IndiceInformazioni di sicurezza ................ 1-1
Descrizione ....................................... 2-1
Vista da sinistra .............................. 2-1
Vista da destra................................ 2-2
Comandi e strumentazione ............ 2-3
Strumento e funzioni di controllo ... 3-1
Sistema immobilizzatore ................ 3-1
Blocchetto accensione/ bloccasterzo................................ 3-2
Interruttori manubrio....................... 3-3
Spie di segnalazione e di avvertimento ............................... 3-5
Sistema di regolazione automatica della velocità ............................... 3-7
Strumento multifunzione .............. 3-11
D-mode (modalità di guida) .......... 3-19
Leva frizione ................................. 3-19
Pedale cambio.............................. 3-20
Sistema Quick Shift System ......... 3-20
Leva freno..................................... 3-21
Pedale freno ................................. 3-21
ABS .............................................. 3-21
Sistema di controllo della trazione ..................................... 3-22
Tappo serbatoio carburante ......... 3-24
Carburante.................................... 3-25
Tubo di troppopieno del serbatoio carburante ................................. 3-27
Convertitore catalitico .................. 3-27 Selle .............................................. 3-28
Cavo portacasco........................... 3-29
Vano portaoggetti ......................... 3-30
Specchietti retrovisori ................... 3-30
Regolazione della forcella ............. 3-30
Regolazione dell’assieme
ammortizzatore .......................... 3-32
Prese ausiliarie (CC) ...................... 3-33
Cavalletto laterale ......................... 3-34
Sistema d’interruzione circuito accensione ................................ 3-35
Per la vostra sicurezza – controlli
prima d ell’utilizzo .............................. 4-1
Funzionamento e valutazioni
importanti per la g uida ..................... 5-1
Rodaggio......................................... 5-1
Avviare il motore ............................. 5-2
Cambio della marcia ....................... 5-3
Consigli per ridurre il consumo del carburante.............................. 5-4
Parcheggio ...................................... 5-4
Manutenzione e re golazione
perio diche ......................................... 6-1
Kit attrezzi ....................................... 6-2
Tabelle di manutenzione periodica ...................................... 6-3 Tabella di manutenzione periodica
per il sistema di controllo
emissioni ..................................... 6-3
Tabella manutenzione generale e lubrificazione ............................... 6-5
Rimozione e installazione del pannello..................................... 6-10
Controllo delle candele ................. 6-11
Filtro a carboni attivi ..................... 6-12
Olio motore ................................... 6-12
Perché Yamalube ......................... 6-15
Liquido refrigerante ...................... 6-15
Elemento filtrante.......................... 6-16
Controllo del regime del minimo... 6-17
Controllo del gioco della
manopola acceleratore ............. 6-17
Gioco valvole ................................ 6-17
Pneumatici .................................... 6-18
Ruote in lega................................. 6-20
Regolazione del gioco della leva
frizione ....................................... 6-21
Controllo del gioco della leva freno .......................................... 6-21
Interruttori luci stop ..................... 6-22
Controllo delle pastiglie del freno anteriore e posteriore ................ 6-22
Controllo del livello liquido freni ... 6-23
Cambio del liquido freni................ 6-25
Tensione della catena................... 6-25
Pulizia e lubrificazione della catena di trasmissione .............. 6-26UB5BH1H0.book Page 1 Thursday, October 10, 2019 4:01 PM
Strumento e funzioni di controllo
3-5
3
HAU4939J
Spie di se gnalazione e di avverti-
mento
HAU11032
Spie in dicatore di d irezione “ ” e “ ”
Ciascuna spia lampeggerà quando le luci
indicatori di direzione corrispondenti lam-
peggiano.
HAU11061
Spia marcia in folle “ ”
Questa spia di segnalazione si accende
quando il cambio è in posizione di folle.
HAU11081
Spia luce abba gliante “ ”
Questa spia di segnalazione si accende
quando il faro è sulla posizione abbaglian-
te.
HAU11259
Spia livello olio “ ”
Questa spia si accende se il livello dell’olio
motore è basso. Per prevenire danni al mo-
tore, reintegrare l’olio motore al più presto
possibile.
Anche quando il livello dell’olio è sufficien-
te, la spia può accendersi in salita, o duran-
te accelerazioni e decelerazioni improvvise,
ma in questi casi non si tratta di una disfun-
zione. Se si individua un problema nel cir-
cuito di rilevamento livello dell’olio, la spia
livello olio lampeggia ripetutamente. In tal
caso, far controllare il veicolo da un con-
cessionario Yamaha.
NOTAQuando il veicolo è acceso, la spia si ac-
cenderà per qualche secondo e poi si spe-
gnerà. Se la spia non si accende o se la
spia resta accesa dopo aver verificato che
il livello dell’olio è corretto (vedere pagina
6-12), fare controllare il veicolo da un con-
cessionario Yamaha.
HAU58402
Spie del re golatore automatico della
velocità “ ” e “SET”
Queste spie si accendono quando il siste-
ma di regolazione automatica della velocità
è attivato. (Vedere pagina 3-7.)NOTAQuando il veicolo è acceso, queste spie
dovrebbero accendersi per qualche secon-
do e poi spegnersi. Se le spie non si accen-
dono, far controllare il veicolo da un
concessionario Yamaha.
HAU11449
Spia temperatura li qui do refri gerante
“”
Questa spia si accende quando il motore si
surriscalda. Se questo accade, arrestare
immediatamente il moto re e lasciarlo raf-
freddare. (Vedere pagina 6-38.)
1. Spia temperatura liquido refrigerante “ ”
2. Spia marcia in folle “ ”
3. Spia indicatore di direzione sinistro “ ”
4. Spia luce abbagliante “ ”
5. Spia livello olio “ ”
6. Spia guasto motore “ ”
7. Spia di segnalazione sistema di controllo della trazione “ ”
8. Spie del regolatore automatico della velocità “” “SET”
9. Spia indicatore di direzione destro “ ”
10.Spia di segnalazione cambio “ ”
11.Spia ABS “ ”
12.Spia immobilizer “ ”123
654
118
910
78
12
ABS
UB5BH1H0.book Page 5 Thursday, October 10, 2019 4:01 PM
Strumento e funzioni di controllo
3-6
3
Per i veicoli dotati di ventole radiatore, la
ventola radiatore (o le ventole radiatore) si
accende o si spegne automaticamente in
funzione della temperatura del liquido refri-
gerante.NOTAQuando il veicolo è acceso, la spia si ac-
cenderà per qualche secondo e poi si spe-
gnerà. Se la spia non si accende o se la
spia rimane accesa, fare controllare il vei-
colo da un concessionario Yamaha. ATTENZIONE
HCA10022
Non continuare a d azionare il motore in
caso di surriscal damento.
HAU79311
Spia guasto motore “ ”
Questa spia si accende se viene rilevato un
problema nel motore. Se questo accade,
far controllare il sistema diagnostico di bor-
do da un concessionario Yamaha.NOTAQuando il veicolo è acceso, questa spia
dovrebbe accendersi per qualche secondo
e poi spegnersi. In caso contrario, far con-
trollare il veicolo da un concessionario
Yamaha.
HAU69895
Spia ABS “ ”
Questa spia si accende quando si accende
il veicolo per la prima volta e si spegne
dopo aver iniziato a mettersi in marcia. Se
la spia si accende mentre si è in marcia, è
possibile che il sistema frenante anti-bloc-
caggio non funzioni correttamente.
AVVERTENZA
HWA16043
Se la spia ABS non si spe gne dopo aver
ra ggiunto una velocità di 10 km/h
(6 mi/h) oppure se la spia ABS si accen-
d e mentre si è in marcia:
Prestare estrema attenzione per
evitare il possibile blocca ggio delle
ruote durante la frenatura di emer-
g enza.
Far controllare il veicolo d a un con-
cessionario Yamaha il prima possi-
bile.
HAU86011
Spia di se gnalazione sistema di control-
lo della trazione “TCS”
La spia di segnalazione lampeggerà per
qualche secondo quando il controllo della
trazione si è inserito. La spia di segnalazio-
ne si accenderà quando il sistema di con-
trollo della trazione è spento. (Vedere
pagina 3-22.)
NOTAQuando il veicolo è acceso, questa spia
dovrebbe accendersi per qualche secondo
e poi spegnersi. In caso contrario, far con-
trollare il veicolo da un concessionario
Yamaha.
HAU74091
Spia di se gnalazione cambio
Questa spia di segnalazione può essere im-
postata perché si accenda e si spenga ai
regimi di rotazione del motore selezionati.
(Vedere pagina 3-17.)NOTAQuando si accende il veicolo, la spia do-
vrebbe accendersi per alcuni secondi e poi
spegnersi. Se la spia non si accende o ri-
mane accesa, fare controllare il veicolo da
un concessionario Yamaha.
HAU73121
Spia immobilizer “ ”
Quando il blocchetto accensione è spento
e dopo che sono trascorsi 30 secondi, la
spia di segnalazione inizierà a lampeggiare
costantemente indicando l’attivazione del
sistema immobilizzatore. Trascorse 24 ore,
la spia di segnalazione cesserà di lampeg-
giare, ma il sistema immobilizzatore conti-
nuerà a restare attivo.
ABS
UB5BH1H0.book Page 6 Thursday, October 10, 2019 4:01 PM
Strumento e funzioni di controllo
3-21
3
HAU26827
Leva frenoLa leva freno si trova sul lato destro del ma-
nubrio. Per azionare il freno anteriore, tirare
la leva verso la manopola acceleratore.
La leva freno è equipaggiata con un qua-
drante di regolazione posizione leva freno.
Per regolare la distanza tra la leva freno e la
manopola acceleratore, allontanare la leva
freno dalla manopola acceleratore e ruota-
re il quadrante di regolazione. Accertarsi
che il numero della regolazione impostata
sul quadrante di regolazione si allinei con il
riferimento d’accoppiamento sulla leva fre-
no.
HAU12944
Pe dale frenoIl pedale freno si trova sul lato destro del
motociclo. Per azionare il freno posteriore,
premere il pedale freno.
HAU84570
ABSIl sistema frenante anti-bloccaggio (ABS)
agisce indipendente sui freni anteriori e po-
steriori.
AVVERTENZA
HWA16051
Mantenere sempre una distanza di sicu-
rezza dal veicolo che prece de, a deg uata
alla velocità d i marcia, nonostante la d i-
sponibilità dell’ABS.
L’ABS fornisce prestazioni ottimali
sulle distanze di frenata più lun ghe.
Su determinate superfici stra dali,
a d esempio su terreni acci dentati o
in presenza d i g hiaia, la distanza di
frenata con l’ABS attivo può risulta-
re maggiore rispetto alla distanza di
frenata convenzionale.Come azionare i freni
Azionare la leva freno e il pedale freno
come per i freni tradizionali. Se viene rileva-
to lo slittamento delle ruote durante la fre-
nata, l’ABS si attiverà e si potrebbero
avvertire delle pulsazioni sulla leva o sul pe-
dale freno. Continuare ad azionare i freni e
lasciare agire l’ABS. Non azionare ripetuta-
mente i freni perché si riduce l’efficacia del-
la frenata.
1. Leva freno
2. Distanza
3. Quadrante di regolazione posizione leva fre- no
4. Riferimento d’accoppiamento3
4
1
2
1. Pedale freno
1
UB5BH1H0.book Page 21 Thursday, October 10, 2019 4:01 PM
Strumento e funzioni di controllo
3-22
3
L’ABS esegue un controllo automati-
co al primo avvio. In questa fase è
possibile sentire un rumore di scatto
proveniente dall’unità idraulica e, se si
aziona la leva o il pedale freno, si può
avvertire una vibrazione, ma non è sin-
tomo di anomalia.
Il sistema frenante tradizionale verrà
ripristinato in caso di guasto dell’ABS.ATTENZIONE
HCA20100
Prestare attenzione a non danne ggiare il
sensore o il rotore del sensore ruota; la
mancata osservanza d i tale precauzione
provoca il funzionamento improprio
d ell’ABS.
HAU76317
Sistema di controllo d ella trazio-
neIl sistema di controllo della trazione (TCS)
contribuisce a mantenere la trazione in fase
di accelerazione su fondi sdrucciolevoli,
quali strade non asfaltate o bagnate. Se i
sensori rilevano un principio di slittamento
(pattinamento incontrollato) della ruota po-
steriore, il sistema di controllo della trazione
interviene regolando opportunamente la
potenza erogata dal motore fino al ripristino
della trazione.
AVVERTENZA
HWA15433
Il sistema di controllo della trazione non
esenta il pilota d al mantenere una g uida
a d atta alle specifiche con dizioni. Il siste-
ma di controllo d ella trazione impe disce
la per dita della trazione d ovuta ad ec-
cessiva velocità all’in gresso in curva, in
caso di brusca accelerazione durante le
curve con forte inclinazione della moto o
in frenata e non può impe dire lo slitta-
mento della ruota anteriore. Come con
q ualsiasi veicolo, affrontare con cautela
le superfici che potrebbero essere
s d rucciolevoli e d evitare le superfici ec-
cessivamente s drucciolevoli.
1. Sensore ruota anteriore
2. Rotore del sensore ruota anteriore
1
2
1. Sensore ruota posteriore
2. Rotore del sensore ruota posteriore1
2
UB5BH1H0.book Page 22 Thursday, October 10, 2019 4:01 PM
Funzionamento e valutazioni importanti per la gui da
5-2
5
HAU86590
Avviare il motoreIl sistema d’interruzione circuito accensio-
ne consente l’avviamento quando:
la trasmissione è in posizione di folle
oppure
la marcia è innestata, il cavalletto late-
rale è alzato e la le va frizione è tirata.
Per avviare il motore1. Accendere il blocchetto accensione e posizionare l’interruttore arresto mo-
tore nella posizione di funzionamento.
2. Verificare che le spie di segnalazione e di avviso si accendano per qualche
secondo e poi si spengano. (Vedere
pagina 3-5.)NOTANon avviare il motore se la spia guasto
motore o la spia livello olio resta acce-
sa.
La spia ABS deve accendersi e rima-
nere accesa finché il veicolo non rag-
giunge una velocità di 10 km/h
(6 mi/h).
ATTENZIONE
HCA24110
Se una spia d ’avvertimento o di se gnala-
zione non funziona come prece dente-
mente descritto, fare controllare il
veicolo da un concessionario Yamaha.3. Mettere la trasmissione in posizione di
folle.
4. Accendere il motore premendo l’inter- ruttore avviamento.
5. Rilasciare l’interruttore di avviamento all’avvio del motore o dopo 5 secondi.
Attendere 10 secondi prima di preme-
re di nuovo l’interruttore per consenti-
re il ripristino della tensione della
batteria.ATTENZIONE
HCA11043
Per allun gare al massimo la vita del mo-
tore, non accelerare bruscamente quan-
d o il motore è fre ddo!
HAUM3632
NOTAQuesto modello è equipaggiato con:
un sensore dell’angolo di inclinazione.
Questo sensore arresta il motore in
caso di ribaltamento del veicolo. In
questo caso, la spia guasto motore si
accende, ma non è sintomo di anoma-
lia. Spegnere e riaccendere il veicolo
per annullare la spia. Se non lo si fa, si
impedisce al motore di avviarsi nono-
stante il motore inizi a girare quando si
preme l’interruttore avviamento.
un sistema di spegnimento automati-
co motore. Il motore si spegne auto-
maticamente se lo si lascia al minimo
per 20 minuti. Se il motore si spegne,
premere semplicemente l’interruttore
avviamento per riavviare il motore.
UB5BH1H0.book Page 2 Thursday, October 10, 2019 4:01 PM
Manutenzione e regolazione perio diche
6-24
6
Freno posteriore
AVVERTENZA
HWA16011
Una manutenzione scorretta può causa-
re la ri duzione della capacità di frenata.
Rispettare le se guenti precauzioni:
Un livello insufficiente del li qui do
freni potrebbe provocare l’in gresso
d i aria nel circuito freni, causan do
una diminuzione delle prestazioni di
frenata.
Pulire il tappo d i riempimento prima
d i rimuoverlo. Utilizzare solo li qui do
d ei freni DOT 4 proveniente da un
contenitore si gillato.
Utilizzare solo il liq uido freni pre-
scritto secon do specifica; altrimen-
ti le g uarnizioni in g omma
potrebbero deteriorarsi, causan do
per dite.
Rabboccare con lo stesso tipo di li-
q ui do freni. L’a ggiunta di un li qui do
d ei freni diverso da DOT 4 può cau-
sare una reazione chimica nociva.
Evitare infiltrazioni d’ac qua o di
pol-
vere nel serbatoio li qui do freni d u-
rante il rifornimento. L’ac qua causa
una notevole ri duzione del punto d i
ebollizione del li qui do e può provo-
care il “vapor lock”, e lo sporco può
intasare le valvole dell’unità i drauli-
ca ABS.
ATTENZIONE
HCA17641
Il li qui do freni può danne ggiare le super-
fici verniciate o le parti in plastica. Pulire
sempre imme diatamente l’eventuale li-
q ui do versato.Poiché le pastiglie freni si consumano, è
normale che il livello liquido freni diminuisca
gradualmente. Se il livello del liquido freni è
basso è possibile che le pastiglie dei freni
siano usurate e/o che vi sia una perdita nel
circuito freni; pertanto, assicurarsi di con- trollare il livello d’usura delle pastiglie dei
freni e la presenza di perdite nel circuito fre-
ni. Se il livello del liquido freni cala improv-
visamente, fare controllare il mezzo da un
concessionario Yamaha prima di continua-
re a utilizzarlo.
1. Riferimento di livello min.Li
qui do freni prescritto secon do
specifica: DOT 4
1
UB5BH1H0.book Page 24 Thursday, October 10, 2019 4:01 PM
Manutenzione e regolazione perio diche
6-33
6
4. Dopo l’installazione, verificare che i
cavi batteria siano collegati corretta-
mente ai terminali batteria.ATTENZIONE
HCA16531
Tenere la batteria sempre carica. Se si
ripone una batteria scarica, si possono
provocare danni permanenti alla stessa.
HAU84650
Sostituzione dei fusibiliLe scatole fusibili e i singoli fusibili si trova-
no sotto la sella conducente (vedere pagina
3-28) e dietro il pannello A (vedere pagina
6-10).
Per accedere alla scatola fusibili 1, al fusibi-
le principale e al fusibile motorino ABS, to-
gliere la sella pilota. (Vedere pagina 3-28.)
NOTAPer accedere al fusibile motorino ABS, to-
gliere il coperchio del relè avviamento tiran-
dolo verso l’alto.
1. Fusibile di riserva motorino ABS
2. Fusibile motorino ABS
3. Scatola fusibili 1
4. Fusibile principale
1 2
34
1. Fusibile dell’impianto di iniezione carburante
2. Fusibile del solenoide ABS
3. Fusibile della valvola a farfalla elettronica
4. Fusibile di backup (per orologio digitale e si-stema immobilizzatore)
5. Fusibile del riscaldatore
6. Fusibile di riserva
1234
65
UB5BH1H0.book Page 33 Thursday, October 10, 2019 4:01 PM