115
3
Owners Manual_Europe_M62101_it
3-1. Quadro strumenti
Informazioni e spie di stato del veicolo
■Pressione di gonfiaggio pneuma-
tici
Visualizza la pressione di gonfiaggio di
ciascuno pneumatico.
■Impostazioni del display indicatori
che possono essere modificate
Lingua
Selezionare per cambiare la lingua del display multi-informazioni.
Unità di misura (se in dotazione)
Selezionare per cambiare le unità di misura visualizzate.
(impostazioni del display infor-
mazioni sulla guida)
Selezionare per configurare i seguenti ele-
menti.
• Sistema a celle a combustibile
Selezionare per attivare/disattivare indica-
zione uso ECO dell’acceleratore ( P.112).
• Consumo di carburante
Selezionare per cambiare il display del con-
sumo carburante ( P. 111 ) .
(Impostazioni audio)
Selezionare per attivare/disattivare la scher-
mata .
(impostazioni del display infor-
mazioni sul veicolo)
• Contenuto del display
Selezionare per configurare i seguenti ele-
menti.
Schermata di monitoraggio energetico:
Selezionare per attivare/disattivare il monito-
raggio energetico ( P.121)
• Tipo di informazioni sulla guida
Selezionare per cambiare il display delle
informazioni di guida da contachilometri par-
ziale a totale e viceversa. ( P. 1 1 4 )
• Elementi delle informazioni sulla guida
Selezionare per scegliere le informazioni
sulla parte superiore e inferiore della scher-
mata informazioni di guida da tre elementi:
velocità media, distanza e tempo totale.
Riepilogo viaggio
Selezionare per definire gli elementi visualiz-
zati quando si spegne l’interruttore di ali-
mentazione.
Display a comparsa
Selezionare per attivare/disattivare i display
a comparsa per ogni sistema specifico.
Disattivazione del display multi-infor-
mazioni
Selezionare per spegnere il display multi-
informazioni.
Per riaccendere il display multi-informa-
zioni, premere uno degli interruttori di con-
trollo del display.
Impostazioni predefinite
Selezionare per azzerare le impostazioni del
display indicatori.
■Sospensione del display delle imposta-
zioni
●Nelle seguenti situazioni, la visualizza-
zione del display delle impostazioni viene temporaneamente interrotta.• Quando viene visualizzato un messaggio
di allarme sul display multi-informazioni • Quando il veicolo inizia a muoversi
●Le impostazioni per funzioni non disponibili sul veicolo non sono visualizzate.
●Quando una funzione viene disattivata, le impostazioni di tale funzione non sono selezionabili.
Schermata impostazioni
119
3
Owners Manual_Europe_M62101_it
3-1. Quadro strumenti
Informazioni e spie di stato del veicolo
■Attivazione/disattivazione
dell’Head-up display
Premere l’interruttore “HUD”.
■Modifica delle impostazioni
dell’Head-up display
Le seguenti impostazioni si possono
modificare in sul display multi-
informazioni. ( P.472)
Luminosità e posizione verticale
dell’Head-up display
Selezionare per regolare la luminosità o la
posizione verticale dell’Head-up display.
Indicatore del sistema a celle a com-
bustibile
Selezionare per attivare/disattivare l’indica-
tore del sistema a celle a combustibile.
Dati sul display
Selezionare per attivare/disattivare i
seguenti elementi:
• Indicazioni di percorso per la destina- zione/nome della via
• Display sistema di supporto alla guida*
• Bussola (direzione di marcia in alto)
• Stato operativo dell’impianto audio*: Assicurarsi di attivare questo display
quando si utilizzano i sistemi di supporto
alla guida
Angolazione del display
Selezionare per regolare l’angolazione
dell’Head-up display.
■Attivazione/disattivazione dell’Head-up
display
Se l’Head-up display viene disattivato, rimane disattivato quando l’interruttore di ali-mentazione viene spento e riportato su ON.
■Luminosità del display
La luminosità dell’Head-up display si può
regolare in sul display multi-informa-
zioni. Viene anche regolata automaticamente
in base alla luminosità ambientale.
■Regolazione automatica posizione dell’Head-up display (se in dotazione)
Se la posizione del display è stata memoriz-
zata, l’Head-up display verrà regolato auto- maticamente nella posizione desiderata. ( P.145)
■Quando la batteria da 12 volt viene scol-
legata
Le impostazioni personalizzate dell’Head-up display vengono cancellate.
Visualizza lo stato operativo dei
seguenti sistemi:
LTA (assistenza al tracciamento
della corsia) ( P.229)
Controllo radar dinamico della velo-
cità di crociera sull’intera gamma di
velocità ( P.243)
I dettagli degli elementi che appaiono
sull’Head-up display possono essere diversi
Uso dell’Head-up display
NOTA
■Durante la modifica delle imposta- zioni dell’Head-up display
Per evitare che la batteria da 12 volt si scarichi, assicurarsi che il sistema a celle
a combustibile sia in funzione durante la modifica delle impostazioni dell’Head-up display.
Area del display dei sistemi di
supporto alla guida
120
Owners Manual_Europe_M62101_it
3-1. Quadro strumenti
da quelli sul display multi-informazioni. Per
ulteriori informazioni, consultare la descri-
zione di ciascun sistema.
I display a comparsa dei seguenti
sistemi verranno visualizzati quando
necessario.
■Sistemi di supporto alla guida
Visualizza i messaggi di allarme/sugge-
rimento/consiglio oppure lo stato opera-
tivo di un determinato sistema.
PCS (sistema di sicurezza pre-colli-
sione) ( P.219)
Funzione di frenata di assistenza al
parcheggio (per oggetti statici) (se in
dotazione) ( P.283)
Sistema anti-accelerazione involon-
taria ( P.172)
Controllo trazione-partenza
( P.176)
I dettagli degli elementi che appaiono
sull’Head-up display possono essere diversi
da quelli sul display multi-informazioni. Per
ulteriori informazioni, consultare la descri-
zione di ciascun sistema.
■Icone /
Queste icone si riferiscono al display
multi-informazioni
: Icona di allarme principale
Appare quando viene visualizzato un mes-
saggio di allarme sul display multi-informa-
zioni. ( P.435)
: Icona delle informazioni
Appare quando sul display multi-informa-
zioni compare una finestra contenente un
suggerimento ( P.116) o un consiglio.
■Messaggio di allarme
Se necessario, in determinate situa-
zioni vengono visualizzati alcuni mes-
saggi di allarme.
I dettagli degli elementi che appaiono
sull’Head-up display possono essere diversi
da quelli sul display multi-informazioni.
■Stato operativo dell’impianto
audio
Visualizzato quando si preme un
comando audio al volante.
■Stato del sistema viva-voce
Compare quando si attiva il sistema
viva-voce.
■Quando viene visualizzato un display a
comparsa
Quando appare un display a comparsa, il display in uso potrebbe scomparire. In questo caso, tale display riappare dopo la scom-
parsa del display a comparsa.
Zona di ricarica
Zona Eco
Zona di potenza
Gli elementi visualizzati sono identici a quelli
sul display (indicatore del sistema a celle a
combustibile). Per ulteriori informazioni, con-
Display a comparsa
Indicatore del sistema a celle a
combustibile
129
4
Owners Manual_Europe_M62101_it
4-1. Informazioni sulle chiavi
Prima di mettersi alla guida
chiedere a un concessionario o a un’officina autorizzata Toyota, o a un’altra officina di fiducia, di verificare se è stata registrata una
chiave elettronica sconosciuta (oltre a quelle in proprio possesso).
Le chiavi elettroniche sono dotate di
radiocomando a distanza con le
seguenti funzioni:
Bloccaggio delle porte ( P.131)
Chiusura dei finestrini* ( P.131)
Sbloccaggio delle porte ( P.131)
Apertura dei finestrini* ( P.131)
Apertura del bagagliaio ( P. 1 3 7 )
*: Per personalizzare queste impostazioni,
rivolgersi a un concessionario o un’offi-
cina autorizzata Toyota, o a un’altra offi-
cina di fiducia.
Per estrarre la chiave meccanica, azio-
nare la levetta di sbloccaggio ed
estrarre la chiave.
La chiave meccanica è scanalata su un solo
lato e può pertanto essere inserita in un
unico verso. Se non si riesce a inserire la
chiave nel cilindretto della serratura, girarla
e riprovare.
Dopo l’uso, riporre la chiave meccanica
all’interno di quella elettronica. Tenere sem-
pre la chiave meccanica insieme a quella
elettronica. Se la pila della chiave elettronica
NOTA
■Per evitare danni alla chiave
●Non fare cadere le chiavi, non sotto-
porle a urti violenti e non piegarle.
●Non esporre le chiavi a temperature ele- vate per periodi di tempo prolungati.
●Non bagnare le chiavi e non lavarle in un bagno a ultrasuoni, ecc.
●Non agganciare oggetti metallici o
magnetici alle chiavi e non lasciare le chiavi nelle vicinanze di tali oggetti.
●Non smontare le chiavi.
●Non attaccare adesivi o altri oggetti sulla superficie della chiave elettronica.
●Non tenere le chiavi in prossimità di
oggetti che producono campi magnetici, ad esempio televisori, impianti audio e piani di cottura a induzione o apparec-
chiature elettromedicali quali strumenti per terapia a bassa frequenza.
■Trasporto di una chiave elettronica sulla propria persona
Tenere la chiave elettronica a una distanza di 10 cm o più da apparecchiature elettri-
che accese. Le onde radio emesse dalle apparecchiature elettriche entro 10 cm di distanza dalla chiave elettronica possono
creare interferenze e pregiudicare il fun- zionamento della chiave.
■Se il sistema di accesso e avvia-
mento intelligente non funziona cor- rettamente o si verificano altri problemi con la chiave
P.451
■In caso di smarrimento di una chiave elettronica
P.450
Radiocomando a distanza
Uso della chiave meccanica
141
4
Owners Manual_Europe_M62101_it
4-2. Apertura, chiusura e bloccaggio porte e bagagliaio
Prima di mettersi alla guida
tivare la funzione, premere uno dei pulsanti
sulla chiave elettronica.
●Le chiavi elettroniche che non verranno uti- lizzate per periodi di tempo prolungati si
possono impostare preventivamente in modalità risparmio energetico.
■Condizioni che influiscono sul funzio-namento
Il sistema di accesso e avviamento intelli-
gente utilizza onde radio di bassa intensità. Nelle seguenti situazioni le comunicazioni tra la chiave elettronica e il veicolo potrebbero
essere compromesse, impedendo il corretto funzionamento del sistema di accesso e avviamento intelligente, del radiocomando a
distanza e del sistema immobilizzatore. (Soluzioni: P.451)
●Quando la pila della chiave elettronica è esaurita
●In caso di vicinanza a un ripetitore TV, una centrale elettrica, una stazione di riforni-mento, una stazione radio, display di
grandi dimensioni, aeroporti o altre strut- ture che generano onde radio di forte intensità o rumore elettrico
●Se si porta con sé una radio portatile, un telefono cellulare, un telefono cordless o
altri dispositivi di comunicazione wireless
●Quando la chiave elettronica è a contatto
con/coperta dai seguenti oggetti metallici • Schede rivestite da un foglio di alluminio• Pacchetti di sigarette con un foglio di allu-
minio all’interno • Borsette o portafogli in metallo• Monete
• Scaldini per le mani in metallo • Supporti quali CD e DVD
●Quando altre chiavi con radiocomando (che emettono onde radio) vengono usate nelle vicinanze
●Quando la chiave elettronica viene traspor-tata insieme ai seguenti dispositivi che emettono onde radio
• Un’altra chiave elettronica o una chiave con radiocomando che emette onde radio• PC o PDA (Personal Digital Assistant)
• Riproduttori audio digitali • Console per videogiochi portatili
●Se al lunotto posteriore sono stati fissati fil-tri solari per cristalli con contenuto metal-lico o oggetti metallici
●La chiave elettronica è appoggiata accanto a un caricabatteria o dispositivi elettronici
●Quando il veicolo è parcheggiato in un par-cheggio a pagamento dove sono presenti
onde radio.
■Nota per la funzione di accesso
●Anche quando la chiave elettronica si trova
entro il raggio d’azione (aree di rileva- mento), nei seguenti casi è possibile che il sistema non funzioni correttamente:
• La chiave elettronica è troppo vicina al finestrino, alla maniglia esterna della porta o al terreno, o è in posizione elevata
quando le porte vengono bloccate o sbloc- cate.• La chiave elettronica è vicina al terreno,
troppo in alto, o troppo vicina al centro del paraurti posteriore quando si apre il baga-gliaio.
• La chiave elettronica è sul pannello stru- menti, sulla cappelliera posteriore, sul pia-nale, nelle tasche portiere o nel vano
portaoggetti quando si avvia il sistema a celle a combustibile o si cambia la moda-lità dell’interruttore di alimentazione.
●Quando si esce dal veicolo, non lasciare la chiave elettronica sul pannello strumenti o
vicino alle tasche portiere. A seconda delle condizioni di ricezione delle onde radio, la chiave potrebbe essere rilevata
dall’antenna esterna all’abitacolo, permet- tendo il bloccaggio delle porte dall’esterno e rischiando che la chiave elettronica
rimanga chiusa nel veicolo.
●Fino a quando la chiave elettronica si trova
entro il raggio d’azione, le porte possono essere bloccate o sbloccate da chiunque. Tuttavia, per sbloccare le porte del veicolo
si possono usare solo le porte che rilevano
183
5
Owners Manual_Europe_M62101_it
5-2. Procedure di guida
Guida
preme l’interruttore).
“Scarico sistema FCV in corso Lo
scarico si arresterà automaticam.”
“Accensione On”
1 OFF
È possibile utilizzare le luci di emergenza.
2ACC
È possibile utilizzare alcuni componenti elet-
trici come l’impianto audio.
Sul display apparirà “Scarico sistema FCV in
corso Lo scarico si arresterà automaticam.”.
3 ON
È possibile utilizzare tutti i componenti elet-
trici.
Sul display apparirà “Accensione On”.
■Funzione di spegnimento automatico
Se il veicolo rimane su ACC per più di 20 minuti o su ON (con il sistema a celle a combustibile inattivo) per più di un’ora con la
posizione del cambio su P, l’interruttore di ali- mentazione si spegne automaticamente. Tut-tavia, questa funzione non può prevenire del
tutto il rischio che la batteria da 12 volt si sca- richi. Non lasciare il veicolo con l’interruttore di alimentazione su ACC o su ON per lunghi
periodi di tempo se il sistema a celle a com- bustibile non è in funzione.
NOTA
■Per evitare che la batteria da 12 volt
si scarichi
●Non lasciare l’interruttore di alimenta- zione su ACC o su ON per lunghi periodi di tempo se il sistema a celle a
combustibile non è in funzione.
●Se sul display appare “Scarico sistema FCV in corso Lo scarico si arresterà
automaticam.” o “Accensione On”, l’interruttore di alimentazione non è spento. Uscire dal veicolo dopo aver
spento l’interruttore di alimentazione.
237
5
Owners Manual_Europe_M62101_it
5-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
presa tra 3 e 4 m circa. • La leva indicatori di direzione non viene azionata.
• Il veicolo non percorre una curva pronun- ciata.• Non vengono rilevate anomalie del
sistema. ( P.238) • L’accelerazione o decelerazione del vei-colo non supera determinati valori.
• Il volante non viene azionato con forza suf- ficiente per eseguire un cambio di corsia.• I sistemi ABS, VSC, TRC e PCS non sono
attivi. • Il sistema VSC o TRC non è disattivato.• Non viene visualizzato l’avviso di solleva-
mento mani dal volante. ( P.237) • Il veicolo è guidato al centro della corsia.• La funzione di assistenza allo sterzo non è
in funzione.
■Disattivazione temporanea delle fun- zioni
●Quando le condizioni operative non sono più soddisfatte, una funzione potrebbe essere momentaneamente disattivata. Tut-
tavia, quando le condizioni operative sono nuovamente soddisfatte, la funzione viene automaticamente ripristinata. ( P.236)
●Se le condizioni operative (P.236) non
sono più soddisfatte mentre la funzione di
centraggio della corsia è attiva, il volante
potrebbe vibrare e il cicalino potrebbe suo-
nare per indicare che la funzione è tempo-
raneamente disattivata. Tuttavia, se
l’impostazione di personalizzazione
“Avviso” è su , il sistema avvisa il
conducente facendo vibrare il volante
invece di usare il cicalino.
■Funzione di assistenza allo sterzo/fun- zione di centraggio della corsia
●A causa della velocità e della posizione nella corsia del veicolo, delle condizioni
stradali o altro, il conducente potrebbe avere la sensazione che la funzione non sia attiva o che non intervenga in nessuna
circostanza.
●Il controllo dello sterzo della funzione viene
annullato se il conducente agisce sul volante.
●Non tentare di verificare personalmente il funzionamento della funzione di assistenza allo sterzo.
■Funzione di allarme allontanamento
corsia
●Potrebbe essere difficile sentire il cicalino
di allarme a causa di rumori esterni, del volume dell’impianto audio, ecc. Potrebbe essere inoltre difficile percepire le vibra-
zioni del volante per le condizioni del manto stradale, ecc.
●Se il ciglio della strada* non è ben definito
o dritto, la funzione di allarme allontana-
mento corsia potrebbe non funzionare.
●Veicoli con BSM: Il sistema potrebbe non
riuscire a determinare se esiste il pericolo di collisione con un veicolo in una corsia adiacente.
●Non tentare di verificare personalmente il funzionamento della funzione di allarme
allontanamento corsia.*: Margine tra asfalto e il lato della strada, ad
esempio erba, terreno o un cordolo
■Avviso di sollevamento mani dal
volante
Nelle seguenti situazioni, per avvisare il con- ducente, sul display multi-informazioni ven-gono visualizzati un messaggio di allarme
che chiede al conducente di afferrare il volante e il simbolo mostrato in figura. L’avviso si interrompe quando il sistema
determina che il conducente ha afferrato il volante. Tenere sempre le mani sul volante quando si utilizza questo sistema, indipen-
dentemente dagli avvisi.
●Se il sistema rileva che il conducente non
afferra saldamente il volante quando la funzione di centraggio della corsia inter-viene.
263
5
Owners Manual_Europe_M62101_it
5-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
■Se sul display multi-informazioni appare il messaggio “Assistenza al par-cheggio non disponibile”
Sulla superficie del sensore potrebbe for-
marsi un rivolo d’acqua, ad esempio in caso di pioggia intensa. Quando il sistema deter-mina che non si tratta di un’anomalia, ritor-
nerà alla normalità.
■Informazioni sul rilevamento dei sen- sori
●Le aree di rilevazione del sensore sono limitate alle aree intorno ai paraurti ante-riore e posteriore del veicolo.
●Durante l’uso si possono verificare le seguenti situazioni.
• A seconda della forma dell’oggetto e di altri fattori, la distanza di rilevamento può ridursi, o il rilevamento può risultare impos-
sibile. • Se gli oggetti statici si avvicinano troppo al sensore, il rilevamento potrebbe risultare
impossibile. • Si verificherà un breve ritardo tra il rileva-mento dell’oggetto statico e la visualizza-
zione (attivazione del cicalino di allarme). Anche a basse velocità, l’oggetto potrebbe arrivare a meno di 30 cm di distanza prima
che compaia l’avviso e che suoni il cicalino di allarme.• Potrebbe risultare difficile udire il cicalino a
causa del volume dell’impianto audio o del fruscio dell’aria nell’impianto dell’aria con-dizionata.
• Potrebbe risultare difficile udire il segnale acustico di questo sistema a causa dei cicalini degli altri sistemi.
■Oggetti che potrebbero non essere cor-
rettamente rilevati dal sistema
La forma dell’oggetto può impedirne il rileva- mento da parte del sensore. Prestare partico-lare attenzione ai seguenti oggetti:
●Cavi, recinzioni, funi, ecc.
●Cotone, neve e altri materiali che assor-
bono le onde sonore
●Oggetti fortemente angolati
●Oggetti bassi
●Oggetti alti con la parte superiore che sporge in fuori in direzione del veicolo
■Situazioni in cui il sistema potrebbe non funzionare correttamente
Alcune condizioni del veicolo e l’ambiente cir-
costante possono pregiudicare a capacità del sensore di rilevare correttamente gli oggetti. I casi specifici in cui ciò può avvenire sono
elencati di seguito.
●Presenza di sporco, neve, gocce d’acqua o
ghiaccio su un sensore. (Per risolvere il problema, pulire i sensori).
●Un sensore è ghiacciato. (Per risolvere il problema, sghiacciare l’area). Quando fa particolarmente freddo, se un
sensore è ghiacciato, il display del sensore potrebbe essere visualizzato in modo ano-malo, oppure gli oggetti, ad esempio un
muro, potrebbero non essere rilevati.
●Quando un sensore o l’area attorno a un
sensore è estremamente calda o fredda.
●Su una strada fortemente dissestata, su
una pendenza, su ghiaia o su erba.
●Se in prossimità del veicolo ci sono avvisa-
tori acustici, rilevatori di veicoli, motori di motociclette, freni pneumatici di veicoli pesanti, sonar di distanza di altri veicoli o
altri dispositivi che generano ultrasuoni
●Un sensore è coperto da un velo di spruzzi
o da pioggia intensa.
●Se gli oggetti si avvicinano troppo al sen-
sore.
●Quando un pedone indossa indumenti che