
3
Indice
Controllo velocità di crociera - raccomandazioni specifiche 132Controllo velocità di crociera programmabile 132Regolatore di velocità adattativo 135Memorizzazione delle velocità 139Active Safety Brake con Allarme Rischio Collisione e Assistenza frenata di emergenza intelligente 140Allarme attivo superamento involontario linea di carreggiata 142Sorveglianza angoli ciechi 146Sistema attivo di sorveglianza angoli ciechi 148Rilevamento distrazione 148Sensori di parcheggio 150Telecamera di retromarcia 152Vista posteriore circostante 153
7Informazioni pratiche
Compatibilità dei carburanti 157Rifornimento 157Prevenzione di rifornimento con carburante sbagliato (Diesel) 159
Catene da neve 159Dispositivo di traino 160Spia di sovraccarico 162Modalità di risparmio energetico 163Barre sul tetto / portapacchi 164Cofano 165Vano motore 166Controllo dei livelli 166Controlli rapidi 168
AdBlue® (motori diesel) 171Rotazione libera delle ruote 173Consigli sulla cura e sulla manutenzione 174
8In caso di panne
Assenza di carburante (Diesel) 176Kit attrezzi 176Kit di riparazione temporanea forature 177Ruota di scorta 180Sostituzione di una lampadina 184Sostituzione di un fusibile 189Batteria da 12 V 191Traino del veicolo 195
9Caratteristiche tecniche
Dimensioni 197Dati tecnici del motore e carichi trainati 201Contrassegni di identificazione 204
10Sistema audio Bluetooth®
Passaggi preliminari 205
Comandi al volante 206Menu 207Radio 207Radio DAB (Digital Audio Broadcasting) 208Sistemi Multimediali 210Telefono 213Domande frequenti 216
11TOYOTA Connect Radio
Passaggi preliminari 218Comandi al volante 219Menu 220Applicazione 221Radio 222Radio DAB (Digital Audio Broadcasting) 223Sistemi Multimediali 224Telefono 225Impostazioni 229Domande frequenti 231
12TOYOTA Connect Nav
Passaggi preliminari 233Comandi al volante 234Menu 235Comandi vocali 236Navigazione 240Navigazione connessa 243Applicazione 245Radio 249
Radio DAB (Digital Audio Broadcasting) 250Sistemi Multimediali 251Telefono 252Impostazioni 255Domande frequenti 258
■Indice alfabetico

69
Ergonomia e comfort
3
Disappannamento -
sbrinamento del lunotto
e/o degli specchietti
esterni
Attivazione/disattivazione
► Premere questo pulsante per attivare/disattivare lo sbrinamento del lunotto e degli specchietti esterni (se in dotazione sul veicolo).► Premere questo pulsante per attivare/disattivare lo sbrinamento degli specchietti esterni.
Disattivare la funzione di sbrinamento del lunotto e degli specchietti esterni prima possibile, poiché la riduzione del consumo elettrico riduce di conseguenza in una riduzione del consumo di carburante.
NOTIC E
Lo sbrinamento/disappannamento del lunotto può essere azionato solo con il motore in funzione.
Sistema di riscaldamento/
ventilazione aggiuntivo
Riscaldamento
Si tratta di un sistema aggiuntivo e separato che riscalda l'abitacolo e migliora le prestazioni di sbrinamento.
Questa spia è accesa mentre il sistema viene programmato o impostato sul funzionamento a distanza tramite il telecomando.Lampeggia per l'intera durata del riscaldamento e si spegne alla fine del ciclo di riscaldamento o in caso di arresto tramite il telecomando.
Ventilazione
Questo sistema consente la ventilazione dell'abitacolo con aria esterna per migliorare la temperatura percepita o in entrata nel veicolo durante il periodo estivo.
Programmazione
Con sistema audio Bluetooth®
► Premere il pulsante MENU per accedere al menu principale. ► Selezionare "Prerisc. / Preventil.".► Selezionare "Attivazione" e, se necessario,
per la programmazione, “Parametri".► Selezionare "Riscalda." per riscaldare il motore e l'abitacolo o "Ventilaz." per ventilare l'abitacolo.
► Selezionare:

205
Sistema audio Bluetooth®
10
Sistema audio Bluetooth®
NOTIC E
Le varie funzioni e impostazioni descritte variano in base alla versione e alla configurazione del veicolo.
WARNI NG
Come misura di sicurezza e poiché richiede l'attenzione del conducente, l'accoppiamento
di un telefono cellulare Bluetooth con il sistema vivavoce Bluetooth del sistema audio deve essere eseguito a veicolo fermo e con l'accensione inserita.
WARNI NG
Il sistema è codificato in modo che sia possibile azionarlo solo all'interno del veicolo.Tutti gli interventi sul sistema devono essere effettuati esclusivamente da un concessionario o da un'officina qualificata, per scongiurare il rischio di elettrocuzione, incendio o guasti elettrici.
NOTIC E
Per evitare di scaricare la batteria, il sistema audio potrebbe disattivarsi dopo qualche minuto se il motore non è acceso.
Passaggi preliminari
Pressione: attivazione/disattivazione.Rotazione: regolazione del volume.Pressione breve: modifica della sorgente audio (radio; USB; AUX (in caso di dispositivo collegato); CD; streaming).Pressione lunga: visualizzazione del menu Telefono (se è collegato un telefono).Regolare le impostazioni audio:Dissolvenza anteriore/posteriore; bilanciamento sinistro/destro; bassi/alti; volume; ambiente audio.Attivare/disattivare la regolazione automatica del volume (in base alla velocità del veicolo).
Radio :Pressione breve: visualizzazione dell'elenco delle stazioni radio.Pressione lunga: aggiornamento dell'elenco.Sistemi Multimediali :Pressione breve: visualizzazione dell'elenco delle cartelle.Pressione lunga: visualizzazione delle opzioni di ordinamento disponibili.Selezionare la modalità di visualizzazione schermo tra:Data; Funzioni audio; Computer di bordo; Telefono.Confermare o visualizzare il menu di scelta rapida.Pulsanti da 1 a 6.Pressione breve: selezione della stazione radio preimpostata.Pressione lunga: preimpostazione di una stazione radio.Radio:Ricerca automatica passo-passo in su/giù delle stazioni radio.
Sistemi Multimediali:Selezionare la traccia CD; USB, streaming precedente/successiva.Scorrere un elenco.Radio:Ricerca manuale passo-passo in su/giù delle stazioni radio.Selezionare la cartella MP3 precedente/successiva.
Sistemi Multimediali:

207
Sistema audio Bluetooth®
10
Pressione breve: visualizzazione dell'elenco delle cartelle.Pressione lunga: visualizzazione delle opzioni di ordinamento disponibili.Radio:Selezione la stazione radio preimpostata precedente/successiva.Selezionare la voce precedente/successiva in un menu o in un elenco.Sistemi Multimediali:Selezionare la traccia precedente/successiva.Selezionare la voce precedente/successiva in un menu o in un elenco.Pressione sulla rotella: conferma.
Menu
A seconda della versione."Multimedia": Parametri media, Parametri radio."Telefono": Chiamare, Gestione rubrica, Gestione telefono, Riagganciare."Computer di bordo".
"Manutenzione": Diagnosi, Diario avvertimenti, ecc."Connessioni": gestire connessioni, cercare dispositivi."Personalizzazione-configurazione": Definire i parametri veicolo, Scelta della lingua, Configurazione visualizzatore, Scelta delle unità, Regol. data e ora.
Premere il pulsante "MENU".
Passare da un menu all'altro.
Accedere a un menu.
Radio
Selezione di una stazione
Premere il pulsante SOURCE ripetutamente e selezionare la radio.Premere questo pulsante per selezionare una banda di frequenza (FM / AM / DAB).Premere uno dei pulsanti per la ricerca automatica delle stazioni radio.Premere uno dei pulsanti per eseguire una ricerca manuale in su / giù delle frequenze radio.Premere questo pulsante per visualizzare l'elenco delle stazioni ricevute localmente.Per aggiornare questo elenco, tenere premuto
per più di due secondi. L'audio viene escluso durante l'aggiornamento.
RDS
NOTIC E
L'ambiente esterno (pendenze, edifici, gallerie, parcheggi sotterranei, ecc.) potrebbero ostruire la ricezione, inclusa la
modalità RDS. Si tratta di un effetto normale del modo in cui le onde radio vengono trasmesse e, pertanto, non indica un'anomalia del sistema audio.
NOTIC E
Se RDS non è disponibile, il simbolo RDS viene visualizzato barrato sullo schermo.
WARNI NG
RDS, se attivato, consente di continuare ad ascoltare la stessa stazione tramite risintonizzazione automatica sulle frequenze alternative. Tuttavia, in alcune condizioni, la copertura di una stazione RDS potrebbe non essere garantita nell'intero paese poiché le stazioni radio non coprono il 100% del territorio. Ciò spiega la perdita di ricezione della stazione durante un viaggio.
Procedura breve
In modalità "Radio", premere il pulsante OK per attivare o disattivare direttamente l'RDS.
Procedura lunga
Premere il pulsante MENU.
Selezionare "Funzioni audio".

209
Sistema audio Bluetooth®
10
1Visualizzazione opzioni: se attivo ma non disponibile, il display non sarà abilitato.
2Visualizzazione indicante il nome della stazione corrente.
3Stazioni preimpostate, pulsanti da 1 a 6.Pressione breve: selezione della stazione radio preimpostata.Pressione lunga: memorizzazione di una stazione radio.
4Visualizzazione indicante il servizio “multiplex” in uso.
5Visualizzazione RadioText (TXT) per la stazione radio corrente.
6Indica la potenza del segnale per la banda ascoltata.
NOTIC E
Quando si cambia regione, si consiglia di aggiornare l'elenco delle stazioni radio preimpostate.
Elenco completo delle stazioni radio e dei servizi "multiplex".
Radio digitale terrestre
NOTIC E
La radio digitale fornisce una qualità audio superiore e categorie aggiuntive degli annunci sul traffico (TA INFO).I diversi servizi "multiplex/ensemble" offrono una scelta di stazioni radio in ordine alfabetico.
Modifica della banda (FM1, FM2, DAB, ecc.)Modifica della stazione all'interno dello stesso "multiplex / ensemble".Avvio di una ricerca del "multiplex / ensemble" precedente / successivo.Pressione lunga: selezione delle categorie delle notizie desiderate tra Trasporti, Notiziario, Intrattenimento e Speciale Flash (disponibili a seconda della stazione).
NOTIC E
Quando la stazione radio è visualizzata sullo schermo, premere "OK" per visualizzare il menu contestuale.(Ricerca frequenza (RDS), Ricerca auto DAB / FM, Visualizzazione RadioText (TXT), Informazioni sulla stazione, ecc.)
Ricerca stazione DAB / FM
NOTIC E
"DAB" non ha una copertura del 100% del paese.Quando il segnale digitale è debole, "Ricerca auto DAB / FM" consente di continuare ad ascoltare la stessa stazione passando automaticamente alla stazione FM analogica corrispondente (se presente).Quando "Ricerca auto DAB / FM" è attivo, la stazione DAB viene selezionata automaticamente.
Premere il pulsante MENU.
Selezionare "Multimedia" e confermare.
Selezionare "Ricerca auto DAB / FM" e confermare.

2 11
Sistema audio Bluetooth®
10
Navigare nell'elenco tramite i pulsanti sinistra/destra e su/giù.Confermare la selezione premendo OK.
Premere uno di questi pulsanti per passare al brano precedente/successivo nell'elenco.Tenere premuto uno di questi pulsanti per avanzare o andare indietro velocemente.Premere uno di questi pulsanti per passare alla voce "Cartella" / "Artista" / "Genere" / "Playlist" precedente/successiva* nell'elenco.
Entrata AUX presa (AUX)
In base all'equipaggiamentoCollegare un dispositivo portatile (lettore MP3, ecc.) alla presa per jack ausiliaria tramite un cavo audio (non in dotazione).
NOTIC E
Qualsiasi dispositivo aggiuntivo collegato al sistema deve essere conforme allo standard applicabile al prodotto e/o allo standard IEC 60950-1.
Premere il pulsante SOURCE più volte di seguito e selezionare "AUX".Regolare prima il volume sul proprio dispositivo portatile (a un livello alto). Quindi regolare il
* In base alla disponibilità e al tipo di dispositivo utilizzato.
volume sul sistema audio. I comandi sono gestiti tramite il dispositivo portatile.
W ARNI NG
Non collegare lo stesso dispositivo contemporaneamente alla presa per jack ausiliaria e alla porta USB.
Lettore CD
Inserire esclusivamente compact disc circolari.Alcuni sistemi anti-pirateria, su dischi o originali o CD copiato utilizzando un masterizzatore personale, potrebbero provocare anomalie che non sono il riflesso della qualità del lettore originale.Inserire un CD nel lettore e attendere che la riproduzione si avvii automaticamente.
WARNI NG
I lettori CD esterni collegati tramite porta USB non sono riconosciuti dal sistema.
Per riprodurre un disco già inserito, premere il pulsante SOURCE alcune volte in sequenza e selezionare "CD".Premere uno dei pulsanti per selezionare una traccia sul CD.
Premere il pulsante LIST per visualizzare l'elenco delle tracce sul CD.
Tenere premuto uno di questi pulsanti per avanzare o andare indietro velocemente.
Riproduzione di una
compilation MP3
Inserire una compilation MP3 nel lettore CD.L'apparecchiatura audio cerca tutte le tracce musicali, il che potrebbe qualche secondo o alcune decine di secondo, prima dell'inizio della riproduzione.
WARNI NG
Su un disco singolo, il lettore CD è in grado di leggere fino a 255 MP3 distribuiti su 8 livelli di directory.Tuttavia, si consiglia di limitare a due i livelli per ridurre il tempo di accesso prima della riproduzione del CD.La struttura delle cartelle non viene osservata durante la riproduzione.Tutti i file vengono visualizzati su un livello singolo.
Per riprodurre un disco già inserito, premere il pulsante SOURCE alcune volte in sequenza e selezionare "CD".Premere uno dei pulsanti per selezionare una cartella sul CD.Premere uno dei pulsanti per selezionare una traccia sul CD.

212
Premere il pulsante LIST per visualizzare l'elenco delle directory della compilation MP3.Tenere premuto uno di questi pulsanti per avanzare o andare indietro velocemente.
Streaming audio Bluetooth®
Lo streaming consente la riproduzione di file musicali sul telefono tramite gli altoparlanti del veicolo.Collegare il telefono.(Fare riferimento alla sezione "Accoppiamento di un telefono Bluetooth®").Attivare la sorgente streaming premendo SOURCE.In alcuni casi, è necessario avviare la riproduzione dei file audio dalla tastiera.È possibile selezionare i file audio utilizzando i pulsanti sul pannello di controllo del sistema audio e sui comandi al volante. Sullo schermo è possibile visualizzare le informazioni contestuali.Se il telefono supporta la funzione. La qualità audio dipende dalla qualità di trasmissione
tramite telefono.
Connessione di lettori
Apple®
Collegare il lettore Apple® alla porta USB tramite un cavo idoneo (non in dotazione).La riproduzione si avvia automaticamente.Il controllo viene eseguito tramite il sistema audio.
Le classificazioni disponibili sono quelle del dispositivo portatile collegato (artisti/album/generi/playlist).La versione del software nel sistema audio potrebbe non essere compatibile con la generazione del lettore ®.
Informazioni e consigli
Il lettore CD può riprodurre file con estensione “.mp3”, “.wma”, “.wav” and “.aac”, con un bit ra\
te di 32 - 320 Kbps.Esso supporta anche la modalità TAG (ID3 tag, WMA TAG).Gli altri tipi di file (".mp4", ecc.) non sono leggibili.I file di tipo ".wma" devono essere conformi allo standard wma 9.Le velocità di campionamento supportato sono 11, 22, 44 e 48 kHz.Tramite la porta USB, il sistema può riprodurre file audio con estensione ".mp3”, “.wma”, “.wav”, “.cbr”, “.vbr" e bit rate di 32 - 320 Kbps.Gli altri tipi di file (".mp4", ecc.) non sono
leggibili.I file di tipo ".wma" devono essere conformi allo standard wma 9.Le velocità di campionamento supportato sono 11, 22, 44 e 48 kHz.I nomi dei file devono avere meno di 20 caratteri, evitando i caratteri speciali (ad es. « ? ; ù) in modo da scongiurare eventuali problemi di lettura o visualizzazione.
Per consentire la riproduzione di un CDR o CDRW masterizzato, selezionare gli standard ISO 9660 livello 1, 2 o Joliet, se possibile, quando si masterizza il CD.Se il disco viene masterizzato in un altro formato, potrebbe non essere riprodotto correttamente.Si consiglia di utilizzare sempre lo stesso standard di masterizzazione su un disco singolo, con la velocità più bassa possibile (massimo 4x) per la migliore qualità acustica.Nel caso particolare di un CD multi-sessione, si consiglia lo standard Joliet.Per proteggere il sistema, non utilizzare un hub USB.
WARNI NG
Utilizzare solo chiavette USB con formattazione FAT 32 (File Allocation Table).
NOTIC E
Si consiglia di utilizzare cavi USB Apple® USB originali per un funzionamento corretto.

213
Sistema audio Bluetooth®
10
Telefono
Accoppiamento di un
telefono Bluetooth®
WARNI NG
Come misura di sicurezza e poiché richiedono l'attenzione del conducente, le
operazioni di accoppiamento di un telefono cellulare Bluetooth con il sistema vivavoce Bluetooth del sistema audio devono essere eseguite a veicolo fermo e con l'accensione inserita.
NOTIC E
Attivare la funzione Bluetooth del telefono e accertarsi che sia "visibile a tutto" (configurazione del telefono).
NOTIC E
I servizi disponibili dipendono dalla rete, dalla SIM card e dalla compatibilità del telefono Bluetooth utilizzato.Controllare le istruzioni del telefono e rivolgersi al fornitore dei servizi per conoscere i servizi ai quali si ha accesso.
Procedura dal telefono
Selezionare il nome del sistema nell'elenco dei dispositivi rilevati.
Procedura dal sistema
Premere il pulsante MENU.
Selezionare "Connessioni".
Confermare con OK.
Selezionare "Ricerca di una periferica Bluetooth".Confermare con OK.
Viene visualizzata una finestra con un messaggio di ricerca in corso.Nell'elenco dei dispositivi rilevati, selezionare un telefono da accoppiare. È possibile accoppiare un solo telefono alla volta.
Completamento dell'accoppiamento
WARNI NG
Per completare l'accoppiamento, indipendentemente dalla procedura utilizzata (dal telefono o dal sistema), assicurarsi che il codice sia lo stesso nel sistema e sul telefono.
In caso di errore di accoppiamento, il numero dei tentativi non è limitato.
Viene visualizzato un messaggio sullo schermo a conferma dell'accoppiamento.
Informazioni e consigli
Il menu "Telefono" consente di accedere alle funzioni seguenti e in particolare: "Rubrica", se le caratteristiche del telefono sono completamente compatibili, "Registro chiamate", "Visualizza dispositivi accoppiati".A seconda del tipo di telefono, è possibile chiedere al sistema di accettare o confermare l'accesso a ciascuna di queste funzioni.
NOTIC E
Andare sul sito Web del marchio per ulteriori informazioni (compatibilità, guida, ecc.).
Gestione delle connessioni
NOTIC E
La connessione del telefono include automaticamente la funzione vivavoce e lo streaming audio.La capacità del sistema di connettersi a un solo profilo dipende dal telefono. Entrambi i profili possono connettersi per impostazione predefinita.
Premere il pulsante MENU.