138
Livello del liquido lavacristallo
Per garantire una pulizia ottimale e la
sicurezza, si consiglia di utilizzare prodotti della
gamma PEUGEOT.
Per garantire una pulizia ottimale ed evitare il
congelamento, il rabbocco o la sostituzione di
questo liquido non devono essere effettuati con
acqua.
Capacità del serbatoio lavacristallo: circa 3
litri.
Livello additivo gasolio
(motore Diesel con filtro
antiparticolato)
Il livello minimo di questo additivo
è indicato dall'accensione della
spia Ser vice, accompagnata da un
segnale acustico e da un messaggio
sul display.Se il messaggio rimane visualizzato e la spia
accesa, rivolgersi alla rete PEUGEOT o a un
riparatore qualificato.
Rabbocco
L'additivo deve essere rabboccato
tempestivamente presso la rete PEUGEOT o
un riparatore qualificato.
Verifiche
Batteria
La batteria non necessita di
manutenzione.
Tuttavia, verificare regolarmente il
serraggio dei morsetti avvitati (per le
versioni senza fascetta rapida) e lo
stato di pulizia dei collegamenti.
Le versioni equipaggiate di Stop & Start
sono dotate di una batteria al piombo da
12
V con tecnologia e con caratteristiche
specifiche.
La sua sostituzione deve essere effettuata
esclusivamente presso la rete PEUGEOT
o presso un riparatore qualificato.
Pastiglie freni
L'usura dei freni dipende dallo
stile di guida, in particolare per i
veicoli utilizzati in città, per brevi
tragitti. Può essere necessario
far controllare lo stato dei freni
anche al di fuori delle manutenzioni
periodiche.
Un abbassamento del livello del liquido dei freni
indica, a parte il caso di perdita nel circuito,
un'usura delle pastiglie.
Stato d'usura dischi/
tamburi dei freni
Per qualsiasi informazione relativa
al controllo dello stato di usura dei
dischi/tamburi dei freni, rivolgersi
alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
Freno di stazionamento
Se si nota un'eccessiva corsa della
leva del freno di stazionamento o
una perdita di efficacia frenante,
è necessario effettuare una
regolazione anche nell'intervallo tra
due tagliandi di manutenzione.
Il controllo di questo sistema deve essere
effettuato dalla rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
A motore avviato, questo allarme segnala un
inizio di saturazione del filtro antiparticolato
(condizioni di guida prolungata in città: guida a
bassa velocità, code, ecc.)
Per rigenerare il filtro, si consiglia di avanzare
non appena possibile, secondo le condizioni
del traffico, a una velocità di almeno 60
km/h
per minimo cinque minuti (finché la spia
Ser vice non si spegne e il messaggio
scompare).
Durante la rigenerazione del filtro
antiparticolato da sotto il cruscotto è possibile
udire il tipico rumore di funzionamento del
relais. Poco prima dell'inverno, far verificare la
batteria presso la rete PEUGEOT o presso un
riparatore qualificato.
Informazioni pratiche
158
Batteria
Procedimento per l'avviamento del motore
mediante un'altra batteria o per ricaricare una
batteria scarica.Dopo il rimontaggio della batteria, il
sistema Stop & Start sarà attivo solo dopo
un immobilizzo prolungato del veicolo,
la cui durata dipende dalle condizioni
climatiche e dallo stato di carica della
batteria (fino a circa 8 ore).
La batteria Stop & Start non deve essere
scollegata per la ricarica.
Ricaricare la batteria con
un carica batterie
F Staccare la batteria.
F R ispettare le istruzioni d'uso fornite dal
fabbricante del carica batterie.
F
R
icollegare la batteria iniziando dal
morsetto negativo (-).
F
V
erificare la pulizia dei morsetti e dei
terminali. Se sono ossidati (ricoperti di un
deposito biancastro o verdastro), smontarli
e pulirli.
Avviamento con un'altra
batteria
F Collegare l'altra estremità del cavo verde o nero al punto di massa del veicolo in panne,
quanto più lontano possibile dalla batteria.
F
A
zionare il motorino d'avviamento, far
funzionare il motore.
F
A
ttendere il ritorno al minimo e scollegare i
cavi.
Se il veicolo non viene utilizzato per più
di un mese, si consiglia di scollegare la
batteria.
Prima di scollegare la batteria, attendere
2
minuti dall'interruzione del contatto.
Non scollegare i terminali quando il motore è
avviato.
Non ricaricare le batterie senza aver scollegato
i terminali.
Dopo aver ricollegato la batteria, inserire il
contatto ed attendere 1
minuto prima di avviare
il motore, per permettere l'inizializzazione
dei sistemi elettronici. Se dopo questa
manipolazione persistono delle anomalie,
rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato.
Dopo la sostituzione di una lampadina,
attendere circa 3
minuti prima di ricollegare la
batteria.
La presenza di questa etichetta, in
particolare con il sistema Stop & Start,
indica l'utilizzo di una batteria al piombo
da 12
V con tecnologia e caratteristiche
specifiche. Lo scollegamento o la
sostituzione della batteria devono essere
eseguiti esclusivamente della rete
PEUGEOT o da un riparatore qualificato.
Il mancato rispetto di queste
raccomandazioni può causare l'usura
prematura della batteria.
F
C
ollegare il cavo rosso ai poli (+) delle due
batterie.
F
C
ollegare un'estremità del cavo verde o
nero al polo (-) della batteria supplementare.
In caso di panne
163
Motori Diesel/Masse Diesel
5 posti
MotorizzazioniCambioCapacità olio motore con
sostituzione del filtro (in litri)Rimorchio non frenato
(kg) Peso raccomandato sulla
barra di traino (kg)
1.6 HDi 75 CV Manuale a 5
marce- 600 70
1.6 HDi 75 CV PF Manuale a 5
marce- 715 70
BlueHDi 75 CV Euro 6 Manuale a 5
marce- 720 70
1.6 HDi 90 CV Manuale a 5
marce3,75 735 70
1.6 HDi 92 CV PF Manuale a 5
marce3,75 715 70
1.6 e- HDi 92 CV PF Manuale a 5
marce3,75 690 70
1.6 BlueHDi 100 CV Euro 6 Manuale a 5
marce3,75 600 70
1.6 BlueHDi 100 S&S Manuale a 5
marce3,75 600
70
Pilotato (6
marce) 60070
1.6 HDi 115 CV PF Manuale a 5
marce3,75 735 70
1.6 BlueHDi 120 CV Euro 6 Manuale a 6
marce3,75 600 70
PF: filtro antiparticolato.
e-HDi: modello equipaggiato di Stop & Start.
9
Caratteristiche tecniche
164
Sette posti
MotorizzazioniCambioCapacità olio motore con
sostituzione del filtro (in litri)Rimorchio non frenato
(kg) Peso raccomandato sulla
barra di traino (kg)
1.6 HDi 92 CV PF Manuale a 5
marce3,75 750 70
1.6 BlueHDi 100 CV Euro 6 Manuale a 5
marce3,75 600 70
1.6 BlueHDi 100 CV Euro 6 S&S Manuale a 5
marce3,75 600 70
1.6 HDi 115 CV PF Manuale a 5
marce3,75 750 70
1.6 BlueHDi 120 CV Euro 6 Manuale a 6
marce3,75 600 70
PF: filtro antiparticolato.
e-HDi: modello equipaggiato di Stop & Start.
Caratteristiche tecniche
177
Sostituzione delle lampadine .................14 9 -15 0
Sostituzione di una lampadina ...............14 9 -15 0
Sostituzione di una spazzola del tergicristallo
................................... 13 0 -131
Sostituzione filtro dell'olio
.............................13 9
Sostituzione pila telecomando
.......................26
Spazzole del tergicristallo (sostituzione)
...... 13
0
Spia del sistema antinquinamento SCR
.........14
Spie
...............................
...................9, 11 -12 , 16
Spie di allarme
.................................................. 8
Spie di funzionamento
...................................... 8
Spie luminose
................................................... 8
S
portellino serbatoio carburante
..................126
Sportello posteriore
.................................. 29-30
Spostamenti all'estero
....................................73
Stazione radio
............................................ 7- 8 , 3
Stop & Start
................15, 69, 108 -110, 13 8, 15 8
Streaming audio Bluetooth
.........................10, 6
TTarghette d'identificazione costruttore .........174
Tavolinetto ribaltabile ...................................... 55
Telecamera di retromarcia
............................124
Telecomando
............................................ 25 -27
Telefono
............................................. 14 -16 , 6-8
Tendina copribagagli .................................62- 63
TMC (Info Traffic)
.............................................. 6
Tr a i n o
............................................. 103 -104, 131
UUREA .............................................................. 21
USB ...................................................... 9 -10, 4, 6
VVani portaoggetti ............................................. 55
Vano portaoggetti ........................................... 54
Verifica dei livelli
........................................... 13 6
Verifiche correnti
.................................... 13 8 -14 0
Volante (regolazione)
...................................... 37
ZZone a rischio (aggiornamento) ........................5
.
Indice alfabetico