2 11
Informazioni pratiche
7
Compatibilità dei
carburanti
Carburanti diesel conformi agli standard EN590, EN16734 e EN16709 e contenenti rispettivamente fino al 7%, 10%, 20% e 30% di estere metilico di acidi grassi. L'uso di carburanti B20 o B30, anche occasionalmente, impone condizioni di manutenzione speciale note come "Condizioni ardue".
Carburante diesel paraffinico conforme allo standard EN15940.
WARNI NG
L'uso di qualsiasi altro tipo di (bio) carburante (oli vegetali o animali, puri o diluiti, carburanti domestici, ecc.) non strettamente vietati (rischio di danni al motore e al sistema di alimentazione).
NOTIC E
Gli unici additivi per carburante diesel
autorizzati sono quelli conformi allo standard B715000.
Diesel alle basse
temperature
A temperature inferiori a 0 °C, la formazione di paraffine nei carburanti diesel di tipo estivo potrebbe impedire il corretto funzionamento del motore. In tali condizioni di temperatura, utilizzare carburante diesel di tipo invernale e tenere il serbatoio carburante a un livello di riempimento superiore al 50%.A temperature inferiori a -15 °C, per evitare problemi di avviamento, si consiglia di parcheggiare il veicolo sotto una copertura (garage riscaldato).
Viaggi all'estero
Alcuni carburanti potrebbero danneggiare il motore del veicolo.In alcuni paesi, potrebbe essere richiesto l'uso di un carburante specifico (numero di ottano specifico, marca specifica, ecc.) per garantire il corretto funzionamento del motore.
Per tutte le informazioni aggiuntive, rivolgersi a un concessionario.
Rifornimento
Capacità del serbatoio carburante: circa 69 litri.Livello della riserva: circa 6 litri.
Basso livello di carburante
In caso di livello basso di carburante, una di queste spie si accende sul quadro strumenti, accompagnata dalla visualizzazione di un messaggio e da un segnale acustico. La prima accensione indica che rimangono circa 8 litri di carburante.È necessario eseguire il rifornimento prima possibile per non rischiare di rimanere senza carburante.Per ulteriori informazioni su Assenza di carburante (Diesel), fare riferimento alla sezione corrispondente.
NOTIC E
Una piccola freccia accanto alla spia indica su quale lato del veicolo si trova lo sportello di riempimento carburante.
WARNI NG
Stop & StartNon eseguire mai il rifornimento con il motore in modalità STOP; è necessario disinserire l'accensione.
230
Le barre sono intercambiabile e adattabili a ogni coppia di punti di fissaggio.
Portapacchi
NOTIC E
Carico massimo autorizzato:– Compatto: 140 kg,– Medium e Long: 170 kg.
Per montare un portapacchi, utilizzare i punti di fissaggio previsti per tale scopo:► Posizionare il portapacchi sul tetto allineandolo con i punti di fissaggio e fissarli uno alla volta sul tetto.► Assicurarsi che il portapacchi sia montato correttamente (scuotendolo).
Cofano
WARNI NG
Stop & StartPrima di eseguire un qualsiasi intervento sotto il cofano, è necessario disinserire l'accensione per evitare il rischio di lesioni derivanti dal passaggio automatico alla modalità START.
WARNI NG
Motore elettricoPrestare attenzione con oggetti o indumenti che potrebbero restare incastrati nelle pale della ventola di raffreddamento in alcuni componenti in movimento - rischio di
strangolamento e di lesioni gravi!Prima di eseguire qualsiasi intervento sotto il cofano, è necessario disinserire l'accensione, controllare che la spia READY sul quadro strumenti sia spenta e scollegare l'ugello di ricarica, se collegato.
NOTIC E
La posizione della leva di sgancio interna del cofano impedisce l'apertura del cofano quando la porta anteriore sinistra è chiusa.
WARNI NG
A motore caldo, maneggiare con cura (rischio
di ustioni) il dispositivo di chiusura di sicurezza esterno e il supporto del cofano, utilizzando l'area protetta.Quando il cofano è aperto, fare attenzione a non danneggiare il dispositivo di chiusura di sicurezza.Non aprire il cofano in presenza di vento forte.
WARNI NG
Raffreddamento del motore una volta arrestatoDopo l'arresto del motore, potrebbe avviarsi la ventola di raffreddamento del motore.Prestare attenzione con oggetti o indumenti che potrebbero restare incastrati nelle pale della ventola!
Apertura
► Aprire la porta.
235
Informazioni pratiche
7
AdBlue (Motori diesel)
Un allarme viene attivato quando viene raggiunto il livello di riserva.Per ulteriori informazioni sugli Indicatori e in particolare sugli indicatori di autonomia AdBlue, fare riferimento alla sezione corrispondente.Per evitare l'immobilizzazione del veicolo in conformità alla normativa in vigore, rabboccare il serbatoio di AdBlue.Per ulteriori informazioni su AdBlue e in particolare sul rabbocco di AdBlue, fare riferimento alla sezione corrispondente.
Controlli
A meno che non sia indicato diversamente, controllare questi componenti in base al programma di manutenzione del costruttore e in base al motore in questione.In caso contrario, farli controllare da un concessionario autorizzato Toyota, da un riparatore autorizzato Toyota o da un riparatore qualificato.
WARNI NG
Utilizzare solo prodotti consigliati da TOYOTA o prodotti con qualità e specifiche equivalenti.Per ottimizzare il funzionamento dei componenti importanti come quelli del sistema frenante, TOYOTA seleziona e offre prodotti molto specifici.
Batteria da 12 V
La batteria non richiede manutenzione.Tuttavia, controllare regolarmente che i terminali sia serrati correttamente (versioni con terminali a sgancio rapido) e che i collegamenti siano puliti.
NOTIC E
Per ulteriori informazioni sulle precauzioni da seguire prima di un intervento sulla batteria da 12 V, fare riferimento alla sezione corrispondente.
WARNI NG
Le versioni equipaggiate con Stop & Start sono dotate di una batteria al piombo da 12 V con tecnologia e specifiche speciali.La relativa sostituzione deve essere eseguita da un concessionario autorizzato Toyota, da un riparatore autorizzato Toyota o da un riparatore qualificato.
Filtro dell'abitacolo
A seconda dell'ambiente e dell'uso del veicolo (ad es. atmosfera polverosa, guida in città), se richiesto, sostituirlo con maggiore frequenza.
NOTIC E
Un filtro abitacolo ostruito può influenzare negativamente le prestazioni del sistema e generare odori sgradevoli.
Filtro dell'aria
A seconda dell'ambiente e dell'uso del veicolo (ad es. atmosfera polverosa, guida in città), se richiesto, sostituirlo con maggiore frequenza.
Filtro dell'olio
Sostituire il filtro dell'olio a ogni cambio dell'olio motore.
239
Informazioni pratiche
7
WARNI NG
Non rabboccare mai da un erogatore AdBlue® riservato ai veicoli per merci pesanti.
Raccomandazioni di
stoccaggio
AdBlue® gela a circa -11°C e si deteriora a temperature superiori a +25°C. I contenitori devono essere conservati in un'area fresca e protetta dai raggi solari.In queste condizioni, il liquido può essere conservato per almeno un anno.Se il liquido gela, è possibile utilizzarlo una volta completato lo scongelamento all'aria ambiente.
WARNI NG
Non conservare mai i contenitori di AdBlue® nel veicolo.
Precauzioni per l'uso
AdBlue® è una soluzione a base di urea. Questo liquido è ignifugo, incolore e inodore (se conservato in un luogo fresco).In caso di contatto con la pelle, lavare l'area interessata con sapone e acqua corrente. In caso di contatto con gli occhi, sciacquare immediatamente gli occhi con acqua abbonante e una soluzione di lavaggio oculare per almeno 15 minuti. Richiedere assistenza medica in
caso di sensazione di bruciore o irritazione persistente.Se ingerito, lavare immediatamente la bocca con acqua pulita, quindi bere molta acqua.In alcune condizioni (temperatura elevata, ad esempio), non è possibile escludere il rischio di rilascio ammoniaca: non inalare il liquido. I vapori di ammoniaca hanno un effetto irritante sulle mucose (occhi, naso e gola).
WARNI NG
Conservare l'AdBlue® fuori dalla portata dei bambini, nel suo contenitore originale.
Procedura
Prima di iniziare la procedura di rabbocco, assicurarsi che il veicolo sia parcheggiato su una superficie pianeggiante.In condizioni invernali, assicurarsi che la temperatura del veicolo sia superiore a -11 °C. Altrimenti, l'AdBlue® potrebbe gelare impedendone il trasferimento nel serbatoio. Parcheggiare il veicolo in un'area più calda per qualche ora per consentire l'esecuzione del rabbocco.
WARNI NG
Non versare mai l'AdBlue® nel serbatoio del carburante diesel.
WARNI NG
In caso di schizzi di AdBlue® o di fuoriuscita con gocce sulla carrozzeria, sciacquare immediatamente con acqua fretta e rimuovere con un panno umido.Se il liquido è cristallizzato, rimuoverlo con una spugna e acqua bollente.
WARNI NG
Importante: in caso di rabbocco dopo un arresto forzato per assenza di AdBlue, è fondamentale attendere circa 5 minuti prima di inserire l'accensione, senza aprire la porta del conducente, sbloccare il veicolo, inserire la chiave nel commutatore di accensione o introdurre la chiave del sistema "Smart Entry & Start" nell'abitacolo.Inserire l'accensione, quindi attendere 10 secondi prima di avviare il motore.
► Disinserire l'accensione e rimuovere la chiave dal commutatore di accensione per spegnere il motore.oppure► Con Smart Entry & Start, premere il pulsante "START/STOP" per spegnere il motore.
269
In caso di veicolo in panne
8
Ricollegamento del terminale (+)
► Sollevare completamente la leva A.► Rimontare il fermo aperto B sul morsetto (+).► Spingere completamente in basso il fermo B.► Abbassare la leva A per bloccare il fermo B.► In base all'equipaggiamento, abbassare il coperchio in plastica del morsetto (+).
WARNI NG
Non forzare la leva poiché non si bloccherà in posizione se il fermo non è posizionato correttamente; ricominciare la procedura dall'inizio.
Dopo il ricollegamento
Dopo il ricollegamento della batteria, inserire
l'accensione e attendere 1 minuto prima di avviare il motore, per consentire l'inizializzazione dei sistemi elettronici.
Tuttavia, se dopo questa operazione dovessero persistere piccoli problemi, rivolgersi a un concessionario autorizzato Toyota, a un riparatore autorizzato Toyota o a un riparatore qualificato.Fare riferimento alla sezione pertinente, reinizializzare alcuni equipaggiamenti:– Chiave telecomando o chiave elettronica (in base alla versione).– Finestrini elettrici.– Porte a comando elettrico.– Data e ora.– Stazioni radio preimpostate.
NOTIC E
Il sistema Stop & Start potrebbe non essere operativo durante il tragitto successivo al primo avviamento del motore.In questo caso, il sistema sarà nuovamente disponibile solo dopo un periodo prolungato di immobilizzazione del veicolo, la cui durata dipende dalla temperatura esterna e dallo
stato di carica della batteria (fino a circa 8 ore).
Traino del veicolo
Procedura per far trainare il proprio veicolo o per trainare un altro veicolo tramite un dispositivo meccanico rimovibile.
NOTIC E
Raccomandazioni generaliRispettare le norme in vigore nel paese in cui si sta guidando.Verificare che il peso del veicolo trainante sia superiore a quello del veicolo trainato.Il conducente deve rimanere al volante del veicolo trainato e deve essere in possesso di una patente di guida valida.Quando si traina un veicolo con le quattro ruote appoggiate a terra, utilizzare sempre una barra di traino omologata; è vietato l'utilizzo di corde e cinghie.Il veicolo trainante deve avanzare lentamente.Quando il veicolo viene trainato con il motore spento, il sistema frenante e il servosterzo
sono disattivati.
348
Sportello posteriore 40, 51Stanchezza rilevata 202Stazione pubblica di carica rapida 216, 224Stazione radio 285, 301–302, 329–330Stickers di personalizzazione 243Stop & Start 26, 94, 176–177, 2 11, 230, 235, 269Streaming audio Bluetooth 290, 304, 332Strumenti 247, 252Struttura delle videate 306
T
Tabelle dei fusibili 262–265Tachimetro 183Tappetini 80–81, 182Tappo del serbatoio del carburante 212–213Targhette d'identificazione costruttore 282Tavolino da lavoro 66Tavolino scorrevole a scomparsa 88–91Telecamera a infrarossi 182Telecamera di retromarcia 182, 206–207, 210
Telecamera per aiuti alla guida (avvisi) 181Telecomando 31–37, 39, 159Telefono 291–293, 307–309, 333–336Telefono Bluetooth con riconoscimento vocale 294Temperatura del liquido di raffreddamento 18–20Tendina di occultamento del tetto panoramico 88Tendine 88
Tergicristallo 111, 11 3Tergicristallo anteriore 111, 11 3Tergicristallo posteriore 11 3Tetto panoramico in vetro 88TMC (Info Traffic) 323Traino 121, 228, 269Traino di un veicolo 269, 271Triangolo di segnalazione 245
U
Unità di carica accelerata (Wallbox) 216USB 288, 304–305, 326, 331
V
Vani portaoggetti 59, 66, 78–79, 81Vano portaoggetti 81Verifica dei livelli 232–234Verifiche correnti 235–237Vernice 242, 282
Vernice Matt Ice 243Vernice opaca 243Vetri posteriori 87Vetro laterale scorrevole 87Video 332Videocamera posteriore superiore 207, 210Volante (regolazione) 61
W
Wallbox (elettrico) 216
Z
Zona di carico 34, 43, 85