Controlli prima dell’utilizzo
75
NOTA:
Per garantire sicurezza e affidabilità, eseguire i controlli prima dell’utilizzo ogni volta che si uti-
lizza la moto d’acqua.
Interruttori VX-C:
Controllare il corretto funzionamento dell’interrutto-
re di avviamento, dell’interruttore di spegnimento
motore e dell’interruttore di spegnimento di emer-
genza del motore.
VX / VX DELUXE / VX CRUISER / VX LIMITED:
Controllare il corretto funzionamento dell’interrutto-
re di avviamento/spegnimento motore e dell’inter-
ruttore di spegnimento di emergenza del motore. 79
Gavoni e cassettini porta-
oggetti Controllare se i gavoni e i cassettini portaoggetti
sono danneggiati o contengono acqua.
81
Supporto, coperchio e cin-
ghia dell’estintore Verificare che il supporto, il coperchio e la cinghia
dell’estintore non siano danneggiati.
81
Estintore Controllare le condizioni dell’estintore. 81
Dotazioni di sicurezza Controllare che le dotazioni di sicurezza conformi
alle normative vigenti siano a bordo.
81
Scafo e ponte Controllare se lo scafo e il ponte sono danneggiati. 81
Presa d’acqua dell’idroget-
to Controllare se la presa d’acqua dell’idrogetto è dan-
neggiata oppure ostruita.
81
Ugello direzionale dell’idro-
getto e della cucchiaia ri-
baltabile per l’inversione
del flusso (VX /
VX DELUXE /
VX CRUISER / VX LIMITED) Controllare che l’ugello direzionale dell’idrogetto e
la cucchiaia ribaltabile per l’inversione del flusso
non siano danneggiati.
82
Tappi di scarico di poppa Controllare se i tappi di scarico di poppa sono dan-
neggiati o contengono materiale estraneo, quindi
controllare se sono saldamente installati. 82
Cofano Controllare che il cofano sia fissato correttamente. 82
Selle anteriore e posteriore Controllare che le selle siano fissate correttamente. 57
CONTROLLI DOPO L’UTILIZZO
Uscita di controllo dell’ac-
qua di raffreddamento Controllare se l’acqua viene scaricata dall’uscita di
controllo dell’acqua di raffreddamento mentre il mo-
tore è in funzione.
83
Centro informativo multi-
funzione Controllare il corretto funzionamento del centro in-
formativo multifunzione.
83
Sistema del cambio (VX /
VX DELUXE /
VX CRUISER / VX LIMITED) Controllare il corretto funzionamento del sistema
del cambio.
83
Regime minimo motore Controllare il regime minimo del motore. 83
VOCE PROCEDURA DI CONTROLLO PAGINA
UF4N70H0.book Page 75 Monday, October 5, 2020 12:52 PM
Controlli prima dell’utilizzo
78
di carica ridotta. Una batteria non del tutto
carica può lasciarvi in difficoltà.
[HWJ01241]
Accertarsi che la batteria sia fissata salda-
mente in posizione.
HJU32614Controlli del sistema dello sterzo
Girare più volte il manubrio a destra e a sini-
stra per accertarsi che si muova agevolmente
e senza impedimenti lungo tutta la sua corsa
e che il gioco non sia eccessivo.
Girarlo il più possibile a destra ed a sinistra
per accertarsi che l’ugello direzionale
dell’idrogetto si muova quando il manubrio
gira e che non ci siano differenze tra le posi-zioni di rotazione completa a destra e a sini-
stra dell’ugello direzionale dell’idrogetto.
HJU43213Controlli della leva RiDE (VX /
VX DELUXE / VX CRUISER / VX LIMITED)
Azionare più volte la leva RiDE e accertarsi
che il funzionamento sia regolare in tutte le
posizioni. Accertarsi inoltre che la leva RiDE
1
Morsetto negativo (–) della batteria: cavo
nero
2 Morsetto positivo (+) della batteria: cavo
rosso
2
1
Differenza tra le posizioni di rotazione
completa dell’ugello direzionale
dell’idrogetto (distanze A e B):
Massimo 5 mm (0.20 in)
UF4N70H0.book Page 78 Monday, October 5, 2020 12:52 PM
Controlli prima dell’utilizzo
79
ritorni automaticamente nella posizione com-
pletamente chiusa quando viene rilasciata.
HJU42181Controlli della leva dell’acceleratore
Azionare più volte la leva dell’acceleratore e
accertarsi che il funzionamento sia regolare in
tutte le posizioni. Accertarsi inoltre che la leva
dell’acceleratore ritorni automaticamente
nella posizione di completamente chiuso (po-
sizione di riposo) quando viene rilasciata.
HJU45351Controllo del sistema antifurto Yamaha
(VX DELUXE / VX CRUISER / VX LIMITED)
Accertarsi che il sistema antifurto Yamaha
funzioni correttamente. (Per le procedure di
impostazione del sistema antifurto Yamaha,
vedere pagina 27.)
HJU32664Controllo del tirante di spegnimento di
emergenza del motore
Accertarsi che il tirante di spegnimento di
emergenza del motore non sia danneggiato.
Se il tirante è danneggiato, sostituirlo.AVVERTENZA! Non tentare mai di riparare
il tirante di spegnimento di emergenza del
motore o di annodarlo. Il tirante di spegni-
mento di emergenza del motore potrebbe
non sganciarsi quando il pilota cade in ac-
qua, permettendo alla moto d’acqua di
proseguire la sua corsa e di provocare in-
cidenti.
[HWJ01221]
HJU46231
Controlli degli interruttoriHCJ01311
Non fare funzionare il motore a regime su-
periore a 4000 giri/min. a terra. Inoltre, non
fare funzionare il motore per più di 15 se-
condi senza mandata d’acqua, altrimenti il
motore potrebbe surriscaldarsi.
VX-C:
Controllare il corretto funzionamento dell’in-
terruttore di avviamento, dell’interruttore di
spegnimento motore e dell’interruttore di
spegnimento di emergenza del motore. (Ve-
UF4N70H0.book Page 79 Monday, October 5, 2020 12:52 PM
Controlli prima dell’utilizzo
80
dere pagine da 28 a 29 per informazioni sul
funzionamento di ciascun interruttore.)
VX / VX DELUXE / VX CRUISER / VX
LIMITED:
Controllare il corretto funzionamento dell’in-
terruttore di avviamento/spegnimento moto-
re e dell’interruttore di spegnimento di
emergenza del motore. (Vedere pagina 28 per informazioni sul funzionamento di cia-
scun interruttore.)
Per controllare il funzionamento degli inter-
ruttori (VX-C):
(1) Premere l’interruttore di avviamento per
accertarsi che il motore si avvii.
(2) Non appena il motore inizia a funzionare, premere l’interruttore di spegnimento
motore e accertarsi che il motore si
spenga immediatamente.
(3) Riavviare il motore e poi tirare il tirante di spegnimento di emergenza del motore
per sfilare la forcella dall’interruttore di
spegnimento di emergenza del motore e
1Interruttore di spegnimento di emergenza
del motore
2 Forcella
3 Interruttore di avviamento
4 Interruttore di spegnimento motore
5 Tirante di spegnimento di emergenza del
motore
123
4 5
1 Forcella
2 Interruttore di spegnimento di emergenza
del motore
3 Tirante di spegnimento di emergenza del
motore
1 Interruttore di avviamento/spegnimento
motore
12
3
1
UF4N70H0.book Page 80 Monday, October 5, 2020 12:52 PM
Controlli prima dell’utilizzo
81
accertarsi che il motore si spenga imme-
diatamente.
Per controllare il funzionamento degli inter-
ruttori (VX / VX DELUXE / VX CRUISER / VX
LIMITED):
(1) VX DELUXE / VX CRUISER / VX LIMITED: Se il sistema antifurto Yamahaè in modalità di blocco, selezionare la
modalità di sblocco. (Per le procedure di
impostazione del sistema antifurto
Yamaha, vedere pagina 27.)
(2) Premere l’interruttore di avviamen- to/spegnimento motore per accertarsi
che il motore si avvii.
(3) Non appena il motore inizia a funzionare, premere l’interruttore di avviamen-
to/spegnimento motore e accertarsi che
il motore si spenga immediatamente.
(4) Riavviare il motore e poi tirare il tirante di spegnimento di emergenza del motore
per sfilare la forcella dall’interruttore di
spegnimento di emergenza del motore e
accertarsi che il motore si spenga imme-
diatamente.
HJU40102Controlli dei gavoni e cassettini portaog-
getti
Accertarsi che i gavoni e i cassettini portaog-
getti non siano danneggiati e che non ci siano
depositi di acqua. (Vedere pagina 61 per le in-
formazioni su gavoni e cassettini portaogget-
ti.)
HJU43800Controlli del supporto dell’estintore, del
coperchio e della cinghia
Accertarsi che il supporto dell’estintore, il co-
perchio e la cinghia non siano danneggiati e
che l’estintore sia trattenuto saldamente in
posizione dalla cinghia. (Vedere pagina 64
per informazioni sul supporto dell’estintore,
sul coperchio e sulla cinghia.)
HJU32544Controllo dell’estintore
Verificare che ci sia un estintore carico a bor-
do.
Per controllare l’estintore, vedere le istruzioni
fornite dal produttore dell’estintore. Tenere
sempre l’estintore fissato nel supporto con il
suo coperchio in posizione.
Portare sempre un estintore a bordo. L’estin-
tore non fa parte dell’equipaggiamento stan-
dard di questa moto d’acqua. Se non ne se
ne possiede uno, contattare un concessiona-
rio Yamaha o un rivenditore di estintori per
acquistarne uno che sia conforme alle speci-
fiche.
HJU40122Controllo delle dotazioni di sicurezza
Controllare che le dotazioni di sicurezza con-
formi alle normative vigenti siano a bordo.
HJU32353Controllo dello scafo e del ponte
Controllare se lo scafo e il ponte sono dan-
neggiati o presentano altri problemi.
HJU32657Controlli della presa d’acqua dell’idroget-
to
Accertarsi che la presa d’acqua dell’idrogetto
non sia danneggiata oppure ostruita da alghe
o detriti. Se l’aspirazione dell’acqua è intasa-
ta, pulirla. (Vedere pagina 115 per informazio-
ni sulla presa d’acqua dell’idrogetto.)
UF4N70H0.book Page 81 Monday, October 5, 2020 12:52 PM
Controlli prima dell’utilizzo
82
HJU43221Controllo dell’ugello direzionale dell’idro-
getto e della cucchiaia ribaltabile per l’in-
versione del flusso (VX / VX DELUXE /
VX CRUISER / VX LIMITED)
Controllare che l’ugello direzionale dell’idro-
getto e la cucchiaia ribaltabile per l’inversione
del flusso non siano danneggiati e non pre-
sentino altri problemi.
HJU44250Controlli dei tappi filettati di scarico di
poppa
Svitare i tappi filettati di scarico di poppa e to-
glierli, quindi accertarsi che i tappi e gli O-ring
non siano danneggiati e non ci siano corpi
estranei sui filetti o sugli O-ring.
ATTENZIONE: Prima di installare i tappi fi-
lettati di scarico di poppa, eliminare dalle
filettature e dagli O-ring sui tappi qualsiasi
corpo estraneo, come sporco o sabbia. Al-
trimenti i tappi di scarico potrebbero dan-
neggiarsi consentendo all’acqua di
entrare nel vano motore. Prima di mettere
in acqua la moto d’acqua, controllare che
gli O-ring sui tappi filettati di scarico di
poppa siano saldamente serrati. Altrimenti
l’acqua potrebbe inondare il vano motore
e causare l’affondamento della moto d’ac-
qua.
[HCJ00363]
Installare saldamente i tappi filettati di scarico
di poppa stringendoli fino a quando si arre-
stano.
HJU41441Controllo del cofano
Premere la parte posteriore del cofano ed ac-
certarsi che sia chiuso saldamente.
HJU40146Controlli dopo l’utilizzo
Eseguire i controlli dopo l’utilizzo riportati
nell’elenco dei controlli prima dell’utilizzo
mentre la moto d’acqua è in acqua e il motore
è acceso.
Per eseguire i controlli dopo l’utilizzo:
(1) Mettere in acqua la moto d’acqua. (Ve- dere pagina 85 per informazioni sulla
messa in acqua della moto.)
(2) Eseguire i controlli ed accertarsi che non ci siano elementi malfunzionanti o altri
problemi.
1Tappo di scarico di poppa
2 O-ring
2
1
1Tappo di scarico di poppa
1
UF4N70H0.book Page 82 Monday, October 5, 2020 12:52 PM
Controlli prima dell’utilizzo
83
HJU40553Controllo dell’uscita di controllo dell’ac-
qua di raffreddamento
Controllare se l’acqua viene scaricata
dall’uscita di controllo dell’acqua di raffred-
damento mentre il motore è in funzione. (Ve-
dere pagina 31 per informazioni sull’uscita di
controllo dell’acqua di raffreddamento.)
HJU46240Controllo centro informativo multifunzio-
ne
Accertarsi che il centro informativo multifun-
zione funzioni correttamente. (Vedere la pagi-
na 42, 47 per informazioni sul funzionamento
corretto del centro informativo multifunzio-
ne.)
HJU43393Controllo del sistema del cambio (VX /
VX DELUXE / VX CRUISER / VX LIMITED)
Azionare la leva dell’acceleratore e la leva
RiDE e controllare che la moto d’acqua si
muova o non si muova in conformità all’indi-
cazione visualizzata dall’indicatore senso di
marcia. (Vedere la pagina 32 per le procedure
di funzionamento del sistema del cambio.)
AVVERTENZA! Per evitare collisioni, utiliz- zare il mezzo a velocità sicure, e mantene-
re una distanza adeguata dalle persone, dagli ostacoli e dalle altre moto d’acqua.
[HWJ01860]
VX
VX DELUXE / VX CRUISER / VX LIMITED
HJU40172Controllo del regime minimo motore
Avviare il motore e farlo scaldare. Utilizzare il
contagiri nel centro informativo multifunzione
per accertarsi che il regime minimo del moto-
re non sia eccessivamente superiore o infe-
riore all’intervallo specificato.
1
Indicatore senso di marcia
2 “F” (posizione di marcia avanti)
3 “N” (posizione di folle)
4 “R” (posizione di retromarcia)
1 Indicatore senso di marcia
2 “F” (posizione di marcia avanti)
3 “N” (posizione di folle)
4 “R” (posizione di retromarcia)
Regime minimo motore:
1500 ±100 giri/min.
12
3
4
14.3V
km/h
RPM
1
2
3
4
UF4N70H0.book Page 83 Monday, October 5, 2020 12:52 PM
Utilizzo della moto d’acqua
86
rante e il surriscaldamento del moto-
re.
[HCJ00473]
(3) Allacciare al polso sinistro il tirante dispegnimento di emergenza del motore, e
poi inserire la forcella nell’interruttore di
spegnimento emergenza motore. (Vede-
re pagina 29 per le informazioni sul fun-
zionamento dell’interruttore di
spegnimento di emergenza del motore.)
AVVERTENZA! Controllare che il tiran- te di spegnimento di emergenza del
motore sia allacciato correttamente.
Se il tirante di spegnimento di emer-
genza del motore non è allacciato cor-
rettamente, potrebbe non sganciarsi
quando il pilota cade in acqua, per-
mettendo alla moto d’acqua di prose- guire la sua corsa e di provocare
incidenti.
[HWJ00582]
(4) VX-C: Con la leva dell’acceleratore rila-
sciata, premere l’interruttore di avvia-
mento (pulsante verde) per avviare il
motore. (Vedere pagina 29 per le infor-
mazioni sul funzionamento dell’interrut-
tore di avviamento.)
VX / VX DELUXE / VX CRUISER / VX
LIMITED: Con la leva dell’acceleratore ri- lasciata, premere l’interruttore di avvia-
mento/spegnimento (pulsante rosso) per
avviare il motore. (Vedere pagina 28 per
le informazioni sul funzionamento dell’in-
1 Forcella
2 Interruttore di spegnimento di emergenza
del motore
3 Tirante di spegnimento di emergenza del
motore
12
3
START
UF4N70H0.book Page 86 Monday, October 5, 2020 12:52 PM