137
3
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
3-1. Informazioni sulle chiavi
Prima di mettersi alla guida
sionario autorizzato Toyota o officina o un
altro professionista adeguatamente quali-
ficato e attrezzato.
*2: Se presente
■Condizioni che possono compromet- tere il funzionamento del radiocomando
a distanza (veicoli senza sistema di entrata e avviamento intelligente)
È possibile che il radiocomando a distanza non funzioni correttamente nelle seguenti
situazioni:
●Quando la batteria della chiave con teleco-
mando è scarica
●Nelle vicinanze di ripetitori televisivi, cen-
trali elettriche, stazioni di servizio, stazioni radio, maxischermi, aeroporti o altre infra-strutture che generino forti onde radio o
rumorosità elettrica
●Quando si porta con sé una radio portatile,
un telefono cellulare o altri dispositivi di comunicazione wireless
●Quando la chiave con telecomando entra in contatto con un oggetto metallico o ne è ricoperta
●Quando nelle vicinanze viene utilizzata un’altra chiave con telecomando (che
emette onde radio)
●Se il lunotto posteriore è dotato di rivesti-
mento atermico oscurante con contenuti metallici o se vi sono fissati oggetti metal-lici
■Condizioni che possono compromet-
tere il funzionamento del sistema di entrata e avviamento intelligente o del radiocomando a distanza (veicoli con
sistema di entrata e avviamento intelli- gente)
P.159
1Apertura
Per aprire la chiave, premere il pulsante
2Ripiegamento
Per ripiegare la chiave, premere il pulsante,
dopodiché ripiegare la chiave stessa.
Per estrarre la chiave meccanica, far
scorrere la leva di sbloccaggio e
rimuovere la chiave.
La chiave meccanica può essere inse-
rita in una sola direzione, in quanto sca-
nalata su un solo lato. Se non è
possibile inserire la chiave nel cilindro
della serratura, girarla dall’altra parte e
ritentare.
Dopo aver usato la chiave meccanica,
riporla nella chiave elettronica. Tenere
sempre la chiave meccanica insieme a
quella elettronica. Se la batteria della
chiave elettronica è scarica o se la fun-
zione di entrata non opera corretta-
mente, sarà necessario utilizzare la
Utilizzo della chiave principale
(veicoli senza sistema di
entrata e avviamento intelli-
gente)
Utilizzo della chiave mecca-
nica (veicoli con sistema di
entrata e avviamento intelli-
gente)
138
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
3-1. Informazioni sulle chiavi
chiave meccanica. (P.485)
■Se si perdono le chiavi meccaniche
P.485
■Certificazione per il radiocomando a distanza
P.553
151
3
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Prima di mettersi alla guida
che è stata eseguita un’operazione di bloc- caggio anticipato delle porte, la funzione di bloccaggio anticipato delle porte viene
annullata e tutte le porte si sbloccano.
●Prima di allontanarsi dal veicolo, assicu-
rarsi che tutte le porte siano chiuse e bloc- cate.
■Funzione di chiusura e bloccaggio
Se il portellone posteriore elettrico è aperto, questa funzione lo chiude, quindi blocca
simultaneamente tutte le porte.
Attuando le procedure che seguono e se non vi sono chiavi elettroniche del veicolo a bordo, si bloccheranno tutte le porte una
volta che il portellone posteriore elettrico si sarà chiuso completamente.
1 Chiudere tutte le porte ad eccezione del portellone posteriore elettrico.
2 Avendo con sé una chiave elettronica,
premere l’interruttore di chiusura e bloc- caggio sulla parte inferiore del portellone posteriore elettrico ( P.147).
Entrerà in funzione un cicalino con un suono
diverso da quello normale e il portellone posteriore elettrico inizierà a chiudersi auto-maticamente. Una volta chiuso il portellone
posteriore elettrico, tutte le porte si blocche- ranno simultaneamente e dei segnali di fun-zionamento indicheranno che le porte sono
state tutte bloccate.
In questa fase, il doppio sistema di bloccag- gio non si attiverà.
■Situazioni in cui la funzione di chiusura e bloccaggio potrebbe non funzionare
correttamente
Nelle seguenti situazioni, la funzione di chiu- sura e bloccaggio potrebbe non funzionare correttamente:
●Se l’interruttore di chiusura e bloccaggio sulla parte inferiore del portellone poste-
riore elettrico ( P.147) viene premuto con una mano che impugna già una chiave elettronica
●Se l’interruttore di chiusura e bloccaggio sulla parte inferiore del portellone poste-
riore elettrico viene premuto quando la chiave elettronica si trova in una borsa, ecc. appoggiata a terra
●Se l’interruttore di chiusura e bloccaggio
sulla parte inferiore del portellone poste- riore elettrico viene premuto e la chiave elettronica non è vicina al veicolo
■Condizioni di funzionamento del sen-
sore movimento piede
Il portellone posteriore elettrico automatico si apre/chiude automaticamente se risultano soddisfatte le condizioni seguenti:
●Il funzionamento del sensore movimento piede è abilitato ( P.156)
●La chiave elettronica si trova nel raggio di azione. ( P.157)
●Si porta un piede vicino alla parte centrale inferiore del paraurti posteriore e lo si
allontana dal paraurti posteriore. Il portellone posteriore elettrico può anche essere azionato mettendo una mano, un
gomito, un ginocchio, ecc. vicino alla parte centrale inferiore del paraurti posteriore e allontanandolo dal paraurti posteriore.
Assicurarsi di tenerlo sufficientemente vicino alla parte centrale del paraurti poste-riore.
■Situazioni in cui il portellone posteriore
elettrico automatico potrebbe non fun- zionare correttamente
Nelle situazioni seguenti, il portellone poste- riore elettrico automatico potrebbe non fun-
zionare correttamente:
●Quando il piede rimane sotto il paraurti
posteriore
●Se si tocca il paraurti posteriore in modo
deciso o se il contatto è prolungato
Se il paraurti posteriore è stato toccato per un
periodo prolungato, attendere qualche istante
prima di azionare nuov amente il portellone
posteriore elettrico automatico.
●Quando si aziona mentre una persona è troppo vicina al paraurti posteriore
●Se una sorgente di onde radio esterna interferisce con la comunicazione tra la
chiave elettronica e il veicolo ( P.159)
●Quando il veicolo è parcheggiato nelle vici-
nanze di fonti di rumori elettrici, che influi- scono sulla sensibilità del portellone posteriore elettrico automatico, quali per
esempio nei parcheggi a pagamento, nelle
159
3
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Prima di mettersi alla guida
guidatore o usare il radiocomando a distanza o la chiave meccanica per sbloc-care le porte.
■Funzione di risparmio batteria della
chiave elettronica
●Se è impostata la modalità di risparmio
batteria, lo scaricamento della batteria viene minimizzato impedendo alla chiave elettronica di ricevere onde radio.
Premere due volte mentre si tiene pre-
muto . Verificare che la spia della chiave
elettronica lampeggi 4 volte.
Se è impostata la modalità di risparmio della
batteria, non è possibile utilizzare il sistema
di entrata e avviamento intelligente. Per
annullare la funzione, premere uno qualsiasi
dei pulsanti sulla chiave elettronica.
●Le chiavi elettroniche che non verranno uti- lizzate per lunghi periodi di tempo potranno essere impostate, in anticipo, in modalità
risparmio energetico.
■Condizioni che possono compromet- tere il funzionamento
Il sistema di entrata e avviamento intelligente sfrutta onde radio di debole intensità. Nelle
seguenti situazioni la comunicazione tra la chiave elettronica e il veicolo potrebbe risul-tare problematica, compromettendo il funzio-
namento del sistema di entrata e avviamento intelligente, del radiocomando a distanza e del sistema immobilizer. (Operazioni in caso
di malfunzionamento: P.485)
●Quando la batteria della chiave elettronica
è scarica
●Nelle vicinanze di ripetitori televisivi, cen-
trali elettriche, stazioni di servizio, stazioni radio, maxischermi, aeroporti o altre infra-
strutture che generino forti onde radio o rumorosità elettrica
●In presenza di radio portatili, telefoni cellu-lari, telefoni cordless o altri dispositivi di comunicazione wireless
●Quando la chiave elettronica è a contatto con o coperta dai seguenti oggetti metallici
• Schede con lamina d’alluminio • Pacchetti di sigarette con carta d’alluminio interna
• Portafogli o borse di metallo • Monete• Scaldamani fatti di metallo
• Supporti come CD e DVD
●Quando altre chiavi con telecomando (che
emettono onde radio) vengono utilizzate nelle vicinanze
●Quando si trasporta la chiave elettronica insieme ai seguenti dispositivi a onde radio• Chiave elettronica o con telecomando di
un altro veicolo che emette onde radio • Personal computer o palmari (PDA)• Lettori audio digitali
• Videogiochi portatili
●Se il lunotto posteriore è dotato di rivesti-
mento atermico oscurante con contenuti metallici o se vi sono fissati oggetti metal-lici
●Quando la chiave elettronica si trova nelle vicinanze di un caricabatterie o dispositivi
elettronici
●Quando il veicolo si trova all’interno di un
parcheggio a pagamento all’interno del quale vengono emesse onde radio
Se le porte non possono essere bloc- cate/sbloccate mediante il sistema di entrata
e avviamento intelligente, bloccare/sbloc- care le porte effettuando una delle seguenti operazioni:
●Portare la chiave elettronica vicino a una delle due maniglie delle porte anteriori e
procedere con la funzione di entrata.
●Utilizzare il radiocomando a distanza.
Se le porte non possono essere bloc-
cate/sbloccate mediante i metodi descritti in precedenza, utilizzare la chiave meccanica. ( P.486)
Se il sistema ibrido non può essere avviato
mediante il sistema di entrata e avviamento
377
5
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
5-4. Altre caratteristiche dell’abitacolo
Caratteristiche dell’abitacolo
NOTA
■Condizioni in cui il caricabatterie
wireless potrebbe non funzionare correttamente
Il caricabatterie wireless potrebbe non fun- zionare correttamente nelle seguenti situa-
zioni:
●Quando il dispositivo portatile è comple- tamente carico
●Se tra il dispositivo portatile e la base di
ricarica è presente un corpo estraneo
●Se il dispositivo portatile raggiunge tem- perature elevate durante la ricarica
●Quando il dispositivo portatile viene appoggiato sulla base di ricarica wire-less con la sua superficie di ricarica
rivolta verso l’alto
●Quando il dispositivo portatile non è centrato sulla base di ricarica
●Quando il veicolo è parcheggiato nelle vicinanze di ripetitori televisivi, centrali elettriche, distributori di benzina, sta-
zioni radio, maxischermi, aeroporti o altre infrastrutture che generino forti onde radio o rumorosità elettrica
●Quando il dispositivo portatile è a con-tatto con, o coperto da, uno dei seguenti
oggetti metallici:
• Schede con lamina d’alluminio
• Pacchetti di sigarette con carta d’allumi-
nio interna
• Portafogli o borse di metallo
• Monete
• Scaldini di metallo per le mani
• Supporti come CD e DVD
●Quando vengono utilizzate nelle vici- nanze delle chiavi con telecomando
(che emettono onde radio) diverse da quelle del proprio veicolo.
Se in situazioni diverse da quelle sopra
descritte il caricabatterie wireless non fun-
ziona correttamente o se la spia di funzio-
namento lampeggia, il caricabatterie
wireless potrebbe essere difettoso. Con-
tattare un qualsiasi c oncessionario autoriz-
zato Toyota o officina, o un altro
professionista adeguatamente qualificato
e attrezzato.
■Per evitare guasti o danni ai dati
●Durante la ricarica, non avvicinare al
caricabatterie wireless tessere magneti- che quali carte di credito o mezzi di regi-strazione magnetici. In caso contrario,
sotto l’influsso del magnetismo i dati potrebbero essere cancellati.Inoltre non avvicinare al caricabatterie
wireless strumenti di precisione come gli orologi da polso, poiché tali oggetti potrebbero guastarsi.
●Non lasciare i dispositivi portatili all’interno del veicolo. La temperatura all’interno del veicolo può diventare ele-
vata quando questo viene parcheggiato al sole, e potrebbe causare danni al dispositivo.
■Per evitare lo scaricamento della bat-teria a 12 Volt
Quando il sistema ibrido è disattivato, non utilizzare il caricabatterie wireless per
lungo tempo.
416
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
6-3. Manutenzione “fai da te”
Usare esclusivamente dadi della
ruota Toyota e chiavi per dadi ruote
appositamente progettate per l’uti-
lizzo sulle vostre ruote in alluminio.
Quando si ruotano, si riparano o si
sostituiscono i pneumatici, control-
lare che i dadi ruota siano ancora
ben serrati dopo aver percorso 1600
km.
Quando si utilizzano le catene da
neve, fare attenzione a non danneg-
giare le ruote in alluminio.
Utilizzare solo pesi di equilibratura
originali Toyota o di tipo equivalente
e servirsi di un martello in plastica o
gomma quando si effettua l’equili-
bratura delle ruote.
AVVISO
●Non usare mai olio o grasso sui dadi o
sui bulloni della ruota. L’olio o il grasso potrebbero provocare un eccessivo serraggio dei dadi cau-
sando il danneggiamento dei bulloni o del cerchio. Inoltre, l’olio o il grasso potrebbero causare l’allentamento dei
dadi ruota e la perdita della stessa con conseguente rischio di incidenti con lesioni gravi o mortali. Rimuovere ogni
traccia di olio o grasso dai dadi o dai bulloni della ruota.
■Uso di ruote difettose vietato
Non usare ruote crepate o deformate.
Così facendo, il pneumatico potrebbe per- dere aria durante la guida, provocando eventualmente un incidente.
NOTA
■Sostituzione delle valvole e dei tra-smettitori di controllo pressione pneumatici
●Dato che i lavori di riparazione o sostitu-
zione potrebbero influire sulle valvole e sui trasmettitori di controllo della pres-sione dei pneumatici, rivolgersi ad un
qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professioni-sta adeguatamente qualificato e attrez-
zato. Accertarsi inoltre di acquistare le valvole e i trasmettitori presso un qualsi-asi concessionario autorizzato Toyota o
officina, o un altro professionista ade- guatamente qualificato e attrezzato.
●Assicurarsi che sul veicolo vengano uti-
lizzate solo ruote Toyota originali. Le valvole e i trasmettitori di controllo della pressione dei pneumatici potreb-
bero non funzionare correttamente con ruote non originali.
Precauzioni relative alle ruote
in alluminio (se presenti)
7
437
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
7
Se sono presenti anomalie
Se sono presenti anomalie
7-1. Informazioni fondamentali
Luci intermittenti di emergenza
............................................ 438
Se il veicolo deve essere arrestato
in caso di emergenza .......... 439
Se il veicolo viene sommerso o
l’acqua per strada sale di livello
............................................ 440
7-2. Operazioni da eseguire in caso
di emergenza
Se il veicolo deve essere trainato
............................................ 441
Se si ritiene che ci sia un problema
............................................ 446
Se si accende una spia di avverti-
mento o si attiva un cicalino di
avvertimento........................ 447
Se viene visualizzato un messag-
gio di avvertimento .............. 458
Se si è sgonfiato un pneumatico
(veicoli dotati di kit di emergenza
per la riparazione dei pneumatici
in caso di foratura) .............. 461
Se si è sgonfiato un pneumatico
(veicoli con ruota di scorta) . 474
Se il sistema ibrido non si avvia
............................................ 483
Se si perdono le chiavi .......... 485
Se la chiave elettronica non fun-
ziona correttamente (veicoli con
sistema di entrata e avviamento
intelligente) .......................... 485
Se la batteria a 12 volt è scarica
............................................ 487
Se il veicolo si surriscalda ..... 492
Se il veicolo rimane in panne. 496
485
7
YARIS CROSS HV Owner's Manual_Europe_M52K64_it
7-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se sono presenti anomalie
■Quando la chiave elettronica non fun- ziona correttamente
●Accertarsi che il sistema di entrata e avvia-mento intelligente non sia stato disattivato
nelle impostazioni di personalizzazione. Se è disattivato, attivare la funzione. (Caratte-ristiche personalizzabili: P.509)
●Controllare che sia impostata la modalità di risparmio della batteria. Se è impostata,
annullare la funzione. ( P.159)
Se si perdono le chiavi
È possibile ottenere delle nuove
chiavi originali presso un qualsi-
asi concessionario autorizzato
Toyota o officina, o un altro pro-
fessionista adeguatamente qualifi-
cato e attrezzato, utilizzando la
seconda chiave (veicoli senza
sistema di entrata e avviamento
intelligente) o la chiave meccanica
(veicoli con sistema di entrata e
avviamento intelligente) e il
numero chiave stampigliato sulla
relativa piastrina.
Conservare la piastrina in un
luogo sicuro, per esempio nel por-
tafoglio; non lasciarla all’interno
del veicolo.
NOTA
■In caso di smarrimento di una chiave elettronica (veicoli con sistema di
entrata e avviamento intelligente)
In caso di smarrimento della chiave elet- tronica, il rischio di un furto del veicolo aumenta sensibilmente. Portare immedia-
tamente il proprio veicolo presso un qual- siasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adegua-
tamente qualificato e attrezzato, con tutte le altre chiavi elettroniche fornite con il vei-colo.
Se la chiave elettronica
non funziona corretta-
mente (veicoli con sistema
di entrata e avviamento
intelligente)
Se la comunicazione fra la chiave
elettronica e il veicolo è interrotta
( P.159) o la chiave elettronica
non può essere utilizzata in
quanto la sua batteria è scarica, il
sistema di entrata e avviamento
intelligente ed il radiocomando a
distanza non possono essere
usati. In questi casi, le porte pos-
sono essere aperte e il sistema
ibrido può essere avviato
seguendo la procedura sotto
riportata.
NOTA
■In caso di malfunzionamento del sistema di entrata e avviamento intel-
ligente o di altri problemi legati alla chiave
Portare il proprio veicolo presso un qualsi- asi concessionario autorizzato Toyota o
officina, o un altro professionista adegua- tamente qualificato e attrezzato, con tutte le chiavi elettroniche fornite con il veicolo.