216
In caso di panne
► Dall'esterno, estrarre con precauzione il
fanalino tirandolo all'indietro.
►
Sganciare il connettore del fanalino
premendo da ogni lato.
►
Ruotare il portalampada di un quarto di giro
ed estrarlo.
►
Rimuovere la lampadina e sostituirla.
Fendinebbia (P21W)
Queste lampadine si sostituiscono dall'esterno
del paraurti posteriore.
►
Inserire la mano sotto al paraurti.
►
Ruotare il portalampada di un quarto di giro
ed estrarlo.
► Ruotare la lampadina di un quarto di giro e
sostituirla.
In caso di sostituzione della lampadina
entro pochi minuti dall'interruzione del
contatto, prestare attenzione a non toccare il
tubo di scarico; rischio di ustioni!
Luci della targa (W5W)
Per facilitare la rimozione, eseguire questa
procedura con il portellone posteriore
semiaperto.
►
Inserire un cacciavite sottile nella fessura del
coperchietto trasparente.
►
Spingerlo verso l'esterno per sganciarlo.
►
Rimuovere il coperchietto trasparente.
►
Estrarre la lampadina e sostituirla.
Sostituzione di un fusibile
Accesso agli attrezzi
La pinzetta d'estrazione è situata sul retro del
coperchio della scatola portafusibili.
Secondo la versione:
► Sganciare il coperchio tirando la parte
superiore sinistra e poi quella destra.
►
Rimuovere completamente il coperchio.
►
T
ogliere la pinzetta dal relativo alloggiamento.
► Aprire il cassettino portaoggetti.
► Premere la maniglia centrale sul coperchio
della scatola portafusibili.
►
Abbassare completamente il coperchio.
►
T
ogliere la pinzetta dal relativo alloggiamento.
Sostituzione di un fusibile
Prima di sostituire un fusibile, occorre:
► Identificare la causa dell'anomalia e porvi
rimedio.
► Interrompere il consumo di energia.
► Immobilizzare il veicolo e interrompere il
contatto.
► Identificare il fusibile guasto utilizzando
le tabelle di attribuzione e gli schemi elettrici
esistenti.
Per sostituire un fusibile, è necessario:
► Estrarre il fusibile dal relativo alloggiamento
utilizzando le pinzette speciali e verificare lo
stato del filamento del fusibile.
► Sostituire sempre il fusibile guasto con un
fusibile avente le stesse caratteristiche (stesso
colore); l'utilizzo di un fusibile diverso potrebbe
provocare un'anomalia. Rischio di incendio!
Se la panne si ripete dopo la sostituzione del
fusibile, far verificare il sistema elettrico dalla
Rete PEUGEOTo da un riparatore qualificato.
Le tabelle di attribuzione dei fusibili e i
diagrammi schemi elettrici corrispondenti
Versione 1 (Full)
Scatola 1
N° fusibile Amperaggio (A) Funzioni
F1 3 AApertura e Avviamento a mani libere.
F2 5 ADisplay multifunzione.
217
In caso di panne
8Sostituzione di un fusibile
Prima di sostituire un fusibile, occorre:
► Identificare la causa dell'anomalia e porvi
rimedio.
►
Interrompere il consumo di energia.
►
Immobilizzare il veicolo e interrompere il
contatto.
►
Identificare il fusibile guasto utilizzando
le tabelle di attribuzione e gli schemi elettrici
esistenti.
Per sostituire un fusibile, è necessario:
►
Estrarre il fusibile dal relativo alloggiamento
utilizzando le pinzette speciali e verificare lo
stato del filamento del fusibile.
►
Sostituire sempre il fusibile guasto con un
fusibile avente le stesse caratteristiche (stesso
colore); l'utilizzo di un fusibile diverso potrebbe
provocare un'anomalia. Rischio di incendio!
Se la panne si ripete dopo la sostituzione del
fusibile, far verificare il sistema elettrico dalla
Rete PEUGEOT
o da un riparatore qualificato.
Le tabelle di attribuzione dei fusibili e i
diagrammi schemi elettrici corrispondenti
sono disponibili presso la Rete PEUGEOT o
un riparatore qualificato.
La sostituzione di un fusibile non indicato
nelle tabelle di attribuzione potrebbe
provocare una grave anomalia del veicolo.
Contattare la Rete PEUGEOT o un riparatore
qualificato.
Funzionante
Bruciato
Pinzette
Installazione di accessori elettrici
Il circuito elettrico del veicolo è concepito
per funzionare con gli equipaggiamenti di
serie o in opzione.
Prima di installare altri equipaggiamenti
o accessori elettrici sul veicolo, rivolgersi
alla Rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato.
PEUGEOT declina ogni responsabilità
per le spese derivanti dalla riparazione
del veicolo o per i malfunzionamenti risultanti
dall'installazione di accessori ausiliari non
forniti, non consigliati da PEUGEOT e non
installati secondo le specifiche, in particolare
quando il consumo degli apparecchi
supplementari supera i 10 mA.
Fusibili nel cruscotto
La scatola portafusibili si trova nella parte
inferiore del cruscotto (lato sinistro).
Per accedere ai fusibili, seguire la stessa
procedura descritta per accedere agli attrezzi per
la sostituzione dei fusibili.
Versione 1 (Full)
Scatola 1
N° fusibile Amperaggio (A) Funzioni
F1 3 AApertura e Avviamento a mani libere.
F2 5 ADisplay multifunzione.