28
Strumenti di bordo
► Tenere premuto questo pulsante.
► Premere uno di questi tasti per
selezionare l'impostazione da modificare.
► Premere brevemente questo tasto per
confermare.
► Premere uno di questi tasti per
modificare l'impostazione e confermare la
memorizzazione della modifica.
Con sistema audio
► Premere il tasto MENU per accedere al
menu generale.
► Premere il tasto "7" o "8" per selezionare
il menu Personalizzazione-configurazione,
quindi confermare premendo il tasto OK.
► Premere il tasto "5" o "6" per selezionare
il menu Configurazione visualizzatore, quindi
confermare premendo OK.
► Premere i tasti "5" o "6" e "7" o "8"
per impostare i valori della data e dell'ora, poi
confermare premendo il tasto " OK".
Con PEUGEOT Connect
Radio
► Selezionare il menu Regolazioni nella
fascia superiore del touch screen.
► Selezionare " Configurazione ".
► Selezionare "Data e ora".
► Selezionare " Data:" o "Ora:".
► Scelta del formato della visualizzazione.
Il flusso d'energia ha un colore specifico per ogni
tipo di guida:
A.Blu: consumo energetico
B. Verde: recupero d'energia
Statistiche
Questa pagina mostra i grafici dei consumi di
energia elettrica.
– Grafico a barre blu: energia consumata
direttamente erogata dalla batteria di trazione.
–
Grafico a barre verdi: energia recuperata
durante la decelerazione e la frenata, utilizzata
per ricaricare la batteria.
Il risultato medio del percorso attuale è indicato
in kWh/100
km.
►
È possibile modificare la scala temporale
visualizzata premendo il
pulsante
-
o +.
Un percorso attuale è qualunque
percorso che dura più di 20 minuti senza
interruzione del contatto.
Carica
Questa pagina consente di programmare la
carica differita. Per ulteriori informazioni sulla
Carica della
batteria di trazione (elettrico), leggere la
sezione corrispondente.
Funzioni a distanza
(elettrico)
Oltre a tutte le funzioni
dell'applicazione MyPeugeot
a cui è possibile accedere da
uno smartphone, è possibile
accedere alle funzioni riportate
di seguito:
–
Gestione della carica della batteria (carica
differita).
–
Gestione del pre-condizionamento della
temperatura.
–
Consultazione dello stato di carica e
dell'autonomia del veicolo.
Procedura d'installazione
► Scaricare l'app MyPeugeot dallo store online
del proprio smartphone.
►
Creare un account.
►
Inserire il numero VIN del veicolo (codice
che inizia con "VF" reperibile sulla carta di
circolazione del veicolo).
Per ulteriori informazioni sugli Elementi
d'identificazione , leggere la sezione
corrispondente.
Copertura di rete
Per poter utilizzare le varie funzioni a
distanza, assicurarsi che il veicolo si trovi in
un'area coperta dalla rete mobile.
L'assenza della copertura di rete potrebbe
impedire la comunicazione con il veicolo
(ad esempio, se si trova in un parcheggio
sotterraneo). In questi casi, l'applicazione
visualizza un messaggio che indica che è
impossibile stabilire la connessione con il
veicolo.
Regolazione di data e ora
Senza sistema audio
Regolare la data e l'ora sul display del quadro
strumenti.
46
Accesso
aperta" (la porta destra non è rilevata). Per
ulteriori informazioni sull'elenco delle spie e, in
particolare, sulla spia della porta aperta, leggere
la sezione corrispondente.
Apertura a circa 180°
Se il veicolo ne è equipaggiato, un sistema di
tiranti permette di portare l'apertura da circa 90°
a circa 180°.
► Tirare il comando giallo quando la porta è
aperta.
Il tirante si riaggancerà automaticamente alla
chiusura.
Quando il veicolo è parcheggiato con le
porte posteriori aperte a 90°, queste
ultime nascondono i fanali posteriori. Per
segnalare la posizione del veicolo agli
altri veicoli che sopraggiungono nella stessa
direzione (che potrebbero non notare il
veicolo fermo), utilizzare un triangolo di
Anomalia
Un segnale acustico ripetuto tre volte
durante l'utilizzo della funzione indica un
malfunzionamento del sistema.
Rivolgersi alla Rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato per far verificare il sistema.
Se l'opzione " Apertura senza mani
autobloccaggio "
è selezionata nel menu
del veicolo e dopo la chiusura della porta,
verificare che le porte del veicolo siano chiuse
correttamente.
La chiusura non avverrà:
–
se il contatto è inserito,
–
se una delle porte o il portellone posteriore
è aperto,
–
se un telecomando "Apertura e
Avviamento
a mani libere" si trova all'interno del veicolo.
Se più movimenti del piede non hanno alcun
effetto, attendere alcuni secondi prima di
ricominciare.
Il sistema si disattiva automaticamente in
caso di pioggia battente o di accumulo di
neve.
In caso di mancato funzionamento,
assicurarsi che il telecomando non
sia esposto a fonti di interferenza
elettromagnetica (smartphone, ecc.).
Il funzionamento potrebbe essere
compromesso se si utilizza una protesi alle
gambe.
Questo sistema potrebbe non funzionare
correttamente se il veicolo è equipaggiato di
rotula per gancio traino.
La porta laterale potrebbe aprirsi o
chiudersi senza preavviso se:
–
il veicol
o è equipaggiato di rotula del gancio
traino;
–
si collega o si scollega un rimorchio;
–
si monta o si smonta un portabicicletta;
–
si
scaricano o si caricano biciclette dal
portabicicletta;
–
si
colloca o si solleva un oggetto dietro il
veicolo;
–
un animale si avvicina al paraurti;
–
si lava il veicolo;
–
si effettua la manutenzione al veicolo;
–
si sostituisce una ruota.
Per evitare un eventuale funzionamento
improvviso, tenere la chiave lontana dalla
zona di rilevamento (anche dei lati interni del
bagagliaio) o disattivare la funzione nel menu
di configurazione del veicolo.
Assicurarsi che non siano presenti oggetti o persone che impediscano
l'apertura o la chiusura corretta delle porte.
Prestare attenzione ai bambini durante i
movimenti delle porte.
Porte posteriori a battente
► Dopo aver aperto la porta sinistra, tirare la
leva A verso di sè per aprire la porta destra.
Chiusura
► Chiudere prima la porta destra, poi la porta
sinistra.
Se viene chiusa prima la porta sinistra,
un fermo situato sul bordo della porta
destra ne impedisce la chiusura.
Se la porta a battente sinistra non è chiusa
correttamente, si accende la spia " porta
73
Ergonomia e confort
3Sul lato passeggero, ricordarsi di
ripiegare il tavolino prima di mettere il
sedile in posizione "tavolino".
Non appoggiare mai oggetti duri e pesanti
sul tavolino. Potrebbero essere sbalzati
violentemente in caso di frenata d'emergenza
o di urto.
Per ulteriori informazioni sui sedili
anteriori, in particolare sul
posizionamento dello schienale in posizione
"tavolino", consultare la sezione
corrispondente.
Prese 12 V
Secondo la versione.
► Per collegare un accessorio da 12 V (potenza
massima: 120 W), sollevare l'elemento protettivo
e collegare un adattatore idoneo.
Rispettare la potenza massima per
evitare di danneggiare l'accessorio.
Il collegamento di un dispositivo elettrico
non omologato da PEUGEOT, come un
caricatore USB, potrebbe provocare
malfunzionamenti degli impianti elettrici del
veicolo, ad esempio una cattiva ricezione
radio o disturbi della visualizzazione sui
display.
Porta USB
La porta può essere utilizzata per collegare un
dispositivo portatile o una chiavetta di memoria
USB.
La porta legge i file audio trasmessi al sistema
audio, tramite gli altoparlanti del veicolo.
Questi file possono essere gestiti con i comandi
al volante o quelli del sistema audio.
La porta USB permette inoltre di
collegare uno smartphone tramite
Android Auto
® o CarPlay®, per poter utilizzare
alcune applicazioni per smartphone sul display
touch screen.
Per ottenere il miglior risultato, utilizzare un
cavo prodotto o approvato dal costruttore del
dispositivo.
È possibile gestire queste applicazioni
utilizzando i comandi al volante o i comandi del
sistema audio.
90
Ergonomia e confort
Posteriore
Programmazione
Con sistema audio Bluetooth®
Il pre-condizionamento della temperatura non è
disponibile con il sistema audio Bluetooth®.
Con PEUGEOT Connect Radio o
PEUGEOT Connect Nav
La programmazione può essere effettuata
da uno smartphone utilizzando
l'applicazione MyPeugeot
Per ulteriori informazioni sulle
funzioni a
distanza
, leggere la sezione corrispondente.
Con PEUGEOT Connect Nav
Nel menu Connect-App :
Premere "App Veicolo" per visualizzare la
pagina principale delle applicazioni.
Selezionare Progammazione CLIM.
►
Premere
+ per aggiungere una
programmazione.
►
Selezionare l'ora di ingresso nel veicolo e i
giorni desiderati. Premere OK
.
►
Premere
ON per attivare la programmazione.
La sequenza di pre-condizionamento della
temperatura inizia circa 45 minuti prima
dell'orario programmato quando il veicolo è
connesso (20 minuti quando non è connesso) e
viene mantenuta per i 10 minuti successivi.
È possibile impostare programmazioni
multiple.
Ciascuna è memorizzata nel sistema.
Per ottimizzare l'autonomia di guida, si
raccomanda di avviare un programma mentre
il veicolo è connesso.
Il rumore della ventola emesso
all'attivazione del pre-condizionamento
della temperatura è del tutto normale.
Condizioni operative di
funzionamento
– La funzione si attiva solo a contatto
interrotto e con le porte del veicolo bloccate .
–
Quando il veicolo non è connesso, la funzione
viene attivata solo quando il livello di carica della
batteria è superiore al
50%.
–
Quando il veicolo non è collegato e una
programmazione ricorrente è attivata (ad es.
dal lunedì al venerdì), se vengono avviate
due sequenze di pre-condizionamento della
temperatura senza utilizzare il veicolo, la
programmazione viene disattivata.
Plafoniera/e
Anteriore: si accende all'apertura di una delle porte anteriori o posteriori (porta
laterale scorrevole e, secondo
l'equipaggiamento, porta a battente sinistra o
portellone posteriore). Posteriore o fila 2 e 3: si accende all'apertura
di una delle porte posteriori (porta laterale
scorrevole e, secondo l'equipaggiamento, porta
a battente sinistra o portellone posteriore).
Sempre acceso, contatto inserito.
Sempre spenta.
Anteriore
196
Informazioni pratiche
► Seguire le istruzioni per l'utilizzo della
colonnina pubblica per la ricarica rapida e
collegare il cavo dalla colonnina al connettore
del veicolo.
L'avvio della carica è confermato dal
lampeggiamento verde della spia di carica sullo
sportellino.
In caso contrario, la carica non è iniziata;
ripetere la procedura, verificando che il
collegamento sia corretto.
La spia rossa nello sportellino si accende per
indicare il bloccaggio della pistola.
Carica differita
Impostazioni
Presso la Rete PEUGEOT o un riparatore
qualificato, con sistema audio Bluetooth®
Per impostazione predefinita, l'orario di inizio
della carica differita è impostato a mezzanotte
(ora del veicolo).
È possibile modificare l'orario di inizio della
carica differita.
Recarsi presso la Rete PEUGEOT o presso un
riparatore qualificato.
Su uno smartphone o tablet (GSM), con
PEUGEOT Connect Radio o PEUGEOT
Connect Nav
È possibile programmare la funzione di
carica differita in qualunque momento
usando l'applicazione MyPeugeot.
Per ulteriori informazioni sulle Funzioni a
distanza, leggere la sezione corrispondente.
– 0°C, i tempi di carica potrebbero durare più
a lungo;
–
-20°C, è ancora possibile effettuare la
ricarica, ma i tempi di carica potrebbero
durare ancora più a lungo (la batteria deve
prima essere riscaldata).
Dopo la ricarica
Controllare che lo sportellino di carica
sia chiuso.
Connessione
► Prima della carica, verificare che il selettore
marce sia in modalità P , altrimenti la carica non
è possibile.
►
Aprire lo sportellino di carica premendo il
pulsante e controllare che non siano presenti
corpi estranei nel connettore di carica.
Carica domestica, modalità 2
► Collegare il cavo di carica dall'unità di
controllo alla presa domestica.
Una volta effettuato il collegamento, tutte le spie
sull'unità di controllo si illuminano, poi rimane
accesa solo la spia verde
POWER
.
►
Rimuovere il rivestimento di protezione dalla
pistola di carica.
►
Inserire la pistola nel connettore di carica.
L'avvio della carica è confermato dal
lampeggiamento verde delle spie
CHARGE
sullo
sportellino e sull'unità di controllo.
In caso contrario, la carica non è iniziata;
ripetere la procedura, verificando che tutti i
collegamenti siano corretti.
La spia rossa nello sportellino si accende per
indicare il bloccaggio della pistola.
Al termine della carica e mentre il cavo è ancora collegato, l'apertura della porta
del guidatore visualizzerà il livello di carica sul
quadro strumenti per circa 20 secondi.
Carica accelerata, modalità 3
► Seguire le istruzioni riportate nelle istruzioni
per l'utente dell'unità di carica accelerata
(W
allbox).
►
Rimuovere il rivestimento di protezione dalla
pistola di carica.
►
Inserire la pistola nel connettore di carica.
L'avvio della carica è confermato dal
lampeggiamento in verde della spia di carica
sullo sportellino.
In caso contrario, la carica non è iniziata;
ripetere la procedura, verificando che il
collegamento sia corretto.
La spia rossa nello sportellino si accende per
indicare il bloccaggio della pistola.
Carica super veloce, modalità 4
► Secondo la versione, rimuovere il
rivestimento di protezione dalla parte inferiore
del connettore.
197
Informazioni pratiche
7► Seguire le istruzioni per l'utilizzo della
colonnina pubblica per la ricarica rapida e
collegare il cavo dalla colonnina al connettore
del veicolo.
L'avvio della carica è confermato dal
lampeggiamento verde della spia di carica sullo
sportellino.
In caso contrario, la carica non è iniziata;
ripetere la procedura, verificando che il
collegamento sia corretto.
La spia rossa nello sportellino si accende per
indicare il bloccaggio della pistola.
Carica differita
Impostazioni
Presso la Rete PEUGEOT o un riparatore
qualificato, con sistema audio Bluetooth®
Per impostazione predefinita, l'orario di inizio
della carica differita è impostato a mezzanotte
(ora del veicolo).
È possibile modificare l'orario di inizio della
carica differita.
Recarsi presso la Rete PEUGEOT o presso un
riparatore qualificato.
Su uno smartphone o tablet (GSM), con
PEUGEOT Connect Radio o PEUGEOT
Connect Nav
È possibile programmare la funzione di
carica differita in qualunque momento
usando l'applicazione
MyPeugeot
.
Per ulteriori informazioni sulle Funzioni a
distanza, leggere la sezione corrispondente.
Nel veicolo, con PEUGEOT Connect Nav► Nel menu Energia del display touch
screen, selezionare la tendina Carica.
►
Impostare l'ora di inizio della carica.
►
Premere
OK.
L'impostazione viene memorizzata nel sistema.
Attivazione
La carica differita è possibile solo con le
modalità 2 e 3.
►
Dopo aver programmato la carica differita,
collegare il veicolo all'equipaggiamento di carica
desiderato.
► Premere questo pulsante nello sportellino
entro un minuto per attivare il sistema
(confermato dall'accensione della spia di carica
di colore blu).
Scollegamento
Prima di scollegare la pistola dal connettore di
carica:
►
se il veicolo ha le porte sbloccate, bloccarle
e sbloccarle
;
►
se il veicolo ha le porte bloccate, sbloccarle.
La spia rossa nello sportellino si spegne
confermando lo sbloccaggio della pistola.
►
Entro
30 secondi, estrarre la pistola di
carica.
La spia di carica si accende in bianco.
Con lo sbloccaggio selettivo delle porte
attivato, premere due volte il pulsante di
sbloccaggio per scollegare la pistola di carica.
Al termine della carica, la spia di carica verde nello sportellino si spegne dopo
circa 2 minuti.
Carica domestica, modalità 2
Il completamento della carica è confermato
dall'accensione fissa della spia CHARGE verde
sull'unità di controllo e dalla spia di carica verde
nello sportellino.
►
Riposizionare il rivestimento di protezione
sulla pistola di carica e chiudere lo sportellino di
carica.
►
Scollegare l'estremità dell'unità di controllo
del cavo di carica dalla presa domestica.
249
Sistema audio Bluetooth®
10Scelta delle gamme d'onda FM / DAB /
AM.
Comandi al volante
Comandi al volante - Tipo 1
Radio:
Selezione della stazione precedente /
successiva memorizzata.
Selezione voce precedente / successiva in un
menu o in un elenco.
Media:
Selezione brano precedente / successivo.
Selezione voce precedente / successiva in un
menu o in un elenco.
Radio:
Pressione breve: visualizzazione
dell’elenco delle emittenti captate.
Pressione lunga: aggiornamento dell'elenco
delle emittenti captate.
Media:
Pressione breve: visualizzazione dell’elenco
delle rubriche.
Pressione lunga: visualizzazione dei tipi di ordini
disponibili.
Gestione di funzioni diverse dalle
chiamate:
Pressione breve: modifica modalità audio (radio,
USB, AUX (se equipaggiamento collegato), CD,
streaming), conferma se " Telefono" è attivato. Pressione lunga: visualizzazione del menu
"Telefono".
In caso di telefonata:
Pressione breve: accettare la chiamata.
Pressione lunga: rifiutare la chiamata.
Gestione delle chiamate:
Pressione breve: visualizzazione del menu
telefono contestuale.
Pressione lunga: rifiutare la chiamata.
Conferma di una selezione.
Aumento del volume.
Diminuzione del volume.
Attivazione / disattivazione suono
premendo contemporaneamente i tasti
per alzare e abbassare il volume.
Comandi al volante - Tipo 2
Accesso al menu generale.
Aumento del volume.
Interruzione del suono / Ripristino del
suono.
Diminuzione del volume sonoro.
Gestione di funzioni diverse dalle
chiamate: Pressione breve: modifica modalità audio (radio;
USB; AUX (se equipaggiamento collegato); CD;
streaming), conferma se "
Telefono" è attivato.
Pressione lunga: visualizzazione del menu
"Telefono".
In caso di telefonata:
Pressione breve: accettare la chiamata.
Pressione lunga: rifiutare la chiamata.
Gestione delle chiamate:
Pressione breve: visualizzazione del menu
telefono contestuale.
Pressione lunga: rifiutare la chiamata.
Avviare il riconoscimento vocale dello smartphone tramite il sistema.
Radio:
Pressione breve: visualizzazione
dell’elenco delle emittenti captate.
Pressione lunga: aggiornamento dell'elenco
delle emittenti captate.
Media:
Pressione breve: visualizzazione dell’elenco
delle rubriche.
Pressione lunga: visualizzazione dei tipi di ordini
disponibili.
Radio:
selezione della stazione precedente /
successiva memorizzata.
Selezione voce precedente / successiva in un
menu o in un elenco.
Media:
Selezione brano precedente / successivo.
Selezione voce precedente / successiva in un
menu o in un elenco.
257
Sistema audio Bluetooth®
10Gestione delle chiamate
Durante la comunicazione, premere OK
per visualizzare il menu contestuale.
Riagganciare
A partire dal menu contestuale, selezionare " Riagganciare" per terminare
la chiamata.
Confermare con OK.
Interrompere il microfono
(Per inibire l'ascolto dal parte dell'interlocutore)A partire dal menu contestuale:
–
selezionare " Micro OFF" per disattivare il
microfono.
–
deselezionare " Micro OFF" per attivare il
microfono.
Confermare con OK.
Modo combinato
A partire dal menu contestuale:
–
spuntare "
Modo telefono " per passare la
comunicazione sul telefono (es. : per scendere
dal veicolo continuando la conversazione).
–
togliere la spunta " Modo telefono" per
trasmettere la comunicazione al veicolo.
Confermare con OK. Se il contatto è stato interrotto, quando lo si
reinserisce, al ritorno nel veicolo, la connessione
Bluetooth si riattiverà automaticamente ed il
suono passerà di nuovo sul sistema (in funzione
della compatibilità del telefono).
In alcuni casi, la modalità combinata deve
essere attivata dal telefono.
Server vocale interattivo
Dal menu contestuale, selezionare
"Tonalità DTMF
" e confermare per
utilizzare la tastiera numerica, per poter navigare
nel menu di un server vocale interattivo.
Confermare con OK.
Seconda chiamata
Dal menu contestuale, selezionare
"Scambiare " e confermare per riprendere
una chiamata lasciata in attesa.
Confermare con OK.
sezione
Per accedere alla rubrica, premere a
lungo SRC/TEL.
Selezionare "Rubrica" per visualizzare la
lista dei contatti.
Confermare con OK.
Per modificare i contatti salvati nel
sistema, premere MENU poi selezionare
"Telefono" e confermare.
Selezionare " Gestione rubrica" e confermare.
È possibile:
–
"Consultare una scheda",
–
"Cancellare una scheda",
–
"Cancellare tutte le schede".
Il sistema accede alla rubrica del telefono
secondo la compatibilità dello stesso e
durante la connessione in Bluetooth.
A partire da alcuni telefoni collegati in Bluetooth è possibile inviare un contatto
verso la rubrica del sistema audio.
I contatti importati vengono salvati in una rubrica
permanente visibile da tutti, indipendentemente
dal telefono collegato.
Il menu della rubrica non è accessibile finché
questa è vuota.
Riconoscimento vocale
Questa funzione permette di utilizzare il
riconoscimento vocale dello smartphone
attraverso il sistema.
Per lanciare il riconoscimento vocale, secondo il
tipo di comandi al volante:
Premere una volta a lungo l'estremità del
comando d'illuminazione.
oppure
Premere questo tasto.
Il riconoscimento vocale necessita uno
smartphone compatibile preventivamente
connesso al veicolo in Bluetooth.