IndiceInformazioni di sicurezza................. 1-1
Descrizione ........................................ 2-1
Vista da sinistra ............................... 2-1
Vista da destra................................. 2-2
Comandi e strumentazione.............. 2-3
Funzioni speciali ............................... 3-1
D-mode (modalità di guida) ............. 3-1
Sistema di controllo della trazione ... 3-1
Quick Shift System .......................... 3-3
Strumento e funzioni di controllo .... 4-1
Sistema immobilizzatore.................. 4-1
Blocchetto accensione/ bloccasterzo ................................. 4-2
Interruttori manubrio ..... ................... 4-3
Spie di segnalazione e di avvertimento................................. 4-5
Strumento multifunzione .................. 4-7
Leva frizione .................................. 4-13
Pedale cambio ............................... 4-14
Leva freno...................................... 4-14
Pedale freno .................................. 4-15
ABS ............................................... 4-15
Tappo serbatoio carburante .......... 4-16
Carburante..................................... 4-17
Tubo di troppopieno del serbatoio
carburante .................................. 4-18
Convertitore catalitico .................... 4-19
Sella............................................... 4-19 Vano portaoggetti ........
.................. 4-20
Regolazione della forcella ............. 4-20
Regolazione dell’assieme ammortizzatore .......................... 4-22
Attacchi cinghie portabagagli ........ 4-24
Connettori ausiliari (CC) ................ 4-24
Cavalletto laterale .... ..................... 4-24
Sistema d’interruzione circuito
accensione................................. 4-25
Per la vostra sicurezza – controlli
prima dell’utilizzo ............................. 5-1
Utilizzo e punti importanti relativi
alla guida ........................................... 6-1
Avviare il motore ............................. 6-1
Cambio della marcia ....................... 6-2
Consigli per ridurre il consumo del carburante.................................... 6-3
Rodaggio ......................................... 6-3
Parcheggio ...................................... 6-4
Manutenzione e regolazione
periodiche ......................................... 7-1
Kit attrezzi ....................................... 7-2
Tabelle di manutenzione periodica ...................................... 7-3
Tabella di manutenzione periodica
per il sistema di controllo
emissioni ...................................... 7-3 Tabella manutenzione generale e
lubrificazione ................................ 7-5
Rimozione e installazione del pannello ........................................ 7-9
Controllo delle candele .................. 7-10
Filtro a carboni attivi....................... 7-11
Olio motore .................................... 7-11
Perché Yamalube .......................... 7-14
Liquido refrigerante ........................ 7-14
Elemento filtrante ........................... 7-16
Controllo del regime del minimo .... 7-16
Controllo del gioco della manopola acceleratore................................ 7-16
Gioco valvole ................................. 7-17
Pneumatici ..................................... 7-17
Ruote in lega.................................. 7-20
Regolazione del gioco della leva
frizione ........................................ 7-20
Controllo del gioco della leva freno ........................................... 7-21
Interruttori luci stop ....................... 7-21
Controllo delle pastiglie del freno anteriore e posteriore ................. 7-21
Controllo del livello liquido freni ..... 7-22
Cambio del liquido freni ................. 7-23
Tensione della catena.................... 7-24
Pulizia e lubrificazione della catena di trasmissione ........................... 7-25
Controllo e lubrificazione dei cavi ............................................. 7-26BS2-9-H3.book 1 ページ 2019年8月23日 金曜日 午後5時46分
Strumento e funzioni di controllo
4-5
1
2
345
6
7
8
9
10
11
12
HAU4939G
Spie di segnalazione e di
avvertimento
HAU11022
Spia indicatore di direzione “ ”
Questa spia lampeggia quando una luce in-
dicatori di direzione lampeggia.
HAU11061
Spia marcia in folle “ ”
Questa spia di segnalazione si accende
quando il cambio è in posizione di folle.
HAU11081
Spia luce abbagliante “ ”
Questa spia di segnalazione si accende
quando il faro è sulla posizione abbagliante.
HAU11259
Spia livello olio “ ”
Questa spia si accende se il livello dell’olio
motore è basso. Per prevenire danni al mo-
tore, reintegrare l’olio motore al più presto
possibile.
Anche quando il livello dell’olio è sufficiente,
la spia può accendersi in salita, o durante
accelerazioni e decelerazioni improvvise,
ma in questi casi non si tratta di una disfun-
zione. Se si individua un problema nel circu-
ito di rilevamento livello dell’olio, la spia
livello olio lampeggia ripetutamente. In tal
caso, far controllare il veicolo da un conces-
sionario Yamaha.NOTAQuando il veicolo è acceso, questa spia si
accenderà per qualche secondo e poi si
spegnerà. Se la spia non si accende o se la
spia resta accesa dopo aver verificato che il
livello dell’olio è corretto (vedere pagina 7-11), fare controllare il veicolo da un con-
cessionario Yamaha.
HAU11448
Spia temperatura liquido refrigerante
“”
Questa spia si accende quando il motore si
surriscalda. Se questo accade, arrestare
immediatamente il motore e lasciarlo raf-
freddare.
Quando il veicolo è acceso, la spia si accen-
derà per qualche secondo e poi si spegne-
rà. Se la spia non si accende o se la spia
rimane accesa, fare controllare il veicolo da
un concessionario Yamaha. NOTA
Per i veicoli dotati di ventole radiatore,
la ventola radiatore (o le ventole radia-
tore) si accende o si spegne automati-
camente in funzione della temperatura
del liquido refrigerante.
Se il motore si surriscalda, vedere pa-gina 7-38 per ulteriori istruzioni.
ATTENZIONE
HCA10022
Non continuare ad azionare il motore incaso di surriscaldamento.
1. Spia ABS “ ”
2. Spia di segnalazione Quick Shift “ ”
3. Spia di segnalazione sistema di controllo
della trazione “ ”
4. Spia indicatore di direzione sinistro “ ”
5. Spia luce abbagliante “ ”
6. Spia marcia in folle “ ”
7. Spia livello olio “ ”
8. Spia temperatura liquido refrigerante “ ”
9. Spia guasto motore “ ”
10.Spia indicatore di direzione destro “ ”
11.Spia immobilizer “ ”
2
1
3
4
910
5
6
7
8
11
ABS
BS2-9-H3.book 5 ページ 2019年8月23日 金曜日 午後5時46分
Strumento e funzioni di controllo
4-6
1
2
34
5
6
7
8
9
10
11
12
HAU73172
Spia guasto motore “ ”
Questa spia si accende se viene rilevata
un’anomalia al motore o a un altro sistema
di comando del veicolo. Se questo accade,
far controllare il sistema diagnostico di bor-
do da un concessionario Yamaha.NOTAQuando il veicolo è acceso, la spia si accen-
derà per qualche secondo e poi si spegne-
rà. Se la spia non si accende o se la spia
rimane accesa, fare controllare il veicolo daun concessionario Yamaha.
HAU69892
Spia ABS “ ”
Questa spia si accende quando si accende
il veicolo per la prima volta e si spegne dopo
aver iniziato a mettersi in marcia. Se la spia
si accende mentre si è in marcia, è possibile
che il sistema frenante anti-bloccaggio non
funzioni correttamente. (Vedere
pagina 4-15.)NOTASe la spia non si accende affatto o se la spia
non si spegne dopo aver raggiunto la velo-
cità di 10 km/h (6 mi/h), fare controllare ilveicolo da un concessionario Yamaha.
AVVERTENZA
HWA16041
Se la spia ABS non si spegne al rag-
giungimento di una velocità di almeno
10 km/h (6 mi/h) o se la spia si accende
o lampeggia durante la guida, l’impian-
to frenante passa alla modalità di frena-
tura convenzion ale. Se si verifica una di
queste due condizioni o se la spia non
si accende del tutto, prestare ulteriore
attenzione per evitare il bloccaggio del-
le ruote durante le frenate di emergen-
za. Far controllar e al più presto
l’impianto frenante e i circuiti elettricida un concessionario Yamaha.
HAU77002
Spia di segnalazione sistema di control-
lo della trazione “ ”
Questa spia di segnalazione lampeggia
quando il controllo della trazione si è inseri-
to. Se il sistema di controllo della trazione
viene spento, la spia di segnalazione si ac-
cende.
Quando il veicolo è acceso, la spia eseguirà
un controllo del circuito (si accende per al-
cuni secondi e poi si spegne). Se la spia
non si accende durante il controllo del circu-
ito, oppure se la spia rimane sempre acce-
sa, far controllare il veicolo da un
concessionario Yamaha.
HAU76411
Spia di segnalazione Quick Shift “ ”
Quando si gira la chiave su “ON”, il sistema
Quick Shift (pagina 3-3) si attiva e questa
spia di segnalazione si accende.
Se viene rilevato un problema nel sistema
Quick Shift, questa spia si spegne e il siste-
ma Quick Shift risulta non disponibile. Fare
controllare il mezzo da un concessionario
Yamaha.
HAU73120
Spia immobilizer “ ”
Con la chiave girata su “OFF” e dopo che
sono trascorsi 30 secondi, la spia di segna-
lazione inizierà a lampeggiare costante-
mente indicando l’attivazione del sistema
immobilizzatore. Trasco rse 24 ore, la spia di
segnalazione cesserà di lampeggiare, ma il
sistema immobilizzatore continuerà a resta-
re attivo.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia di segnalazione girando la chiave su
“ON”. La spia di segnalazione dovrebbe ac-
cendersi per pochi secondi e poi spegnersi.
Se la spia di segnalazione non si accende
inizialmente girando la chiave su “ON”, se la
spia di segnalazione resta accesa o se la
spia lampeggia secondo uno schema (se
viene rilevato un problema al sistema im-
mobilizzatore, la sp ia immobilizer lampeg-
gia secondo uno schema), far controllare il
ABS
BS2-9-H3.book 6 ページ 2019年8月23日 金曜日 午後5時46分
Strumento e funzioni di controllo
4-15
1
2
345
6
7
8
9
10
11
12
HAU12944
Pedale frenoIl pedale freno si trova sul lato destro del
motociclo. Per azionare il freno posteriore,
premere il pedale freno.
HAU63040
ABSL’ABS Yamaha (sistema frenante antibloc-
caggio) comprende un sistema elettronico
di comando doppio che agisce indipenden-
temente sul freno anteriore e su quello po-
steriore.
Utilizzare i freni con ABS normalmente,
come si utilizzano i freni tradizionali. All’atti-
vazione dell’ABS, si potrebbero avvertire
delle pulsazioni sulla leva o sul pedale del
freno. In questa situaz ione, continuare ad
azionare i freni e lasciare che l’ABS inter-
venga; non “pompare” sui freni perché que-
sta azione ridurrebbe l’efficacia della
frenata.
AVVERTENZA
HWA16051
Mantenere sempre una distanza di sicu-
rezza dal veicolo che precede, adeguata
alla velocità di marcia, nonostante la di-
sponibilità dell’ABS.
L’ABS fornisce prestazioni ottimali
sulle distanze di frenata più lunghe.
Su determinate s uperfici stradali,
ad esempio su terreni accidentati o
in presenza di ghiaia, la distanza di
frenata con l’ABS attivo può risulta-
re maggiore rispetto alla distanza difrenata convenzionale.
L’ABS viene controllato dall’ECU che, in caso di anomalia, ripristina il tradizionale
funzionamento dell’impianto frenante con-
venzionale.
NOTA
L’ABS esegue un controllo di autodia-
gnosi ogni volta che si riavvia il veicolo
dopo aver girato la chiave su “ON” e il
veicolo raggiunge una velocità di al-
meno 10 km/h (6 mi/h). Durante que-
sto controllo, si può sentire uno
“scatto” dalla centralina idraulica, e se
si aziona anche solo leggermente la
leva freno o il pedale freno, si può av-
vertire una vibrazione sulla leva e sul
pedale, ma questi sintomi non sono in-
dice di anomalia.
Questo ABS prevede una modalità di
prova che consente al pilota di avverti-
re le pulsazioni sulla leva o sul pedale
freno quando l’ABS è attivo. Tuttavia
sono necessari degli attrezzi speciali,
per cui consigliamo di consultare unconcessionario Yamaha.
ATTENZIONE
HCA20100
Prestare attenzione a non danneggiare il
sensore o il rotore del sensore ruota; la
mancata osservanza di tale precauzione
provoca il funzionamento improprio
1. Pedale freno
1
BS2-9-H3.book 15 ページ 2019年8月23日 金曜日 午後5時46分
Strumento e funzioni di controllo
4-16
1
2
34
5
6
7
8
9
10
11
12
dell’ABS.
HAU13076
Tappo serbatoio carburantePer aprire il tappo serbatoio carburante
Aprire il coperchietto della serratura tappo
serbatoio carburante, inserire la chiave nel-
la serratura e farle fare un quarto di giro in
senso orario. La serratura si apre e si può
togliere il tappo serbatoio carburante.
Per chiudere il tappo serbatoio carbu-
rante
Con la chiave ancora inserita nella serratu-
ra, spingere il tappo serbatoio carburante
verso il basso. Ruotare la chiave di 1/4 di
giro in senso antiorario, sfilarla e poi chiude-
re il coperchietto della serratura.
NOTANon si può chiudere il tappo serbatoio car-
burante senza la chiave nella serratura.
Inoltre è impossibile estrarre la chiave se il
tappo non è serrato e chiuso a chiave cor-rettamente.
AVVERTENZA
HWA11092
Verificare che il tappo serbatoio carbu-
rante sia chiuso correttamente dopo il ri-
fornimento di carburante. Le perdite di
carburante costituiscono un rischiod’incendio.
1. Sensore ruota anteriore
2. Rotore del sensore ruota anteriore
1. Sensore ruota posteriore
2. Rotore del sensore ruota posteriore
1
2
1
2
1. Coperchietto della serratura tappo serbatoio carburante
2. Sbloccare.
1
2
BS2-9-H3.book 16 ページ 2019年8月23日 金曜日 午後5時46分
6-1
1
2
3
4
56
7
8
9
10
11
12
Utilizzo e punti importanti relativi alla guida
HAU15952
Leggere attentamente il libretto uso e ma-
nutenzione per familiarizzare con tutti i co-
mandi. Se non si comprende un comando o
una funzione, chiedere spiegazioni al con-
cessionario Yamaha di fiducia.
AVVERTENZA
HWA10272
La mancanza di pratica con i comandi
può comportare la perdita del controllo,con possibilità di incidenti o infortuni.
HAUM3632
NOTAQuesto modello è equipaggiato con:
un sensore dell’angolo di inclinazione.
Questo sensore arresta il motore in
caso di ribaltamento del veicolo. In
questo caso, la spia guasto motore si
accende, ma non è sintomo di anoma-
lia. Spegnere e riaccendere il veicolo
per annullare la spia. Se non lo si fa, si
impedisce al motore di avviarsi nono-
stante il motore inizi a girare quando si
preme l’interruttore avviamento.
un sistema di spegnimento automatico
motore. Il motore si spegne automati-
camente se lo si lascia al minimo per
20 minuti. Se il motore si spegne, pre-
mere semplicemente l’interruttore av-viamento per riavviare il motore.
HAU77060
Avviare il motoreAffinché il sistema d’interruzione circuito ac-
censione dia il consenso all’avviamento, va
soddisfatta una delle seguenti condizioni:
La trasmissione è in posizione di folle.
La trasmissione è innestata su una
marcia con la leva frizione tirata ed il
cavalletto laterale alzato.
Vedere pagina 4-25 per maggiori infor-
mazioni.
1. Girare la chiave su “ON” e verificare che l’interruttore avviamento/arresto
motore sia su “ ”.
Le seguenti spie d’avvertimento e di
segnalazione dovrebbero accendersi
per pochi secondi e poi spegnersi.
Spia livello olio
Spia temperatura liquido refrige-
rante
Spia guasto motore
Spia di segnalazione sistema di
controllo della trazione
Spia immobilizer
La spia ABS deve accendersi quando
si gira la chiave in posizione “ON” per
poi spegnersi quando si raggiunge una
velocità di almeno 10 km/h (6 mi/h).
La spia di segnalazione del sistema
QS dovrebbe accendersi quando la
chiave viene girata su “ON” e rimanere
BS2-9-H3.book 1 ページ 2019年8月23日 金曜日 午後5時46分
Manutenzione e regolazione periodiche
7-23
1
2
3
4
5
67
8
9
10
11
12
Utilizzare solo il liquido freni pre-
scritto secondo specifica; altrimen-
ti le guarnizioni in gomma
potrebbero deteriorarsi, causando
perdite.
Rabboccare con lo stesso tipo di li-
quido freni. L’aggiunta di un liquido
dei freni diverso da DOT 4 può cau-
sare una reazione chimica nociva.
Evitare infiltrazioni d’acqua o di pol-
vere nel serbatoio liquido freni du-
rante il rifornimento. L’acqua causa
una notevole riduzione del punto di
ebollizione del liquido e può provo-
care il “vapor lock”, e lo sporco può
intasare le valvole dell’unità idrauli-ca ABS.
ATTENZIONE
HCA17641
Il liquido freni può danneggiare le super-
fici verniciate o le pa rti in plastica. Pulire
sempre immediatamente l’eventuale li-quido versato.
Poiché le pastiglie freni si consumano, è
normale che il livello liquido freni diminuisca
gradualmente. Se il livello del liquido freni è
basso è possibile che le pastiglie dei freni
siano usurate e/o che vi sia una perdita nel
circuito freni; pertanto, assicurarsi di con-
trollare il livello d’usura delle pastiglie dei freni e la presenza di perdite nel circuito fre-
ni. Se il livello del liquido freni cala improvvi-
samente, fare controllare il mezzo da un
concessionario Yamaha prima di continua-
re a utilizzarlo.
HAU22734
Cambio del liquido freniFar cambiare il liquido freni da un conces-
sionario Yamaha ogni 2 anni. Inoltre, fare
sostituire le guarnizioni di tenuta delle pom-
pe e delle pinze freno, nonché i tubi freno,
agli intervalli elencati qui di seguito o prima
nel caso in cui presentino danni o perdite.
Guarnizioni di tenuta freno: ogni 2 anni
Tubi freni: ogni 4 anni
BS2-9-H3.book 23 ページ 2019年8月23日 金曜日 午後5時46分
Manutenzione e regolazione periodiche
7-32
1
2
3
4
5
678
9
10
11
12
Il fusibile principale, il fusibile dell’impianto
di iniezione carburante e la scatola fusibili 2
si trovano sotto alla sella. (Vedere
pagina 4-19.)
NOTAPer accedere al fusibile dell’impianto di inie-
zione, togliere il coperchio del relè avvia-mento tirandolo verso l’alto.
1. Fusibile accensione
2. Fusibile centralina ABS
3. Fusibile ausiliario 1
4. Fusibile luce di posizione
5. Fusibile sistema di segnalazione
6. Fusibile faro
7. Fusibile riscaldatore manopola
8. Fusibile di riserva
123
8
456
87
1. Scatola fusibili 2
2. Fusibile principale
3. Fusibile dell’impianto di iniezione
carburante
4. Fusibile di riserva sistema iniezione carburante
2
3
4
1
1. Fusibile motorino ventola radiatore
2. Fusibile di backup
3. Fusibile della valvola a farfalla elettronica
4. Fusibile terminale 1
5. Fusibile del solenoide ABS
6. Fusibile motorino ABS
7. Fusibile di riserva
1234
7
56
BS2-9-H3.book 32 ページ 2019年8月23日 金曜日 午後5時46分