
3
Sommario
bit.ly/helpPSA
Active Safety Brake con Allarme Rischio
Collisione e Assistenza in frenata
d’emergenza intelligente.
11 8
Rilevamento stanchezza 121
Assistenza attiva mantenimento di corsia 122
Sorveglianza angoli ciechi 125
Sistema attivo sorveglianza angoli ciechi 126
Assistenza al parcheggio 127
Visiopark 1 128
Park Assist 130
7Informazioni pratiche
Compatibilità dei carburanti 137
Rifornimento 137
Posizionamento obbligato della pistola di
rifornimento del carburante Diesel
138
Catene da neve 139
Schermo di protezione neve 140
Dispositivo di traino 140
Gancio traino con rotula smontabile senza
attrezzi
141
Modalità risparmio energetico 146
Montaggio delle barre del tetto 147
Nel vano motore 148
Vano motore 148
Controllo dei livelli 149
Verifiche 151
AdBlue® (BlueHDi) 153
Passaggio a free-wheeling 155
Consigli per la manutenzione
156
8In caso di panne
Attrezzatura di bordo 158
Kit di riparazione provvisoria pneumatici 159
Ruota di scorta 165
Sostituzione di una lampadina 169
Sostituzione di un fusibile 175
Batteria da 12
V 178
Traino del veicolo 182
Mancanza di carburante (Diesel) 183
9Caratteristiche tecniche
Caratteristiche delle motorizzazioni e
dei carichi trainabili 185
Motori a benzina 186
Motori Diesel 189
Dimensioni 190
Elementi di identificazione 192
10PEUGEOT Connect Radio
Operazioni preliminari 193
Comandi al volante 194
Menu 195
Applicazioni 196
Radio 197
Radio DAB (Digital Audio Broadcasting) 198
Media 199
Telefono 200
Impostazione 204
Domande frequenti
205
11PEUGEOT Connect Nav
Operazioni preliminari 208
Comandi al volante 209
Menu 210
Comandi vocali 2 11
Navigazione 215
Navigazione connessa a Internet 217
Applicazioni 220
Radio 222
Radio DAB (Digital Audio Broadcasting) 224
Media 224
Telefono 226
Impostazione 228
Domande frequenti 230
■
Indice alfabetico
Accesso ai video supplementari

97
Guida
6► Spingere indietro per inserire una marcia
superiore.
►
Spingere in avanti per inserire una marcia
inferiore.
Il cambio passa a una marcia diversa solo se
la velocità su strada e la velocità del motore
lo consentono; oltre a questa condizione, si
applicano temporaneamente le regole per il
funzionamento automatico.
La lettera D scompare e le marce inserite
appaiono in successione sul quadro
strumenti.
Se il regime motore è troppo basso o troppo alto,
la marcia selezionata lampeggia per qualche
secondo, poi viene visualizzata la marcia
realmente inserita.
È possibile passare dalla posizione D alla
posizione M
in qualunque momento.
Quando il veicolo è fermo o si muove a
bassissima velocità, il cambio seleziona
automaticamente la marcia M1.
Il programma Sport e Neve non sono attivabili
nel funzionamento manuale.
Questo simbolo viene visualizzato se una
marcia non è inserita correttamente
(selettore delle marce tra due posizioni).
Spegnimento del veicolo
Prima di spegnere il motore, è possibile passare
in posizione P o N per portare il cambio in folle.
In entrambi i casi, inserire il freno di
stazionamento per immobilizzare il veicolo,
eccetto se è programmato in modalità
automatica.
Se il selettore non è sulla posizione P,
all'apertura della porta del guidatore o
circa 45 secondi dopo il disinserimento del
contatto si è avvertiti da un segnale acustico
e dalla visualizzazione di un messaggio.
►
Riposizionare il selettore sulla posizione
P
; il segnale acustico si interrompe e il
messaggio scompare.
Anomalie
In caso di anomalie, questa spia si
accende e viene visualizzato un
messaggio a contatto inserito.
In questo caso, il cambio passa in modalità
d'emergenza e si blocca nella 3
a marcia. Si
potrebbe percepire uno sbalzo notevole (senza
rischi per il cambio) durante il passaggio dalla
posizione
P
a R e dalla posizione N a R.
Non superare i 100
km/h, rispettando i limiti di
velocità locali.
Far controllare l'anomalia dalla Rete PEUGEOT
o da un riparatore qualificato.
Rischio di danneggiamenti del cambio:
– se il pedale del freno e
dell'acceleratore vengono premuti
simultaneamente.
–
In caso di malfunzionamento della batteria,
forzare il selettore dalla posizione P
a un'altra
posizione.
Con cambio automatico, non tentare mai
di far avviare il motore spingendo il
veicolo.
Cambio automatico EAT8
Cambio automatico a 8 marce con selettore a
impulsi. Offre anche una modalità manuale con
inserimento delle marce mediante comandi al
volante situati dietro al volante stesso.
Posizioni della leva del
cambio
P. Parcheggio
Per parcheggiare il veicolo: le ruote anteriori
sono bloccate.
R. Retromarcia
N. Folle
Per spostare il veicolo a contatto interrotto o
consentire di muovere liberamente le ruote
(free-wheel).
Per ulteriori informazioni sul Passaggio
a free-wheeling, leggere la sezione
corrispondente.
D. Guida in modalità automatica
Il cambio gestisce l'inserimento delle marce
in funzione dello stile di guida, del tipo di
strada e del carico del veicolo.
M. Guida in modalità manuale
Il guidatore cambia marcia utilizzando i
comandi al volante.

99
Guida
6Funzionamento
A motore avviato, se è necessaria una pressione
del pedale del freno e/o del tasto Unlock per
cambiare modalità, sul quadro strumenti appare
un messaggio d'allarme.
Sono prese in conto solo le richieste di cambio di
modalità conformi.
A motore avviato e freni disinseriti, se sono selezionate le posizioni R, D o M, il
veicolo si sposta anche senza premere il
pedale dell'acceleratore.
Non premere mai contemporaneamente i
pedali dell'acceleratore e del freno
- Rischio di deterioramento del cambio!
In caso di panne della batteria, posizionare
il cuneo fornito con l'attrezzatura di bordo
contro una delle ruote per immobilizzare il
veicolo.
Sbloccaggio del cambio
– Dalla modalità P :
► Premere a fondo il pedale del freno.
►
Premere il pulsante di sbloccaggio.
►
Selezionare un'altra modalità tenendo
premuto il pedale del freno e il pulsante di
sbloccaggio .
–
Dalla posizione folle N
, a una velocità di
5
km/h:►
Premere a fondo il pedale del freno.
► Selezionare un'altra modalità tenendo
premuto il pedale del freno.
Inserimento della retromarcia
► Rallentare fino all'arresto.
► Premere il pedale del freno, quindi premere il
pulsante di sbloccaggio .
►
T
enendo premuti questi elementi, selezionare
la modalità
R
.
Modalità manuale
Inserimento della modalità:
► Con la modalità D
inizialmente selezionata.
►
Premere il pulsante M
; la spia verde del
pulsante si accende.
Disattivazione della modalità:
►
Dare un impulso in avanti per tornare alla
modalità D
.
oppure
►
Premere il pulsante M
; la spia del pulsante si
spegne.
Interruzione del contatto
Per interrompere il contatto, il veicolo deve
essere fermo.
Passaggio a free-wheeling
Per ulteriori informazioni sul Passaggio a free-
wheeling , leggere la sezione corrispondente.
Se si apre la porta del guidatore mentre
la modalità N è inserita, verrà emesso un
segnale acustico Il segnale si interrompe
quando si chiude nuovamente la porta del
guidatore.
Particolarità della modalità
automatica
Il cambio seleziona la marcia che offre le
prestazioni ottimali, tenendo in considerazione
temperatura esterna, profilo della strada, carico
del veicolo e stile di guida.
Per la massima accelerazione, premere
completamente l'acceleratore (kick-down). Il
cambio scala automaticamente o resta nella
marcia selezionata fino al raggiungimento del
regime motore massimo.
I comandi al volante permettono al guidatore di
selezionare temporaneamente una marcia, se
le condizioni di velocità e di regime motore lo
consentono.
Particolarità della modalità manuale
Il cambio passa da una marcia all'altra solo se la
velocità del veicolo e le condizioni di velocità del
motore lo consentono.
Avviamento del veicolo
Dalla modalità P :
► Premere a fondo il pedale del freno.
►
A
vviare il motore.
►
T
enendo il pedale del freno premuto, premere
il pulsante Sbloccaggio .
►
Spingere una o due volte all'indietro per
selezionare la modalità automatica
D
o in avanti
per inserire la retromarcia
R
.
Dalla posizione folle
N
:
►
Premere a fondo il pedale del freno.
►
A
vviare il motore.

100
Guida
dei comandi al volante sono inoperanti, la
modalità M non è più disponibile. Si potrebbe
percepire un colpo notevole all'inserimento della
retromarcia. Questo non danneggia il cambio.
Anomalia del selettore
Anomalia di lieve entità
Questa spia si accende, accompagnata
dalla visualizzazione di un messaggio e
da un segnale acustico.
Guidare con prudenza.
Recarsi presso la Rete PEUGEOT o presso un
riparatore qualificato.
In alcuni casi, le spie del selettore non si
possono più accendere, ma lo stato del cambio è
comunque visualizzato sul quadro strumenti.
Anomali grave
Questa spia si accende, accompagnata
dalla visualizzazione di un messaggio.
È necessario fermare il veicolo.
Fermarsi appena le condizioni di
sicurezza lo consentono e interrompere il
contatto.
Contattare la Rete PEUGEOT o un riparatore
qualificato.
Driver Sport Pack
Questa funzione modifica:
– l'ambiente visivo, con una retroilluminazione
specifica del quadro strumenti,
► Tenendo premuto il pedale del freno,
spingere all'indietro per selezionare la modalità
automatica
D, o in avanti, premendo il pulsante
Sbloccaggio per inserire la retromarcia
R
.
Poi, da
D o R:
►
Rilasciare il pedale del freno.
►
Accelerare gradualmente per disinserire
automaticamente il freno di stazionamento
elettrico.
Il veicolo si sposta immediatamente.
Con cambio automatico, non tentare mai
di far avviare il motore spingendo il
veicolo.
Arresto del veicolo
Indipendentemente dallo stato del cambio,
all'interruzione del contatto si inserisce
immediatamente e automaticamente la modalità
P.
In ogni caso, se il cambio si trova in modalità N,
la modalità P viene inserita dopo un ritardo di 5
secondi (per consentire la procedura necessaria
per lasciare il veicolo a ruota libera).
Verificare che sia inserita la modalità P e
che il freno di stazionamento elettrico sia
inserito automaticamente; altrimenti inserirlo
manualmente.
Le spie corrispondenti del selettore e
della paletta del freno di stazionamento
elettrico devono essere accese, così come le
spie sul quadro strumenti.
Comando SPORT/ECO
Driver Sport Pack
A motore avviato, con il sistema Driver Sport
Pack attivato, il cambio ritarda l'inserimento della
marce più alte per fornire uno stile di guida più
dinamico.
Il programma si disattiva automaticamente
all'interruzione del contatto.
L'attivazione del sistema
Driver Sport Pack è
sconsigliata nelle seguenti situazioni:
–
sistema ASR
disattivato
–
Riserva del carburante raggiunta
–
Riserva dell'AdBlue raggiunta
La pressione di questo pulsante non
produce alcun effetto in caso di traino di
un rimorchio collegato.
Premendo la parte anteriore del comando si
attiva la funzione Driver Sport Pack . La spia si
accende.
Una nuova pressione di questo comando
disattiva la funzione. La spia si spegne. Per ulteriori informazioni sulla funzione
Driver
Sport Pack, leggere la sezione corrispondente.
Modalità Eco
L'attivazione di questa modalità riduce i consumi
di carburante ottimizzando il funzionamento del
riscaldamento e della climatizzazione e, secondo
la versione, dei pedali, del cambio automatico e
dell'indicatore di cambio marcia.
Con motore benzina, la selezione della modalità
"free-wheeling" viene consigliata per rallentare il
veicolo senza usare il freno motore.
Attivazione/Disattivazione
► Premere questo tasto per disattivare o
attivare la modalità.
La spia è accesa quando il sistema è attivo.
Anomalia del cambio
Questa spia si accende, accompagnata
da un segnale acustico e dalla
visualizzazione di un messaggio.
Contattare la Rete PEUGEOT o un riparatore
qualificato.
Non guidare a una velocità superiore a
100
km/h, rispettando i limiti di velocità.
Il cambio passa in modalità emergenza:
la modalità
D
si blocca in terza, le palette

155
Informazioni pratiche
7riferimento alle descrizioni dettagliate di
seguito.
In caso di spruzzi di AdBlue®, o di
versamenti sulla fiancata della
carrozzeria, sciacquare immediatamente con
acqua fredda o pulire con un panno umido.
Se il liquido si è cristallizzato, eliminarlo con
una spugna e con acqua calda.
Importante: in caso di rabbocco dopo
una panne per mancanza di AdBlue,
occorre tassativamente attendere circa 5
minuti prima di inserire il contatto, senza
aprire la porta del guidatore, bloccare le
porte del veicolo, inserire la chiave nel
blocchetto di avviamento o introdurre la
chiave del sistema "Accesso e Avviamento
a mani libere" nell'abitacolo .
Inserire il contatto e attendere 10 secondi
prima di avviare il motore.
Accesso al serbatoio dell'AdBlue®
Un tappo blu sotto lo sportellino del serbatoio
carburante indica l'accesso al serbatoio
dell'AdBlue
®.
– Disinserire il contatto ed estrarre la chiave.
► Ruotare il tappo del bocchettone di
rifornimento blu del serbatoio dell'AdBlue® in
senso antiorario.
►
Munirsi di un flacone di
AdBlue
® (verificare
la data di scadenza) e versare il contenuto del
flacone nel serbatoio dell'AdBlue
® del veicolo.
Oppure
►
Inserire la pistola di rifornimento dell'AdBlue®
e riempire il serbatoio fino a quando la pistola si
arresta automaticamente.
Importante:
per non riempire eccessivamente il
serbatoio dell'AdBlue
®, si consiglia di:
►
effettuare un rabbocco compreso tra 10 e
13 litri usando il flacone di
AdBlue
®.
Oppure
►
In caso di riempimento presso
una stazione di servizio, interrompere
immediatamente il rabbocco al terzo scatto
della pistola.
Passaggio al free-
wheeling (ruota libera)
In alcune situazioni, è necessario consentire al
veicolo di muovere liberamente le ruote con la
modalità "free-wheel" (mentre viene trainato,
su un banco a rulli, in un impianto di lavaggio
automatico o durante il trasporto su rotaia o per
mare, ecc.).
La procedura varia secondo il tipo di cambio e di
freno di stazionamento.
Con cambio manuale e
freno di stazionamento
elettrico
/
Procedura di disinserimento
► A motore avviato e premendo il pedale del
freno, posizionare il selettore delle marce in folle.
►
Premendo il pedale del freno, interrompere il
contatto.
►
Rilasciare il pedale del freno, poi
interrompere nuovamente il contatto.
►
Premendo il pedale del freno, premere
la leva di comando per disinserire il freno di
stazionamento.
►
Rilasciare il pedale del freno, interrompere il
contatto.