105
Forward Collision Warning (FCW) With
Mitigation (Allarme collisione frontale con
intervento freni) – se in dotazione
Il sistema di allarme collisione frontale
(FCW) con intervento freni fornisce al condu-
cente segnali acustici e avvertenze visive sul
display quadro strumenti e potrebbe appli -
care una leggera frenata per avvisare il
conducente quando rileva un potenziale inci -
dente frontale. Le segnalazioni e la frenata
limitata hanno lo scopo di consentire una
reazione tempestiva del conducente onde
poter evitare o attenuare il potenziale inci -
dente.
NOTA:
Per calcolare un probabile incidente frontale,
la funzione FCW monitora le informazioni
inviate dai sensori anteriori e dalla centralina
elettronica dei freni (EBC). Quando il sistema
determina l'eventualità di un incidente fron -
tale, il conducente verrà avvisato con segnali
acustici e visivi ed eventualmente con una
leggera applicazione dei freni.
Se il conducente non intraprende alcuna
azione in base a queste segnalazioni progres -
sive, il sistema fornisce un livello limitato di
frenata attiva per aiutare a rallentare la vettura
e attenuare la potenziale collisione frontale. Se
il conducente reagisce alle avvertenze frenando e il sistema comprende l'intenzione del condu
-
cente di evitare l'incidente, ma non rileva
l'applicazione di una forza frenante sufficiente,
compensa questa mancanza e fornisce la forza
frenante aggiuntiva necessaria.
Se un allarme collisione frontale (FCW) con
intervento freni si attiva a velocità inferiori a
52 km/h (32 miglia/h), il sistema potrebbe
fornire la massima frenata possibile per atte -
nuare la potenziale collisione frontale. Se
l'allarme collisione frontale con intervento
freni arresta completamente la vettura, il
sistema mantiene ferma la vettura per due
secondi, quindi rilascia i freni.
Quando il sistema stabilisce il cessato pericolo
di possibile incidente con il veicolo di fronte, il
messaggio di avvertimento viene disattivato.
NOTA:
La velocità minima per l'attivazione
dell'FCW è di 5 km/h (3 miglia/h).
L'FCW potrebbe attivarsi per la presenza
di oggetti diversi da altri veicoli, ad
esempio un guardrail o cartelli segnaletici,
in base alla valutazione della traiettoria.
Questa attivazione fa parte della normale
logica e del normale funzionamento
dell'FCW e non deve allarmare.
È pericoloso provare il sistema FCW. Per
evitare un uso improprio del sistema, dopo
quattro attivazioni della frenata attiva in
un ciclo di accensione, l'opzione di frenata
attiva della funzione FCW viene disattivata
fino al successivo ciclo di accensione.
Il sistema FCW è stato progettato esclusi -
vamente per uso su strada. In caso di
guida fuoristrada, il sistema FCW deve
essere disattivato per impedire segnala-
zioni superflue.
AVVERTENZA!
La funzione di allarme collisione frontale
(FCW) non è stata progettata per evitare
collisioni né è in grado di rilevare in anticipo
eventuali condizioni di collisione imminente.
È responsabilità del conducente evitare
eventuali collisioni controllando la vettura
con i freni e lo sterzo. Il mancato rispetto di
questa avvertenza potrebbe causare lesioni
gravi o addirittura letali.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 105
SICUREZZA
106
Stato di frenata e sensibilità FCW
È possibile programmare la sensibilità e lo
stato di frenata attiva del sistema FCW
tramite il sistema Uconnect. Per ulteriori
informazioni, fare riferimento a "Imposta-
zioni Uconnect" in "Supporti multimediali"
nel Libretto di Uso e Manutenzione.
La sensibilità predefinita del sistema FCW
corrisponde all’impostazione "Medium"
(Distanza media) e lo stato del sistema è
"Warning & Braking" (Avvertenze e frenata).
Ciò consente al sistema di avvisare il condu -
cente di una possibile collisione con il
veicolo antistante mediante avvisi acustici/
visivi e applicare la frenata autonoma.
La modifica dello stato FCW in "Far" (Lontano)
consente al sistema di avvisare il conducente di
una possibile collisione con il veicolo anti -
stante mediante avvisi acustici/visivi quando
questo si trova a una distanza superiore
all'impostazione "Medium" (Distanza media).
Ciò fornisce al conducente il massimo tempo di
reazione per evitare un possibile incidente.
Cambiando lo stato di FCW in "Near"
(Vicino), il sistema avverte il conducente di
una possibile collisione con il veicolo anti -
stante quando questo è più vicino. Questa
impostazione offre un tempo di reazione
inferiore rispetto a quello delle impostazioni "Far" (Lontano) e "Medium" (Distanza
media), consentendo un'esperienza di guida
più dinamica.
NOTA:
Se lo stato della funzione FCW viene modi
-
ficato in “Warning Only” (Solo avver -
tenze), si impedisce al sistema di fornire
una frenata attiva limitata o un’assistenza
al freno aggiuntiva nel caso in cui il
conducente non freni adeguatamente in
presenza di una potenziale collisione fron -
tale ma si mantengono le avvertenze
acustiche e visive.
Se lo stato della funzione FCW viene modi -
ficato in "Off" (Disattivata), si impedisce al
sistema di fornire una frenata autonoma o
un’assistenza al freno aggiuntiva nel caso
in cui il conducente non freni adeguata-
mente in presenza di una potenziale colli -
sione frontale.
Portando il dispositivo di accensione su OFF
(Spento), il sistema NON memorizzerà
l'ultima impostazione selezionata dal condu -
cente. Al riavvio della vettura, il sistema
ritorna all’impostazione di sensibilità
"Medium" (Distanza media) e allo stato
"Warning & Braking” (Avvertenze e frenata).
La funzione FCW potrebbe non reagire alla
presenza di oggetti irrilevanti come gli
oggetti sopra al padiglione, i riflessi del
manto stradale, gli oggetti che non si
trovano sulla traiettoria della vettura, gli
oggetti fissi lontani, i veicoli in arrivo nel
senso di marcia opposto o che procedono
a una velocità uguale o superiore.
La funzione FCW viene disattivata in
maniera analoga all'ACC, con le relative
schermate non disponibili.
Segnalazione FCW Limited (FCW limitata)
Se sul quadro strumenti viene temporanea -
mente visualizzato il messaggio "ACC/FCW
Limited Functionality" (Funzionalità ACC/
FCW limitata) o "ACC/FCW Limited Functio -
nality Clean Front Windshield" (Funzionalità
ACC/FCW limitata, pulire il parabrezza),
potrebbe essersi verificata una condizione
che limita la funzionalità dell'allarme colli -
sione frontale. Sebbene sia ancora possibile
guidare la vettura in condizioni normali, la
funzione di frenata attiva potrebbe non
essere completamente disponibile. Quando
le condizioni che hanno limitato le presta -
zioni del sistema non sono più presenti, il
sistema torna allo stato di prestazioni
complete. Se l'inconveniente persiste, rivol -
gersi alla Rete Assistenziale.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 106
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
190
Il sistema ParkSense è attivo solo quando il
selettore marce è in posizione R (retromarcia) o
in posizione D (drive). Con il sistema Park-
Sense abilitato e il selettore marce in una di
queste posizioni, il sistema rimane attivo
finché la velocità della vettura non raggiunge o
supera i 11 km/h (7 miglia/h) circa. Se il selet-
tore marce è in posizione R (retromarcia), sul
display quadro strumenti viene visualizzata
un'avvertenza per segnalare che la vettura
procede a una velocità superiore a quella
consentita per il funzionamento del sistema
ParkSense. Il sistema si attiva nuovamente se
la velocità della vettura scende al di sotto di
9 km/h (6 miglia/h).
Sensori ParkSense
I quattro sensori ParkSense, situati nel paraurti
posteriore, sorvegliano la zona retrostante la
vettura che rientra nel relativo campo di rileva -
mento. I sensori sono in grado di rilevare ostacoli
da una distanza che va da circa 30 cm (12 poll.)
fino a 200 cm (79 poll.) dal paraurti posteriore in
senso orizzontale, a seconda della posizione,
dell'orientamento e del tipo di ostacolo.
I sei sensori ParkSense, situati nel paraurti
anteriore, sorvegliano la zona antistante la
vettura che rientra nel relativo campo di rile
-
vamento. I sensori sono in grado di rilevare
ostacoli da una distanza compresa tra circa
30 cm (12 poll.) e 120 cm (47 poll.) dal
paraurti posteriore in senso orizzontale, a
seconda della posizione, dell'orientamento e
del tipo di ostacolo.
Display di segnalazione ParkSense
La schermata ParkSense Warning (Segnala -
zioni ParkSense) si trova sul display quadro
strumenti. Fornisce indicazioni visive per
indicare la distanza tra paraurti posteriore e/
o paraurti anteriore e l'ostacolo rilevato. Per
ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Display quadro strumenti" in "Descrizione
della plancia portastrumenti".
Display ParkSense
Il display si attiva indicando lo stato del
sistema quando la vettura si trova in posi -
zione R (retromarcia) oppure in posizione D
(drive) con un ostacolo rilevato.
Il sistema segnala la presenza di un ostacolo
visualizzando un arco singolo in una o più
aree in base alla distanza dell'oggetto e alla
posizione rispetto alla vettura. Se l'ostacolo viene rilevato nell'area centrale
anteriore, un arco singolo fisso viene visua
-
lizzato nella zona corrispondente del display
e il sistema emette un segnale acustico di
mezzo secondo. Mano a mano che la vettura
si avvicina all'ostacolo, sul display viene
visualizzato l'arco singolo che si avvicina alla
vettura e il segnale acustico diventa sempre
più frequente fino ad essere continuo.
Se l'ostacolo viene rilevato nell'area anteriore
sinistra e/o destra, un arco singolo lampeg -
giante viene visualizzato nella zona corri -
spondente del display e il sistema emette un
segnale acustico a intervalli ravvicinati.
Mano a mano che la vettura si avvicina
all'ostacolo, sul display viene visualizzato
l'arco singolo che si avvicina alla vettura e il
segnale acustico diventa sempre più
frequente fino ad essere continuo.
La vettura è prossima all'ostacolo quando il
display visualizza un solo arco lampeggiante
ed emette un suono continuo. Nella tabella
riportata di seguito è illustrato il funziona -
mento delle segnalazioni quando il sistema
rileva un ostacolo.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 190