Strumento e funzioni di controllo
4-28
4
6. Selezionare “IND Stop”, quindi ruota-
re il potenziometro per regolare il regi-
me al quale la spia cambio marce si
spegne. La gamma operativa di “IND
Stop” è di 8500–15000 giri/min.NOTAIl settore blu del contagiri indica la gamma
operativa correntemente impostata per la
spia cambio marce.“Shift IND Bri ghtness”
La spia cambio marce prevede sei livelli di
luminosità. Selezionare “Shift IND Brightness”, quindi
utilizzare il potenziometro per regolare l’im-
postazione. Premere brevemente il poten-
ziometro per confermare l’impostazione e
uscire.
“Tach IND Settin
g”
Questo modulo consente di attivare o di-
sattivare la visualizzazione del colore del
contagiri. Quando è disattivata, il contagiri
visualizza in nero o in bianco (a seconda delle impostazioni dello sfondo) tutti i livelli
del regime al di sotto della zona rossa.
Quando è attivata, i settori dei regimi medi
e medio alti possono essere impostati in
modo da illuminarsi di verde e successiva-
mente di arancione.
1. Selezionare “Tach IND Setting”.
2. Selezionare “IND Mode”.1000 r/min
Shift Indicator
km/h
GPS
10 :
00
Shift IND Setting
IND Mode
IND Start
IND Stop ON
10000
r/min
15000
r/min
GP GPS
Tach IND Setting
Shift IND Brightness
Peak Rev IND Setting Shift Indicator
Shift IND Setting
km/h
10 :
00
Shift Indicator
Shift IND Brightness
km/h
GPS
10 :
00
3
GP GPS
Tach IND Setting
Shift IND Brightness
Peak Rev IND Setting Shift Indicator
Shift IND Setting
km/h
10 :
00
1000 r/min
Shift Indicator
km/h
GPS
10 :
00
Tach IND Setting
IND Mode ON
8000
r/min
11000
r/min
Tach IND 1st
Tach IND 2nd
UB3LH0H0.book Page 28 Wednesday, August 7, 2019 5:15 PM
Strumento e funzioni di controllo
4-46
4
Per YZF-R1
Questo modello è dotato di sospensione
regolabile. È possibile regolare precarica
della molla, forza di smorzamento in esten-
sione, forza di smorzamento in compres-
sione rapido e forza di smorzamento in
compressione lento.ATTENZIONE
HCA10102
Per evitare di danne ggiare il meccani-
smo, non tentare d i girare oltre l’impo-
stazione massima o minima.Precarica molla 1. Allentare il controdado.
2. Girare il dado di regolazione in direzio- ne (a) per aumentare la precarica mol-
la. Girare il dado di regolazione in
direzione (b) per diminuire la precarica
molla.
La regolazione della precarica molla
viene stabilita misurando la distanza
A. Maggiore è la distanza A e maggio-
re sarà la precarica molla; minore è la
distanza A e minore è la precarica
molla. Per eseguire questa regolazione,
usare la chiave speciale conte-
nuta nel kit attrezzi. 3. Stringere il controdado alla coppia di
serraggio secondo specifica.
ATTENZIONE: Stringere sempre il
contro dad o contro la ghiera di re-
g olazione e poi strin gere il contro-
d ad o alla coppia di serra ggio
prescritta.
[HCA22760]
Forza di smorzamento in estensione
Girare il bullone di regolazione in direzione
(a) per aumentare la forza di smorzamento
in estensione.
Girare il bullone di regolazione in direzione
(b) per diminuire la forza di smorzamento in
estensione.
Per regolare la forza di smorzamento in
estensione, ruotare il regolatore in direzione
(a) finché non si arresta, quindi contare gli
scatti in direzione (b).
1. Dado di regolazione precarica molla
2. Controdado
3. Chiave speciale
1. Distanza A
(a)
(b)
1
2
3
1
Precarica molla: Minimo (morbida):
Distanza A = 77.5 mm (3.05 in)
Standard: Distanza A = 78.5 mm (3.09 in)
Massimo (rigida): Distanza A = 85.5 mm (3.37 in)
Coppia di serra ggio:
Controdado:
28 N·m (2.8 kgf·m, 21 lb·ft)
UB3LH0H0.book Page 46 Wednesday, August 7, 2019 5:15 PM
Strumento e funzioni di controllo
4-49
4
3. Stringere il controdado alla coppia di
serraggio secondo specifica.
ATTENZIONE: Stringere sempre il
contro dad o contro la ghiera di re-
g olazione e poi strin gere il contro-
d ad o alla coppia di serra ggio
prescritta.
[HCA22760]
ATTENZIONE
HCA10102
Per evitare di danne ggiare il meccani-
smo, non tentare di girare oltre l’impo-
stazione massima o minima.
HAU67050
Sistema EXUPQuesto modello è equipaggiato con il siste-
ma valvola EXUP della Yamaha (valvola di
potenza sullo scarico). Questo sistema au-
menta la potenza del motore per mezzo di
una valvola che regola il flusso dei gas di
scarico all’interno della camera d’espan-
sione.ATTENZIONE
HCA15611
Il sistema valvola EXUP (Yamaha Power
Valve System, valvola d i potenza sullo
scarico) viene tarato e testato a fon do
nello stabilimento d i produzione
Yamaha. Eventuali tentativi di mo difica-
re queste re golazioni senza sufficienti
nozioni tecniche potrebbero provocare
un calo d elle prestazioni o d anneggia-
menti del motore.
1. Distanza APrecarica molla:
Minimo (morbida):Distanza A = 0.0 mm (0.00 in)
Standard:
Distanza A = 4.0 mm (0.16 in)
Massimo (rigida): Distanza A = 9.0 mm (0.35 in)
Coppia d i serraggio:
Controdado: 25 N·m (2.5 kgf·m, 18 lb·ft)
1
UB3LH0H0.book Page 49 Wednesday, August 7, 2019 5:15 PM
Funzionamento e valutazioni importanti per la gui da
6-2
6
HAU88420
Avviare il motoreIl sistema d’interruzione circuito accensio-
ne consente l’avviamento quando:
la trasmissione è in posizione di folle
oppure
la marcia è innestata, il cavalletto late-
rale è alzato e la le va frizione è tirata.
Per avviare il motore1. Accendere il blocchetto accensione e posizionare l’interruttore arresto mo-
tore nella posizione di funzionamento.
2. Verificare che le spie di segnalazione e di avviso si accendano per qualche
secondo e poi si spengano. (Vedere
pagina 4-6.)NOTANon avviare il motore se la spia di se-
gnalazione guasto resta accesa.
La spia pressione olio e temperatura
liquido refrigerante deve accendersi e
restare accesa fino all’avviamento del
motore.
La spia ABS deve accendersi e rima-
nere accesa finché il veicolo non rag-
giunge una velocità di 10 km/h
(6 mi/h).
ATTENZIONE
HCA24110
Se una spia d ’avvertimento o di se gnala-
zione non funziona come prece dente-
mente descritto, fare controllare il
veicolo da un concessionario Yamaha.3. Mettere la trasmissione in posizione di
folle.
4. Accendere il motore premendo l’inter- ruttore avviamento.
5. Rilasciare l’interruttore di avviamento all’avvio del motore o dopo 5 secondi.
Attendere 10 secondi prima di preme-
re di nuovo l’interruttore per consenti-
re il ripristino della tensione della
batteria.ATTENZIONE
HCA11043
Per allun gare al massimo la vita del mo-
tore, non accelerare bruscamente quan-
d o il motore è fre ddo!
HAU68221
NOTAQuesto modello è equipaggiato con:
un’unità di misura inerziale (IMU).
Questa unità arresta il motore in caso
di ribaltamento. Spegnere e riaccen-
dere il blocchetto accensione prima di
cercare di riavviare il motore. Se non
lo si fa, si impedisce al motore di av-
viarsi nonostante il motore inizi a gira-
re quando si preme l’interruttore
avviamento.
un sistema di spegnimento automati-
co motore. Il motore si spegne auto-
maticamente se lo si lascia al minimo
per 20 minuti. Se il motore si spegne,
premere semplicemente l’interruttore
avviamento per riavviare il motore.
UB3LH0H0.book Page 2 Wednesday, August 7, 2019 5:15 PM
Funzionamento e valutazioni importanti per la gui da
6-3
6
HAU67082
Cambio della marciaCambiando, il pilota determina la potenza
del motore disponibile nelle diverse condi-
zioni di marcia: avviamento, accelerazione,
salite ecc.
Questo modello è dotato di QSS. Vedere
pagine 3-3 e 4-18.NOTAPer inserire la folle ( ), abbassare delica-
tamente il pedale cambio dalla 2ª, oppure
sollevarlo leggermente mentre si è in 1ª.ATTENZIONE
HCA22521
Anche con la trasmissione in posi-
zione di folle, non prose guire la
marcia per inerzia a motore spento per lun
ghi perio di d i tempo, né trai-
nare il motociclo su distanze lun-
g he. La trasmissione viene
lubrificata correttamente solo
q uan do il motore è in funzione. Una
lubrificazione insufficiente può d an-
ne ggiare la trasmissione.
Tranne quand o si utilizza il sistema
d i cambio rapi do, tirare sempre la
leva frizione q uando si cambiano le
marce per evitare danni al motore,
alla trasmissione e al sistema di tra-
zione.
HAU85370
Per mettersi in marcia e accelerare 1. Tirare la leva frizione per disinnestare la frizione.
2. Ingranare la prima marcia con la tra- smissione. La spia marcia in folle do-
vrebbe spegnersi.
3. Aprire gradualmente l’acceleratore e contemporaneamente rilasciare lenta-
mente la leva frizione.
4. Dopo essersi messi in marcia, chiude- re l’acceleratore e contemporanea-
mente premere rapidamente la leva
frizione. 5. Ingranare la seconda marcia con la
trasmissione. (Ricordarsi di non met-
tere la trasmissione in posizione di fol-
le.)
6. Aprire parzialmente l’acceleratore e ri-
lasciare gradualmente la leva frizione.
7. Seguire la stessa procedura quando si cambia alla marcia superiore succes-
siva.
HAU85380
Per decelerare
1. Rilasciare l’acceleratore e azionare in
modo uniforme entrambi i freni ante-
riore e posteriore per rallentare il mo-
tociclo.
2. Mentre il veicolo decelera, scalare a una marcia inferiore.
3. Quando il motore sta per fermarsi o
gira in modo irregolare, premere la
leva frizione, utilizzare i freni per rallen-
tare il motociclo e continuare a scalare
le marce secondo necessità.
4. Una volta che il motociclo si è fermato, la trasmissione può essere messa in
posizione di folle. La spia marcia in fol-
le dovrebbe accendersi, dopo di che
la leva frizione può essere rilasciata.
1. Posizioni del cambio
2. Pedale cambio
2
1 1
1
N 2 3
4
5
6
UB3LH0H0.book Page 3 Wednesday, August 7, 2019 5:15 PM
Manutenzione e regolazione perio diche
7-14
7
Prima di installare una candela, misurare la
distanza tra gli elettrodi con uno spessime-
tro e, se necessario, regolarla secondo la
specifica.
Pulire la superficie della guarnizione della
candela e la sua superficie di accoppia-
mento ed eliminare ogni traccia di sporco
dalla filettatura della candela.
ATTENZIONE
HCA10841
Non utilizzare attrezzi per to gliere o per
installare il cappuccio della can dela, il
connettore della bobina di accensione
potrebbe danneggiarsi. È possibile che
sia difficile to gliere il cappuccio della
can dela, in quanto la tenuta di gomma
all’estremità del cappuccio è montata
strettamente. Per to gliere il cappuccio
d ella can dela, basta pieg arlo all’indietro
e d in avanti mentre lo si tira; per instal-
larlo, pie garlo all’in dietro e d in avanti
mentre lo si spin ge.
HAU36112
Filtro a carboni attiviQuesto modello è dotato di un filtro a car-
boni attivi per evitare lo scarico nell’atmo-
sfera dei vapori di carburante. Prima di
utilizzare questo veicolo, eseguire i seguen-
ti controlli:
Verificare il collegamento di ciascun
tubo.
Verificare che ciascun tubo flessibile e
filtro a carboni attivi non siano fessu-
rati o danneggiati. Sostituire se dan-
neggiata.
Controllare che il tubetto sfiato filtro a
carboni attivi non sia otturato e pulirlo
se necessario.
1. Distanza tra gli elettrodiDistanza tra gli elettro di:
0.6–0.7 mm (0.024–0.028 in)
Coppia d i serraggio:
Candela (nuova): 18 N·m (1.8 kgf·m, 13 lb·ft)
Candela (dopo il controllo):
13 N·m (1.3 kgf·m, 9.6 lb·ft)
1
1
1. Filtro a carboni attivi
2. Tubetto sfiato filtro a carboni attivi
1
2
UB3LH0H0.book Page 14 Wednesday, August 7, 2019 5:15 PM
Manutenzione e regolazione perio diche
7-38
7
3. Girare la chiave su “ON” ed accendere
il circuito elettrico in questione per
controllare se l’apparecchiatura fun-
ziona.
4. Se nuovamente il fusibile brucia subi- to, fare controllare l’impianto elettrico
da un concessionario Yamaha.
HAU67122
Luci veicoloQuesto modello è equipaggiato con luci
completamente LED.
I fari, le luci di posizione anteriori, gli indica-
tori di direzione, la lampada biluce fanali-
no/stop e la luce targa sono tutti LED. Non
vi sono lampade sostituibili dall’utente.
Se una luce non si accende, controllare i fu-
sibili e fare controllare il veicolo da un con-
cessionario Yamaha.ATTENZIONE
HCA16581
Non attaccare nessun tipo di pellicola
colorata o di a desivo sulla lente faro.
Fusibili secon do specifica:
Fusibile principale:
50.0 A
Fusibile terminale 1: 2.0 A
Fusibile del faro: 7.5 A
Fusibile dell’impianto di segnalazio-
ne: 7.5 A
Fusibile dell’accensione:
15.0 A
Fusibile motorino ventola radiatore: 15.0 A
Fusibile motorino ventola radiatore
ausiliario: 10.0 A
Fusibile del motorino dell’ABS: 30.0 A
Fusibile delle luci di emergenza:
7.5 A
Fusibile dell'ABS ECU: 7.5 A
Fusibile del solenoide ABS: 15.0 A
Fusibile dell'SCU:
7.5 A (YZF1000D)
Fusibile dell’impianto di iniezione
carburante:
15.0 A
Fusibile di backup:7.5 A
Fusibile della valvola a farfalla elet-
trica: 7.5 A
1. Luce di posizione anteriore
2. Faro
12
UB3LH0H0.book Page 38 Wednesday, August 7, 2019 5:15 PM
Informazioni per I consumatori
10-2
10
L’etichetta del modello è applicata al telaio
sotto la sella del passeggero. (Vedere pagi-
na 4-39.) Registrare le informazioni di que-
sta etichetta nell’apposito spazio. Queste
informazioni sono necessarie per ordinare i
ricambi presso i concessionari Yamaha.
HAU69910
Connettore dia gnosticaIl connettore diagnostica è ubicato come il-
lustrato nella figura.
HAU85300
Re gistrazione dei dati del veicoloL’ECU di questo modello memorizza alcuni
dati del veicolo per agevolare la diagnosi
dei malfunzionamenti e a fini di ricerca,
analisi statistiche e sviluppo.
Benché i sensori e i dati registrati varino da
modello a modello, i tipi principali di dati
consistono in:
Dati relativi allo stato del veicolo e alle
prestazioni del motore
Dati relativi all’iniezione di carburante
e alle emissioni
Questi dati vengono caricati solo se si col-
lega uno speciale strumento diagnostico
Yamaha al veicolo, ad esempio quando si
eseguono controlli di manutenzione o pro-
cedure di riparazione.
I dati del veicolo caricati verranno opportu-
namente trattati secondo l’Informativa sulla
privacy illustrata di seguito.
Informativa sulla privacy
Yamaha non divulgherà questi dati a terzi
eccetto nei casi indicati di seguito. Inoltre,
Yamaha potrà fornire i dati del vicolo a ter-
zisti al fine di esternalizzare i servizi correlati
al trattamento dei dati del veicolo. Anche in
questo caso, Yamaha richiederà al terzista
1. Connettore diagnostica
1
https://www.yamaha-motor.e u/it/
privacy/privacy-policy.aspx
UB3LH0H0.book Page 2 Wednesday, August 7, 2019 5:15 PM