
327
4 
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
AVVISO
●Tenere sempre puliti il sensore radar e  
la relativa protezione. 
Sensore radar 
Protezione del sensore radar 
Se la parte anteriore del sensore radar o la  
parte anteriore o posteriore della sua pro-
tezione è sporca o coperta da gocce 
d’acqua, neve, ecc., pulirla. 
Pulire il sensore radar e la relativa prote- 
zione con un panno morbido per non dan-
neggiarli.
●Non attaccare accessori, adesivi (anche  
se trasparenti) o altri oggetti al sensore  radar, alla sua protezione o alla zona  
circostante.
●Evitare che il sensore radar o l’area cir- costante subiscano urti violenti.  
Se il sensore radar, la griglia anteriore o 
il paraurti anteriore hanno subito un  forte impatto, far controllare il veicolo  
presso un concessionario o un’officina 
autorizzata Toyota, o presso un’altra  officina di fiducia.
●Non smontare il sensore radar.
●Non alterare né verniciare il sensore radar o la relativa protezione.
●Nei seguenti casi, il sensore radar deve  
essere ricalibrato. Per ulteriori informa- zioni, rivolgersi a  un concessionario o  
un’officina autorizzata Toyota, o a 
un’altra officina di fiducia.
A
B
• Quando il sensore radar o la griglia 
anteriore vengono smontati e rimontati, 
o sostituiti 
• Quando il paraurti anteriore viene sosti- 
tuito
■Per evitare anomalie della telecamera  anteriore 
Osservare le seguenti precauzioni. 
In caso contrario, la telecamera anteriore 
potrebbe non funzionare correttamente, 
causando incidenti con lesioni gravi,  anche letali.
●Mantenere il parabrezza sempre pulito. 
• Se il parabrezza è sporco o ricoperto da  una pellicola oleosa, gocce d’acqua,  
neve, ecc., pulirlo. 
• Anche se il parabrezza è ricoperto da  un prodotto di rivestimento per vetri,  
sarà comunque necessario utilizzare i 
tergicristalli per rimuovere le gocce  d’acqua o altro dall’area del parabrezza  
davanti alla telecamera anteriore. 
• Se la parte interna del parabrezza dove  è installata la telecamera anteriore è  
sporca, rivolgersi a un concessionario o 
un’officina autorizzata Toyota, o a  un’altra officina di fiducia. 

3364-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
●Nelle seguenti situazioni, se la situazione è cambiata (oppure il veicolo è stato guidato per un 
determinato periodo di tempo) e vengono rilevate condizioni operative normali, il messaggio 
scompare e il sistema si riattiva.
Se il messaggio non scompare, rivolgersi a un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, 
o a un’altra officina di fiducia.
• Quando la temperatura attorno al sensore radar è al di fuori della gamma operativa, ad 
esempio quando il veicolo si trova in un luogo esposto al sole o in un ambiente estrema-
mente freddo
• Quando la telecamera anteriore non è in grado di rilevare gli oggetti davanti al veicolo, ad 
esempio nell’oscurità, quando nevica o c’è nebbia, oppure quando una luce intensa punta 
direttamente sulla telecamera anteriore
SituazioneAzioni
Quando l’area attorno al sensore è coperta di 
sporco o altre sostanze estranee, oppure è 
bagnata (appannata, coperta di condensa, 
ghiaccio, ecc.)Per pulire l’area del parabrezza davanti alla 
telecamera anteriore, utilizzare i tergicristalli o 
lo sbrinatore parabrezza dell’impianto dell’aria 
condizionata (P.515, 520).
Quando la temperatura attorno alla teleca-
mera anteriore è al di fuori della gamma ope-
rativa, ad esempio quando il veicolo si trova in 
un luogo esposto al sole o in un ambiente 
estremamente freddo
Se la telecamera anteriore è calda, ad esem-
pio dopo che il veicolo è rimasto parcheggiato 
sotto il sole, utilizzare l’impianto dell’aria con-
dizionata per raffreddare l’area attorno alla 
telecamera anteriore.
Se è stata utilizzata l’aletta parasole mentre il 
veicolo era parcheggiato, a seconda del tipo, 
la luce del sole riflessa dalla superficie 
dell’aletta potrebbe aver causato il surriscal-
damento della telecamera anteriore.
Se la telecamera anteriore è fredda, ad esem-
pio dopo che il veicolo è rimasto parcheggiato 
in un ambiente estremamente freddo, utiliz-
zare l’impianto dell’aria condizionata per 
riscaldare l’area attorno alla telecamera ante-
riore.
L’area davanti alla telecamera anteriore è 
coperta, ad esempio quando il cofano è 
aperto o è stato attaccato un adesivo sull’area 
del parabrezza davanti alla telecamera ante-
riore.
Chiudere il cofano, rimuovere l’adesivo, ecc. 
per eliminare l’ostruzione. 

337
4 4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
*: se in dotazione
I Paesi e le aree per ciascuna regione riportata nella tabella sono aggiornati ad ago-
sto 2020. Tuttavia, a seconda della data di vendita del veicolo, i Paesi e le aree di 
ciascuna regione potrebbero essere differenti. Per ulteriori informazioni, rivolgersi al 
concessionario Toyota.
■Allarme pre-collisione
Quando il sistema rileva che la possibi-
lità di uno scontro frontale è elevata, si 
attiva un cicalino e sul display multi-informazioni viene visualizzato un mes-
saggio di allarme per avvisare il condu-
cente e indurlo a reagire al pericolo.
PCS (sistema di sicurezza pre-collisione)*
Il sistema di sicurezza pre-collisione utilizza un sensore radar e una teleca-
mera anteriore per rilevare gli oggetti (P.337) davanti al veicolo. Quando il 
sistema determina che la possibilità di uno scontro frontale con un oggetto 
è elevata, un allarme avvisa il conducente per farlo reagire al pericolo e la 
potenziale pressione dei freni viene aumentata per aiutare il conducente a 
evitare lo scontro. Se il sistema determina che la possibilità di uno scontro 
frontale con un oggetto è estremamente elevata, i freni vengono azionati 
automaticamente per cercare di evitare lo scontro o aiutare a ridurre 
l’impatto.
Il sistema di sicurezza pre-collisione può essere attivato/disattivato ed è possibile 
modificare l’anticipo dell’allarme. (P.339)
Oggetti rilevabili
RegioniOggetti rilevabiliPaesi/aree
A
Veicoli
Ciclisti
Pedoni
Islanda, Albania, Andorra, Italia, Ucraina, Estonia, 
Austria, Paesi Bassi, Grecia, Croazia, Gibilterra, 
Svizzera, Svezia, Spagna, Slovacchia, Slovenia, 
Repubblica Ceca, Danimarca, Germania, Norvegia, 
Ungheria, Finlandia, Francia, Bulgaria, Belgio, 
Bosnia ed Erzegovina, Polonia, Portogallo, Mace-
donia, Monaco, Serbia, Montenegro, Lettonia, 
Lituania, Romania, Lussemburgo, Russia, Kazaki-
stan, Isole Faroe, Israele, Turchia, Isole Canarie
BVeicoliAzerbaigian, Georgia
Funzioni del sistema 

339
4 
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
■Attivazione/disattivazione del  
sistema di sicurezza pre-colli-
sione 
Il sistema di sicurezza  pre-collisione si  
può attivare/disatti vare sulla scher- 
mata  ( P.128) del display multi- 
informazioni.
Il sistema viene attivato automaticamente  
ogni volta che si porta l’interruttore motore 
su ON.
Se il sistema è disattivato, la spia di  
allarme PCS si accende e sul display 
multi-informazioni viene visualizzato un 
messaggio.
AVVISO
●In alcune situazioni, l’intervento della  
frenata pre-collisione potrebbe essere 
annullato se si preme con decisione il  pedale dell’acceleratore o si gira il  
volante, perché il sistema potrebbe rite-
nere che il conducente sta reagendo al  pericolo.
●Se viene premuto il pedale del freno, il  
sistema potrebbe stabilire che il condu- cente sta reagendo al pericolo e  
potrebbe ritardare l’intervento della fre-
nata pre-collisione.
■Quando disattivare il sistema di sicu-
rezza pre-collisione 
Nelle seguenti situazioni, disattivare il  
sistema poiché potrebbe non funzionare  correttamente e causare un incidente con  
lesioni gravi, anche letali:
●Quando il veicolo viene trainato
●Quando il veicolo tr aina un altro veicolo
●Quando si trasporta il veicolo tramite  
camion, barca, treno o mezzo di tra-
sporto analogo
●Quando il veicolo vi ene sollevato su un  elevatore con il motore avviato e le  
ruote possono girare liberamente
●Quando si ispeziona  il veicolo usando  un banco prova a rulli, ad esempio un  
banco dinamometrico o un tester del 
tachimetro o quando si utilizza un’equili- bratrice per ruote montate su veicolo
●Quando il veicolo subisce un forte  
impatto sul paraurti anteriore o sulla gri- glia anteriore, a seguito di un incidente  
o altre cause
●Se non è possibile gu idare il veicolo in  maniera stabile, ad esempio a seguito di  
un incidente o di un guasto
●Quando il veicolo viene guidato in modo  sportivo o in fuoristrada
●Quando gli pneumatici non sono gonfiati  
alla pressione corretta
●Quando gli pneumatici sono molto usu-
rati
●Quando si montano pneumatici di  dimensioni diverse  da quelle specificate
●Quando si montano catene da neve
●Quando si utilizza un ruotino di scorta o  il kit di riparazione di emergenza per  
foratura
●Se si installano provvisoriamente sul 
veicolo dispositivi  (lama spazzaneve o  altro) che potrebbero coprire il sensore  
radar o la telecamera anteriore
Modifica delle impostazioni del  
sistema di sicurezza pre-colli- 
sione 

3424-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida 
• Quando davanti al veicolo sono presenti  motivi o graffiti che potrebbero essere  
scambiati per un oggetto rilevabile
• Quando la parte anteriore del veicolo viene  colpita da acqua, neve, polvere, ecc. 
• Quando si sorpassa un oggetto rilevabile 
che sta cambiando corsia o sta svoltando  a destra/sinistra 
• Quando si incrocia un oggetto rilevabile  
sulla corsia opposta che è fermo per svol- tare a destra/sinistra 
• Quando un oggetto rilevabile si avvicina  molto e quindi si ferma prima di entrare  
nella traiettoria del veicolo
• Quando la parte anteriore del veicolo è sol- levata o abbassata, ad esempio quando si  
guida su una superficie non uniforme o 
ondulata • Quando si percorre una strada circondata  
da una struttura, ad esempio in una galle-
ria o su un ponte di ferro • In presenza di un oggetto metallico (tom- 
bino, lastra d’acciaio, ecc.), gradini o una 
sporgenza davanti al veicolo • Quando si passa sotto un oggetto (cartello  
stradale, cartellone, ecc.) 
• Quando ci si avvicina alla barriera elettrica  di un pedaggio, parcheggio o di altro tipo  
che si apre e si chiude
• Quando si utilizza un lavaggio automatico
• Quando si passa attraverso o sotto oggetti  che potrebbero entrare a contatto con il  
veicolo, ad esempio erba folta, rami di 
albero o striscioni 
• Quando si guida in presenza di vapore o  
fumo • Quando si guida in prossimità di oggetti  
che riflettono le onde radio, ad esempio un 
autocarro di grandi dimensioni o un guard- rail 
• Quando si guida vicino a un ripetitore TV, 
una stazione radio, una centrale elettrica o  un’altra struttura che potrebbe generare  
onde radio o rumore elettrico di grande 
potenza
■Situazioni in cui il sistema potrebbe non  funzionare correttamente
●In alcune situazioni, come quelle riportate di seguito, il sensore radar e la telecamera  
anteriore potrebbero non rilevare un 
oggetto, impedendo al sistema di funzio- nare correttamente: 
• Quando un oggetto rilevabile si avvicina al 
veicolo • Quando il veicolo o un oggetto rilevabile è  
instabile
• Se un oggetto rilevabile compie una mano- vra brusca (ad esempio una sterzata,  
un’accelerazione o dec elerazione improv- 

3444-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
• Quando si guida in presenza di vapore o 
fumo
• Quando l’area circostante è poco lumi-
nosa, ad esempio all’alba o al tramonto, 
oppure di notte o in una galleria, e l’oggetto 
rilevabile sembra avere lo stesso colore 
dell’area circostante
• Quando si percorre una strada in cui la 
luminosità circostante cambia improvvisa-
mente, ad esempio all’entrata o all’uscita di 
una galleria
• Dopo che il motore è stato avviato e il vei-
colo non è stato guidato per un determi-
nato intervallo di tempo
• Durante una svolta a destra/sinistra e per 
alcuni secondi dopo aver effettuato la 
svolta
• Mentre si affronta una curva e per alcuni 
secondi dopo aver affrontato una curva
• Se il veicolo sta sbandando
• Se la parte anteriore del veicolo è sollevata 
o abbassata
• Se le ruote non sono allineate
• Se una spazzola del tergicristallo copre la 
telecamera anteriore
• Il veicolo viene guidato a velocità estrema-
mente elevate
• Quando si percorre un tratto in pendenza
• Se il sensore radar o la telecamera ante-
riore non sono allineati
●In alcune situazioni, come quelle riportate 
di seguito, il sistema potrebbe non gene-
rare una potenza frenante sufficiente e 
potrebbe avere scarsa efficacia:
• se l’efficacia dei freni è limitata, ad esem-
pio quando i componenti dei freni sono 
estremamente freddi, estremamente caldi 
o bagnati
• se il veicolo non è sottoposto a una manu-
tenzione adeguata (freni o pneumatici 
eccessivamente usurati, pressione di gon-
fiaggio pneumatici non corretta, ecc.)
• quando il veicolo percorre strade con ghiaia o con superfici sdrucciolevoli
*1: valido per i veicoli progettati per 
Paesi/aree dove non è possibile il rileva-
mento di ciclisti (P.337)
*2: valido per i veicoli progettati per 
Paesi/aree dove è possibile il rilevamento 
di ciclisti e/o pedoni (P.337)
■Se il sistema VSC è disattivato
●Se il sistema VSC è disattivato (P.449), 
anche la frenata assistita pre-collisione e la 
frenata pre-collisione sono disattivate.
●La spia di allarme PCS si accende e viene 
visualizzato il messaggio “VSC disattivato 
Sistema di frenata PCS non disponibile” 
sul display multi-informazioni. 

353
4 4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
■Avviso di sollevamento mani dal 
volante
Nelle seguenti situazioni, per avvisare il con-
ducente, sul display multi-informazioni ven-
gono visualizzati un messaggio di allarme 
che chiede al conducente di afferrare il 
volante e il simbolo mostrato in figura. 
L’avviso si interrompe quando il sistema 
determina che il conducente ha afferrato il 
volante. Tenere sempre le mani sul volante 
quando si utilizza questo sistema, indipen-
dentemente dagli avvisi.
●Quando il sistema determina che il condu-
cente sta guidando senza afferrare il 
volante mentre il sistema è in funzione
Se il conducente non rimette le mani sul 
volante, si attiva un cicalino che allerta il con-
ducente, e la funzione viene temporanea-
mente disattivata. Questo avviso si attiva 
anche quando il conducente effettua conti-
nuamente lievi correzioni con il volante.
●Quando il sistema determina che il veicolo 
potrebbe allontanarsi dalla corsia mentre si 
percorre una curva e la funzione di cen-
traggio della corsia interviene.
A seconda delle condizioni stradali e del vei-
colo, l’avviso potrebbe non attivarsi. Inoltre, 
se il sistema determina che il veicolo per-
corre una curva, gli avvisi potrebbero essere 
visualizzati in anticipo rispetto a quando si 
marcia su un rettilineo.
●Quando il sistema determina che il condu-
cente sta guidando senza afferrare il 
volante mentre l’assistenza al volante della 
funzione di assistenza allo sterzo è in fun-
zione.
Se il conducente non rimette le mani sul 
volante e l’assistenza al volante è in fun-
zione, si attiva un cicalino che allerta il con-
ducente. Ogni volta che il cicalino si attiva, continua a suonare più a lungo.
■Funzione di allarme anti-sbandamento 
del veicolo
Quando il sistema determina che il veicolo 
sta sbandando mentre la funzione di allarme 
anti-sbandamento del veicolo è attiva, suona 
un cicalino e sul display multi-informazioni 
vengono visualizzati un messaggio di allarme 
che invita il conducente a riposarsi e il sim-
bolo mostrato in figura.
A seconda delle condizioni della strada e del 
veicolo, l’avviso potrebbe non attivarsi.
■Messaggio di allarme
Se sul display multi-informazioni è visualiz-
zato il seguente messaggio di allarme e la 
spia LTA si accende di color arancione, 
seguire la procedura correttiva appropriata. 
Se viene visualizzato un messaggio di 
allarme diverso, seguire le istruzioni visualiz-
zate sullo schermo.
●“Anomalia LTA Recarsi dal concessiona-
rio”
Il sistema potrebbe non funzionare corretta-
mente. Far controllare il veicolo presso un 
concessionario o un’officina autorizzata 
Toyota, o presso un’altra officina di fiducia.
●“LTA non disponibile”
Il sistema viene temporaneamente disattivato 
a causa di un’anomalia in un sensore diverso 
dalla telecamera anteriore. Disattivare il 
sistema LTA, attendere qualche minuto, 
quindi riattivare Il sistema LTA.
●“LTA non disponibile alla velocità attuale”
La funzione non può essere utilizzata perché 
la velocità del veicolo supera la gamma ope-
rativa del sistema LTA. Rallentare. 

361
4 4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
mente disattivata. Questo avviso si attiva 
anche quando il conducente effettua conti-
nuamente lievi correzioni con il volante.
A seconda delle condizioni stradali e del vei-
colo, l’avviso potrebbe non attivarsi. Inoltre, 
se il sistema determina che il veicolo per-
corre una curva, gli avvisi potrebbero essere 
visualizzati in anticipo rispetto a quando si 
marcia su un rettilineo.
●Quando il sistema determina che il condu-
cente sta guidando senza afferrare il 
volante mentre l’assistenza al volante della 
funzione di assistenza allo sterzo è in fun-
zione.
Se il conducente non rimette le mani sul 
volante e l’assistenza al volante è in fun-
zione, si attiva un cicalino che allerta il con-
ducente. Ogni volta che il cicalino si attiva, 
continua a suonare più a lungo.
■Funzione di allarme anti-sbandamento 
del veicolo
Quando il sistema determina che il veicolo 
sta sbandando mentre la funzione di allarme 
anti-sbandamento del veicolo è attiva, suona 
un cicalino e sul display multi-informazioni 
vengono visualizzati un messaggio di allarme 
che invita il conducente a riposarsi e il sim-
bolo mostrato in figura.
A seconda delle condizioni della strada e del 
veicolo, l’avviso potrebbe non attivarsi.
■Messaggio di allarme
Se sul display multi-informazioni appare il 
seguente messaggio di allarme e la spia LDA 
si accende arancione, seguire la procedura 
correttiva appropriata. Se viene visualizzato 
un messaggio di allarme diverso, seguire le 
istruzioni visualizzate sullo schermo.
●“Malfunzionamento LDA Recarsi dal con-cessionario”
Il sistema potrebbe non funzionare corretta-
mente. Far controllare il veicolo presso un 
concessionario o un’officina autorizzata 
Toyota, o presso un’altra officina di fiducia.
●“LDA non disponibile”
Il sistema viene temporaneamente disattivato 
a causa di un’anomalia in un sensore diverso 
dalla telecamera anteriore. Disattivare il 
sistema LDA, attendere qualche minuto, 
quindi riattivare il sistema LDA.
●“LDA non disponibile alla velocità attuale”
La funzione non può essere utilizzata perché 
la velocità del veicolo supera la gamma ope-
rativa del sistema LDA. Rallentare.
●“LDA non disponibile sotto a 50 km/h circa”
Il sistema LDA non può essere utilizzato poi-
ché la velocità del veicolo è inferiore a 
50 km/h circa. Guidare il veicolo a una velo-
cità di almeno 50 km/h circa.
■Personalizzazione
È possibile modificare le impostazioni della 
funzione. (P.128)