DESCRIZIONE DELLA VETTURA
30
piantone dello sterzo. La leva dello sterzo
telescopico ad assetto regolabile è situata
sotto il volante all'estremità del piantone
dello sterzo.Leva dello sterzo telescopico ad assetto rego- labile
Per sbloccare il piantone dello sterzo, spin-
gere verso il basso la leva di comando (verso
il pavimento). Per regolare l'assetto del pian-
tone dello sterzo spostare il volante verso
l'alto o verso il basso secondo necessità. Per
regolare la lunghezza del piantone dello
sterzo, tirare il volante verso l'esterno o
premerlo nella direzione opposta secondo
necessità. Per bloccare in posizione il pian-
tone dello sterzo, spingere verso l'alto la leva
di comando fino a bloccarla completamente.
Volante riscaldato – se in dotazione
Il volante contiene un elemento di riscalda-
mento per scaldare le mani in condizioni di
clima freddo. La temperatura del volante
riscaldato non è regolabile. Quando la
funzione Heated Steering Wheel (Volante
riscaldato) viene attivata, funziona per circa
80 minuti prima di disattivarsi automatica-
mente. L'intervallo di tempo varia in base
alla temperatura ambiente. È possibile disat-
tivare prima di questo intervallo la funzione
volante riscaldato; la stessa potrebbe anche
non attivarsi se il volante è già caldo.
Il pulsante di comando del volante riscaldato
si trova nel sistema Uconnect. È inoltre
possibile accedere al pulsante di comando attraverso la schermata del climatizzatore o
la schermata dei comandi.
Premere il pulsante Heated Steering
Wheel (Volante riscaldato) una volta
per inserire la resistenza di riscaldamento.
Premere il pulsante Heated Steering
Wheel (Volante riscaldato) una seconda
volta per disinserire la resistenza di riscal-
damento.
NOTA:
Il motore deve essere in marcia perché
l'opzione Heated Steering Wheel (Volante
riscaldato) funzioni.
Vetture dotate della funzione Remote Start
(Avviamento a distanza)
Sui modelli dotati della funzione Remote
Start (Avviamento a distanza), la funzione di
riscaldamento del volante può essere
programmata in modo che venga attivata
durante l'avviamento a distanza tramite il
sistema Uconnect. Per ulteriori informazioni,
fare riferimento a "Impostazioni Uconnect" in
"Supporti multimediali" nel Libretto di Uso e
Manutenzione.
AVVERTENZA!
Non regolare il piantone dello sterzo
durante la guida. La regolazione del
piantone dello sterzo durante la guida o la
guida con il piantone dello sterzo
sbloccato possono comportare la perdita di
controllo della vettura da parte del
conducente. L'inosservanza di questa
avvertenza può essere causa di gravi
lesioni con conseguenze anche letali.
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 30
79
accompagnato dal messaggio Speed Warning
Exceeded (Limite di velocità superato) e la
spia diventa gialla e lampeggia.
NOTA:
Il valore di "31" è solo un esempio di velocità
massima che è possibile selezionare.
– Spia Selec Speed Control (Controllo
velocità Selec-Terrain) – se in dotazione
Questa spia si accende quando la funzione
"Selec Speed Control" (Controllo velocità
Selec-Terrain) è attivata.
Per attivare la funzione "Selec Speed
Control" (Controllo velocità Selec-Terrain),
assicurarsi che la vettura sia impostata su
Four Wheel Drive (4WD) Low (Trazione a
quattro ruote motrici (4WD gamma bassa)) e
premere il pulsante sulla plancia portastru-
menti.
NOTA:
Se la vettura non si trova nella gamma 4WD
Low (4WD gamma bassa), sul display quadro
strumenti viene visualizzato "To Enter
Selec-Speed Shift to 4WD Low" (Per inserire
la velocità Selec-Terrain passare alla gamma
4WD bassa).
– Spia Cruise Control Ready (Cruise
Control pronto)
Questa spia si accende quando il Cruise
Control è stato attivato, ma non impostato.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Cruise Control – se in dotazione" in "Avvia-
mento e funzionamento".
Spie blu
– Spia High Beam (Proiettori abbaglianti)
Questa spia si accende per indicare l'accen-
sione dei proiettori abbaglianti. Con i proiet-
tori anabbaglianti accesi, spingere la leva di
comando multifunzione in avanti (verso la
parte anteriore della vettura) e accendere i
proiettori abbaglianti. Spostare la leva di
comando multifunzione all'indietro (verso la
parte posteriore della vettura) per spegnere i
proiettori abbaglianti. Se i proiettori abba-
glianti sono spenti, tirare la leva verso di sé
per accenderli temporaneamente, lampeggio
dei fari per segnalazione sorpasso.
SISTEMA DIAGNOSTICO DI
BORDO – OBD II
La vettura è equipaggiata con un sofisticato
impianto diagnostico di bordo chiamato OBD
II. Questo sistema monitora le prestazioni
dei sistemi di controllo delle emissioni, del
motore e del cambio. Il corretto funziona-
mento di questi sistemi assicura eccellenti
prestazioni della vettura, consumi ridotti,
nonché livelli delle emissioni ampiamente
nei limiti prescritti dalle regolamentazioni
governative vigenti.
Qualora qualcuno di questi sistemi necessiti
di assistenza tecnica, il sistema OBD II atti-
verà l'accensione della spia Malfunction
Indicator Light (MIL) (Segnalazione avaria).
Memorizzerà inoltre codici diagnostici e altre
informazioni che saranno di valido aiuto al
tecnico dell'assistenza per le riparazioni.
Sebbene di norma non sia pregiudicata la
possibilità di proseguire la marcia e non sia
necessario ricorrere al traino, rivolgersi alla
Rete Assistenziale per fare eseguire gli
opportuni interventi.
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 79
ASSISTENZA E MANUTENZIONE
270
(Continued)
(Continued)
Consigli sulla rotazione degli pneumatici
Gli pneumatici anteriori e posteriori sono
soggetti a differenti carichi e sollecitazioni
dovuti a sterzate, manovre e frenate. Per
questi motivi sono soggetti a un'usura non
uniforme.
Per ovviare a questi inconvenienti, è possi-
bile eseguire la rotazione degli pneumatici al
momento opportuno. Questa operazione è
particolarmente consigliabile nel caso di
pneumatici dalla scolpitura accentuata
adatta sia alla guida su strada che fuori-
strada. La rotazione non solo favorirà la
durata utile del battistrada, ma contribuirà
ATTENZIONE!
Utilizzare solo sugli pneumatici anteriori
L'uso di catene antineve o dispositivi di
traino con pneumatici di dimensioni
originali può danneggiare i modelli a
trazione anteriore (FWD, Front Wheel
Drive).
L'uso di catene antineve con pneumatici
di dimensioni originali può danneggiare i
modelli con trazione a quattro ruote
motrici (4WD) senza ripartitore a due
velocità.
L'uso di catene antineve o dispositivi di
traino con pneumatici di dimensioni
originali può danneggiare i modelli
Trailhawk con trazione a quattro ruote
motrici (4WD, Four Wheel Drive).
Per non danneggiare gli pneumatici o la
vettura, rispettare le precauzioni di seguito
descritte.
Dato che il montaggio delle catene
riduce lo spazio esistente tra gli pneuma-
tici e gli altri componenti delle sospen-
sioni, è importante usare esclusivamente
catene in perfette condizioni. La rottura
delle catene può provocare gravi danni.
Qualora si avverta un rumore che
potrebbe derivare dalla rottura di una
catena, arrestare immediatamente la
vettura. Prima di riutilizzare una catena
rotta, eliminare le parti danneggiate.
Montare le catene quanto più aderenti
possibile agli pneumatici e ripetere il
serraggio dopo aver percorso circa ½
miglio (0,8 km). I dispositivi di trazione
Autosock non richiedono un secondo
serraggio.
Non superare la velocità di 48 km/h
(30 miglia/h).
Guidare con prudenza ed evitare curve
strette e dossi del fondo stradale, in
particolare a vettura carica.
Non guidare a lungo su fondi stradali
asciutti.
ATTENZIONE! (Continued)
Attenersi alle istruzioni del produttore
delle catene relative al metodo di
montaggio, alle velocità di marcia e alle
condizioni d'uso. Procedere sempre alla
velocità di marcia suggerita dal produt-
tore delle catene se è inferiore a 48 km/h
(30 miglia/h).
Non utilizzare catene su un ruotino di
scorta.
ATTENZIONE! (Continued)
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 270