
31
Sedili riscaldati – se in dotazione
I  pulsanti  Heated  Seats  (Sedili  riscaldati)  si
trovano nella parte centrale della plancia porta-
strumenti sotto il touch screen e sono raggrup-
pati  all'interno  della  schermata  Climate
(Climatizzatore) o Controls (Comandi) del touch
screen.
Pulsanti Heated Seats (Sedili riscaldati)
Premere  il  pulsante  Heated  Seat  (Sedile
riscaldato)    una  volta  per  attivare
l'impostazione HI (Alta).
Premere  il  pulsante  Heated  Seat  (Sedile
riscaldato)    una  seconda  volta  per  atti -
vare l'impostazione MED (Media).
Premere  il  pulsante  Heated  Seat  (Sedile
riscaldato)    una  terza  volta  per  attivare
l'impostazione LO (Bassa).
Premere  il  pulsante  Heated  Seat  (Sedile
riscaldato)    una  quarta  volta  per  disin -
serire le resistenze di riscaldamento.
NOTA:
Il  motore  deve  essere  in  moto  perché  i
sedili riscaldati funzionino.
Il  livello  di  calore  selezionato  rimarrà
attivo  fino  a  quando  l'operatore  non  lo
modificherà.
Vetture  dotate  della  funzione  di  avviamento  a
distanza
Sui  modelli  dotati  della  funzione  Remote
Start  (Avviamento  a  distanza),  è  possibile
programmare  il  sedile  del  conducente  in
modo  da  attivarlo  durante  un  avviamento  a
distanza.
Questa  funzione  può  essere  programmata
tramite  il  sistema  Uconnect.  Per  ulteriori
informazioni,  fare  riferimento  a  "Imposta -
zioni  Uconnect"  in  "Supporti  multimediali"
nel Libretto di Uso e Manutenzione.
 AVVERTENZA!
Le  persone insensibili al dolore cutaneo
per  cause  dovute  all'età  avanzata,
malattia  cronica,  diabete,  danni  alla
spina  dorsale,  medicinali,  uso  di  alcol,
stanchezza  o  altre  condizioni  fisiche
devono  fare  attenzione  nell'utilizzare  il
riscaldamento  del  sedile.  Il  calore
potrebbe  causare  scottature  anche  a
bassa  temperatura,  soprattutto  se  usato
per lunghi periodi.
Non  collocare  oggetti  sul  sedile  o  sullo
schienale  che  possano  avere  un  effetto
termoisolante,  come  ad  esempio  una
coperta o un cuscino. Ciò potrebbe causare
un  surriscaldamento  della  resistenza
all'interno del sedile. Prendere posto su un
sedile  surriscaldato  può  causare  gravi
ustioni  a  causa  dell'aumento  della  tempe -
ratura superficiale del sedile.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book  Page 31   

DESCRIZIONE DELLA VETTURA
38
Il  pulsante  di  comando  Heated  Steering
Wheel (Volante Riscaldato) si trova al centro
della  plancia  portastrumenti,  sotto  il  touch
screen e all'interno della schermata Climate
(Climatizzazione)  o  Controls  (Comandi)  del
touch screen.
Premere  il  pulsante  Heated  Steering
Wheel  (Volante  riscaldato)    una  volta
per inserire la resistenza di riscaldamento.
Premere  il  pulsante  Heated  Steering
Wheel (Volante riscaldato)   una seconda
volta per disinserire la resistenza di riscal-
damento.
NOTA:
Il  motore  deve  essere  in  marcia  perché  la
funzione volante riscaldato funzioni.
Vetture  dotate  della  funzione  di  avviamento  a
distanza
Sui  modelli  dotati  della  funzione  di  avvia -
mento  a  distanza,  la  funzione  di  riscalda -
mento  del  volante  può  essere  programmata
in  modo  che  venga  attivata  durante  l'avvia -
mento a distanza.
Questa  funzione  può  essere  programmata
tramite  il  sistema  Uconnect.  Per  ulteriori
informazioni,  fare  riferimento  a  "Imposta -
zioni  Uconnect"  in  "Supporti  multimediali"
nel Libretto di Uso e Manutenzione.
LUCI ESTERNE  
Commutatore proiettori
Il  commutatore  proiettori  è  ubicato  sul  lato
sinistro  della  plancia  portastrumenti.  Questo
interruttore  controlla  il  funzionamento  dei
proiettori, delle luci di posizione, la funzione di
inserimento  automatico  proiettori  (se  in  dota-
zione),  le  luci  della  plancia  portastrumenti,  le
luci interne, i fendinebbia (se in dotazione) e la
funzione di regolazione assetto proiettori (se in
dotazione).
 Commutatore proiettori
Ruotare  il  commutatore  proiettori  in  senso
orario  fino  al  primo  scatto  per  accendere  le
luci di posizione e le luci della plancia porta -
strumenti. Ruotare il commutatore proiettori
al secondo scatto per accendere i proiettori,
le  luci  di  posizione  e  le  luci  della  plancia
portastrumenti.
 AVVERTENZA!
Le persone non in grado di avvertire il dolore
cutaneo a causa dell'età avanzata, di malattie
croniche, diabete, lesioni del midollo spinale,
cure  medicinali,  uso  di  alcol,  esaurimento o
altre  condizioni  fisiche  devono  fare  atten -
zione  quando  utilizzano  il  riscaldatore  del
volante. Potrebbe causare scottature anche a
bassa  temperatura,  soprattutto  se  usato  per
lunghi periodi.
Non  collocare  oggetti  sul  volante  che
possano  avere  un  effetto  isolante  sul
volante,  ad  esempio  una  coperta  o  rive-
stimenti  per  volante  di  qualsiasi  tipo  e
materiale  o  la  resistenza  del  volante
potrebbe surriscaldarsi.1 – Commutatore proiettori
2  –  Comando  Headlight  Leveling  (Regola -
zione assetto proiettori)
3  –  Comando  Instrument  Panel  Dimmer
(Regolazione  luminosità  plancia  portastru -
menti)
4 – Rear Fog Light (Retronebbia)
5 – Front Fog Light (Fendinebbia)
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book  Page 38   

51
Funzioni di comando climatizzatore
A/C (Aria condizionata) 
Il pulsante A/C consente all'utente di attivare
o  disattivare  manualmente  l'aria  condizio-
nata.  Quando  l'aria  condizionata  è  inserita,
l'aria  fresca  deumidificata  fuoriesce  dalle
bocchette  nell'abitacolo.  Per  un  migliore
consumo del carburante, premere il pulsante
A/C  per  spegnere  l'aria  condizionata  e  rego -
lare  manualmente  le  impostazioni  della
ventola e del flusso d'aria. Inoltre, assicurarsi di aver selezionato esclusivamente la moda
-
lità di distribuzione dell'aria Panel (Plancia),
Bi-Level (Doppio livello) o Floor (Pavimento).
NOTA:
Con comandi climatizzatore manuali, se il
sistema  si  trova  in  modalità  distribuzione
mista, pavimento o sbrinamento, il condi -
zionatore  aria  può  essere  spento  ma
rimarrà  attivo  per  impedire  l'appanna-
mento dei cristalli.
Se  il  parabrezza  o  i  cristalli  laterali  sono
appannati, selezionare la modalità Defrost
(Sbrinamento)  e  regolare  la  velocità  della
ventola secondo necessità.
Se  si  ha  l'impressione  che  le  prestazioni
dell'impianto  dell'aria  condizionata  non  siano
ottimali,  verificare  l'eventuale  accumulo  di
sporcizia  o  insetti  sulla  parte  anteriore  del
condensatore  A/C,  ubicato  di  fronte  al  radia-
tore. Se necessario, pulire con un getto d'acqua
moderato  agendo  dalla  parte  anteriore  del
radiatore e attraverso il condensatore.
Pulsante OFF 
(Disattivo) sulla 
mostrina di comando
Pulsante OFF 
(Disattivo) sul touch  screen Pulsante OFF (Disattivo) del comando climatizzatore
Premere  e  rilasciare  questo  pulsante  sul  touch  screen,  o  premere  il  pulsante  OFF  (Disattivato)  presente  sulla
mostrina di comando per disinserire/inserire l'impianto di climatizzazione.
Icona
Descrizione
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book  Page 51   

DESCRIZIONE DELLA VETTURA
54
Presa d'aria esterna
Accertarsi  che  la  presa  d'aria  immediata-
mente di fronte al parabrezza non sia ostruita
da foglie o altri corpi estranei. Le foglie even -
tualmente  presenti  nella  presa  d'aria
possono ridurre la portata dell'aria e, qualora
entrino  nella  vaschetta,  potrebbero  ostruire
gli  scarichi  dell'acqua.  Nei  mesi  invernali
accertarsi che la presa d'aria non sia ostruita
da ghiaccio, fanghiglia e neve.
Filtro aria abitacolo  
L'impianto  di  climatizzazione  elimina
mediante  filtraggio  la  polvere  e  il  polline
dall'aria.  Rivolgersi  alla  Rete  Assistenziale
per la manutenzione del filtro aria dell'abita -
colo e per farlo sostituire secondo necessità.
ALZACRISTALLI ELETTRICI 
– SE IN DOTAZIONE  
I  comandi  Power  Window  (Alzacristalli  elet -
trici) si trovano  sulla  plancia  portastrumenti
sotto  i  comandi  del  climatizzatore.  Premere
il  comando  verso  il  basso  per  aprire  il
cristallo e verso l'alto per chiuderlo.
Il  comando  in  alto  a  sinistra  controlla  il
cristallo  anteriore  sinistro,  mentre  quello  in
alto  a  destra  controlla  il  cristallo  anteriore
destro. Comandi Power Window (Alzacristalli elettrici)NOTA:
I  comandi  Power  Window  (Alzacristalli  elet
-
trici)  rimangono  attivi  per  10 minuti  dopo
aver  portato  il  dispositivo  di  accensione  in
posizione  OFF  (Spento).  L'apertura  di  una
delle porte anteriori annulla questa funzione.
Modelli a quattro porte
Il  comando  in  basso  a  sinistra  controlla  il
cristallo posteriore sinistro, mentre quello in
basso a destra controlla il cristallo posteriore
destro.
NOTA:
Nei  modelli  a  quattro  porte  i  comandi
Passenger  Side  Rear  Window  (Alzacristalli
lato  passeggero  posteriore)  si  trovano  sulla
parte posteriore del tunnel centrale.
 AVVERTENZA!
Non  lasciare  i  bambini  soli  in  una  vettura
incustodita  e  non  lasciare  che  giochino con  gli
alzacristalli. Non lasciare la chiave all'interno o
in  prossimità  della  vettura  o  in  un  luogo
accessibile  ai  bambini.  Gli  occupanti  della
vettura,  e  in  particolare  i  bambini  incustoditi,
possono rimanere intrappolati tra il cristallo e il
vano  del  cristallo  in  caso  di  azionamento
accidentale  dei  comandi  Power  Window
(Alzacristalli  elettrici).  Potrebbero  conseguirne
lesioni gravi o addirittura letali.
1 – Comando Driver Side Front Window (Al -
zacristallo elettrico lato guida anteriore)
2 – Comando Passenger Side Front Window (Al -
zacristallo elettrico lato passeggero anteriore)
3  –  Comando  Window  Lockout  (Esclusione
cristalli)
4 – Comando Passenger Side Rear Window
(Alzacristallo  elettrico  lato  passeggero  po -
steriore)
5 – Comando Driver Side Rear Window (Al -
zacristallo elettrico lato guida posteriore)
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book  Page 54   

SICUREZZA
112
DISATTIVAZIONE DEL SISTEMA TPMS – se in dota-
zione
È possibile disattivare il TPMS se si sostitui -
scono  tutti  e  quattro  i  complessivi  cerchio/
pneumatico  con  complessivi  cerchio/pneu -
matico  sprovvisti  di  sensori  TPMS,  come
quelli invernali.
Per disattivare il TPMS, sostituire prima tutti
e quattro i complessivi pneumatico/ruota con
pneumatici non dotati di sensori di controllo
pressione pneumatici (TPM). Quindi, guidare
la  vettura  per  10 minuti  ad  una  velocità
superiore a 24 km/h (15 miglia/h). Il sistema
TPMS  emette  un  segnale  acustico;  la  spia
TPMS  lampeggia  per  75  secondi,  quindi
rimane  accesa.  Sul  quadro  strumenti  viene
visualizzato  il  messaggio  "SERVICE  TIRE
PRESSURE  SYSTEM"  (Richiesto  intervento
su  sistema  di  controllo  pressione  pneuma -
tici)  seguito  da  dei  trattini  (--)  anziché  dal
valore della pressione. Dal  ciclo  di  accensione  successivo,  il
sistema  TPMS  non  emette  alcun  segnale
acustico  né  visualizza  più  sul  quadro  stru
-
menti  il  messaggio  "SERVICE  TIRE  PRES -
SURE  SYSTEM"  (Richiesto  intervento  su
sistema  di  controllo  pressione  pneumatici)
ma i trattini (--) restano visualizzati al posto
dei valori della pressione.
Per riattivare il sistema TPMS, sostituire tutti e
quattro  i  complessivi  ruota  e  pneumatico  con
pneumatici  dotati  di  sensori  TPMS.  Quindi,
guidare la vettura per massimo 10 minuti a una
velocità  superiore  a  24 km/h  (15 miglia/h).  Il
sistema  TPMS  emette  un  segnale  acustico;  la
spia TPMS lampeggia per 75 secondi, quindi si
spegne.  Sul  quadro  strumenti  viene  visualiz -
zato  il  messaggio  "SERVICE  TIRE  PRESSURE
SYSTEM"  (Richiesto  intervento  su  sistema  di
controllo pressione  pneumatici) e  i valori della
pressione vengono visualizzati al posto dei trat -
tini.  Al  ciclo  di  accensione  successivo  il
messaggio  "SERVICE  TIRE  PRESSURE
SYSTEM"  (Richiesto  intervento  su  sistema  di
controllo  pressione  pneumatici)  non  viene  più
visualizzato  a  condizione  che  non  siano
presenti altre anomalie del sistema.
SISTEMI DI PROTEZIONE 
OCCUPANTI 
Una  delle  più  importanti  dotazioni  di  sicu -
rezza  della  vettura  è  rappresentata  dai
sistemi di protezione.
Funzioni dei sistemi di protezione 
occupanti 
Sistemi delle cinture di sicurezza
Air  bag  del  sistema  di  protezione  supple-
mentare (SRS)
Sistema di protezione per bambini
Alcune  delle  funzioni  di  sicurezza  descritte
in  questo  capitolo  possono  essere  dotazioni
di serie su alcuni modelli o opzionali su altri.
In  caso  di  dubbi,  rivolgersi  alla  Rete  Assi -
stenziale.
Precauzioni di sicurezza importanti
Prestare la massima attenzione alle informa -
zioni  fornite  in  questo  capitolo.  È  di  fonda -
mentale importanza, infatti, che i sistemi di
protezione  siano  utilizzati nel  modo  corretto
per garantire la massima sicurezza possibile
a conducente e passeggeri.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book  Page 112   

121
Funzione di controllo energia
Il sistema delle cinture di sicurezza anteriori
esterne è dotato di una funzione di controllo
di energia che può contribuire a ridurre ulte-
riormente il rischio di lesioni in caso di inci -
dente. Il sistema delle cinture di sicurezza è
dotato  di  un  arrotolatore  progettato  per
distendere  il  nastro  della  cintura  in  modo
controllato.
Sistemi di protezione supplementare (SRS)
Alcune  delle  funzioni  di  sicurezza  descritte
in  questo  capitolo  possono  essere  dotazioni
di serie su alcuni modelli o opzionali su altri.
In  caso  di  dubbi,  rivolgersi  alla  Rete  Assi -
stenziale.
L'impianto  air  bag  deve  essere  pronto  a
gonfiarsi  per  proteggere  gli  occupanti  della
vettura  in  caso  di  incidente.  La  centralina  dei
sistemi  di  protezione  (ORC)  monitora  i  circuiti
interni e il cablaggio di collegamento associato
ai componenti elettrici dell'impianto air bag. La
vettura può  essere  dotata dei  seguenti compo-
nenti dell'impianto air bag:
Componenti dell'impianto air bag
Centralina dei sistemi di protezione (ORC)
Spia Air bag 
Volante e piantone dello sterzo
Plancia portastrumenti
Imbottiture di protezione ginocchia
Air bag lato guida e lato passeggero ante-
riore
Interruttore  della  fibbia  della  cintura  di
sicurezza
Air bag laterali supplementari
Sensori d'urto anteriori e laterali
Pretensionatori delle cinture
Sensori  di  posizione  guida di  scorrimento
sedile
Spia air bag  
Ogni volta che il dispositivo di accen -
sione è nella posizione START (Avvia -
mento) o RUN (Marcia), la centralina
dei sistemi di protezione (ORC, Occu -
pant  Restraint  Controller)  verifica  la  funziona-
lità dei componenti elettronici dell'impianto air
bag.  Se  il  dispositivo  di  accensione  si  trova
nella  posizione  OFF  (Spento)  o  ACC  (Acces -
sori), l'impianto air bag non è attivo e gli air bag
non si gonfiano.
 L'ORC  dispone  di  un  sistema  di  alimenta
-
zione ausiliario che aziona l'impianto air bag
anche  in  caso di calo  o scollegamento della
batteria prima dell'intervento degli air bag.
L'ORC  attiva  la  spia  Air  bag  nella  plancia
portastrumenti  per  quattro  -  otto  secondi
circa  effettuando  un'autodiagnosi  al  primo
inserimento del dispositivo  di  accensione in
posizione RUN (Marcia). Dopo l'autodiagnosi
iniziale, la spia Air bag si spegne. Il mancato
spegnimento  della  spia  Air  bag  o  la  sua
temporanea  o  permanente  riaccensione
indica  la  presenza  di  un'anomalia  nel
sistema. Se dopo l'avviamento iniziale la spia
si  accende,  viene  emessa  una  segnalazione
acustica continua per avvisare il conducente.
È  prevista  anche  una  diagnosi  che  provoca
l'accensione  della  spia  Air  bag  sulla  plancia
portastrumenti  in  caso  di  rilevamento  di  un
guasto che potrebbe compromettere l'impianto
air  bag.  Viene  inoltre  registrata  la  tipologia  di
malfunzionamento  rilevato.  L'impianto  air  bag
è  stato  progettato  per  non  richiedere  alcuna
manutenzione;  se  si  verifica  uno  dei  casi
descritti di seguito, rivolgersi tempestivamente
a un centro assistenziale autorizzato.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book  Page 121   

AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
164
ESEGUIRE  SEMPRE UN CONTROLLO  VISIVO  per
accertarsi  che  la  vettura  sia  in  posizione  P
(parcheggio)  verificando  la  presenza  della
spia "P" sul display quadro strumenti e sulla
leva  del  cambio.  Come  precauzione  aggiun -
tiva,  inserire  il  freno  di  stazionamento
quando si esce dalla vettura.
Avviamento normale – motori diesel
1. Prima  di  effettuare  l'avviamento  del
motore  portare  il  selettore  marce  nella
posizione N (folle) o P (parcheggio).
2. Portare  il  dispositivo  di  accensione  in posizione RUN (Marcia).
3. Osservare la spia di attesa accensione sul quadro  strumenti.  Per  ulteriori  informa -
zioni,  fare  riferimento  a  "Quadro  stru -
menti"  in  "Descrizione  della  plancia
portastrumenti". che si illumina per 2-10
secondi  o  più  a  seconda  della  tempera -
tura  del  motore.  Non  appena  la  spia  di
attesa  accensione  si spegne,  il motore  è
pronto per l'avviamento. 4. Funzione di avviamento Tip Start:
Non  premere l'acceleratore. Portare il di -
spositivo di accensione in posizione 
START (Avviamento) e rilasciarlo. Il mo -
torino di avviamento continuerà a funzio -
nare e si disinserirà automaticamente 
all'avviamento del motore. In caso di 
mancato avviamento del motore, il moto -
rino di avviamento si disinserisce auto -
maticamente dopo 25 secondi. In tal 
caso, portare il dispositivo di accensione 
in posizione LOCK (Blocco), attendere 
25-30 secondi, quindi ripetere la proce -
dura di avviamento normale.
NOTA:
Il motorino di avviamento potrebbe rimanere
in  funzione  anche  per  30  secondi  in  condi -
zioni molto fredde al fine di avviare il motore.
Se necessario, il motorino di avviamento può
essere disinnestato portando il dispositivo di
accensione in posizione OFF (Spento).
5. Dopo  l'avviamento  del  motore,  lasciarlo girare  al  minimo  per  circa  30  secondi
prima di partire, per consentire all'olio di
circolare  e  lubrificare  il  turbocompres -
sore.
Riscaldamento del motore diesel
Non accelerare al massimo quando il motore
è  freddo.  In  caso  di  avviamento  a  freddo,
portare  lentamente  il  motore  al  regime  di
esercizio  per  consentire  alla  pressione
dell'olio  di  stabilizzarsi  mentre  il  motore  si
riscalda.
NOTA:
Elevate  velocità  e  un  elevato  numero  di  giri
in  assenza  di  carico  di  un  motore  freddo
possono  provocare  una  forte  emissione  di
fumo  bianco  e  ridurre  le  prestazioni  del
motore. Durante il riscaldamento del motore,
il  regime  in  assenza  di  carico  deve  essere
mantenuto  al  di  sotto  di  1.200  giri/min,
specialmente  in  condizioni  di  basse  tempe -
rature esterne.
A  temperature  inferiori  a  0  °C  (32  °F),
avviare  il  motore  e  mantenerlo  a  regimi
moderati  per  cinque  minuti  prima  di  sotto -
porlo a carichi importanti.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book  Page 164   

AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
180
Condizioni che comportano l'avviamento automa-
tico del motore durante un arresto automatico: 
La  leva  del  cambio  viene  spostata  dalla
posizione D (drive).
Per  mantenere  confortevole  la  tempera-
tura dell'abitacolo.
Sussiste  una  notevole  differenza  tra  la
temperatura  effettiva  rilevata  nell'abita-
colo e quella impostata sul climatizzatore
automatico.
Il  climatizzatore  è  impostato  sulla  moda-
lità di sbrinamento completo.
La temperatura o la velocità della  ventola
del climatizzatore viene regolata a mano.
La  batteria  manifesta  cali  di  tensione
eccessivi.
Presenza  di  depressione  nei  freni,  ad
esempio  per  la  ripetuta  pressione  del
pedale.
Viene  premuto  l'interruttore  Stop/Start
OFF (Arresto/Avviamento disattivato).
Si è verificato un errore nel sistema Stop/
Start (Arresto/Avviamento).
Il tempo di attivazione della modalità STOP/
START  AUTO  STOP  ACTIVE  (Arresto  auto-
matico  sistema  arresto/avviamento  attivo)
supera i cinque minuti.
Il sistema 4WD è impostato sulla modalità
4L  (4WD  gamma  bassa)  o  NEUTRAL
(Folle).
Il  volante  viene  ruotato  oltre  il  finecorsa
(solo modelli ESS).
Disattivazione manuale del sistema Stop/
Start (Arresto/Avviamento)
1. Premere  l'interruttore  Stop/Start  OFF (Arresto/Avviamento  disattivato)  (situato
nel  gruppo  interruttori).  La  spia  dell'inter -
ruttore si accende.
Interruttore Stop/Start OFF (Arresto/Avviamento  disattivato) 2. Nella  sezione  Stop/Start  (Arresto/Avvia
-
mento)  del  display  quadro  strumenti
viene  visualizzato  il  messaggio  "STOP/
START OFF" (Arresto/Avviamento disatti -
vato). Per ulteriori informazioni, fare rife -
rimento  a  "Display  quadro  strumenti"  in
"Descrizione  della  plancia  portastru -
menti"  nel  Libretto  di  Uso  e  Manuten -
zione.
3. Al successivo arresto della vettura (dopo aver  disattivato  il  sistema  Stop/Start
(Arresto/Avviamento)),  il  motore  non  si
spegnerà.
4. Il  sistema  Stop/Start  (Arresto/Avvia -
mento)  verrà  riattivato  ogni  volta  che  il
dispositivo  di  accensione  viene  ruotato
prima su OFF (Spento) e poi nuovamente
su RUN (Marcia).
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book  Page 180