Page 217 of 356

215
Punto di sollevamento posteriore
5. Sollevare la vettura all'altezza richiesta per rimuovere lo pneumatico sgonfio.
6. Rimuovere i bulloni e lo pneumatico.
7. Rimuovere il perno di allineamento dal complessivo martinetto e inserire il perno
nel mozzo ruota per agevolare il
montaggio della ruota di scorta. 8. Montare la ruota di scorta.
Montaggio della ruota di scorta
NOTA:
Se la vettura è dotata di coprimozzo o
copriruota, non cercare di installarli sul
ruotino di scorta.
Per ulteriori informazioni sulla ruota di
scorta, sul suo utilizzo e funzionamento, fare riferimento a "Pneumatici" in "Assi-stenza e manutenzione" nel Libretto di
Uso e Manutenzione. 9. Montare i bulloni con l'estremità filettata
rivolta verso la ruota. Serrare legger-
mente i bulloni.
10. Abbassare la vettura a terra girando la leva del martinetto in senso antiorario.
11. Completare il serraggio dei bulloni. Per fare leva con maggior forza, spingere
sulla chiave all'estremità della maniglia.
Serrare i bulloni in una sequenza a stella
fino a serrare ciascun bullone due volte.
In caso di dubbi, farla controllare con
chiave dinamometrica presso la Rete
Assistenziale o una stazione di servizio.
NOTA:
Per la coppia di serraggio corretta dei bulloni
di fissaggio, fare riferimento a "Coppie di
serraggio di ruote e pneumatici" in "Dati
tecnici".
AVVERTENZA!
Il sollevamento della vettura oltre il
necessario può renderla meno stabile.
Potrebbe scivolare dal martinetto e ferire
le persone vicine. Non sollevare la vettura
oltre l'altezza richiesta per il distacco della
ruota.
ATTENZIONE!
Accertarsi che la ruota di scorta sia
montata con lo stelo valvola verso
l'esterno. La vettura può danneggiarsi se la
ruota di scorta è montata erroneamente. AVVERTENZA!
Il serraggio a fondo dovrà essere eseguito
dopo aver riportato a terra le ruote, per
evitare che la forza da esercitare sui dadi
ruota provochi la caduta della vettura dal
martinetto. Il mancato rispetto di tale
precauzione può causare lesioni gravi.
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 215
Page 218 of 356

IN CASO DI EMERGENZA
216
Martinetto assemblato
12. Riporre il martinetto, gli attrezzi, i cunei e lo pneumatico sgonfio in modo che
siano fissati saldamente.
Pneumatico, martinetto e cunei stivati
Montaggio di uno pneumatico
1. Montare lo pneumatico sull'asse.
2. Montare i restanti bulloni con l'estremità filettata rivolta verso la ruota. Serrare
leggermente i bulloni.
3. Abbassare la vettura a terra girando la leva del martinetto in senso antiorario. 4. Completare il serraggio dei bulloni. Per
fare leva con maggior forza, spingere
sulla chiave all'estremità della maniglia.
Serrare i bulloni in una sequenza a stella
fino a serrare ciascun bullone due volte.
In caso di dubbi sul corretto serraggio,
far controllare la ruota con una chiave
dinamometrica presso la Rete Assisten-
ziale o una stazione di servizio.
Per la coppia di serraggio corretta dei
bulloni di fissaggio, fare riferimento a
"Coppie di serraggio di ruote e pneumati-
ci" in "Dati tecnici".
5. Abbassare il martinetto fino a sganciarlo. Rimuovere i cunei bloccaruota. Riassem-
blare la chiave e il complessivo marti-
netto e riporli nell'area di stivaggio della
ruota di scorta. Fissare il complessivo
con i dispositivi presenti. Rilasciare il
freno di stazionamento prima di guidare
la vettura.
6. Dopo 40 km (25 miglia) controllare la coppia di serraggio dei bulloni con una
chiave dinamometrica per verificare che
tutti i bulloni siano insediati corretta-
mente nella ruota.
AVVERTENZA!
Se lasciati nell'abitacolo, la ruota e il
martinetto costituiscono un serio pericolo
per l'incolumità degli occupanti in caso di
incidenti o di brusche frenate. Riporre
quindi sempre sia il martinetto sia la ruota
nei rispettivi alloggiamenti. Far riparare o
sostituire tempestivamente lo pneumatico
sgonfio.
AVVERTENZA!
Il serraggio a fondo dovrà essere eseguito
dopo aver riportato a terra le ruote, per
evitare che la forza da esercitare sui dadi
ruota provochi la caduta della vettura dal
martinetto. Il mancato rispetto di tale
precauzione può causare lesioni gravi.
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 216
Page 219 of 356

217
Dichiarazione di conformità
1. Il sottoscritto, Tony Fabiano, in qualità dirappresentante del costruttore, dichiara
che le macchine descritte di seguito
soddisfano tutte le disposizioni perti-
nenti della:
Direttiva CE 2006/42/EC in materia di
macchine
2. Descrizione della macchina.
a) Denominazione generica: Martinetto
vettura
b) Funzione: Sollevamento vettura 3. Costruttori (1):
FlexNGate Seeburn, una divisione di Ventra
Group Co
P.O. Box 1170, 65 Industrial Road, Tot-
tenham, ON CANADA L0G 1W0
4. Costruttori (2):
FlexNGate Querétaro Ventramex, S.A. de
C.V
Av. Manantiales No. 3
Parque Industrial Bernardo Quintana, El
Marqués Querétaro C.P. 76249 – Mexico
5. Rappresentante legale autorizzato alla compilazione del file tecnico:
FlexNGate – Barcelona
Avda de la Riera, 7-9
Sant Just Desvern, Barcelona, SPAIN
08960 6. Riferimenti alle norme armonizzate:
PF-12074
7. Realizzato in: Bradford, ON CANADA
8. Data: 30/09/2015
d)
Modello vettura c) Codice
modello f) Carico
di lavoro e) Tipo
marti- netto
Jeep®
Compass MK 1200 kg
max FGMF1
Jeep
Cherokee KL 1000 kg
max FGLF1
Jeep
Wrangler JL 1000 kg
max FGLF2
Jeep
Grand
Cherokee WK 1700 kg
max FGLF3
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 217
Page 220 of 356
IN CASO DI EMERGENZA
218
Traduzione in tedesco
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 218
Page 221 of 356

219
(Continued)
Precauzioni per l'utilizzo del martinetto
A completamento del Libretto di Uso e Manu-
tenzione a cui è allegato questo supplemento,
vengono fornite di seguito alcune istruzioni
sull'uso corretto del martinetto.
Manutenzione
Assicurarsi che lo sporco non si accumuli
sulla "vite senza fine".
Mantenere lubrificata la "vite senza fine".
Non modificare il martinetto.Condizioni di non utilizzo:
A temperature inferiori a -40 °C (-40 °F).
Su terreno sabbioso o fangoso.
Su terreno irregolare.
Su strade ripide.
In condizioni climatiche estreme: tempo-
rali, tifoni, uragani, tormente, temporali,
ecc.
NOTA:
Il martinetto non richiede alcuna regola-
zione.
Il martinetto non può essere riparato, e in
caso di guasto, deve essere sostituito da
un altro originale.
Nessun altro attrezzo al di fuori della rela-
tiva manovella può essere montato sul
martinetto.
KIT DEL SIGILLANTE DI
RIPARAZIONE PNEUMATICI
– SE IN DOTAZIONE
Con il kit del sigillante di riparazione pneuma-
tici è possibile sigillare piccole forature con
diametro fino a 6 mm (1/4 di pollice) sul batti-
strada dello pneumatico. Non rimuovere dallo
AVVERTENZA!
Quando si utilizza la manovella,
assicurarsi che ruoti liberamente senza il
rischio di raschiare le mani sul terreno.
Anche le parti mobili del martinetto, la
"vite senza fine" e i giunti possono causare
lesioni: evitare il contatto. Pulire a fondo
se sporche di grasso.
ATTENZIONE!
Il martinetto è un attrezzo realizzato
esclusivamente per cambiare una ruota in
caso di foratura o danneggiamento di uno
pneumatico della vettura su cui è dotato o
di vetture dello stesso modello. Qualsiasi
altro utilizzo, ad esempio per sollevare altri
modelli di vetture o usi diversi è
assolutamente proibito. Non utilizzarlo per
effettuare la manutenzione o le riparazioni
sotto la vettura o per cambiare gli
pneumatici estivi/invernali e viceversa.
Non passare sotto la vettura sollevata. Nel
caso sia necessario eseguire interventi
sotto la vettura, rivolgersi alla Rete
Assistenziale. Il posizionamento errato del
martinetto può causare la caduta della
vettura: utilizzarlo solo nelle posizioni
indicate. Non utilizzare il martinetto per
carichi superiori a quello indicato
sull'etichetta stessa. Non avviare il motore
con la vettura sollevata. Se la vettura è
sollevata più del necessario, tutto può
diventare più instabile, con il rischio di
caduta violenta della vettura. Quindi
sollevare la vettura solo quanto necessario
per la ruota/ruotino di scorta.
ATTENZIONE! (Continued)
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 219
Page 222 of 356

IN CASO DI EMERGENZA
220
pneumatico eventuali corpi estranei (ad
esempio viti o chiodi). Il kit del sigillante di
riparazione pneumatici può essere utilizzato
con temperature esterne fino a -20 °C (-4 °F).
Con questo kit è possibile riparare tempora-
neamente lo pneumatico e guidare la vettura
per una distanza massima di 160 km
(100 miglia) a una velocità massima di
80 km/h (50 miglia/h).
Vano per kit di riparazione pneumatici
Il kit del sigillante di riparazione pneumatici
è situato sotto il pianale di carico dietro il
sedile posteriore.
1. Aprire il portellone.
2. Sollevare il coperchio di accesso utiliz-zando la maniglia del pianale di carico.
Componenti e funzionamento del kit del
sigillante di riparazione pneumatici
NOTA:
Il kit del sigillante di riparazione pneumatici
può variare a seconda dell'allestimento. Componenti del kit del sigillante di riparazione
pneumatici Componenti del kit del sigillante di riparazione
pneumatici
1 – Bomboletta di sigillante
2 – Pulsante Deflation (Sgonfiaggio)
3 – Manometro
4 – Pulsante Power (Accensione)
5 – Manopola Mode Select (Selezione mo-
dalità)
6 – Tubo flessibile del sigillante (trasparen-
te)
7 – Tubo flessibile della pompa dell'aria
(nero)
8 – Connettore di alimentazione (situato sul
lato inferiore del kit del sigillante di ripara-
zione pneumatici)
1 – Pulsante Power (Accensione)
2 – Manopola Mode Select (Selezione mo-
dalità)
3 – Tubo flessibile del sigillante (trasparen-
te)
4 – Bomboletta di sigillante
5 – Tubo flessibile della pompa dell'aria
(nero)
6 – Pulsante Sealant Bottle Release (Rila-
scio bomboletta sigillante)
7 – Connettore di alimentazione
8 – Manometro
9 – Pulsante Deflation (Sgonfiaggio)
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 220
Page 223 of 356

221
Utilizzo dei tubi flessibili e della manopola
di selezione della modalità
Il kit del sigillante di riparazione pneumatici
è dotato dei simboli seguenti per indicare la
modalità aria o sigillante. Selezione della modalità Air (Aria)
Ruotare la manopola Mode Select (Selezione
modalità) su questa posizione solo per
mettere in funzione la pompa dell'aria.
Utilizzare il tubo flessibile della pompa
dell'aria nero quando si seleziona questa
modalità.
Selezione della modalità Sealant (Sigil-
lante)
Ruotare la manopola Mode Select (Selezione
modalità) in questa posizione per iniettare il
sigillante del kit di riparazione pneumatici e
gonfiare lo pneumatico. Utilizzare il tubo
flessibile del sigillante (trasparente) quando
si seleziona questa modalità.
Uso del pulsante Power (Accensione)
Premere e rilasciare il pulsante Power
(Accensione) per accendere il kit del sigil-
lante di riparazione pneumatici. Premere e
rilasciare nuovamente il pulsante Power
(Accensione) per spegnere il kit del sigillante
di riparazione pneumatici. Uso del pulsante Deflation (Sgonfiaggio)
Premere il pulsante Deflation (Sgonfiaggio)
per ridurre la pressione dell'aria nello pneu-
matico in caso sia stato gonfiato eccessiva-
mente.
Precauzioni per l'uso del kit del sigillante di
riparazione pneumatici
Sostituire la bomboletta di sigillante di
riparazione pneumatici e il tubo flessibile
del sigillante prima della data di scadenza
(stampata sull'etichetta nell'angolo supe-
riore destro della bomboletta) al fine di
garantire il funzionamento ottimale del
sistema. Per ulteriori informazioni, fare
riferimento a "Sigillatura di uno pneuma-
tico con kit del sigillante di riparazione
pneumatici" sezione (F) "Sostituzione
della bomboletta e del flessibile del sigil-
lante".
La bomboletta di sigillante e il tubo flessi-
bile possono essere utilizzati su un solo
pneumatico e devono essere sostituiti
dopo ogni utilizzo. Sostituire immediata-
mente questi componenti rivolgendosi alla
Rete Assistenziale.
Se il sigillante del kit di riparazione pneu-
matici è ancora allo stato liquido, rimuo-
verlo dalla vettura o dallo pneumatico e
dai componenti della ruota utilizzando
acqua pulita e un panno inumidito. Una
volta essiccato, può essere facilmente
staccato e smaltito correttamente.
Per ottenere prestazioni ottimali, accer-
tarsi che lo stelo della valvola sulla ruota
sia pulito prima di collegare il kit del sigil-
lante di riparazione pneumatici.
La pompa dell'aria del kit del sigillante di
riparazione pneumatici può essere utiliz-
zata per gonfiare pneumatici di biciclette.
Il kit contiene anche due aghi situati nel
vano portaoggetti (alla base della pompa
aria) per gonfiare palloni da sport, mate-
rassini o articoli gonfiabili simili. Tuttavia,
utilizzare esclusivamente il flessibile della
pompa dell'aria e accertarsi che la mano-
pola Mode Select (Selezione modalità) sia
impostata sulla modalità Air (Aria) quando
si gonfiano oggetti di questo genere in
modo da evitare di iniettarvi del sigillante.
Il sigillante del kit di riparazione pneuma-
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 221
Page 224 of 356

IN CASO DI EMERGENZA
222
(Continued)
(Continued)
tici deve essere utilizzato solo per riparare
forature con un diametro inferiore a 1/4 di
pollice (6 mm) sul battistrada dello pneu-
matico.
Non sollevare o trasportare il kit del sigil-
lante di riparazione pneumatici tenendolo
per i tubi flessibili.
AVVERTENZA!
Non riparare uno pneumatico sul lato
della vettura più esposto al traffico.
Spingere pertanto la vettura sufficiente-
mente lontano dalla strada per evitare il
rischio di essere investiti durante
l'utilizzo del sigillante per riparazione
pneumatici.
Non utilizzare il sigillante per riparazione
pneumatici e non guidare la vettura nei
seguenti casi:
Se le dimensioni della foratura sul
battistrada sono di circa 6 mm (1/4
di pollice) o superiori.
Se lo pneumatico presenta danni
laterali.
Se lo pneumatico presenta danni
causati dalla guida con una pres-
sione di gonfiaggio estremamente
bassa.
Se lo pneumatico presenta danni
causati dalla guida con uno pneuma-
tico sgonfio.
Se la ruota è danneggiata.
Se non si è sicuri della condizione
della ruota o dello pneumatico.
Tenere lontano il sigillante di riparazione
pneumatici da fiamme libere o da
sorgenti di calore.
Un sigillante di riparazione pneumatici
fissato in sede in modo improprio rappre-
senta un grave pericolo per l'incolumità
degli occupanti in caso di incidenti o di
brusche frenate. Conservare sempre il
sigillante di riparazione pneumatici
nell'apposito vano. Il mancato rispetto di
tali avvertenze può provocare lesioni
gravi o letali al conducente, ai passeg-
geri e a eventuali passanti.
AVVERTENZA! (Continued)
Prestare attenzione per evitare che il
sigillante di riparazione pneumatici
venga a contatto con capelli, occhi o
abiti. Il sigillante di riparazione pneuma-
tici è nocivo se inalato, inghiottito o
assorbito attraverso la cute. Provoca irri-
tazione cutanea, oculare e delle vie
respiratorie. In caso di contatto con la
pelle o con gli occhi, sciacquare abbon-
dantemente con acqua. In caso di
contatto con gli indumenti, cambiarsi al
più presto.
Le soluzioni di sigillante di riparazione
pneumatici contengono lattice. In caso
di reazione allergica o di eruzione
cutanea, consultare immediatamente un
medico. Tenere il sigillante di ripara-
zione pneumatici fuori dalla portata dei
bambini. In caso di ingestione, sciac-
quare immediatamente la bocca abbon-
dantemente con acqua e bere molta
acqua. Non indurre il vomito. Consultare
immediatamente un medico.
AVVERTENZA! (Continued)
2020_JEEP_CHEROKEE_UG_LHD_EE.book Page 222