
92
Sicurezza
Airbag anteriori
Questo sistema protegge il guidatore e il
passeggero anteriore in caso di urto anteriore
violento, per limitare il rischio di lesioni alla testa
e al torace.
L'airbag del guidatore è integrato al centro del
volante; l'airbag anteriore lato passeggero, nel
cruscotto sopra il cassettino portaoggetti.
Gli airbag anteriori sono di tipo
adattativo. In particolare, si gonfiano
meno in presenza di un occupante più
piccolo, con il sedile impostato in una
posizione longitudinale avanzata.
Attivazione
Gli airbag si gonfiano, tranne l'airbag frontale
lato passeggero se è disattivato.*, in caso di urto
* Per ulteriori inform azioni sulla Disattivazione dell'airbag anteriore passeggero, consultare\
la rubrica corrispondente frontale violento applicato su una parte o su tutta
la zona d'impatto frontale
A.
L'airbag frontale s'interpone tra il torace e la
testa del passeggero anteriore del veicolo e il
volante, lato guidatore, e la plancia di bordo, lato
passeggero, ammortizzando la sua proiezione
in avanti.
Airbag laterali
Anteriori
In caso di urto laterale grave, questo sistema
protegge il guidatore e il passeggero anteriore
per ridurre il rischio di lesioni al torace, tra l'anca
e la spalla.
Ogni airbag laterale è integrato nella struttura
dello schienale del sedile, lato porta.
Attivazione
Gli airbag laterali si attivano su un lato in caso di
urto laterale violento applicato a tutta o una parte
della zona di impatto laterale B.
L'airbag laterale si interpone tra l'anca e la spalla
dell'occupante del veicolo e il pannello della
porta corrispondente.
Airbag a tendina
Sistema che contribuisce a rafforzare la
protezione, in caso di urto laterale violento, del
guidatore e dei passeggeri (tranne il passeggero
posteriore centrale) e limita i rischi di traumi alla
testa.
Ogni airbag a tendina è integrato nei montanti e
nella parte superiore dell'abitacolo.
Attivazione
Vengono attivati simultaneamente al
corrispondente airbag laterale in caso di forte
impatto laterale su tutta o parte della zona di
impatto laterale B.
Gli airbag a tendina si gonfiano interponendosi
tra il passeggero anteriore o posteriore ed i
rispettivi vetri.
Anomalia
Se questa spia si accende sul quadro
strumenti, rivolgersi tassativamente alla
Rete CITROËN o ad un riparatore qualificato per
una verifica del sistema.
Gli airbag potrebbero non essere azionati in
caso di urto violento.
In caso di urto lieve o di urto laterale
lieve o di cappottamento del veicolo, gli
airbag potrebbero non attivarsi.
In caso di urto posteriore o frontale, nessun
airbag laterale si attiva.
Consigli
Per ottenere la massima efficacia
degli airbag, rispettare le seguenti
regole di sicurezza.
Adottare una posizione seduta normale e
dritta.
Allacciare la cintura di sicurezza e verificare
che sia posizionata e regolata correttamente.
Lo spazio compreso tra i passeggeri e gli
airbag deve essere sempre sgombro, non si
devono trovare bambini, animali, oggetti, ecc.
Non fissare o incollare oggetti in prossimità
o sulla traiettoria d'apertura degli airbag,
ciò potrebbe provocare lesioni in caso di
attivazione.
Non modificare la definizione d’origine del
veicolo, particolarmente nella zona d'azione
degli airbag.
Dopo un incidente o il furto del veicolo, far
verificare i sistemi airbag.

93
Sicurezza
5Rete CITROËN o ad un riparatore qualificato per
una verifica del sistema.
Gli airbag potrebbero non essere azionati in
caso di urto violento.
In caso di urto lieve o di urto laterale
lieve o di cappottamento del veicolo, gli
airbag potrebbero non attivarsi.
In caso di urto posteriore o frontale, nessun
airbag laterale si attiva.
Consigli
Per ottenere la massima efficacia
degli airbag, rispettare le seguenti
regole di sicurezza.
Adottare una posizione seduta normale e
dritta.
Allacciare la cintura di sicurezza e verificare
che sia posizionata e regolata correttamente.
Lo spazio compreso tra i passeggeri e gli
airbag deve essere sempre sgombro, non si
devono trovare bambini, animali, oggetti, ecc.
Non fissare o incollare oggetti in prossimità
o sulla traiettoria d'apertura degli airbag,
ciò potrebbe provocare lesioni in caso di
attivazione.
Non modificare la definizione d’origine del
veicolo, particolarmente nella zona d'azione
degli airbag.
Dopo un incidente o il furto del veicolo, far
verificare i sistemi airbag.
Qualsiasi intervento sui sistemi deve
essere realizzato esclusivamente dalla rete
CITROËN oppure da un riparatore qualificato.
Anche rispettando le precauzioni qui sopra,
non sono esclusi rischi di ferite o di leggere
ustioni alla testa, al torace e alle braccia
in caso di attivazione dell'airbag. Infatti
l'airbag si gonfia quasi immediatamente (in
pochi millesimi di secondo), poi si sgonfia
emettendo gas caldi attraverso i fori previsti
allo scopo.
Airbag frontali
Non guidare tenendo le mani sulle razze
o sulla parte centrale del volante.
Non appoggiare i piedi sul cruscotto lato
passeggero.
Non fumare: l'attivazione degli airbag può
provocare scottature o lesioni causate da
sigarette.
Non smontare o forare il volante, non
sottoporlo ad urti violenti.
Non fissare o incollare oggetti né sul volante
né sul cruscotto, ciò potrebbe provocare delle
ferite in caso di attivazione degli airbag.
Airbag laterali
Coprire i sedili solo con coprisedili
omologati, compatibili con l'attivazione degli
airbag laterali. Per conoscere la gamma di
coprisedili adatti al veicolo, rivolgersi alla Rete
CITROËN.
Non appendere o fissare oggetti sugli
schienali dei sedili (abiti, ecc.), per evitare
lesioni alle braccia o al torace in caso di
attivazione dell'airbag laterale.
Non sedersi con il busto più vicino del
necessario alla porta.
I pannelli delle porte anteriori del veicolo sono
dotati di sensori d'urto laterali.
Una porta danneggiata o qualsiasi intervento
non autorizzato o non eseguito correttamente
(modifica o riparazione) alle porte anteriori
o sul loro rivestimento interno potrebbe
compromettere il funzionamento di questi
sensori. Rischio di anomalia degli airbag
laterali!
Questi interventi devono essere realizzati
esclusivamente CITROËNdalla Rete o da un
riparatore qualificato.
Airbag a tendina
Non fissare o appendere alcun oggetto
dal sottotetto, per evitare lesioni alla testa in
caso di attivazione dell'airbag a tendina.
Seggiolini per bambini
La regolamentazione sui limiti di velocità
è specifica ad ogni Paese. Attenersi
quindi alla legislazione in vigore nel proprio
Paese.

202
In caso di panne
Se la panne si ripete dopo la sostituzione del
fusibile, far verificare il sistema elettrico dalla
Rete CITROËNo da un riparatore qualificato.
Le tabelle di attribuzione dei fusibili e i
diagrammi schemi elettrici corrispondenti
sono disponibili presso la Rete CITROËN o
un riparatore qualificato.
La sostituzione di un fusibile non indicato
nelle tabelle di attribuzione potrebbe
provocare una grave anomalia del veicolo.
Contattare la Rete CITROËN o un riparatore
qualificato.
Funzionante
Bruciato
Pinzette
Installazione di accessori elettrici
Il circuito elettrico del veicolo è concepito
per funzionare con gli equipaggiamenti di
serie o in opzione.
Prima di installare altri equipaggiamenti o
accessori elettrici sul veicolo, rivolgersi alla
Rete CITROËN o ad un riparatore qualificato.
CITROËN declina ogni responsabilità per
le spese derivanti dalla riparazione del
veicolo o per i malfunzionamenti risultanti
dall'installazione di accessori ausiliari non
forniti, non consigliati da CITROËN e non
installati secondo le specifiche, in particolare
quando il consumo degli apparecchi
supplementari supera i 10 mA.
Fusibili nel cruscotto
La scatola portafusibili si trova nella parte
inferiore del cruscotto (lato sinistro).
Per accedere ai fusibili, seguire la stessa
procedura descritta per accedere agli attrezzi per
la sostituzione dei fusibili.

218
Caratteristiche tecniche
Dimensioni (in mm)
Queste dimensioni sono state rilevate su un
veicolo non carico.
* Retrovisori ripiegati.
** Versione con barre longitudinali.
Elementi di identificazione
Il veicolo presenta vari elementi di identificazione
visibili per l'identificazione e la ricerca dello
stesso.
A. Numero di identificazione del veicolo (VIN)
sotto il cofano motore.
Stampigliato sul telaio.
B. Numero di identificazione del veicolo
(VIN), sul cruscotto.
Su un'etichetta, visibile attraverso il parabrezza.
C. Etichetta del Costruttore.
Incollata sulla porta destra.
Include le seguenti informazioni:
–
Nome del Costruttore
–
Numero di omologazione europea
–
Numero di identificazione del veicolo (VIN)
–
Massa massima tecnicamente ammessa a
pieno carico (MT
AC)
–
Massa massima del treno (MTRA)
–
Massa massima sull'assale anteriore
–
Massa massima sull'assale posteriore
D. Etichetta pneumatici/vernice
Incollata sulla porta lato guidatore.
Include le seguenti informazioni sui pneumatici:
–
Pressioni dei pneumatici, a vuoto e sotto
carico.
–
Specifiche dei pneumatici, costituite dalle
dimensioni e dal tipo, nonché dal carico e dagli
indici di velocità.
–
Pressione di gonfiaggio della ruota di scorta.
Indica inoltre il riferimento del colore della
vernice.
Il veicolo potrebbe essere stato
equipaggiato in fabbrica con pneumatici
aventi carico e indici di velocità superiori a
quelli indicati sull'etichetta, senza che ciò
incida sulla pressione di gonfiaggio
(pneumatici freddi).

264
Indice alfabetico
Ripiano posteriore 67
Riscaldamento
54, 58, 61–63
Riscaldamento programmabile
27, 61–63
Riscaldamento supplementare
61–63
Risparmio energetico (modalità)
176
Rotula smontabile senza attrezzi
173–176
Ruota di scorta
183, 190–191, 193–194
S
Saturazione del filtro antiparticolato
(Diesel)
183
Sbloccaggio
28–29, 31
Sbloccaggio del bagagliaio
29, 31
Sbloccaggio delle porte
33–34
Sbloccaggio delle porte dall'interno
33
Sbloccaggio del portellone posteriore
29, 31
Sbrinamento
59–60
Sbrinamento anteriore
59
Sbrinamento lunotto
60
Scatola dei fusibili nel vano
motore
201, 204–205
Scatola fusibili nel cruscotto
201
Scatola porta attrezzi
69
Schermi protezione neve
177
Schermo tattile (Touch screen)
25, 62
SCR (Riduzione Catalitica Selettiva)
20, 184
Sedili anteriori
47–50
Sedili con comandi elettrici
49–50
Sedili posteriori
52–54
Sedili riscaldati
50
Seggiolini classici per bambini
96
Seggiolini ISOFIX per bambini 96–98
Seggiolini per bambini
90, 93–96
Seggiolini per bambini i-Size
98
Segnalazione pneumatici sgonfi
122, 192
Segnale acustico veicolo silenzioso
81
Segnale d''emergenza
80, 189
Sensore di irraggiamento solare
54
Sensori (avvisi)
125
Serbatoio AdBlue®
185
Serbatoio del carburante
162–163
Serbatoio lavacristallo
182
Sicurezza bambini
102
Sicurezza dei bambini
92–96, 98
Sincronizzazione del telecomando
35
Sistema antinquinamento SCR
20, 184
Sistema attivo di sorveglianza angolo
cieco
150
Sistema di assistenza alla frenata
83
Sistema ibrido ricaricabile
5, 8, 25,
107, 119, 164
Sistemi di assistenza alla guida
(raccomandazioni)
124
Sistemi di assistenza alla manovra
(raccomandazioni)
124
Sistemi di controllo della traiettoria
83
Smartphone
27
Smontaggio di una ruota
195–196
Sorveglianza angoli ciechi
149–150
Sospensione
184
Sospensione attiva
11 8
Sospensione con arresti idraulici
progressivi
11 8
Sostituzione dei fusibili
201–202Sostituzione delle
lampadine
196–197, 199–200
Sostituzione di una lampadina
196–197, 199–200
Sostituzione di una ruota
190, 193
Sostituzione di una spazzola
del tergicristallo
77–78
Sostituzione di un fusibile
201–202, 204–205
Sostituzione filtro abitacolo
182
Sostituzione filtro dell'aria
183
Sostituzione filtro dell'olio
183
Sostituzione olio
180
Sostituzione pila telecomando
35
Spazzole del tergicristallo
(sostituzione)
77–78
Specchietto di cortesia
63
Spegnimento d''emergenza
108
Spia cintura di sicurezza del guidatore non
allacciata
90
Spia cinture
90
Spia READY
179
Spie
11–12
Spie di allarme
12, 22
Spie luminose
11–12
Sportellino presa di carica
172
Sportellino presa di carica (ibrido
ricaricabile)
165, 170–172
Sportellino serbatoio carburante
163
Stanchezza rilevata
144–145
Stazione radio
223, 248–249
Stickers di personalizzazione
188
Stop & Start
24, 55, 60, 120–121, 162, 179, 182, 209