IndiceInformazioni di sicurezza................. 1-1
Descrizione ........................................ 2-1
Vista da sinistra ............................... 2-1
Vista da destra................................. 2-2
Comandi e strumentazione.............. 2-3
Funzioni speciali ............................... 3-1
Sistema di regolazione automatica della velocità ................................ 3-1
D-mode (modalità di guida) ............. 3-3
Sistema di controllo della trazione ... 3-4
Sistema Quick Shift System ............ 3-6
Strumento e funzioni di controllo .... 4-1
Sistema immobilizzatore.................. 4-1
Blocchetto accensione/
bloccasterzo ................................. 4-2
Interruttori manubrio ..... ................... 4-3
Spie di segnalazione e di
avvertimento................................. 4-5
Strumento multifunzione .................. 4-8
Leva frizione .................................. 4-16
Pedale cambio ............................... 4-16
Leva freno...................................... 4-16
Pedale freno .................................. 4-17
ABS ............................................... 4-17
Tappo serbatoio carburante .......... 4-18
Carburante..................................... 4-19
Tubo di troppopieno del serbatoio carburante .................................. 4-20 Convertitore catalitico.................... 4-21
Sella .............................................. 4-21
Regolazione della forcella ............. 4-22
Regolazione dell’assieme
ammortizzatore .......................... 4-23
Attacchi cinghie portabagagli ........ 4-26
Sistema EXUP .............................. 4-26
Presa ausiliaria (CC) .................... 4-27
Cavalletto laterale .... ..................... 4-27
Sistema d’interruzione circuito accensione................................. 4-28
Per la vostra sicurezza – controlli
prima dell’utilizzo ............................. 5-1
Utilizzo e punti importanti relativi
alla guida ........................................... 6-1
Avviare il motore ............................. 6-1
Cambio della marcia ....................... 6-2
Consigli per ridurre il consumo del carburante.................................... 6-3
Rodaggio ......................................... 6-3
Parcheggio ...................................... 6-4
Manutenzione e regolazione
periodiche ......................................... 7-1
Kit attrezzi ....................................... 7-2
Tabelle di manutenzione
periodica ...................................... 7-3 Tabella di manutenzione periodica
per il sistema di controllo
emissioni ...................................... 7-3
Tabella manutenzione generale e lubrificazione ................................ 7-5
Controllo delle candele .................... 7-9
Filtro a carboni attivi....................... 7-10
Olio motore .................................... 7-10
Perché Yamalube .......................... 7-13
Liquido refrigerante ........................ 7-14
Elemento filtrante ........................... 7-15
Controllo del regime del minimo .... 7-15
Controllo del gioco della manopola acceleratore................................ 7-16
Gioco valvole ................................. 7-16
Pneumatici ..................................... 7-16
Ruote in lega.................................. 7-19
Regolazione del gioco della leva frizione ........................................ 7-19
Controllo del gioco della leva
freno ........................................... 7-20
Interruttori luci stop ....................... 7-20
Controllo delle pastiglie del freno
anteriore e posteriore ................. 7-21
Controllo del livello del liquido
freni ............................................ 7-21
Cambio del liquido freni ................. 7-23
Tensione della catena.................... 7-23
Pulizia e lubrificazione della catena di trasmissione ........................... 7-24B67-9-H4.book 1 ページ 2019年7月31日 水曜日 午後5時18分
Strumento e funzioni di controllo
4-5
1
2
34
5
6
7
8
9
10
11
12
HAU4939G
Spie di segnalazione e di
avvertimento
HAU11032
Spie indicatore di direzione “ ” e “ ”
Ciascuna spia lampeggerà quando le luci
indicatori di direzione corrispondenti lam-
peggiano.
HAU11061
Spia marcia in folle “ ”
Questa spia di segnalazione si accende
quando il cambio è in posizione di folle.
HAU11081
Spia luce abbagliante “ ”
Questa spia di segnalazione si accende
quando il faro è sulla posizione abbagliante.
HAU59962
Spia pressione olio “ ”
Questa spia si accende se la pressione olio
motore è bassa.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”. La spia deve
riaccendersi dopo esse rsi spenta breve-
mente e quindi restare accesa finché non si
avvia il motore.
Se la spia non si accende inizialmente
quando si gira la chiave su “ON”, fare con-
trollare il circuito elettrico da un concessio-
nario Yamaha.ATTENZIONE
HCA21210
Se la spia si accende quando il motore è in funzione, arrestar
e immediatamente il
motore e controllare il livello dell’olio. Se
il livello dell’olio è al di sotto del livello
minimo, rabboccare con il tipo di olio
consigliato per raggiungere il livello ap-
propriato. Se la spia pressione olio resta
accesa anche se il livello dell’olio è ap-
propriato, spegnere immediatamente il
motore e far controllare il veicolo da un
concessionario Yamaha.NOTASe la spia non si spegne dopo aver avviato
il motore, controllare il livello olio motore e
rabboccare l’olio se necessario. (Vedere
pagina 7-10.)
Se la spia rimane accesa dopo aver rabboc-
cato l’olio motore, fare controllare il veicoloda un concessionario Yamaha.
HAU74073
Spie del regolatore automatico della ve-
locità “ ”/“SET”
Queste spie si accendono quando il siste-
ma di regolazione automatica della velocità
è attivato. (Vedere pagina 3-1.)NOTAQuando il veicolo è acceso, queste spie do-
vrebbero accendersi per qualche secondo e
poi spegnersi. In caso contrario, far control-
1. Spia guasto motore “ ”
2. Spia temperatura liquido refrigerante “ ”
3. Spia marcia in folle “ ”
4. Spia luce abbagliante “ ”
5. Spia indicatore di direzione sinistro “ ”
6. Spia del parastrappi sterzo “ ”
7. Spia pressione olio “ ”
8. Spia immobilizer “ ”
9. Spia di segnalazione sistema di controllo della trazione “ ”
10.Spia di impostazione del regolatore automatico della velocità “SET”
11.Spia di segnalazione cambio
12.Spia indicatore di direzione destro “ ”
13.Spia del sistema di regolazione automatica della velocità “ ”
14.Spia ABS “ ”
567 9 810
11
12
13
14
4
3
2
1
ABS
B67-9-H4.book 5 ページ 2019年7月31日 水曜日 午後5時18分
Strumento e funzioni di controllo
4-6
1
2
345
6
7
8
9
10
11
12
lare il veicolo da un concessionarioYamaha.
HAU11448
Spia temperatura liquido refrigerante
“”
Questa spia si accende quando il motore si
surriscalda. Se questo accade, arrestare
immediatamente il motore e lasciarlo raf-
freddare.
Quando il veicolo è acceso, la spia si accen-
derà per qualche secondo e poi si spegne-
rà. Se la spia non si accende o se la spia
rimane accesa, fare controllare il veicolo da
un concessionario Yamaha. NOTA
Per i veicoli dotati di ventole radiatore,
la ventola radiatore (o le ventole radia-
tore) si accende o si spegne automati-
camente in funzione della temperatura
del liquido refrigerante.
Se il motore si surriscalda, vedere pa-gina 7-36 per ulteriori istruzioni.
ATTENZIONE
HCA10022
Non continuare ad azionare il motore incaso di surriscaldamento.
HAU73172
Spia guasto motore “ ”
Questa spia si accende se viene rilevata
un’anomalia al motore o a un altro sistema
di comando del veicolo. Se questo accade,
far controllare il sistema diagnostico di bor-
do da un concessionario Yamaha.NOTAQuando il veicolo è acceso, la spia si accen-
derà per qualche secondo e poi si spegne-
rà. Se la spia non si accende o se la spia
rimane accesa, fare controllare il veicolo daun concessionario Yamaha.
HAU69892
Spia ABS “ ”
Questa spia si accende quando si accende
il veicolo per la prima volta e si spegne dopo
aver iniziato a mettersi in marcia. Se la spia
si accende mentre si è in marcia, è possibile
che il sistema frenante anti-bloccaggio non
funzioni correttamente. (Vedere
pagina 4-17.)NOTASe la spia non si accende affatto o se la spia
non si spegne dopo aver raggiunto la velo-
cità di 10 km/h (6 mi/h), fare controllare ilveicolo da un concessionario Yamaha.
AVVERTENZA
HWA16041
Se la spia ABS non si spegne al rag-
giungimento di una velocità di almeno
10 km/h (6 mi/h) o se la spia si accende
o lampeggia durante la guida, l’impian-
to frenante passa alla modalità di frena-
tura convenzionale. Se si verifica una di
queste due condizioni o se la spia non
si accende del tutto , prestare ulteriore
attenzione per evitare il bloccaggio del-
le ruote durante le frenate di emergen-
za. Far controllare al più presto
l’impianto frenante e i circuiti elettricida un concessionario Yamaha.
HAU74082
Spia di segnalazione sistema di control-
lo della trazione “ ”
La spia di segnalazione lampeggerà quan-
do il controllo della trazione si è inserito.
Se il sistema di controllo della trazione vie-
ne spento, questa spia di segnalazione si
accende.NOTAQuando si accende il veicolo, la spia do-
vrebbe accendersi per alcuni secondi e poi
spegnersi. Se la spia non si accende o se la
spia rimane accesa, fare controllare il veico-
ABS
B67-9-H4.book 6 ページ 2019年7月31日 水曜日 午後5時18分
Strumento e funzioni di controllo
4-17
1
2
34
5
6
7
8
9
10
11
12
HAU12944
Pedale frenoIl pedale freno si trova sul lato destro del
motociclo. Per azionare il freno posteriore,
premere il pedale freno.
HAU63040
ABSL’ABS Yamaha (sistema frenante antibloc-
caggio) comprende un sistema elettronico
di comando doppio che agisce indipenden-
temente sul freno anteriore e su quello po-
steriore.
Utilizzare i freni con ABS normalmente,
come si utilizzano i freni tradizionali. All’atti-
vazione dell’ABS, si potrebbero avvertire
delle pulsazioni sulla leva o sul pedale del
freno. In questa situazione, continuare ad
azionare i freni e lasciare che l’ABS inter-
venga; non “pompare” sui freni perché que-
sta azione ridurrebbe l’efficacia della
frenata.
AVVERTENZA
HWA16051
Mantenere sempre una distanza di sicu-
rezza dal veicolo che precede, adeguata
alla velocità di marcia, nonostante la di-
sponibilità dell’ABS.
L’ABS fornisce prestazioni ottimali
sulle distanze di frenata più lunghe.
Su determinate superfici stradali,
ad esempio su terreni accidentati o
in presenza di ghiaia, la distanza di
frenata con l’ABS attivo può risulta-
re maggiore rispetto alla distanza difrenata convenzionale.
L’ABS viene controllato dall’ECU che, in caso di anomalia, ripristina il tradizionale
funzionamento dell’impianto frenante con-
venzionale.
NOTA
L’ABS esegue un controllo di autodia-
gnosi ogni volta che si riavvia il veicolo
dopo aver girato la chiave su “ON” e il
veicolo raggiunge una velocità di al-
meno 10 km/h (6 mi/h). Durante que-
sto controllo, si può sentire uno
“scatto” dalla centralina idraulica, e se
si aziona anche solo leggermente la
leva freno o il pedale freno, si può av-
vertire una vibrazione sulla leva e sul
pedale, ma questi sintomi non sono in-
dice di anomalia.
Questo ABS prevede una modalità di
prova che consente al pilota di avverti-
re le pulsazioni sulla leva o sul pedale
freno quando l’ABS è attivo. Tuttavia
sono necessari degli attrezzi speciali,
per cui consigliamo di consultare unconcessionario Yamaha.
ATTENZIONE
HCA20100
Prestare attenzione a non danneggiare il
sensore o il rotore del sensore ruota; la
mancata osservanza di tale precauzione
provoca il funzionamento impropriodell’ABS.
1. Pedale freno
1
B67-9-H4.book 17 ページ 2019年7月31日 水曜日 午後5時18分
Utilizzo e punti importanti relativi alla guida
6-2
1
2
3
4
567
8
9
10
11
12
lazione non si accende all’inizio girando
la chiave su “ON”, o se una spia di avver-
timento o di segnalazione resta accesa,
vedere pagina 4-5 per il controllo del cir-
cuito della spia di avvertimento o di se-gnalazione corrispondente. La spia ABS deve accendersi quando
si gira la chiave in posizione “ON” per
poi spegnersi quando si raggiunge una
velocità di almeno 10 km/h (6 mi/h).ATTENZIONE
HCA17682
Se la spia ABS non si accende e spegne
come descritto sopra, vedere pagina 4-5per il controllo del circuito della spia.2. Mettere la trasmissione in posizione di folle. La spia marcia in folle dovrebbe
accendersi. In caso negativo, far con-
trollare il circuito elettrico da un con-
cessionario Yamaha.
3. Accendere il motore premendo il lato “ ” dell’interruttore arresto/accensio-
ne/avviamento motore.
Se il motore non si avvia, rilasciare l’in-
terruttore arresto/accensione/avvia-
mento motore, attendere alcuni
secondi e poi riprovar e. Ogni tentativo
di accensione deve essere il più breve
possibile per preservare la batteria.
Non tentare di far girare il motore per più di 10 secondi per ogni tentativo.
ATTENZIONE
HCA11043
Per allungare al massimo la vita del mo-
tore, non accelerare bruscamente quan-do il motore è freddo!
HAU77401
Cambio della marciaCambiando, il pilota determina la potenza
del motore disponibile nelle diverse condi-
zioni di marcia: avviamento, accelerazione,
salite, ecc. Le posizioni del cambio sono in-
dicate nella figura.NOTA
Per mettere la trasmissione in posizio-
ne di folle ( ), premere diverse volte
il pedale cambio fino alla fine della sua
corsa, e poi alzarlo leggermente.
Questo modello è equipaggiato con un
sistema Quick Shift System. (Vederepagina 3-6.)
1. Pedale cambio
2. Posizioni del cambio
2
6
5
4
3
2
N 1
1
B67-9-H4.book 2 ページ 2019年7月31日 水曜日 午後5時18分
Manutenzione e regolazione periodiche
7-30
1
2
3
4
5
678
9
10
11
12
accessori elettrici optional.ATTENZIONE
HCA16522
Per caricare una batteria ricaricabile con
valvola di sicurezza VRLA (Valve Regu-
lated Lead Acid), occorre un caricabatte-
ria speciale (a tensione costante). Se si
utilizza un caricabatteria convenzionalesi danneggia la batteria.
Rimessaggio della batteria 1. Se non si intende utilizzare il veicolo per oltre un mese, togliere la batteria
dal mezzo, caricarla completamente e
poi riporla in un ambiente fresco e
asciutto. ATTENZIONE: Quando si
rimuove la batteria, accertarsi che il
blocchetto accensione sia spento,
poi scollegare il cavo negativo pri-
ma di scollegare il cavo positi-
vo.
[HCA16304]
2. Se la batteria resta inutilizzata per più
di due mesi, controllarla almeno una
volta al mese e caricarla completa-
mente se è necessario.
3. Caricare completamente la batteria prima dell’installazione.
ATTENZIONE: Quando si installa la
batteria, accertarsi che il blocchetto
accensione sia spento, poi collega-
re il cavo positivo prima di collegare il cavo negativo.
[HCA16842]
4. Dopo l’installazione, verificare che i
cavi batteria siano collegati corretta-
mente ai terminali batteria.ATTENZIONE
HCA16531
Tenere la batteria sempre carica. Se si ri-
pone una batteria scarica, si possonoprovocare danni permanenti alla stessa.
HAU73994
Sostituzione dei fusibiliIl fusibile principale e il fusibile motorino
ABS si trovano sotto la sella. (Vedere
pagina 4-21.)NOTATogliere il coperchio del relè di avviamentotirandolo verso l’alto.1. Fusibile principale
2. Fusibile motorino ABS
3. Fusibile di riserva motorino ABS
4. Coperchio relè avviamento
1 4
3
2
B67-9-H4.book 30 ページ 2019年7月31日 水曜日 午後5時18分
Manutenzione e regolazione periodiche
7-32
1
2
3
4
5
678
9
10
11
12
3. Posizionare i pannelli nella posizione originaria.
4. Installare le rondelle, i bulloni e i fis-
saggi rapidi.NOTAI fissaggi rapidi si installano spingendo ver-
so l’esterno il perno di centraggio, inseren-
do il fissaggio nel pannello e spingendo il
perno di centraggio a filo con la testa del fis-saggio. Se un fusibile è bruciato, sostituirlo come
segue.
1. Girare la chiave su “OFF” e spegnere il circuito elettrico in questione.
2. Togliere il fusibile bruciato ed installare un fusibile nuovo dell’amperaggio se-
condo specifica. AVVERTENZA! Non
utilizzare un fusibile di amperaggio
superiore a quello consigliato per
evitare di provocare danni estesi
all’impianto elettrico ed eventual-
mente un incendio.
[HWA15132]
1. Fusibile accensione
2. Fusibile sistema di segnalazione
3. Fusibile ECU ABS
4. Fusibile faro
5. Fusibile luci d’emergenza
6. Fusibile terminale 1 (per presa ausiliaria (CC))
7. Fusibile di riserva
7 1
2
3
4
5
6
1. Fusibile del solenoide ABS
2. Fusibile dell’impianto di iniezione
carburante
3. Fusibile della valvola a farfalla elettronica
4. Fusibile di backup
5. Fusibile motorino ventola radiatore ausiliario
6. Fusibile motorino ventola radiatore
7. Fusibile di riserva
7 1
2
3
4
5
6
B67-9-H4.book 32 ページ 2019年7月31日 水曜日 午後5時18分
Manutenzione e regolazione periodiche
7-33
1
2
3
4
5
67
8
9
10
11
12
3. Girare la chiave su “ON” ed accendere il circuito elettrico in questione per con-
trollare se l’apparecchiatura funziona.
4. Se nuovamente il fusibile brucia subi- to, fare controllare l’impianto elettrico
da un concessionario Yamaha.
HAU72980
Luci veicoloQuesto modello è equipaggiato con luci
completamente LED. Non vi sono lampade
sostituibili dall’utente.
Se una luce non si accende, controllare i fu-
sibili e fare controllare il veicolo da un con-
cessionario Yamaha.ATTENZIONE
HCA16581
Non attaccare nessun tipo di pellicolacolorata o di adesivo sulla lente faro.
Fusibili secondo specifica:
Fusibile principale:50.0 A
Fusibile terminale 1: 2.0 A
Fusibile del faro: 10.0 A
Fusibile dell’impianto di segnalazio-
ne: 7.5 A
Fusibile dell’accensione: 15.0 A
Fusibile motorino ventola radiatore: 15.0 A
Fusibile motorino ventola radiatore
ausiliario: 10.0 A
Fusibile del motorino dell’ABS: 30.0 A
Fusibile delle luci di emergenza: 7.5 A
Fusibile dell'ABS ECU: 7.5 A
Fusibile del solenoide ABS: 10.0 A
Fusibile dell’impianto di iniezione car-
burante: 15.0 A
Fusibile di backup: 7.5 A
Fusibile della valvola a farfalla elettri-
ca: 7.5 A
Fusibile luce stop: 1.0 A
Fusibile del regolatore automatico
della velocità: 1.0 A1. Faro
2. Luce di posizione anteriore1 12
B67-9-H4.book 33 ページ 2019年7月31日 水曜日 午後5時18分