Page 188 of 368

AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
186
Velocità nel sistema imperiale (miglia/h)
Premendo una volta il pulsante SET -
(Decelerazione), la velocità impostata
diminuisce di 1 miglio/h. Ad ogni pres -
sione successiva del pulsante si ottiene
una riduzione di 1 miglio/h.
Se si tiene premuto il pulsante, la velocità
impostata continua a diminuire con decre-
menti di 5 miglia/h finché non si rilascia il
pulsante. La diminuzione della velocità
impostata viene visualizzata sul display
quadro strumenti.
Velocità nel sistema metrico (km/h)
Premendo una volta il pulsante SET -
(Decelerazione), la velocità impostata
diminuisce di 1 km/h. Ad ogni pressione
successiva del pulsante si ottiene una
riduzione di 1 km/h.
Se si tiene premuto il pulsante, la velocità
impostata continua a diminuire in decre-
menti di 10 km/h finché non si rilascia il
pulsante. La diminuzione della velocità
impostata viene visualizzata sul display
quadro strumenti.
NOTA:
Quando si preme il pulsante SET + (Acce-
lerazione) o SET - (Decelerazione), la nuova velocità impostata diventa la velo-
cità corrente della vettura.
Quando si utilizza il pulsante SET
- (Dece-
lerazione) per ridurre la velocità, se il freno
motore non rallenta la vettura in modo
sufficiente per raggiungere la velocità
impostata, l'impianto frenante interviene
automaticamente.
Il sistema ACC applica il freno fino ad
arrestare completamente la vettura
quando si segue un veicolo di riferimento.
Se la vettura con ACC installato segue un
veicolo di riferimento fino a fermarsi, sulla
vettura i freni verranno rilasciati due
secondi dopo essere arrivati a un arresto
completo.
Il sistema ACC mantiene la velocità impo-
stata sia in salita che in discesa. Tuttavia,
una leggera variazione della velocità su
salite modeste è del tutto normale. Inoltre,
il cambio potrebbe effettuare delle scalate
alle marce inferiori mentre si effettuano
salite o discese. Ciò è normale e neces-
sario per mantenere la velocità preimpo-
stata. Durante la guida in salita e in
discesa, il sistema ACC viene annullato se
la temperatura di frenata supera la gamma
normale (surriscaldamento).
Impostazione della distanza tra vetture con
ACC
La distanza tra la propria vettura e quella che
precede specificata per l'ACC può essere
impostata scegliendo tra le impostazioni a
quattro barre (massima), tre barre (lunga),
due barre (media) e una barra (breve). Utiliz -
zando tale impostazione della distanza e la
velocità della vettura, l'ACC calcola e
imposta la distanza del veicolo che precede.
L'impostazione della distanza viene visualiz -
zata sul display quadro strumenti.
Per aumentare l'impostazione relativa alla
distanza, premere e rilasciare il pulsante di
aumento della distanza. Ogni volta che si
preme il pulsante, l'impostazione della
distanza aumenta di una barra (più lunga).
Per diminuire l'impostazione relativa alla
distanza, premere e rilasciare il pulsante di
diminuzione della distanza. Ogni volta che si
preme il pulsante, l'impostazione della
distanza diminuisce di una barra (più corta).
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 186
Page 207 of 368

205
TRAINO DI RIMORCHI
Pesi di traino rimorchio (Pesi massimi a terra)
TRAINO DA TURISMO (TRAINO DA PARTE DI MOTORCARAVAN, ECC.)
Traino della vettura da parte di un altro veicolo
ModelloArea frontaleGTW massimo (peso lordo
del rimorchio) – con freni rimorchio Peso max del dispositivo di traino
(vedere la nota)
Due porte 1,86 m2 (20 ft2) 1.497 kg (3.300 lb) 75 kg (165 lb)
Quattro porte 2,79 m2 (30 ft2) 2.495 kg (5.500 lb) 125 kg (275 lb)
In caso di traino di un rimorchio, il carico tecnicamente consentito può essere superato di non oltre il 10% o 100 kg (220 lb), a seconda
del valore minore, a condizione che la velocità di marcia non superi 100 km/h (62 miglia/h). Lo stabilizzatore rimorchio è consigliato
durante il traino di pesi superiori a 454 kg (1.000 lb).
Condizione di traino Ruote sollevate da terra Modelli con trazione a quattro ruote motrici
Traino in pianoNESSUNAVedere le istruzioni
Cambio automatico in posizione P (parcheggio).
Cambio manuale innestato (NON in posizione N (folle)).
Gruppo di rinvio in posizione N (folle).
Scollegamento del cavo negativo della batteria.
Traino in marcia avanti.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 205
Page 278 of 368

ASSISTENZA E MANUTENZIONE
276
(Segue)
NOTA:
Se si intende parcheggiare la vettura o se
non la si utilizza per un lungo periodo dopo
aver pulito le ruote con un apposito deter-
gente, spostare la vettura e premere il freno
per rimuovere le goccioline d'acqua dai
componenti del freno. Questa operazione
consente di rimuovere la ruggine rossa dai
dischi dei freni ed evita che la vettura vibri in
frenata.
Cerchi Dark Vapor Chrome, Black Satin Chrome
o Low Gloss Clear CoatCatene antineve
L'utilizzo di catene antineve richiede una
distanza sufficiente tra pneumatico e carroz -
zeria. Attenersi a queste raccomandazioni
per prevenire eventuali danni.
Le catene antineve devono essere di
dimensioni adatte per lo pneumatico; atte-
nersi in proposito a quanto suggerito dal
produttore.
Montare le catene solo sulle ruote posteriori.
Su tutti gli pneumatici e le ruote OE
possono essere montati dispositivi di
trazione Autosock. Per il codice o il
numero di modello consigliato, vedere
Autosock.com .
L'uso di catene da neve classe S è consen -
tito su pneumatici 245/75R17 con ruote
da 17 x 7,5 ET44.45.
ATTENZIONE!
Se la vettura è dotata di questi cerchi speciali
NON UTILIZZARE detergenti per ruote,
soluzioni abrasive o prodotti per lucidare.
Questi danneggeranno irrimediabilmente la
vernice esterna e tali danni non sono coperti
dalla garanzia limitata della nuova vettura.
LAVARE SOLO A MANO UTILIZZANDO
SAPONE NEUTRO E ACQUA CON UNO
STRACCIO MORBIDO. L'utilizzo regolare di
questi accorgimenti è quanto richiesto per
garantire il mantenimento della verniciatura
esterna.
AVVERTENZA!
L'uso di pneumatici di misura o tipo diversi
(M+S, da neve) sugli assi anteriore e posteriore
può compromettere improvvisamente la
manovrabilità della vettura. Si può perdere il
controllo della vettura e provocare un incidente.
ATTENZIONE!
Per non danneggiare gli pneumatici o la
vettura, rispettare le precauzioni di seguito
descritte.
Dato che il montaggio delle catene
riduce lo spazio esistente tra gli pneuma-
tici e gli altri componenti delle sospen -
sioni, è importante usare esclusivamente
catene in perfette condizioni. La rottura
delle catene può provocare gravi danni.
Qualora si avverta un rumore che
potrebbe derivare dalla rottura di una
catena, arrestare immediatamente la
vettura. Prima di riutilizzare una catena
rotta, eliminare le parti danneggiate.
Montare le catene quanto più aderenti
possibile agli pneumatici e ripetere il
serraggio dopo aver percorso circa
0,8 km (½ miglio). I dispositivi di
trazione Autosock non richiedono un
secondo serraggio.
Non superare la velocità di 48 km/h
(30 miglia/h).
Guidare con prudenza ed evitare curve
strette e dossi del fondo stradale, in
particolare a vettura carica.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 276