Assistenza e rimessaggio
66
Cavo dello sterzo (estremità ugello direzio-
nale) e giunto a sfera
NOTA:
Scollegare il cavo dello sterzo dal giunto a
sfera prima della lubrificazione.
HJU45861Protezione antiruggineHCJ01361
Non tenere il motore della moto d’acqua in
funzione per più di 15 secondi a terra sen-
za mandata d’acqua, altrimenti il motore
potrebbe surriscaldarsi.
Spruzzare un prodotto antiruggine sulle parti
metalliche dello scafo e del motore.
Per proteggere dalla ruggine i componenti in-
terni del motore:
(1) Togliere il cofano. (Vedere pagina 28 per
le procedure di rimozione ed installazio-
ne del cofano.)
(2) Mentre si allenta la fascetta di serraggio, togliere il tubo di sfiato.
(3) Accertarsi che la zona circostante la moto d’acqua sia libera, quindi avviare il
motore in un ambiente ben ventilato.
(4) Fare girare il motore ad un minimo velo- ce.
(5) Spruzzare velocemente la maggiore quantità possibile di inibitore della ruggi-
ne nel condotto di aspirazione dell’aria
attraverso il giunto del tubo di sfiato. Continuare a spruzzare fino a quando il
motore si spegne (o per un massimo di
15 secondi). AVVERTENZA! Non versa-
re o spruzzare benzina o qualsiasi al-
tro prodotto diverso da inibitori della
ruggine nel condotto di aspirazione
dell’aria. Non spruzzare sulle superfici
del motore prodotti inibitori della rug-
gine infiammabili quando il motore è
caldo. Ciò potrebbe causare incendi o
esplosioni.
[HWJ02011]
(6) Installare il tubo di sfiato e fissarlo con la
fascetta di serraggio.
(7) Installare saldamente il cofano nella sua posizione originale.
1Tu b o d i s f i a t o
2 Fascetta di serraggio
3 Giunto del tubo di sfiato
4 Condotto di aspirazione aria
2
1
43
UF4R71H0.book Page 66 Monday, May 10, 2021 2:53 PM
Manutenzione
67
HJU3376A
Manutenzione
I controlli e le lubrificazioni periodiche man-
terranno la vostra moto d’acqua nelle condi-
zioni più sicure ed efficienti possibili.
Accertarsi quindi di eseguire la manutenzione
periodica. La sicurezza è un obbligo per il
proprietario della moto d’acqua. Si deve ese-
guire una manutenzione corretta per mante-
nere le emissioni dello scarico ed i livelli di
rumorosità entro i limiti di legge. I punti più
importanti di ispezione e ingrassaggio della
moto d’acqua sono illustrati nelle pagine che
seguono.
Rivolgersi ad un concessionario Yamaha per
parti di ricambio originali Yamaha ed acces-
sori opzionali progettati per la vostra moto
d’acqua.
Ricordarsi che la garanzia limitata non copre
i guasti derivati dall’installazione di parti o ac-
cessori non equivalenti alle parti originali
Yamaha dal punto di vista qualitativo. La manutenzione, sostituzione o ripara-
zione dei dispositivi e del sistema di con-
trollo delle emissioni possono venire
eseguite da qualsiasi officina o meccanico
esperti di motori marini con accensione a
scintilla. Tuttavia, le riparazioni in garanzia
devono venire eseguite da un rivenditore
autorizzato Yamaha marine.
HWJ00312
Ricordarsi di spegnere il motore quando si
esegue la manutenzione, salvo istruzioni
contrarie. Se non si ha dimestichezza
nell’effettuare operazioni di manutenzione
del mezzo, rivolgersi a un concessionario
Yamaha o a un altro meccanico qualifica- to.
HJU3433ARegolazione dell’attrito dello sterzo
Si può regolare l’attrito dello sterzo in funzio-
ne delle preferenze del conducente.
Per regolare l’attrito:
(1) Alzare il piantone dello sterzo e suppor- tarlo con il perno di fermo.
1Piantone dello sterzo
1 Perno di fermo
1
1
UF4R71H0.book Page 67 Monday, May 10, 2021 2:53 PM
Risoluzione dei guasti
79
(2) Rimuovere le alghe o i detriti intorno allapresa d’acqua dell’idrogetto, dall’albero
di trasmissione, dalla girante, dalla sede
della pompa e dall’ugello direzionale.
Se la rimozione dovesse risultare difficol-
tosa, consultare il concessionario
Yamaha di fiducia.
HJU34642Avviamento in caso di batteria scarica
Se la batteria della moto d’acqua si è scarica-
ta, si può avviare il motore con una batteria
da 12 Volt e cavi di emergenza.
HJU34666Collegamento dei cavi di emergenzaHWJ01252
Per evitare l’esplosione della batteria e
danneggiamenti gravi dell’impianto elettri-
co:
Non invertire i poli dei cavi di emergenza
quando li si collega alle batterie.
Non collegare il cavo di emergenza ne-
gativo (–) al morsetto negativo (–) della
batteria della moto d’acqua.
Non fare entrare in contatto il cavo di
emergenza positivo (+) con il cavo di
emergenza negativo (–).
(1) Collegare il cavo di emergenza positivo (+) ai morsetti positivi (+) di entrambe le
batterie.
(2) Collegare una estremità del cavo di emergenza negativo (–) al morsetto ne-
gativo (–) della batteria esterna. (3) Collegare l’altra estremità del cavo
d’emergenza negativo (–) ad un anello di
sollevamento motore.
(4) Avviare il motore e poi scollegare i cavi invertendo le fasi della procedura sopra
descritta. (Vedere pagina 20 per informa-
zioni sull’avviamento del motore.)
HJU34708Traino della moto d’acquaHWJ00813
Il conducente dell’imbarcazione che ri-
morchia deve mantenere la velocità al
minimo ed evitare il traffico o gli ostacoli
che potrebbero rappresentare un peri-
colo per il conducente della moto d’ac-
qua.
La cima di rimorchio deve essere abba-
stanza lunga per evitare la collisione
della moto d’acqua con l’imbarcazione
che rimorchia in fase di decelerazione.
Se il mezzo smette di funzionare in acqua, è
possibile rimorchiarlo a riva.
Per rimorchiare la moto d’acqua:
Utilizzare una cima di rimorchio lunga tre vol-
te la somma delle lung hezze dell’imbarcazio-
ne che rimorchia e della moto d’acqua.
1 Cavo di emergenza positivo (+)
2 Batteria esterna
3 Cavo di emergenza negativo (–)
4 Anello per sollevamento motore
1
23
4
UF4R71H0.book Page 79 Monday, May 10, 2021 2:53 PM
Indice
82
Numero di identificazione della moto d’acqua (CIN).......................................... 1
O
Olio motore .............................................. 35
Olio motore e filtro olio............................. 73
P
Piantone dello sterzo, controllo ............... 45
Posizione del manubrio, regolazione ....... 70
Posizioni di utilizzo ................................... 50
Presa d’acqua dell’idrogetto, controlli ..... 48
Presa d’acqua dell’idrogetto e della girante, pulizia....................................... 78
Prima dell’utilizzo, controlli ...................... 43
Prima dell’utilizzo, punti da controllare .... 43
Principale, numero di identificazione (PRI-ID) ................................................... 1
Protezione antiruggine ............................. 66
Pulizia ....................................................... 65
Pulizia della moto d’acqua ....................... 62
R
Requisiti dell’olio motore ......................... 35
Requisiti per l’uso .................................... 10
Rimessaggio a lungo termine .................. 65
Rodaggio del motore ............................... 40
S
Salita a bordo e partenza in acque
basse .................................................... 56
Salita a bordo e partenza in acque profonde ............................................... 57
Scafo e ponte, controllo........................... 48
Separatore acqua .................................... 22
Separatore d’acqua, controllo ................. 43
Sistema dello sterzo................................. 21
Sistema dello sterzo, controlli .................. 45
Spia controllo motore .............................. 26
Spia di allarme del livello del carburante ............................................ 25
Spia di surriscaldamento del motore ....... 26
Spia interruzione della comunicazione .... 27
Spia pressione olio................................... 26
Spie .......................................................... 26
Sterzo, piantone ....................................... 22
Sterzo, regolazione attrito ........................ 67
Supporto, coperchio e cinghia dell’estintore, controlli .......................... 47 Supporto di risalita ................................... 30
Supporto estintore ................................... 31
T
Tabella di manutenzione periodica .......... 71
Tabelle di individuazione dei guasti ......... 75
Tirare a secco la moto d’acqua ............... 59
Traino della moto d’acqua ....................... 79
Trasporto su carrello ................................ 39
U
Uscita di controllo dell’acqua di
raffreddamento ..................................... 22
Uscita di controllo dell’acqua di raffreddamento, controllo ..................... 49
Utilizzo in zone in cui si accumulano
alghe ..................................................... 59
Utilizzo responsabile della moto d’acqua ................................................. 15
V
Vano motore, controllo............................. 43
Virare la moto d’acqua ............................. 53
UF4R71H0.book Page 82 Monday, May 10, 2021 2:53 PM