148
Anomalia
In caso di anomalia, questa spia di allarme si accende nel quadro strumenti, accompagnata dalla visualizzazione di un messaggio.Rivolgersi a un concessionario TOYOTA o a una officina qualificata per far controllare il sistema.
NOTIC E
In determinate condizioni climatiche (pioggia, grandine, ecc.), il sistema soffrire alcune interferenze temporanee.In particolare, la guida su una superficie bagnata o lo spostamento dall'asciutto al bagnato potrebbe provocare falsi allarmi (ad esempio la presenza di goccioline fitte d'acqua nell'angolo cieco potrebbe essere interpretata come un veicolo).In condizioni meteo avverse o invernali, assicurarsi che i sensori non sia coperti da fango, ghiaccio o neve.Prestare attenzione a non coprire la zona di allarme sugli specchietti retrovisori esterni e sulle aree di rilevamento dei paraurti anteriore e posteriore con etichette adesive o altri oggetti; questi potrebbero ostacolare il corretto funzionamento del sistema.
Sistema attivo di
sorveglianza angoli ciechi
A completamento della spia fissa nello specchietto retrovisore esterno del lato interessato, si avvertirà una correzione di traiettoria se si supera una linea di demarcazione con gli indicatori di direzione attivati, per consentire di evitare una collisione.Il sistema è la combinazione della funzione Allarme attivo superamento involontario linea di carreggiata e Sorveglianza angoli ciechi.Queste due funzioni devono essere attive e in uso.La velocità del veicolo deve essere compresa tra 65 e 140 km/h inclusi.Queste funzioni sono specialmente indicate per la guida su autostrade e strade principali.Per ulteriori informazioni su Allarme attivo superamento involontario linea di carreggiata e Sorveglianza angoli ciechi, fare riferimento alle sezioni corrispondenti.
WARNI NG
Questo sistema è un ausilio alla guida che non sostituisce, in alcuna circostanza, la necessità di verifica da parte del conducente
Rilevamento distrazione
Fare riferimento alle Raccomandazioni generali sull'uso degli ausili alla guida e alla manovra.Fare una sosta in caso di stanchezza o almeno ogni 2 ore.A seconda della versione, la funzione consiste del solo sistema "Allarme pausa caffè" o di questo in combinazione con il sistema di "Avvertenza attenzione del conducente".
WARNI NG
Questi sistemi non sono in alcun modo studiati per tenere sveglio il conducente né per impedire che si addormenti al volante. È responsabilità del conducente fermarsi nel caso in cui si senta stanco.
Attivazione/disattivazione
La funzione viene attivata o disattivata tramite il menu di configurazione veicolo.Lo stato del sistema rimane memorizzato quando viene disinserita l'accensione.
162
NOTIC E
Per ulteriori informazioni sul dispositivo di traino appropriato, fare riferimento alla guida utente in dotazione.
WARNI NG
Rimuovere la sfera di traino rimovibile rapidamente quando non si traina un rimorchio.
Spia di sovraccarico
La spia di sovraccarico è un ausilio alla guida che informa che è stato superato il peso massimo autorizzato; tale dato può riguardare sia il peso lordo del veicolo (GVW) sia il peso massimo autorizzato su entrambi gli assali (anteriore e posteriore) (GAWR).
WARNI NG
La presenza di tale spia non solleva l'utente dalla propria responsabilità.
NOTIC E
Anche se il peso del carico del veicolo è stato misurato correttamente, qualsiasi fattore che può incidere su tale valore (presenza del conducente/passeggeri aggiuntivi o aggiunta di carburante) dopo la misurazione potrebbe determinare la condizione di sovraccarico del veicolo.
WARNI NG
Il carico include il peso degli oggetti riposti nell'area di stoccaggio (inclusi eventuali accessori come scaffali), ma anche il peso di tutte le persone a bordo del veicolo, la quantità di carburante e varie dotazioni montate sul veicolo.Per le massime prestazioni, il veicolo deve essere parcheggiato e caricato su un terreno pianeggiante (evitare le condizioni seguenti: parcheggio in pendenza o a cavallo di un marciapiede).
WARNI NG
L'aggiunta di un rimorchio può incidere sul funzionamento del sistema.
Funzionamento
Viene attivata la misurazione del peso presente a bordo del veicolo:► all'avvio del motore, automaticamente;
ON► a veicolo fermo, premendo questo pulsante situato nell'area di carico. Il sistema è quindi attivo per 5 minuti.
Visualizzazione della misurazione nell'area di carico
ON
Se il carico a bordo del veicolo si avvicina al peso massimo consentito, le spie di questi pulsanti si accendono.
ON
165
Informazioni pratiche
7
Cofano
WARNI NG
Stop & StartPrima di eseguire un qualsiasi intervento sotto il cofano, è necessario disinserire l'accensione per evitare il rischio di lesioni derivanti dal passaggio automatico alla modalità START.
NOTIC E
La posizione della leva di sgancio interna del cofano impedisce l'apertura del cofano quando la porta anteriore sinistra è chiusa.
WARNI NG
A motore caldo, maneggiare con cura (rischio di ustioni) il dispositivo di chiusura di sicurezza esterno e il supporto del cofano, utilizzando l'area protetta.Quando il cofano è aperto, fare attenzione a non danneggiare il dispositivo di chiusura di sicurezza.Non aprire il cofano in presenza di vento
forte.
WARNI NG
Raffreddamento del motore una volta arrestatoDopo l'arresto del motore, potrebbe avviarsi la ventola di raffreddamento del motore.Prestare attenzione con oggetti o indumenti che potrebbero restare incastrati nelle pale della ventola!
Apertura
► Aprire la porta lato sinistro.
► Tirare verso di sé la leva di sgancio, situata nella parte inferiore del telaio della porta.► Sollevare il dispositivo di chiusura di sicurezza e aprire il cofano.
► Sganciare il supporto dal relativo alloggiamento e posizionarlo nella fessura apposita in modo da poter tenere aperto il cofano.
Chiusura
► Sganciare il supporto dalla relativa fessura.► Agganciare il supporto nel relativo alloggiamento.► Abbassare il cofano e rilasciarlo poco prima del fine corsa.► Tirare in alto il cofano per verificare che sia bloccato correttamente.
WARNI NG
Vista la presenza di apparecchiatura elettrica sotto il cofano, si consiglia di limitarne l'esposizione all'acqua (pioggia, lavaggio, ecc.).
190
WARNI NG
TOYOTA declina qualsiasi responsabilità per eventuali costi derivanti dalla riparazione del veicolo o per la rettifica di guasti risultanti dall'installazione di accessori non forniti e non raccomandati da TOYOTA e non installati in conformità alla relative istruzioni, in particolare quando l'assorbimento combinato di tutti gli equipaggiamenti aggiuntivi collegati supera 10 milliampere.
NOTIC E
Per ulteriori informazioni sull'installazione di una barra di traino o dell'equipaggiamento tipo TAXI, rivolgersi a un concessionario TOYOTA.
Fusibili della plancia
La scatola dei fusibili è posizionata nella plancia
inferiore (lato sinistro).
Accesso ai fusibili
► Sganciare il coperchio tirando in corrispondenza del punto superiore sinistro, quindi di quello destro.I fusibili descritti di seguito variano in base all'equipaggiamento del veicolo.
N. fusibilePotenza nominale (A)
Funzioni
F110Caricatore wireless per smarphone, specchietto retrovisore interno elettrocromatico.
F415Avvisatore acustico.
F620Pompa lavacristalli.
F710Presa da 12 V (posteriore).
F1030Modulo dei bloccaggi elettrici.
N. fusibilePotenza nominale (A)
Funzioni
F1310Telematica e controlli radio.
F145Allarme, spia di sovraccarico, unità telematica avanzata.
F193Unità di interfaccia rimorchio.
F223Schermo di visualizzazione Vista posteriore circostante.
F235Unità di interfaccia rimorchio generica.
F275Riscaldamento aggiuntivo.
F2920Sistema audio, touch screen.
F3215Presa da 12 V (anteriore).
F345Comando dello specchietto.
191
In caso di panne
8
N. fusibilePotenza nominale (A)
Funzioni
F365Presa USB.
Fusibili vano motore
La scatola fusibili si trova nel vano motore accanto alla batteria.
Accesso ai fusibili
► Sganciare i due fermi A.► Rimuovere il coperchio.► Cambiare il fusibile.► Una volta terminato, chiudere con cura il coperchio, quindi agganciare i due fermi A, per assicurarsi che la chiusura della scatola fusibili sia appropriata.
N. fusibilePotenza nominale(A)
Funzioni
F1615Fendinebbia anteriore.
F1810Faro abbagliante destro.
F1910Faro abbagliante sinistro.
F2940Tergicristalli del parabrezza.
Batteria da 12 V
Procedura per l'avviamento del motore con un'altra batteria o per il caricamento di una batteria scarica.
Batterie del motorino di
avviamento agli acidi di
piombo
EC O
Le batteria contengono sostanze nocive come acido solforico e piombo.Devono essere smaltite in conformità alla normativa vigente e non devono, in alcun caso, essere gettate come rifiuto domestico.Portare le batterie del telecomando e del veicolo presso un punto di raccolta specializzato.
WARNI NG
Proteggere gli occhi e il viso prima di manipolare la batteria.Tutti gli interventi sulla batteria devono essere effettuati in un'area ben ventilata e lontana da fiamme e fonti di scintille, in modo da evitare il
rischio di esplosione o incendio.Dopo l'intervento, lavare le mani.
194
WARNI NG
Non provare mai a caricare una batteria ghiacciata - rischio di esplosione!Se la batteria è ghiacciata, farla controllare da un concessionario TOYOTA o da una officina qualificata che verificherà che i componenti interni non siano danneggiati e che l'alloggiamento non sia lesionato, il che implica un rischio di perdita di acido tossico e corrosivo.
Scollegamento della batteria
Per mantenere uno stato di carica adeguato per avviare il motore, consigliamo di scollegare la batteria se si intende non utilizzare il veicolo per un periodo di tempo prolungato.Prima di scollegare la batteria:► chiudere tutte le portiere, i finestrini, il portellone posteriore e il tetto apribile,► spegnere tutti i dispositivi a consumo elettrico (sistema audio, tergicristalli, fari, ecc.),
► disinserire l'accensione e attendere quattro minuti.Sulla batteria, è necessario solo scollegare il terminale (+).
Fermo del terminale a rilascio rapido
Scollegamento del terminale (+)
► Sollevare completamente la leva A per rilasciare il fermo B.► Rimuovere il fermo B sollevandolo del tutto.Ricollegamento del terminale (+)
► Sollevare completamente la leva A.► Riposizionare il fermo aperto B sul terminale (+).► Spingere completamente in basso il fermo B.► Abbassare la leva A per bloccare il fermo B.
WARNI NG
Non forzare la leva poiché non sarà possibile bloccare il fermo in caso di posizionamento errato; ricominciare la procedura dall'inizio.
Dopo il ricollegamento
Dopo il ricollegamento della batteria, inserire l'accensione e attendere 1 minuto prima di avviare il motore, per consentire l'inizializzazione dei sistemi elettronici.Tuttavia, se persistono piccoli problemi dopo questa operazione, rivolgersi a un concessionario TOYOTA o a una riparatore qualificato.Con riferimento alla sezione corrispondente, è necessario resettare alcuni sistemi da solo, ad esempio:– il telecomando o la chiave elettronica (in base alla versione),– i finestrini elettrici,– le porte a comando elettrico,
– la data e l'ora,– le stazioni preimpostate della radio.
217
Sistema audio Bluetooth®
10
L'antenna è assente o è stata danneggiata (ad esempio, quando si passa sotto un autolavaggio automatico o un parcheggio sotterraneo).► Far controllare l'antenna da un concessionario.Il suono si interrompe a intermittenza per 1 o 2 secondi in modalità radio.Durante questa breve interruzione del suono, la funzione RDS cerca un'altra frequenza con una migliore ricezione della stazione.► Disattivare la funzione RDS se il fenomeno si verifica troppo frequentemente e sempre sullo stesso percorso.
Sistemi Multimediali
La connessione Bluetooth è interrotta.La carica della batteria nella periferica potrebbe non essere sufficiente.► Caricare la batteria nella periferica.Il messaggio "Errore dispositivo USB" viene visualizzato sullo schermo.La chiavetta USB non è stata riconosciuta o potrebbe essere corrotta.
► Riformattare la chiavetta USB.Il CD viene sistematicamente espulso o non viene riprodotto.Il CD è stato inserito al contrario, non può essere letto, non contiene file audio o contiene file audio in un formato non riconosciuto dal sistema audio.Il CD è protetto da un sistema anti-pirateria non riconosciuto dal sistema audio.► Verificare che il CD sia inserito nel lettore
correttamente.
► Verificare la condizione del CD: il CD non può essere riprodotto se danneggiato.► Verificare il contenuto in caso di CD masterizzato: leggere i consiglia nella sezione "Audio".A causa della scarsa qualità, i CD masterizzati non saranno riprodotti dal sistema audio.La qualità audio del CD è scarsa.Il CD è graffiato o di scarsa qualità.► Inserire CD di buona qualità e conservarli in condizioni idonee.Le impostazioni audio (bassi, alti, acustiche) non sono idonee.► Riportare le impostazioni dei bassi e degli alti su 0, senza selezionare un'acustica.Non riesco a riprodurre i file musicali presenti sullo smarphone tramite la porta USB.A seconda dello smartphone, l'accesso tramite sistema audio alla musica presente sullo smartphone potrebbe non essere stato approvato su quest'ultimo.► Attivare manualmente il profilo MTP sullo
smartphone (menu delle impostazioni USB).
Telefono
Non riesco ad accedere alla mia casella vocale.Pochi telefoni o fornitore di servizi consentono l'uso di questa funzione.► Chiamare la casella vocale, tramite il menu del telefono, utilizzando il numero fornito
dall'operatore.
Non riesco ad accedere alla rubrica dei miei contatti.► Controllare la compatibilità del telefono.Non hai acconsentito all'accesso ai tuoi contatti durante l'accoppiamento del telefono.► Accetta o conferma l'accesso da parte del sistema ai contatti sul tuo telefono.Non riesco a proseguire una conversazione quando entro nel mio veicolo.La modalità telefono è attivata.► Deselezionare la modalità telefono per trasferire la chiamata al veicolo.Non riesco ad accoppiare il mio telefono tramite Bluetooth.I telefoni (modelli, versioni del sistema operativo) sono dotati delle relative specificità nella procedura di accoppiamento e alcuni telefoni non sono compatibili.► Prima di avviare la procedura di accoppiamento, eliminare l'accoppiamento del telefono dal sistema e l'accoppiamento del sistema dal telefono, al fine di poter visualizzare la compatibilità dei telefoni.
222
Premere questo pulsante per modificare il testo esistente.Premere questo pulsante per scrivere un nuovo messaggio.Premere il cestino per eliminare il messaggio.
Radio
Selezione di una stazione
Premere RADIO MEDIA per visualizzare la pagina principale.Premere uno dei pulsanti per eseguire la ricerca automatica delle stazioni radio.OppureSpostare manualmente il cursore per cercare manualmente le frequenze in su o giù.OppurePremere la frequenza.
Immettere il valore della banda di
frequenza FM o AM tramite la tastiera virtuale.Premere "OK" per confermare.
WARNI NG
La ricezione radio potrebbe essere influenzata dall'uso di apparecchiature elettriche non approvate dal marchio, come
ad esempio un caricabatterie USB collegato alla presa a 12 V.L'ambiente esterno (pendenze, edifici, gallerie, parcheggi sotterranei, ecc.) potrebbe ostruire la ricezione, inclusa la modalità RDS. Questo fenomeno è perfettamente normale in termini di trasmissione di onde radio e non è assolutamente indicativo della presenza di un'anomalia nel sistema audio.
Modifica della banda di
frequenza
Premere RADIO MEDIA per visualizzare la pagina principale. Premere il pulsante "OPZIONI" per accedere alla pagina secondaria.Premere "Banda" per cambiare la banda di frequenza.Premere nell'area ombreggiata per confermare.
Memorizzazione di una
stazione
Selezionare una stazione radio o una frequenza.Premere brevemente la forma a stella. Se la stella è piena, la stazione radio è già preimpostata.OppureSelezionare una stazione radio o una frequenza.Premere "Preferiti".
Premere a lungo uno dei pulsanti per memorizzare la stazione.
Attivazione/disattivazione
RDS
RDS, se attivato, consente di continuare ad ascoltare la stessa stazione tramite risintonizzazione automatica sulle frequenze alternative.Premere RADIO MEDIA per visualizzare la pagina principale.Premere il pulsante "OPZIONI" per accedere alla pagina secondaria.Attivare/disattivare "RDS".
Premere nell'area ombreggiata per confermare.
NOTIC E
RDS La ricerca della stazione potrebbe non essere disponibile in tutta la nazione, poiché molte stazioni radio non coprono il 100% del paese. Ciò spiega la perdita di ricezione della stazione durante un viaggio.