5
Panoramica
1.Apertura del cofano motore
2. Fusibili nel cruscotto
3. Plafoniera
Visualizzazione delle spie delle cinture
di sicurezza e dell'airbag anteriore lato
passeggero
Illuminazione dell'abitacolo
Retrovisore interno
Pulsanti per le chiamate d'emergenza e di
assistenza
4. Display touch screen con PEUGEOT
Connect Radio o PEUGEOT Connect Nav
5. Comandi aria climatizzata
6. Pulsante Stop & Start
Comandi del cambio
Driver Sport Pack
7. Freno di stazionamento manuale
Freno di stazionamento elettrico
8. Porta USB
9. Avvisatore acustico
10. Quadro strumenti digitaleComandi al volante
1.Comandi dei fari/Indicatori di direzione
2. Comando tergicristallo/lavacristallo/computer
di bordo
3. Comandi volume audio/Scelta della modalità
di visualizzazione del quadro strumenti
4. Comandi del regolatore/limitatore di velocità/
Regolatore di velocità adattativo
Barra di controllo laterale
1.Disattivazione/Riattivazione dei sistemi CDS
e ASR (versione GTi) 2.
Disattivazione/Riattivazione di Stop & Start
3. Disattivazione/Riattivazione del sistema
Allarme attivo superamento involontario linea
di carreggiata
4. Disattivazione dell'allarme volumetrico e della
sorveglianza antisollevamento
5. Rotella di regolazione dell'altezza dei fari
Barra di controllo centrale
1.Interruttore segnale d'emergenza
2. Bloccaggio/Sbloccaggio delle porte
dall'interno
8
Strumenti di bordo
Quadro strumenti digitale
Il quadro strumenti digitale proiezione dati di
guida può essere personalizzato.
In funzione della modalità di visualizzazione
selezionata, alcune informazioni vengono
nascoste o mostrate in modo diverso.
Esempio con la modalità di visualizzazione
"STRUMENT.":
1.Indicatore del livello del carburante (benzina
o Diesel)
2. Autonomia rimanente (km
o miglia)
3. Impostazioni del regolatore/limitatore di
velocità
Visualizzazione dei cartelli di limite velocità
4. Tachimetro digitale (km/h o mph)
5. Contachilometri totalizzatore (km o miglia)
6. Contagiri (x 1.000 giri/min) (benzina o Diesel)
7. Indicatore di cambio marcia (freccia e marcia
consigliata)
Posizione del selettore e marcia con cambio
automatico (benzina o Diesel)
Modalità di guida selezionata (diversa dalla
modalità " Normale")
8. Indicatore temperatura liquido di
raffreddamento (°C) (benzina o Diesel) 9.
Tachimetro digitale (km/h o mph) (benzina o
Diesel)
Visualizzazioni
Alcune spie hanno una posizione fissa, altre una
posizione variabile.
Per alcune funzioni che dispongono di una
spia sia per il funzionamento che per la
disattivazione, è presente una sola posizione
dedicata.
Informazioni permanenti
Nella visualizzazione standard, il quadro
strumenti mostra:
–
In posizioni fisse:
•
Informazioni relative al cambio e
all'indicatore di cambio marcia (benzina o
Diesel).
•
Indicatore livello carburante (benzina o
Diesel).
•
Autonomia (benzina o Diesel).
•
Indicatore temperatura liquido di
raffreddamento (benzina o Diesel).
•
Modalità di guida.
–
In posizioni variabili:
•
T
achimetro digitale.
•
Contachilometri totalizzatore.
•
Messaggi di stato o d'allarme visualizzati
temporaneamente.
Informazioni opzionali
Secondo la modalità di visualizzazione
selezionata e le funzioni attive, possono essere
visualizzate informazioni aggiuntive:
–
Contagiri (benzina o Diesel).
–
Computer di bordo.
–
Funzioni di assistenza alla guida.
–
Limitatore o regolatore di velocità.
–
Contenuto multimediale riprodotto.
–
Istruzioni di navigazione.
–
Informazioni del motore (indicatori G, indicatori
di potenza, Boost,
Torque) in modalità Sport.
Personalizzazione del
quadro strumenti
Secondo la versione, è possibile personalizzare
l'aspetto del quadro strumenti (colore e/o
modalità di visualizzazione).
Lingua e unità di visualizzazione
Dipendono dalle regolazioni del display
touch screen.
Quando si viaggia all'estero, la velocità deve
essere visualizzata nelle unità ufficiali del
Paese in cui si sta guidando (km/h, km o
mph, miglia).
Per motivi di sicurezza, queste
regolazioni devono essere effettuate a
veicolo fermo.
9
Strumenti di bordo
1Scelta del colore della visualizzazione
Secondo la versione, il colore del quadro
strumenti dipende dalla combinazione di colori
selezionata in questo sistema.
Questa funzione viene impostata tramite il
menu Regolazioni del display touch
screen.
Selezione della modalità di
visualizzazione
In ogni modalità, sul quadro strumenti vengono
visualizzate informazioni specifiche.
► Premere questo pulsante per visualizzare e
scorrere le varie modalità di visualizzazione sul
quadro strumenti.
La modalità di visualizzazione selezionata viene
applicata automaticamente dopo alcuni istanti.
Modalità di visualizzazione
– "STRUMENT.": visualizzazione standard
del tachimetro analogico e digitale, del
contachilometri totalizzatore e: •
indicatore livello carburante, indicatore
temperatura liquido di raffreddamento e
contagiri (benzina o Diesel);
–
"NAVIGAZ.": visualizzazione specifica che
visualizza le informazioni di navigazione attuali
(mappa e istruzioni).
– "GUIDA": visualizzazione specifica che
visualizza le informazioni relative ai sistemi di
assistenza alla guida attivi.
– "MINIMA": visualizzazione con tachimetro
digitale, contachilometri, indicatore livello
carburante e indicatore temperatura liquido di
raffreddamento.
– "PERSONALE
1
"/"PERSONALE
2
": visualizza
le informazioni selezionate dal guidatore al
centro del quadro strumenti.
Configurazione di una modalità di
visualizzazione "PERSONALE"
Con PEUGEOT Connect Radio► Premere Regolazioni nella fascia del
display touch screen.
► Selezionare " Configurazione ".
► Selezionare "Personalizzazione
quadro strumenti ".
Con PEUGEOT Connect Nav
► Premere Regolazioni nella fascia del
display touch screen.
►
Selezionare " OPZIONI".
► Selezionare " Personalizzazione
quadro strumenti ".
► Selezionare "PERSONALE 1" o
"PERSONALE 2".
►
Selezionare il tipo di informazioni mediante le
frecce a scorrimento sul display touch screen: •
"Difetto" (vuoto).
•
"Computer di bordo ".
•
"Sistemi Multimediali ".
•
"G-metri" (secondo la versione).
•
"Indicatore potenza + Boost + Torque"
(secondo la versione).
►
Confermare per salvare e uscire.
Le informazioni vengono visualizzate
immediatamente sul quadro strumenti quando
viene selezionata la modalità di visualizzazione
corrispondente.
Il tipo di informazioni selezionato nella
modalità " PERSONALE
1" non è
disponibile nella modalità " PERSONALE
2".
Spie d'allarme
Visualizzati come simboli, spie e indicatori
informano il guidatore di un'anomalia (spie
d'allarme) o dello stato di funzionamento
di un sistema (spie di funzionamento o di
disattivazione). Alcune spie si accendono in
due modalità (fissa e lampeggiante) e/o in colori
diversi.
10
Strumenti di bordo
Allarmi associati
L'accensione di una spia può essere
accompagnata da un segnale acustico e/o dalla
visualizzazione di un messaggio sul display.
Il tipo di allarme messo in relazione con lo stato
di funzionamento del veicolo permette di sapere
se la situazione è normale o se è presente
un'anomalia: per ulteriori informazioni, vedere la
descrizione di ciascuna spia.
All'inserimento del contatto
All'inserimento del contatto, alcune spie di
colore rosso o arancione si accendono per
alcuni secondi sul quadro strumenti. Tali spie
dovrebbero spegnersi all'avviamento del motore.
Per ulteriori informazioni su un sistema o una
funzione, attenersi alla sezione corrispondente.
Spie accese fisse
L’accensione di una spia rossa o arancione
indica il verificarsi di un malfunzionamento che
necessita di diagnosi approfondita.
Se una spia rimane accesa
I riferimenti (1)(2) e (3) nella descrizione delle
spie indicano se è necessario rivolgersi ad un
tecnico qualificato, in aggiunta agli interventi
immediati raccomandati.
(1): È indispensabile fermare il veicolo.
Fermarsi appena le condizioni di sicurezza lo
consentono e disinserire il contatto.
(2): Rivolgersi alla Rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato. (3): Rivolgersi alla Rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
Elenco delle spie
Spie rosse
STOP
Fissa, abbinata a un'altra spia,
accompagnata dalla visualizzazione di un
messaggio e da un segnale acustico.
Indica un malfunzionamento grave del motore,
dell'impianto frenante, del servosterzo, del
cambio automatico o un'anomalia elettrica grave.
Eseguire la procedura (1) e poi (2).
Pressione olio motoreFissa.
Anomalia del circuito di lubrificazione del
motore.
Eseguire (1) e quindi (2).
FreniFissa.
Notevole diminuzione del livello del
liquido dei freni.
Effettuare (1), quindi rabboccare il
livello utilizzando liquido conforme alle
raccomandazioni del Costruttore. Se il problema
persiste, eseguire (2).
Fissa.
Il sistema Ripartitore elettronico di
frenata (REF) non funziona correttamente.
Eseguire (1) e quindi (2).
Freno di stazionamentoFissa.
Il freno di stazionamento è inserito o non
è stato rilasciato correttamente.
Freno di stazionamento elettricoLampeggiante.
Il freno di stazionamento elettrico non è
inserito automaticamente.
Anomalia di inserimento/disinserimento.
Eseguire (1) su un terreno piano (orizzontale).
–
con cambio manuale, con marcia inserita.
–
con cambio automatico e leva in posizione P
.
Eseguire (2).
Carica batteria 12 V (secondo il Paese di
commercializzazione)
Fissa.
Anomalia del circuito di carica della
batteria (morsetti sporchi, cinghia dell'alternatore
allentata o rotta, ecc.).
Eseguire la procedura (1).
Se il freno di stazionamento elettrico non
funziona più, immobilizzare il veicolo:
►
con cambio manuale, inserire una marcia;
►
con cambio automatico EA
T6, portare il
selettore delle marce su
P
;
►
con cambio automatico EA
T8, bloccare una
delle ruote con il cuneo in dotazione;
Pulire e serrare i morsetti. Se la spia non si
spegne quando il motore viene avviato, eseguire
la procedura (2).
16
Strumenti di bordo
Azzeramento dell'indicatore di
manutenzione
L'indicatore di manutenzione deve essere
azzerato dopo ogni tagliando.
Se la manutenzione è stata eseguita da sé:
►
Interrompere il contatto.
► Tenere premuto il pulsante all'estremità del
comando dei fari .
►
Senza intervenire sul pedale del freno,
premere una volta il pulsante ST
ART/
STOP; appare una finestra di visualizzazione
temporanea e il conto alla rovescia ha inizio.
►
Inserire il contatto senza avviare il motore;
viene visualizzata una finestra temporanea e
inizia un conto alla rovescia.
►
Quando il display indica =0, rilasciare il
pulsante del comando dei fari; il simbolo della
chiave inglese sparisce.
Se si scollega la batteria dopo questa
operazione, bloccare le porte del veicolo
e attendere almeno 5 minuti affinché
l'azzeramento sia registrato.
Richiamo delle informazioni sulla
manutenzione
Le informazioni sulla manutenzione sono
visualizzabili mediante il tasto Controllo /
Diagnosi nel menu Veicolo / Guida del display
touch screen.
Indicatore di livello olio
motore
(secondo la versione).
Sulle versioni equipaggiate di indicatore
elettrico, lo stato del livello dell'olio motore
appare sul quadro strumenti per alcuni secondi
all'inserimento del contatto, dopo le informazioni
di manutenzione.
La lettura del livello è corretta solo se il
veicolo è parcheggiato in piano, con il
motore spento da almeno 30 minuti.
Livello olio corretto
È indicato dalla visualizzazione " OLIO" o dal
messaggio " Livello olio corretto " (in funzione
del tipo di quadro strumenti).
Livello dell'olio insufficiente
È indicato dal messaggio " Livello olio non
corretto" sul quadro strumenti, accompagnato
dall'accensione della spia Service e da un
segnale acustico.
Se il livello dell'olio insufficiente è confermato
dalla verifica con l'astina di livello dell'olio,
rabboccare per evitare danni al motore.
Per ulteriori informazioni sul Controllo dei
livelli , leggere la sezione corrispondente.
Malfunzionamento dell'indicatore
È indicato dalla visualizzazione " OLIO_ _" o
dal messaggio " Misurazione livello olio non
valida" (in funzione del tipo di quadro strumenti),
accompagnato dall'accensione della spia Service
e da un segnale acustico.
Contattare la Rete PEUGEOT o un riparatore
qualificato.
In caso di malfunzionamento
dell'indicatore elettrico, il livello dell'olio
non è più monitorato.
Se il sistema ha un malfunzionamento,
occorre controllare il livello dell'olio motore
con l'astina manuale situata
nel cofano
motore.
Per ulteriori informazioni sul Controllo dei
livelli , leggere la sezione corrispondente.
Indicatore temperatura
liquido di raffreddamento
17
Strumenti di bordo
1Con il motore avviato:
– Nella zona A
, la temperatura è corretta.
–
Nella zona B
, la temperatura è troppo alta. La
spia associata e la spia STOP si accendono in
rosso sul quadro strumenti, accompagnate dalla
visualizzazione di un messaggio e da un segnale
acustico.
È necessario fermarsi non appena le
condizioni del traffico lo consentono.
Attendere qualche minuto prima di spegnere il
motore.
Dopo aver interrotto il contatto, aprire
con cautela il cofano motore e verificare
il livello del liquido di raffreddamento.
Per ulteriori informazioni sul Controllo
dei livelli , leggere la sezione
corrispondente.
Indicatori di
autonomiaAdBlue
®
(BlueHDi)
I motori BlueHDi Diesel sono equipaggiati di un
sistema che associa il sistema antinquinamento
SCR (Selective Catalytic Reduction) e un DPF
(filtro antiparticolato Diesel) per il trattamento
dei gas di scarico. I due sistemi non possono
funzionare senza il fluido AdBlue
®.
Quando il livello di AdBlue® scende al di sotto
del livello di riserva (tra 2 400 e 0 km), una spia
si accende all'inserimento del contatto e sul
quadro strumenti appare la stima della distanza
percorribile prima del bloccaggio dell'avviamento
del motore.
Il dispositivo regolamentare
antiavviamento del motore si attiva
automaticamente quando il serbatoio
dell'AdBlue
® è vuoto. A questo punto non sarà
più possibile avviare il motore fino
all'avvenuto rabbocco della quantità minima
necessaria di AdBlue
®.
Visualizzazione manuale
dell'autonomia di guida.
Se l'autonomia di guida è superiore a 2.400 km,
non viene visualizzata automaticamente.
È possibile visualizzare le informazioni
dell'autonomia premendo il pulsante
"Diagnosi" nel menu
Illumin esterna/
Veicolo
del display touch screen.
Azioni richieste in caso di mancanza di AdBlue®
Le seguenti spie si accendono quando la
quantità di AdBlue® è inferiore al livello di riserva
corrispondente a un'autonomia di 2.400 km.
Insieme alle spie, la visualizzazione regolare di
messaggi ricorda al guidatore che il rabbocco
è necessario per evitare l’impossibilità di
avviamento del motore. Consultare la sezione
Spie per informazioni dettagliate sui messaggi
visualizzati.
Per ulteriori informazioni sull' AdBlue®
(motorizzazioni BlueHDi) e in
particolare sul rabbocco, fare riferimento alla
sezione corrispondente.
Spie/
Indicatori accesi Azione Autonomia
rimanente
Rabboccare. Tra 2.400 e 800 km
Rabboccare il
prima possibile.Tra 800 e
100
km
Il rabbocco
è essenziale.
Rischio di
bloccaggio
dell'avviamento
motore.Tra tra 100 e
0
km
Per riavviare
il motore,
aggiungere
almeno 5 litri
di AdBlue
® nel
serbatoio. 0
km
18
Strumenti di bordo
Anomalia del sistema antinquinamento SCR
Rilevamento di un'anomalia
Se viene rilevata un'anomalia,
queste spie si accendono
accompagnate da un
segnale acustico e dalla
visualizzazione di un
messaggio di tipo "Anomalia
antinquinamento" o "NO
START IN".
L'allarme si attiva durante la guida, non appena
l'anomalia viene rilevata per la prima volta e in
seguito a ogni inserimento del contatto fino a che
il problema persiste.
Se l'anomalia è temporanea, l'allarme si
disattiva durante il tragitto successivo,
dopo i controlli autodiagnostici del sistema
antinquinamento SCR.
Anomalia confermata durante la fase di
guida autorizzata (tra 1.100 km e 0 km)
Tuttavia, se l'allarme è ancora visualizzato dopo
50
km percorsi, l'anomalia del sistema SCR è
confermata.
La spia AdBlue lampeggia e viene visualizzato
il messaggio "Anom antinquin: Avviam vietato
in X km" o "NO START IN X miglia", che indica
l'autonomia di guida in chilometri o miglia.
Durante la guida, il messaggio appare ogni 30
secondi. L'allarme riappare ad ogni inserimento
del contatto.
È possibile percorrere fino a 1.100
km prima
dell'attivazione del sistema antiavviamento del
motore.
Appena possibile, fare verificare il sistema presso la Rete PEUGEOT o
presso un riparatore qualificato.
Avviamento impossibile
Dopo ogni inserimento del contatto, viene
visualizzato il messaggio "Anom antinquin: Avv
vietato" o "NO START IN".
Per riavviare il motore, rivolgersi alla
Rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato.
Test manuale
Questa funzione permette di verificare alcuni
indicatori e di visualizzare l'elenco degli allarmi.
È possibile accedervi tramite il pulsante
"Diagnosi" nel menu Illumin esterna/
Veicolo del display touch screen.
Sul quadro strumenti sono visualizzate le
seguenti informazioni:
–
Livello dell'olio motore.
–
Manutenzione successiva.
–
Pressione dei pneumatici.
– Autonomia di guida associata all'AdBlue e al
sistema SCR (BlueHDi Diesel).
–
Allarmi in corso.
Queste informazioni appaiono
automaticamente anche ad ogni
inserimento del contatto.
Contachilometri
totalizzatore
Il contachilometri totalizzatore misura la
distanza totale percorsa dal veicolo dalla prima
immatricolazione.
Con il contatto inserito, la distanza totale
è visualizzata in ogni momento. Rimane
visualizzata per 30
secondi dopo l'interruzione
del contatto. Viene visualizzata all'apertura della
porta del guidatore e quando le porte del veicolo
vengono bloccate o sbloccate.
Quando si viaggia all'estero, potrebbe
essere necessario modificare le unità
della distanza (km o miglia): la velocità
stradale deve essere visualizzata nell'unità
ufficiale del Paese in cui ci si trova (km/h o
miglia).
La modifica dell'unità si effettua mediante il
menu di configurazione del display, a veicolo
fermo.
19
Strumenti di bordo
1Reostato d'illuminazione
Questo sistema consente di regolare
manualmente la luminosità dello schermo
centrale (e del quadro strumenti, di notte).
Con PEUGEOT Connect
Radio
► Premere questo pulsante per
selezionare il menu Impostazioni.
► Selezionare "Luminosità".
► Regolare la luminosità premendo i
tasti freccia o spostando il cursore.
Le impostazioni vengono applicate
immediatamente.
►
Per uscire, premere un punto all'esterno della
finestra delle impostazioni.
È anche possibile spegnere
il display:
► Premere questo pulsante per
selezionare il menu Impostazioni.
► Selezionare "Dark".
Il display si spegne completamente.
►
Premere nuovamente il display (in un punto
qualsiasi della superficie) per accenderlo.
ConPEUGEOT Connect Nav
► Premere questo tasto per selezionare
il menu Impostazioni.
►
Selezionare " OPZIONI".
► Selezionare " Configurazione
display ". ►
Selezionare la tendina "
Luminosità".
► Regolare la luminosità premendo i
tasti freccia o spostando il cursore.
► Premere questo tasto per salvare e
uscire.
È anche
possibile spegnere il display:
► Premere questo tasto per selezionare
il menu Impostazioni.
► Selezionare " Spegni schermo ".
Il display si spegne completamente.
►
Premere nuovamente il display (in qualsiasi
punto
della superficie) per attivarlo.
Computer di bordo
Visualizza le informazioni relative al tragitto
corrente (autonomia, consumo carburante,
velocità media, ecc.).
Dati visualizzati sul quadro
strumenti
I dati del computer di bordo sono visualizzati in
permanenza quando è selezionata la modalità di
visualizzazione " PERSONALE".
In tutte le altre modalità di visualizzazione,
premendo l'estremità del comando del
tergicristallo i dati vengono visualizzati
temporaneamente in una schermata specifica.
Visualizzazione delle varie tendine
► Premendo questo pulsante all'estremità
del comando del tergicristallo vengono
visualizzate, in successione, le seguenti tendine:
–
Informazioni istantanee:
•
Autonomia di guida (benzina o Diesel).
•
Consumo di carburante attuale.
•
T
imer Stop & Start (benzina o Diesel).
–
Percorso "
1" poi "2":
•
V
elocità media.
•
Consumo medio di carburante.
•
Distanza percorsa.
Azzeramento del percorso
► Quando è visualizzato il tragitto
desiderato, tenere premuto per più di 2
secondi il tasto all'estremità del comando del
tergicristallo.
I tragitti "
1" e "2" sono indipendenti ed utilizzati in
modo identico.