Funzionamento e valutazioni importanti per la gui da
5-2
5
HAU91880
Avviare il motoreIl sistema d’interruzione circuito accensio-
ne consente l’avviamento quando:
la trasmissione è in posizione di folle
oppure
la marcia è innestata, il cavalletto late-
rale è alzato e la le va frizione è tirata.
Per avviare il motore1. Accendere il blocchetto accensione e posizionare l’interruttore arresto mo-
tore nella posizione di funzionamento.
2. Verificare che le spie di segnalazione e di avviso si accendano per qualche
secondo e poi si spengano. (Vedere
pagina 3-3.)NOTANon avviare il motore se la spia di se-
gnalazione guasto resta accesa.
La spia pressione olio deve accender-
si e restare accesa fino all’avviamento
del motore.
La spia ABS deve accendersi e rima-
nere accesa finché il veicolo non rag-
giunge una velocità di 10 km/h
(6 mi/h).
ATTENZIONE
HCA24110
Se una spia d ’avvertimento o di se gnala-
zione non funziona come prece dente-
mente descritto, fare controllare il
veicolo da un concessionario Yamaha.3. Mettere la trasmissione in posizione di
folle.
4. Accendere il motore premendo l’inter- ruttore avviamento.
5. Rilasciare l’interruttore di avviamento all’avvio del motore o dopo 5 secondi.
Attendere 10 secondi prima di preme-
re di nuovo l’interruttore per consenti-
re il ripristino della tensione della
batteria.ATTENZIONE
HCA11043
Per allun gare al massimo la vita del mo-
tore, non accelerare bruscamente quan-
d o il motore è fre ddo!
HAU88780
NOTAQuesto modello è equipaggiato con:
un sensore dell’angolo di inclinazione.
Questo sensore arresta il motore in
caso di ribaltamento del veicolo. In
questo caso, la spia di segnalazione
guasto si accende, ma non è sintomo
di anomalia. Spegnere e riaccendere il
veicolo per annullare la spia di segna-
lazione. Se non lo si fa, si impedisce al
motore di avviarsi nonostante il moto-
re inizi a girare quando si preme l’in-
terruttore avviamento.
un sistema di spegnimento automati-
co motore. Il motore si spegne auto-
maticamente se lo si lascia al minimo
per 20 minuti. Se il motore si spegne,
premere semplicemente l’interruttore
avviamento per riavviare il motore.
UBATH0H0.book Page 2 Tuesday, October 27, 2020 6:10 PM
Manutenzione e regolazione perio diche
6-18
6
Controllo dei pneumatici
Controllare sempre i pneumatici prima di
ogni utilizzo. Se la profondità battistrada
centrale è scesa al limite secondo specifi-
ca, se ci sono chiodi o frammenti di vetro
nel pneumatico, o se il fianco è fessurato,
fare sostituire immediatamente il pneumati-
co da un concessionario Yamaha.
NOTAI limiti di profondità battistrada possono dif-
ferire da nazione a nazione. Rispettare
sempre le disposizioni di legge della nazio-
AVVERTENZA
HWA10472
Fare sostituire i pneumatici ecces-
sivamente consumati da un con-
cessionario Yamaha. Oltre a d
essere ille gale, l’utilizzo d el veicolo
con pneumatici eccessivamente
usurati ri duce la stabilità di marcia e
può provocare la per dita del con-
trollo del mezzo.
Consi gliamo di affi dare la sostitu-
zione di tutte le parti in relazione
alle ruote e d ai freni, compresi i
pneumatici, a d un concessionario
Yamaha, che possie de le cono-
scenze tecniche e l’esperienza ne-
cessarie.
Marciare a velocità mo derate dopo
il cambio d i un pneumatico, per per-
mettere alla superficie del pneuma-
tico di “ro darsi”, in mo do da poter
sviluppare al me glio le proprie ca-
ratteristiche.
Informazioni sui pneumatici
Questo modello è equipaggiato con pneu-
matici senza camera d’aria e valvole aria
pneumatici.
I pneumatici invecchiano, anche se non
sono stati utilizzati o se sono stati utilizzati
solo occasionalmente. La presenza di cre-
pe sul battistrada e sulla gomma dei fian-
chi, talvolta accompagnata dalla
deformazione della carcassa, sono un se-
gno evidente dell’invecchiamento. I pneu-
matici vecchi e invecchiati devono essere
controllati da gommisti specializzati per ap-
purare l’idoneità a proseguirne l’uso.
1. Fianco del pneumatico
2. Profondità battistradaProfon dità battistra da minima (an-
teriore e posteriore): 1.6 mm (0.06 in)
1. Valvola aria del pneumatico
2. Spillo della valvola aria del pneumatico
3. Cappuccio della valvola aria del pneumatico
con guarnizione
UBATH0H0.book Page 18 Tuesday, October 27, 2020 6:10 PM
Manutenzione e regolazione periodiche
6-33
6
3 . G i r a r e l a c h i a v e s u “ O N ” e d a c c e n d e r e
il circuito elettrico in questione per
controllare se l’apparecchiatura fun-
ziona. 4. Se nuovamente il fusibile brucia subi-
to, fare controllare l’impianto elettrico
da un concessionario Yamaha.
HAU80380
Luci veicoloLe luci di questo modello sono tutte LED,
ad eccezione della lampada luce targa.
Se una luce LED non si accende, controlla-
re i fusibili e fare controllare il veicolo da un
concessionario Yamaha. Se la lampada
luce targa non si accende, controllare e so-
stituire la lampada. (Vedere pagina 6-34.)ATTENZIONE
HCA16581
Non attaccare nessun tipo d i pellicola
colorata o di a desivo sulla lente faro.
Fusibili secon do specifica:
Fusibile principale:
30.0 A
Fusibile terminale 1: 3.0 A
Fusibile del faro: 7.5 A
Fusibile dell’impianto di segnalazio-
ne: 7.5 A
Fusibile dell’accensione:
10.0 A
Fusibile motorino ventola radiatore: 10.0 A
Fusibile del motorino dell’ABS: 30.0 A
Fusibile del solenoide ABS:
20.0 A
Fusibile dell'ABS ECU: 7.5 A
Fusibile dell’impianto di iniezione
carburante: 10.0 A
Fusibile di backup: 7.5 A
Fusibile accessorio:
7.5 A
1. Faro
2. Luce di posizione anteriore
1 1
2
2
1
22
UBATH0H0.book Page 33 Tuesday, October 27, 2020 6:10 PM
Informazioni per I consumatori
9-2
9
L’etichetta del modello è applicata al telaio
sotto la sella del passeggero. (Vedere pagi-
na 3-19.) Registrare le informazioni di que-
sta etichetta nell’apposito spazio. Queste
informazioni sono necessarie per ordinare i
ricambi presso i concessionari Yamaha.
HAU69910
Connettore dia gnosticaIl connettore diagnostica è ubicato come il-
lustrato nella figura.
HAU85300
Re gistrazione dei dati del veicoloL’ECU di questo modello memorizza alcuni
dati del veicolo per agevolare la diagnosi
dei malfunzionamenti e a fini di ricerca,
analisi statistiche e sviluppo.
Benché i sensori e i dati registrati varino da
modello a modello, i tipi principali di dati
consistono in:
Dati relativi allo stato del veicolo e alle
prestazioni del motore
Dati relativi all’iniezione di carburante
e alle emissioni
Questi dati vengono caricati solo se si col-
lega uno speciale strumento diagnostico
Yamaha al veicolo, ad esempio quando si
eseguono controlli di manutenzione o pro-
cedure di riparazione.
I dati del veicolo caricati verranno opportu-
namente trattati secondo l’Informativa sulla
privacy illustrata di seguito.
Informativa sulla privacy
Yamaha non divulgherà questi dati a terzi
eccetto nei casi indicati di seguito. Inoltre,
Yamaha potrà fornire i dati del vicolo a ter-
zisti al fine di esternalizzare i servizi correlati
al trattamento dei dati del veicolo. Anche in
questo caso, Yamaha richiederà al terzista
1. Connettore diagnostica
1
https://www.yamaha-motor.eu/it/
privacy/privacy-policy.aspx
UBATH0H0.book Page 2 Tuesday, October 27, 2020 6:10 PM
10-1
10
Indice analitico
AABS....................................................... 3-14
Assieme ammortizzatore,
regolazione ......................................... 3-21
Attacchi cinghie portabagagli ............... 3-23
Avviare il motore ..................................... 5-2BBatteria ................................................. 6-30
Blocchetto accensione/bloccasterzo ..... 3-2CCambio della marcia............................... 5-3
Candele, controllo ................................ 6-10
Caratteristiche tecniche.......................... 8-1
Carburante............................................ 3-16
Carburante, consigli per ridurne il consumo .............................................. 5-4
Catena di trasmissione, pulizia e
lubrificazione ...................................... 6-26
Cavalletto laterale ................................. 3-24
Cavalletto laterale, controllo e
lubrificazione ...................................... 6-28
Cavi, controllo e lubrificazione ............. 6-26
Cavo portacasco .................................. 3-20
Come supportare il motociclo .............. 6-34
Commutatore luce abbagliante/ anabbagliante..................................... 3-12
Connettore ausiliario (CC) .................... 3-24
Connettore diagnostica .......................... 9-2
Contagiri ................................................. 3-6
Convertitore catalitico .......................... 3-18
Cura ........................................................ 7-1
Cuscinetti ruote, controllo .................... 6-30
DDisplay della temperatura liquido refrigerante......................................... 3-10
Display marcia innestata ........................ 3-8
Display multifunzione ............................. 3-8
Display temperatura aria ...................... 3-10EElemento filtrante e tubo ispezione, sostituzione e pulizia.......................... 6-16
Etichetta modello ................................... 9-1FFiltro a carboni attivi............................. 6-11
Forcella, controllo ................................ 6-29
Fusibili, sostituzione ............................. 6-32GGioco della leva freno, controllo .......... 6-21
Gioco della leva frizione, regolazione... 6-20
Gioco della manopola acceleratore, controllo ............................................. 6-16
Gioco valvole........................................ 6-17IIndicatore Eco ........................................ 3-7
Indicatore livello carburante ................... 3-7
Informazioni di sicurezza........................ 1-1
Interruttore Arresto/Accensione/ Avviamento ........................................ 3-12
Interruttore dell’avvisatore acustico ..... 3-12
Interruttore di segnalazione luce abbagliante ........................................ 3-11
Interruttore indicatori di direzione ........ 3-12
Interruttore luci d’emergenza ............... 3-12
Interruttore TRIP/INFO ......................... 3-12
Interruttori luci stop .............................. 6-21
Interruttori manubrio ............................ 3-11
KKit attrezzi ............................................... 6-2LLampada luce targa, sostituzione......... 6-34
Leva freno ............................................. 3-13
Leva frizione.......................................... 3-13
Leve freno e frizione, controllo e lubrificazione ...................................... 6-28
Liquido freni, cambio ............................ 6-24
Liquido refrigerante............................... 6-14
Livello liquido freni, controllo ................ 6-22
Luci veicolo ........................................... 6-33MManopola e cavo acceleratore,
controllo e lubrificazione .................... 6-27
Manutenzione e lubrificazione, periodiche............................................. 6-5
Manutenzione, sistema di controllo emissioni .............................................. 6-3
Modalità di comando della
luminosità ........................................... 3-10NNumeri d’identificazione ......................... 9-1
Numero di serie motore .......................... 9-1
Numero identificazione veicolo............... 9-1OOlio motore e cartuccia filtro olio ......... 6-11
Orologio digitale ..................................... 3-7PParcheggio.............................................. 5-4
Pastiglie del freno anteriore e posteriore, controllo ........................... 6-22
Pedale cambio ...................................... 3-13
Pedale freno.......................................... 3-14
UBATH0H0.book Page 1 Tuesday, October 27, 2020 6:10 PM