CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
44
Spie su displayCosa significaCosa fare
RISERVA COMBUSTIBILE/LIMITATA AUTONOMIA
La spia digitale si accende sul display quando nel
serbatoio sono rimasti circa 4 - 5 litri di combustibile.
AVARIA SENSORE RISERVA COMBUSTIBILE/
LIMITATA AUTONOMIA
La spia digitale si accende sul display quando viene
rilevata un'avaria al sensore di riserva del combustibile.
Il display visualizza il messaggio dedicato.
CRUISE CONTROL
(ove presente)
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia digitale si
accende sul display ma deve spegnersi, dopo alcuni
secondi, nel caso in cui il Cruise Control sia disinserito.
La spia digitale si accende ruotando la ghiera del Cruise
Control in posizione ON (vedi paragrafo “Cruise Control”
nel capitolo "Avviamento e guida").
Il display visualizza il messaggio dedicato.
DISAPPANNAMENTO/SBRINAMENTO SPECCHI
RETROVISORI ESTERNI
La spia digitale si accende sul display quando viene
premuto il pulsante ubicato sulla mostrina dei
comandi.
Rivolgersi appena possibile alla Rete Assistenziale
Alfa Romeo dedicata.
24
AVVIAMENTO E GUIDA
AVVIAMENTO DEL MOTORE ............................................................................ 68
IN SOSTA ......................................................................................................................69
CAMBIO A DOPPIA FRIZIONE TCT ................................................................. 70
CRUISE CONTROL.................................................................................................... 75
SENSORI DI PARCHEGGIO ................................................................................. 77
RIFORNIMENTO DELLA VETTURA ................................................................ 79
Entriamo nel "cuore" dell'auto: vediamo come utilizzarla al meglio
in tutte le sue potenzialità.
Ecco come guidarla in sicurezza in ogni situazione facendo di lei
una piacevole compagna di viaggio attenta al nostro confort e al
nostro portafogli.
75
❒ Nelle partenze in salita è consigliabile
accelerare gradualmente ma a fondo,
subito dopo aver rilasciato il freno a
mano o il pedale del freno;
questo accorgimento permette al motore
di incrementare temporaneamente il
numero di giri ed affrontare quindi con
maggior coppia alle ruote le salite a
pendenza più elevata.CRUISE CONTROL
(ove presente)
È un dispositivo di assistenza alla guida, a
controllo elettronico, che permette di
mantenere la vettura ad una velocità
desiderata, senza dover premere il
pedale dell'acceleratore.
Questo dispositivo è utilizizzabile ad un
velocità superiore ai 30 km/h, su lunghi
tratti stradali diritti, asciutti e con poche
variazioni di marcia (es. percorsi
autostradali).
L’impiego del dispositivo non risulta
pertanto vantaggioso su strade
extraurbane trafficate. Non utilizzare il
dispositivo in città.
INSERIMENTO DISPOSITIVO
Ruotare la ghiera 1 fig. 48 su .
48A0L0022
78)La funzionalità del Launch control è
disponibile solamente nella modalità
Race. Indipendentemente da quanto
specificamente indicato nella descrizione
di queste modalità, durante l'utilizzo della
funzionalità Launch Control i sistemi ESC
ed ASR sono comunque disattivati.
Ciò significa che il controllo dinamico
della vettura è interamente sotto la
stretta responsabilità del guidatore.
Prestare quindi la massima attenzione
durante l'utilizzo del Launch Control, a
partire dalla necessaria valutazione delle
condizioni di traffico e fondo stradale e
della disponibilità di sufficienti spazi di
manovra.
ATTENZIONE
Il dispositivo non può essere inserito in
1a marcia o in retromarcia: è consigliabile
inserirlo con marce uguali o superiori
alla 5a.
Affrontando le discese con dispositivo
inserito è possibile che la velocità della
vettura aumenti leggermente rispetto a
quella memorizzata.
L’inserimento è segnalato dall’accensione
della spia digitale e dalla visualizzazione
del relativo messaggio sul display.
IMPOSTAZIONE
VELOCITÀ DESIDERATA
Procedere come segue:
❒ ruotare la ghiera 1 fig. 48 su e
premere l’acceleratore fino a portare la
vettura alla velocità desiderata;
❒ portare la leva verso l’alto (+) per
almeno 1 secondo, quindi rilasciarla: la
velocità della vettura viene memorizzata
ed è quindi possibile rilasciare
l’acceleratore.
In caso di necessità (ad esempio in caso di
sorpasso) è possibile accelerare
premendo l’acceleratore: rilasciando il
pedale la vettura si riporterà alla velocità
precedentemente memorizzata.
149
INDICE ALFABETICO
Abbaglianti .......................................................17
sostituzione lampade............................82
Air bag frontale lato guidatore ...............64
Air bag frontale lato passeggero ...........64
Air bag frontale lato passeggero e
seggiolini bambini ..........................................64
Alfa Romeo Code ...........................................12
Allarme ................................................................11
Alzacristalli elettrici .....................................23
Anabbaglianti ...................................................17
sostituzione lampade ...........................82
Apertura/chiusura bagagliaio .................24
Apertura/chiusura cofano motore........24
Apertura/ chiusura porte ...........................13
Avviamento e guida ......................................67
Avviamento del motore ......................68, 72
Avviamento di emergenza.........................97
Avviamento con batteria
ausiliaria .............................................................97
Avviamento con
manovre ad inerzia ........................................98
Bagagliaio/Cofano motore ......................24
Batteria ............................................................113
consigli per prolungarne
la durata ....................................................114
sostituzione ............................................114
ricarica .......................................................113Bloccaporte ......................................................12
Bloccasterzo ....................................................11
Cambio a doppia frizione TCT.................70
Candele (tipo) ...............................................122
Carrozzeria ....................................................115
garanzia corrosione ............................115
manutenzione ........................................116
protezione dagli agenti
atmosferici ..............................................115
Catene da neve.............................................126
Cerchi ruote e pneumatici ......................123
catene da neve .......................................126
dimensioni................................................123
pneumatici da neve .............................124
Chiavi .......................................................................9
Cinture di sicurezza ......................................57
impiego .........................................................57
Climatizzatore manuale .............................21
Climatizzazione ..............................................20
Codice motore ..............................................121
Cofano motore
(apertura/chiusura) ..............................24/25
Conoscenza del quadro strumenti ........29
Conoscenza della vettura .............................7
Consumo combustibile ............................132
Consumo olio motore ...............................108
Contagiri.....................................................30, 31Controlli periodici .......................................105
Cric (martinetto).............................................90
Cruise Control..................................................75
Da leggere assolutamente ..........................2
Dati per l'identificazione.........................120
marcatura motore................................121
numero telaio .........................................121
targhetta dati di
identificazione .......................................120
targhetta vernice carrozzeria........121
Dati tecnici .....................................................119
Dimensioni......................................................127
Display .................................................................32
Dispositivo "Follow Me Home" ...............17
Dispositivo di avviamento.........................10
bloccasterzo ..............................................11
Emissioni di CO2..........................................133
Fari ........................................................................25
orientamento del fascio
luminoso.......................................................25
regolazione fari all'estero ...................25
Filtro aria.........................................................112
Fix&Go Automatic.........................................94
Fluidi e lubrificanti
(caratteristiche) ..........................................130
Follow Me Home.............................................17