
15
Strumenti di bordo
1di stazionamento".
Il freno di stazionamento presenta un'anomalia:
è possibile che le funzioni manuali e automatiche
non funzionino.
A veicolo fermo, per immobilizzarlo:
►
T
enere tirata la leva di comando per circa
7-15 secondi, fino all'accensione della spia sul
quadro strumenti.
Se questa procedura non funziona, mettere in
sicurezza il veicolo:
►
Parcheggiare su un terreno piano.
►
Con cambio manuale, inserire una marcia.
►
Con cambio automatico, selezionare la
modalità
P
, poi bloccare una delle ruote con i
cunei in dotazione.
Poi
eseguire la procedura (2).
FreniFissa.
È stata rilevata una lieve anomalia del
sistema di frenata.
Guidare con prudenza.
Eseguire (3).
Avvisatore acustico pedoni (ibrido)Fissa.
Rilevato malfunzionamento dell'avvisatore
acustico.
Eseguire la procedura (3).
Allarme Rischio Collisione/Active Safety
Brake
Fissa, accompagnata dalla
visualizzazione di un messaggio.
Il sistema è stato disattivato tramite il menu di
configurazione del veicolo.
Allarme Rischio Collisione / Active Safety
Brake
Lampeggiante.
Il sistema si attiva e frena leggermente al
fine di diminuire la velocità di collisione frontale
con il veicolo che precede.
Fissa, accompagnata da un messaggio e
da un segnale acustico.
Anomalia del sistema.
Eseguire (3).
Allarme Rischio Collisione/Active Safety
Brake
Fissa.
Il sistema non funziona
correttamente.
Se queste spie si accendono dopo lo
spegnimento e il riavviamento del motore,
eseguire (3).
Antibloccaggio delle ruote (ABS)Fissa.
Anomalia del sistema antibloccaggio delle
ruote.
Il veicolo conserva una frenata normale.
Guidare con prudenza e a velocità moderata, poi
eseguire (3).
Controllo dinamico di stabilità (CDS) e
antipattinamento delle ruote (ASR)
Fissa.
Il sistema è disattivato.
Il sistema CDS/ASR viene automaticamente
attivato all'avviamento del veicolo e a partire da
circa 50 km/h.
Al di sotto di 50
km/h, è possibile riattivare il
sistema manualmente.
Lampeggiante.
La regolazione CDSS/ASR si attiva in
caso di perdita di aderenza o di deviazione dalla
traiettoria.
Fissa.
Anomalia del sistema CDS/ASR.
Eseguire (3).
Anomalia del sistema di frenata di
emergenza (con freno di stazionamento
elettrico)
Fissa, accompagnata dal
messaggio "Anomalia freno di
stazionamento".
Il sistema di frenata di emergenza non funziona
in modo ottimale.
Se il disinserimento automatico non è
disponibile, utilizzare quello manuale o eseguire
(3).
Partenza assistita in pendenzaFissa, accompagnata dal
messaggio "Anomalia del sistema
antiarretramento".
Il sistema non funziona correttamente.

95
Sicurezza
5Per impostazione predefinita (a seconda
dell'equipaggiamento), è possibile disattivare/
riattivare la geolocalizzazione premendo
simultaneamente i due pulsanti e quindi il
pulsante "Peugeot Connect Assistance" per
confermare.
Se il veicolo non è stato acquistato
presso la Rete PEUGEOT, si consiglia di
verificare la configurazione di questi servizi e
richiederne l'eventuale modifica alla rete di
assistenza della marca. In un Paese
multilingua, la configurazione è possibile nella
lingua nazionale ufficiale di preferenza.
Per ragioni tecniche, in particolare per
una migliore qualità dei servizi telematici
di cui beneficia il Cliente, il Costruttore si
riserva il diritto di effettuare in qualsiasi
momento degli aggiornamenti del sistema
telematico situato a bordo del veicolo.
Se è stato sottoscritto il servizio Peugeot
Connect Packs con pack SOS e
Assistenza inclusi, si dispone di servizi
complementari nel proprio spazio personale
attraverso il sito Internet del proprio Paese.
Per informazioni sul pack SOS e Assistenza,
fare riferimento alle condizioni generali per
questi servizi.
Programma elettronico di
stabilità (ESC)
Il controllo elettronico della stabilità (ESC)
include i seguenti sistemi:
–
Antibloccaggio delle ruote (ABS) e Ripartitore
elettronico di frenata (REF).
–
Assistenza alla frenata d'emergenza (EBA).
–
Antipattinamento delle ruote (ASR).
–
Controllo dinamico della stabilità (CDS).
–
Controllo della stabilità del rimorchio (TSA).
Antibloccaggio delle ruote (ABS) e Ripartitore
elettronico di frenata (REF)
Questi sistemi migliorano la stabilità e la
maneggevolezza del veicolo in frenata e
forniscono un maggior controllo nelle curve, in
particolare su strade dissestate e sdrucciolevoli.
L'ABS impedisce il blocco delle ruote in caso di
frenata di emergenza.
Il sistema REF garantisce la gestione della
pressione di frenata ruota per ruota.
L'accensione fissa di questa spia segnala
l'anomalia nell'ABS.
Il veicolo conserva le capacità di frenata normali.
Guidare con prudenza e a velocità moderata.
Rivolgersi al più presto alla Rete PEUGEOT o ad
un riparatore qualificato.
L'accensione di questa spia, insieme alle
spie STOP e ABS, accompagnata da un
messaggio e da un segnale acustico, indica
l'anomalia del sistema REF.
Fermare tassativamente il veicolo nelle
migliori condizioni di sicurezza.
Contattare la Rete PEUGEOT o un riparatore
qualificato.
Il funzionamento normale dell'ABS può
comportare leggere vibrazioni del pedale
del freno.
In caso di frenata d'emergenza,
premere con decisione senza
rilasciare la pressione.
In caso di sostituzione delle ruote
(pneumatico e cerchio), accertarsi che
siano omologate per il veicolo.
Dopo un urto, far verificare questi sistemi
dalla Rete PEUGEOT o da un riparatore
qualificato.
Assistenza alla frenata d'emergenza (AFU)
Questo sistema consente, in caso d'emergenza,
di raggiungere più in fretta la pressione ottimale
di frenata, e quindi di ridurre la distanza di
arresto.
Si attiva in funzione della velocità di
azionamento del pedale del freno, diminuendo la

128
Guida
► Rilasciare la leva di comando e il pedale del
freno.
Da questo momento, è possibile inserire
e disinserire manualmente il freno di
stazionamento solo utilizzando la leva di
comando.
Ripetere questa procedura per riattivare il
funzionamento automatico (confermato dallo
spegnimento della spia sul quadro strumenti).
Frenata d'emergenza
In caso di anomalia del pedale del freno
o in situazioni eccezionali (ad es. malore
del guidatore, guida con accompagnatore),
tenere tirata la leva di comando del freno di
stazionamento elettrico per fermare il veicolo.
La frenata continua mentre la leva di comando è
tirata e cessa quando viene rilasciata.
I sistemi ABS e CDS stabilizzano il veicolo
durante la frenata d’emergenza.
In caso di anomalia della frenata d'emergenza,
viene visualizzato il messaggio "Anomalia
comando freno di stazionamento" sul quadro
strumenti.
In caso di anomalia del sistema
ABS e CDS, indicata
dall'accensione di una o entrambe le spie sul
quadro strumenti, la stabilità del veicolo non è
più garantita.
In questo caso, il guidatore deve mantenere
stabile il veicolo tirando e rilasciando in
successione leva di comando, ripetendo
l'operazione fino a quando il veicolo si ferma.
Cambio manuale a 6
marce
Inserimento della 5ª o della
6
ª marcia
► Spostare completamente il selettore delle
marce verso destra per inserire correttamente la
5ª o la 6ª marcia.
Il mancato rispetto di questa
raccomandazione potrebbe danneggiare
definitivamente il cambio (inserimento
accidentale della 3
ª o 4ª marcia).
Inserimento della
retromarcia
► Sollevare il nottolino sotto il pomello e
spostare la leva del cambio verso sinistra, poi in
avanti.
Inserire la retromarcia esclusivamente a
veicolo fermo, con il motore al minimo.
Per sicurezza e per agevolare
l'avviamento del motore, posizionare
sempre il cambio in folle e premere il pedale
della frizione.
Cambio automatico
(EAT6/EAT8)
Cambio automatico a 6 o 8 marce con selettore
a pulsante. Offre anche una modalità manuale
con cambio marcia mediante palette dei comandi
situate dietro il volante.
Posizioni della leva del
cambio
P. Parcheggio
Per parcheggiare il veicolo: le ruote anteriori
sono bloccate.
R. Retromarcia
N. Folle
Per spostare il veicolo a contatto interrotto o
consentire di muovere liberamente le ruote
(free-wheel).
Per ulteriori informazioni sul Passaggio
a free-wheeling, leggere la sezione
corrispondente.
D. Guida in modalità automatica
Il cambio gestisce l'inserimento delle marce
in funzione dello stile di guida, del tipo di
strada e del carico del veicolo.
M.Guida in modalità manuale
Il guidatore cambia marcia utilizzando i
comandi al volante.
Selettore a pulsante
A.Pulsante P
Per portare il cambio in modalità Parcheggio.
B. Pulsante Sbloccaggio
Per sbloccare il cambio e uscire da P o
passare a R, premendo il pedale del freno.
Tenere premuto questo pulsante prima di
spingere il selettore.
C. Pulsante M
Per passare dalla modalità D alla modalità
manuale permanente.
D. Spie di stato del cambio (R, N, D)

294
Indice alfabetico
A
ABS 95
Accensione automatica dei fari
85
Accensione temporizzata dei fari
31, 86
Accessori
92
Active Safety Brake
155–157
AdBlue®
19, 195
Additivo gasolio
192–193
Adesivi di personalizzazione
199
Advanced Grip Control
97–98
Aeratori
61
Aerazione
61–62
Aggiornamento della data
264, 289
Aggiornamento dell'ora
264, 289
Airbag
103–106, 108
Airbag a tendina
105–106
Airbag frontali
104–105, 109
Airbag laterali
104–105
Allarme
36–37
Allarme attivo superamento involontario
linea di carreggiata
160, 164
Allarme livello attenzione guidatore
158
Allarme Rischio Collisione
155–156
Allarme superamento involontario
di linea (AFIL/ASL)
159
Alleggerimento elettrico
189
Alleggerimento elettrico (modalità)
189
Allestimenti anteriori
70
Allestimenti del bagagliaio
78
Allestimenti interni
70
Allestimenti posteriori
75
Alloggiamento per sci 76
Altoparlanti
72
Alzacristalli elettrici
43
Ambiente
7, 35
Amplificatore audio
72
Antiavviamento elettronico
121
Antibloccaggio delle ruote (ABS)
95
Antifurto / Antiavviamento
31
Antislittamento delle ruote (ASR)
95–96, 98
Apertura con mani occupate
41
Apertura dei vetri
29
Apertura del bagagliaio
32, 38
Apertura del cofano motore
189–190
Apertura delle porte
32, 38
Apertura e Avviamento senza
chiave
31–32, 123–124
Apparecchio di ricarica a induzione
72
Apparecchio di ricarica senza filo
72
Applicazioni
280
Applicazioni Internet disponibili
280
Appoggiagomito posteriore
76
Appoggiatesta anteriore
49, 49–50
Appoggiatesta posteriori
53–55
Aria climatizzata automatica bizona
65, 68
Arresto del motore
122
Arresto del veicolo
122–124, 128–132
Assistenza alla frenata d''emergenza
95, 157
Assistenza alla frenata d''emergenza
(AFU)
95
Assistenza al parcheggio
170–172
Assistenza al parcheggio anteriore
165
Assistenza al parcheggio posteriore
165Assistenza grafica e sonora al parcheggio 165
Asta di sostegno del cofano motore
190
Astina di livello olio
18, 191
Attrezzatura di bordo
81, 201–203
Attrezzi
207–209
Autonomia AdBlue®
19, 193
Avviamento del motore
122, 124
Avviamento del veicolo
122–123, 128–132
Avviamento d'emergenza
125, 221
Avviamento di un motore Diesel
175
Avviare
221
Avvisatore acustico
93
Avvisatore acustico pedoni
93
Azzeramento del contachilometri parziale
22
Azzeramento del tragitto
23
B
Bagagliaio 38–39, 42, 82
Bagagliaio (allestimenti)
78
Bambini
102, 109, 111, 113, 116, 117
Bambini (sicurezza)
118–119
Barre del tetto
186–187
Batteria
188
Batteria 12 V
193, 221–226
Batteria accessori
224
Batteria (ibrido)
178, 181
Bloccaggio
30–32
Bloccaggio ad effetto globale
30, 32
Bloccaggio centralizzato
33
Bloccaggio delle porte
33–34