82
Owners Manual_Europe_M62101_it
1-4. Impianto antifurto
■Disinserimento del sensore anti-
intrusione e del sensore di incli-
nazione
Se si lasciano animali o altri oggetti ani-
mati all’interno del veicolo, accertarsi di
disinserire il sensore anti-intrusione e il
sensore di inclinazione prima di inserire
l’allarme, poiché questi reagiscono al
movimento all’interno del veicolo.
1 Spegnere l’interruttore di alimenta-
zione.
2 Premere l’interruttore di disinseri-
mento sensore anti-intrusione e
sensore di inclinazione.
Premere nuovamente l’interruttore per rein- serire il sensore anti- intrusione e il sensore di inclinazione.
Ogni volta che il sensore anti-intrusione e il
sensore di inclinazione vengono disinse- riti/inseriti, sul display multi-informazioni verrà visualizzato un messaggio.
■Disinserimento e reinserimento auto-matico del sensore anti-intrusione e del sensore di inclinazione
●L’allarme viene inserito anche se il sensore anti-intrusione e il sensore di inclinazione
sono stati disinseriti.
●Se i sensori anti-intrusione e di inclina-
zione sono stati disinseriti, premendo l’interruttore di alimentazione o sbloccando le porte con la funzione di accesso o il
radiocomando a distanza si re-inseriscono entrambi i sensori.
●I sensori anti-intrusione e di inclinazione
vengono automaticamente reinseriti quando il sistema di allarme viene disatti-vato.
■Considerazioni sul rilevamento del sen-
sore anti-intrusione
Il sensore può attivare l’allarme nei seguenti casi:
●All’interno del veicolo sono presenti per-sone o animali.
●Un finestrino è aperto.
In questo caso, il sensore può rilevare quanto
segue:
• Vento o movimento di oggetti quali foglie e insetti all’interno del veicolo• Ultrasuoni emessi da dispositivi come i
sensori anti-intrusione di altri veicoli • Movimento di persone all’esterno del vei-colo
●All’interno del veicolo sono presenti insetti come mosche o falene.
●All’interno del veicolo sono presenti oggetti instabili, ad esempio accessori penzolanti
o indumenti appesi ai ganci appendiabiti.
141
4
Owners Manual_Europe_M62101_it
4-2. Apertura, chiusura e bloccaggio porte e bagagliaio
Prima di mettersi alla guida
tivare la funzione, premere uno dei pulsanti
sulla chiave elettronica.
●Le chiavi elettroniche che non verranno uti- lizzate per periodi di tempo prolungati si
possono impostare preventivamente in modalità risparmio energetico.
■Condizioni che influiscono sul funzio-namento
Il sistema di accesso e avviamento intelli-
gente utilizza onde radio di bassa intensità. Nelle seguenti situazioni le comunicazioni tra la chiave elettronica e il veicolo potrebbero
essere compromesse, impedendo il corretto funzionamento del sistema di accesso e avviamento intelligente, del radiocomando a
distanza e del sistema immobilizzatore. (Soluzioni: P.451)
●Quando la pila della chiave elettronica è esaurita
●In caso di vicinanza a un ripetitore TV, una centrale elettrica, una stazione di riforni-mento, una stazione radio, display di
grandi dimensioni, aeroporti o altre strut- ture che generano onde radio di forte intensità o rumore elettrico
●Se si porta con sé una radio portatile, un telefono cellulare, un telefono cordless o
altri dispositivi di comunicazione wireless
●Quando la chiave elettronica è a contatto
con/coperta dai seguenti oggetti metallici • Schede rivestite da un foglio di alluminio• Pacchetti di sigarette con un foglio di allu-
minio all’interno • Borsette o portafogli in metallo• Monete
• Scaldini per le mani in metallo • Supporti quali CD e DVD
●Quando altre chiavi con radiocomando (che emettono onde radio) vengono usate nelle vicinanze
●Quando la chiave elettronica viene traspor-tata insieme ai seguenti dispositivi che emettono onde radio
• Un’altra chiave elettronica o una chiave con radiocomando che emette onde radio• PC o PDA (Personal Digital Assistant)
• Riproduttori audio digitali • Console per videogiochi portatili
●Se al lunotto posteriore sono stati fissati fil-tri solari per cristalli con contenuto metal-lico o oggetti metallici
●La chiave elettronica è appoggiata accanto a un caricabatteria o dispositivi elettronici
●Quando il veicolo è parcheggiato in un par-cheggio a pagamento dove sono presenti
onde radio.
■Nota per la funzione di accesso
●Anche quando la chiave elettronica si trova
entro il raggio d’azione (aree di rileva- mento), nei seguenti casi è possibile che il sistema non funzioni correttamente:
• La chiave elettronica è troppo vicina al finestrino, alla maniglia esterna della porta o al terreno, o è in posizione elevata
quando le porte vengono bloccate o sbloc- cate.• La chiave elettronica è vicina al terreno,
troppo in alto, o troppo vicina al centro del paraurti posteriore quando si apre il baga-gliaio.
• La chiave elettronica è sul pannello stru- menti, sulla cappelliera posteriore, sul pia-nale, nelle tasche portiere o nel vano
portaoggetti quando si avvia il sistema a celle a combustibile o si cambia la moda-lità dell’interruttore di alimentazione.
●Quando si esce dal veicolo, non lasciare la chiave elettronica sul pannello strumenti o
vicino alle tasche portiere. A seconda delle condizioni di ricezione delle onde radio, la chiave potrebbe essere rilevata
dall’antenna esterna all’abitacolo, permet- tendo il bloccaggio delle porte dall’esterno e rischiando che la chiave elettronica
rimanga chiusa nel veicolo.
●Fino a quando la chiave elettronica si trova
entro il raggio d’azione, le porte possono essere bloccate o sbloccate da chiunque. Tuttavia, per sbloccare le porte del veicolo
si possono usare solo le porte che rilevano
148
Owners Manual_Europe_M62101_it
4-3. Regolazione dei sedili
■Procedura di richiamo
1 Assicurarsi che le porte siano bloc-
cate prima di richiamare la posi-
zione di guida. Utilizzando la chiave
elettronica registrata sulla posizione
di guida, sbloccare e aprire la por-
tiera del conducente usando il
sistema di accesso e avviamento
intelligente o il radiocomando a
distanza.
La posizione di guida si sposterà sulla posi- zione memorizzata (escluso il volante e l’Head-up display [se in dotazione]). Tutta-
via, il sedile si sposterà in una posizione leg- germente dietro alla posizione memorizzata per facilitare l’accesso al veicolo.
Se la posizione di guida coincide con una
posizione già memorizzata, il sedile e gli specchietti retrovisori esterni non si muove-ranno.
2 Portare l’interruttore di alimenta-
zione su ACC o su ON o allacciare
la cintura di sicurezza.
Il sedile, il volante e l’Head-up display (se in dotazione) si spostano nella posizione
memorizzata.
■Procedura di cancellazione
Portare con sé solo la chiave che si
desidera cancellare, quindi chiudere la
portiera del conducente.
Se 2 o più chiavi si trovano nel veicolo,
la posizione di guida non può essere
cancellata correttamente.
1 Portare l’interruttore di alimenta-
zione su ON.
2 Verificare che la posizione del cam-
bio sia su P.
3 Mentre si preme il pulsante “SET”,
tenere premuto l’interruttore chiu-
sura centralizzata (per bloccare o
sbloccare) finché il cicalino non
suona due volte.
Se non è possibile cancellare il pulsante, il
cicalino suona di continuo per circa 3 secondi.
■Richiamo della posizione di guida usando la funzione di richiamo memo-
ria
●Per ciascuna chiave elettronica è possibile
registrare posizioni di guida differenti. Per- tanto, la posizione di guida che viene richiamata potrebbe variare a seconda
della chiave che si ha con sé.
●Se con il sistema di accesso e avviamento
intelligente si sblocca una porta diversa dalla portiera del conducente, non è possi-bile richiamare la posizione di guida. In tal
caso, premere il pulsante della posizione di guida predefinita.
■Personalizzazione
Alcune funzioni si possono personalizzare. ( P.472)
360
Owners Manual_Europe_M62101_it
6-4. Uso degli altri accessori interni
AVVISO
■Precauzioni relative all’interferenza
con dispositivi elettronici
I portatori di pacemaker cardiaci impianta- bili, pacemaker terapeut ici di risincronizza- zione cardiaca o defibrillatori-cardioverter
impiantabili, nonché i pazienti che utiliz- zando altri tipi di dispositivi elettromedicali, devono rivolgersi al medico per conoscere
le precauzioni d’uso del caricabatterie wireless. L’uso del caricabatterie wireless potrebbe influire sui dispositivi elettromedi-
cali.
■Per evitare danni o ustioni
Osservare le seguenti precauzioni. Il mancato rispetto di questa precauzione
può causare anomalie e danni al disposi- tivo, oltre a incendi e ustioni dovuti al surri-scaldamento.
●Non interporre oggetti metallici tra la zona di ricarica e il d ispositivo portatile durante la ricarica
●Non attaccare adesivi, oggetti metallici, ecc. alla zona di ricarica o al dispositivo portatile
●Non coprire con un panno durante la ricarica
●Non caricare dispositivi portatili diversi da quelli designati
●Non cercare di aprire il dispositivo per
smontarlo o modificarlo
●Non sottoporlo ad urti o forti sollecita- zioni
NOTA
■Situazioni in cui la funzione potrebbe
non operare correttamente
Nelle seguenti condizioni, il caricabatterie potrebbe non funzionare correttamente
●Il dispositivo portatile è completamente
carico
●È presente un oggetto estraneo tra la zona di ricarica e il dispositivo portatile
●Il dispositivo portatile si surriscalda a causa della ricarica
●La superficie di ricarica del dispositivo portatile è rivolta verso l’alto
●Il dispositivo portatile non è stato alline-
ato con la zona di ricarica
●In caso di vicinanza a un ripetitore TV, una centrale elettrica, una stazione di
rifornimento, una stazione radio, display di grandi dimensioni, aeroporti o altre strutture che generano onde radio di
forte intensità o rumore elettrico
●Quando il dispositivo portatile è a con- tatto o è ricoperto dai seguenti oggetti
metallici
• Schede rivestite da un foglio di alluminio
• Pacchetti di sigarette con un foglio di
alluminio all’interno
• Borsette o portafogli in metallo
• Monete
• Scaldini per le mani in metallo
• Supporti quali CD e DVD
●Quando altre chiavi con radiocomando
(che emettono onde radio) vengono usate nelle vicinanze
Inoltre, escludendo i casi precedenti, se il
caricabatterie non funziona correttamente
o la spia di funzionamento lampeggia
costantemente, si deve presumere che il
caricabatterie wireless presenti delle ano-
malie. Rivolgersi a un concessionario o
un’officina autorizzata Toyota, o a un’altra
officina di fiducia.