia ben tesa sul seggiolino e che lo
trattenga saldamente al sedile del veicolo.
Se il sedile del passeggero è regolabile,
spostarlo in avanti, se necessario.
Rimuovere l'appoggiatesta, prima di
collocare un seggiolino per bambini con
schienale su un sedile passeggero.
Conservare o fissare l'appoggiatesta
correttamente, per evitare che in caso di
frenata brusca possa colpire qualcuno
all'interno del veicolo. Dopo aver rimosso il
seggiolino, riposizionare l'appoggiatesta del
sedile.
Collocazione di un rialzo
La parte toracica della cintura di
sicurezza deve essere posizionata sulla
spalla del bambino, senza toccare il collo.
Verificare che la parte addominale della
cintura di sicurezza passi sopra alle cosce del
bambino.
Utilizzare un rialzo con schienale,
equipaggiato di una guida per cintura di
sicurezza a livello della spalla.
Protezioni supplementari
Per impedire l'apertura fortuita delle porte
e dei vetri posteriori, utilizzare il dispositivo
"Sicurezza bambini".
Non aprire i vetri posteriori per più di un terzo.
97
Sicurezza
5Gruppi 2 e 3: da 15 a 36 kg
L5
"RÖMER KIDFIX 2R"
Possono essere fissati sugli ancoraggi ISOFIX del veicolo.
Il bambino è trattenuto dalla cintura di sicurezza.
Adatto per l'installazione solo sui sedili posteriori laterali.
L'appoggiatesta del sedile del veicolo deve essere rimosso.
Gruppi 2 e 3: da 15 a 36 kg
L6
"GRACO Booster"
Il bambino è trattenuto dalla cintura di sicurezza.
Adatto per l'installazione solo sul sedile del passeggero anteriore o sui sedili posteriori laterali.
Fissaggi "ISOFIX"
I sedili illustrati di seguito sono equipaggiati di
fissaggi ISOFIX regolamentari:
I fissaggi includono tre anelli per ogni sedile,
indicati da un'etichetta:
–
Due anelli
A
, situati tra lo schienale e la
seduta del sedile del veicolo.
Questi anelli sono situati dietro a cerniere.
I 2 dispositivi di bloccaggio dei seggiolini per
bambini ISOFIX sono fissati ad essi.
–
Una ghiera
B
, situata dietro il sedile, chiamata
TOP TETHER, per il fissaggio di seggiolini
equipaggiati di cinghia alta.
Questo sistema impedisce al seggiolino di
spostarsi in avanti in caso di urto frontale.
Il sistema di fissaggio ISOFIX garantisce
un montaggio rapido, affidabile e sicuro del
seggiolino per bambini all'interno del veicolo.
Per fissare il seggiolino al TOP TETHER:
►
Rimuovere e riporre l'appoggiatesta prima
di collocare il seggiolino per bambini su
questo sedile (ricollocarlo dopo aver rimosso il
seggiolino).
►
Far passare la cinghia del seggiolino dietro
allo schienale del sedile, centrandola tra i fori
delle aste dell'appoggiatesta.
►
Fissare l'attacco della cinghia alta
all'anello
B
.
►
T
endere la cinghia alta.
Se si installa un seggiolino per bambini
ISOFIX sul sedile posteriore sinistro della
panchetta, prima di fissare il sedile, spostare
la cintura di sicurezza posteriore centrale
verso il centro del veicolo, in modo da non
intralciare il funzionamento della cintura di
sicurezza.
98
Sicurezza
Un'errata installazione del seggiolino per
bambini nel veicolo compromette la
sicurezza del bambino in caso di impatto.
Rispettare rigorosamente i consigli per il
montaggio indicati nelle istruzioni fornite con il
seggiolino per bambini.
Per informazioni sull'installazione dei
seggiolini ISOFIX nel veicolo, fare
riferimento alla tabella riassuntiva.
Seggiolini ISOFIX consigliati
Per ulteriori istruzioni sul montaggio e
sullo smontaggio del seggiolino per
bambini, consultare le istruzioni fornite dal
produttore del seggiolino.
"RÖMER Baby-Safe e relativa base ISOFIX"
(categoria di dimensioni: E)
Gruppo 0+: dalla nascita a 13
kg
Si installa in posizione "spalle verso la strada" mediante una base ISOFIX che si aggancia agli anelli
A
.
La base prevede un'asta di supporto,
regolabile in altezza, che si appoggia al pianale del veicolo.
Questo seggiolino può essere fissato anche
con una cintura di sicurezza. In questo caso, solo la scocca sarà utilizzata e agganciata al sedile del veicolo mediante la cintura di sicurezza a tre punti.
"RÖMER Duo Plus ISOFIX "
(categoria di dimensioni: B1)
Gruppo 1: da 9 kg a 18 kg
Installato unicamente nel "senso di marcia". Si aggancia agli anelli A e all'anello B ,
chiamato TOP TETHER, con una cinghia alta. Tre posizioni d'inclinazione della scocca: posizione seduta, inclinata e sdraiata.
Questo seggiolino per bambini può essere utilizzato anche su sedili non dotati di
ancoraggi ISOFIX. In questo caso, deve
essere fissato al sedile del veicolo mediante la cintura di sicurezza a tre punti. Regolare il sedile anteriore del veicolo in modo che i
piedi del bambino non tocchino lo schienale.
Seggiolini i-Size per bambini
I seggiolini i-Size per bambini sono equipaggiati di due agganci che si fissano ai due anelli A .
Questi seggiolini i-Size dispongono anche:
–
di una cinghia alta che si aggancia all'anello B
;
–
o di un'asta di sostegno che si appoggia al pianale del veicolo, compati\
bile con il sedile omologato per posizione i-Size.
Il loro ruolo è di impedire che il seggiolino per bambini si sposti i\
n avanti in caso di urto.
Per ulteriori informazioni sui fissaggi ISOFIX, consultare la sezione corrispondente.
99
Sicurezza
5Installazione di seggiolini ISOFIX e i-Size universali per bambini
In conformità con la normativa europea, questa tabella indica le opzioni per l'installazione dei seggiolini per bambini fissati con l'utilizzo della cintura
di sicurezza e approvati universalmente (a), nonché dei seggiolini ISOFIX e i-Size di dimensioni maggiori sui sedili equipaggiati di punti di ancoraggio
ISOFIX all'interno del veicolo.
Numero sedili
Sedili anteriori (d) Sedili posteriori
(d)
1 3456
3 1456
Airbag anteriore lato passeggero Disattivato "OFF"
(b) Attivato "ON" (c)
Posizione compatibile con un seggiolino universale (a) no
sì (f) (i) sì (f) (j)sìsì (e) sì
Posizione compatibile con un seggiolino i-Size no
no sìno sì
Sedile equipaggiato di gancio Top Tetherno no sìno sì
Seggiolino per bambini di tipo " Culla
portatile" no
nononono
Seggiolino
ISOFIX di tipo "spalle verso la
strada" no
no noR3
(g) (h)no R3 (g) (h)
Seggiolino
ISOFIX di tipo "viso verso la
strada" no
noF3noF3
101
Sicurezza
5
LegendaPosizione del sedile in cui non è
consentita l'installazione di un seggiolino
per bambini.
Airbag anteriore lato passeggero disattivato.
Airbag anteriore lato passeggero attivato.
Posizione del sedile adatta per
l'installazione di un seggiolino per bambini
da fissare con una cintura di sicurezza e
omologato universalmente, di tipo "spalle
verso la strada" e/o "viso verso la strada" (U)
per tutte le taglie e gruppi di peso.
Posizione del sedile adatta per
l'installazione di un seggiolino per bambini
da fissare con una cintura di sicurezza e
omologato universalmente, di tipo "viso
verso la strada" (UF) solo per i gruppi 1, 2 e 3.
Posizione del sedile che consente
l'installazione di un seggiolino per bambini
i-Size.
Posizione del sedile in cui non è
consentita l'installazione di un seggiolino
per bambini con asta di supporto.
Presenza di un punto di ancoraggio Top
Tether nella parte posteriore dello
schienale, che consente l'installazione di un
seggiolino ISOFIX universale .
Seggiolino ISOFIX di tipo "spalle verso la
strada":
–
R1
: seggiolino ISOFIX per neonati.
–
R2
: seggiolino ISOFIXdi dimensioni ridotte .
–
R3
: seggiolino ISOFIXdi grandi dimensioni .
Seggiolino ISOFIX di tipo "viso verso la
strada":
–
F2X
: seggiolino ISOFIX per bambini piccoli .
–
F2
: seggiolino ISOFIXad altezza ridotta.
–
F3
: seggiolino ISOFIXad altezza integrale.
Seggiolino per bambini con rialzo : –
B2
: seggiolino per bambini
con rialzo
a
larghezza ridotta
.
–
B3
: seggiolino per bambini
con rialzo
a
larghezza integrale
.
Posizione del sedile che non consente
l'installazione di un seggiolino
ISOFIX.
Per la regolazione dei seggiolini, fare riferimento
alla tabella " Installazione di seggiolini ISOFIX
e i-Size universali per bambini ".
Sicurezza bambini
manuale
Il sistema impedisce l'apertura di una porta
posteriore dalla maniglia interna.
Il comando si trova sul bordo di ogni porta
posteriore (contrassegnato da un'etichetta sulla
carrozzeria).
Attivazione/Disattivazione
► Per attivare, ruotare completamente la chiave
integrata: •
V
erso destra sulla porta posteriore sinistra.
•
V
erso sinistra sulla porta posteriore destra.
►
Per disattivare, ruotarla nella direzione
opposta.
238
Indice alfabetico
Display del quadro strumenti 10–11
Drive Assist Plus
129–130
E
Eco-guida (consigli) 8
Elementi d'identificazione
214
Elenco degli allarmi
22
Entrata d'aria
58–59
ESC (programma di stabilità elettronica)
86
Etichette
6
Etichette d'identificazione
214
F
Fanali fendinebbia posteriori 71, 200
Fanali posteriori
200
Faretti di lettura carte
65
Faretti di lettura carte a sfioramento
65
Faretti laterali
74
Fari abbaglianti
75
Fari alogeni
73
Fari con tecnologia Full LED
73, 76
Fari diurni
72
Fari (regolazioni)
73
Filtro abitacolo
55, 182
Filtro antiparticolato
181–182
Filtro dell'aria
182
Filtro dell'olio
182
Fissaggi ISOFIX
97, 99–100
Flusso d'energia 25
Foratura pneumatici
192–193, 195
Frenata
11 2
Frenata d'emergenza automatica
143–145
Frenata dinamica d'emergenza
108–109
Frenata rigenerativa (decelerazione
tramite freno motore)
11 2
Freni
183
Freno di stazionamento elettrico
107–109, 183
Frequenza (radio)
228
Funzionamento automatico dei tergicristalli
80
Funzione e-Save (riserva energetica)
26
Funzione massaggio
50
Funzioni a distanza
171
Funzioni a distanza (ibrido ricaricabile)
26, 60
Funzioni di guida preferite
121
Fusibili
200
G
Gancio traino 88, 171
Gancio traino con rotula smontabile
172–174
Gonfiaggio dei pneumatici
183, 215
Gonfiaggio occasionale (con kit)
192, 194
Griglia di protezione amovibile
176
Guida
46–47, 102–103, 120
Guida economica
8
I
Illuminazione a distanza 30, 74
Illuminazione ambiente
65
Illuminazione bagagliaio
70
Illuminazione d'accoglienza
74
Illuminazione di guida
71, 74
Illuminazione esterna
74
Illuminazione interna
65
Impostazione dell'ora
231
Inclinazione sedile
48
Indicatore d'autonomia AdBlue®
20
Indicatore del livello di carica
(ibrido ricaricabile)
22
Indicatore di cambio marcia
11 5
Indicatore di livello carburante
160
Indicatore di manutenzione
19
Indicatore di potenza (ibrido ricaricabile)
9, 22
Indicatore temperatura liquido di
raffreddamento
20
Indicatori di direzione
72, 200
Informazioni veicolo
10, 233
Inserimento del contatto
107
ISOFIX (fissaggi)
97, 99–100
Istogramma dei consumi
27
K
Kit di riparazione provvisoria
pneumatici
191–194
Kit foratura pneumatici
191–192