2
Sommario
■
Panoramica
■
Eco-Guida
1Strumenti di bordo
Quadri strumenti 9
Spie d'allarme 12
Indicatori 19
Test manuale 24
Contachilometri totalizzatore 24
Reostato d'illuminazione 24
Computer di bordo 25
Display touch screen da 5 pollici 26
Display touch screen da 7 pollici o 10 pollici 27
Funzioni a distanza (elettrico) 30
2Accesso
Telecomando/Chiave 31
Apertura e avviamento di prossimità
senza chiave
33
Chiusura centralizzata 35
Procedure d'emergenza 36
Porte 38
Bagagliaio 39
Allarme 39
Alzacristalli elettrici 41
3Ergonomia e confort
PEUGEOT i-Cockpit 43
Sedili anteriori 43
Regolazione del volante 45
Retrovisori 45
Panchetta di sedili posteriore 47
Riscaldamento e ventilazione 48
Aria climatizzata manuale 49
Aria climatizzata automatica 50
Disappannamento - Sbrinamento anteriore 52
Parabrezza riscaldato 53
Disappannamento/Sbrinamento del lunotto 53
Riscaldamento programmato (elettrico) 53
Allestimenti interni 54
Plafoniere 56
Illuminazione dell'abitacolo 57
Tetto panoramico in vetro 57
Allestimenti del bagagliaio 58
Ripiano posteriore (Van) 59
4Illuminazione e visibilità
Comandi d'illuminazione esterna 60
Indicatori di direzione 61
Regolazione dell'altezza dei fari 62
Accensione automatica dei fari 62
Guide-me-home e illuminazione d'accoglienza 62
Passaggio automatico da fari abbaglianti a fari
anabbaglianti
63
Comando tergicristalli 64
Sostituzione di una spazzola tergicristallo 66
Funzionamento automatico dei tergicristalli 67
5Sicurezza
Raccomandazioni generali relative
alla sicurezza 68
Segnale d'emergenza 68
Avvisatore acustico 69
Avvisatore acustico pedoni (elettrico) 69
Chiamata d'emergenza o d'assistenza 69
Programma elettronico di stabilità (ESC) 71
Cinture di sicurezza 73
Airbag 75
Seggiolini per bambini 77
Disattivazione dell'airbag anteriore
lato passeggero 80
Seggiolini per bambini ISOFIX 83
Seggiolini per bambini i-Size 86
Sicurezza bambini 87
6Guida
Consigli di guida 89
Avviamento / Spegnimento
del motore con chiave
91
Avviamento / Spegnimento del motore con
l’Apertura e Avviamento a mani libere
92
Freno di stazionamento manuale 94
Freno di stazionamento elettrico 95
Cambio manuale a 5 marce 98
Cambio manuale a 6 marce 98
Cambio automatico (EAT6) 98
Cambio automatico (EAT8) 100
Selettore marce (elettrico) 103
Modalità di guida 105
Partenza in pendenza 105
Indicatore di cambio marcia 106
Stop & Start 106
Segnalazione pneumatici sgonfi 108
Sistemi di assistenza alla guida e alla
manovra- Raccomandazioni generali
109
Riconoscimento dei cartelli stradali 111
Limitatore di velocità 11 4
Regolatore di velocità 11 6
Drive Assist Plus 11 8
Regolatore di velocità adattativo 11 8
Mantenimento in corsia 122
Allarme attivo superamento
involontario linea di carreggiata
126
Sorveglianza angoli ciechi 129
Sistema attivo di sorveglianza angoli ciechi 130
18
Strumenti di bordo
Airbag del passeggero anteriore (ON)Fissa.Attivazione airbag frontale del
passeggero.
Il comando è in posizione "ON".
In questo caso, NON collocare un seggiolino
per bambini con "schienale verso la strada"
sul sedile del passeggero anteriore - Rischio
di lesioni gravi!
Airbag del passeggero anteriore (OFF)Fissa.L'airbag frontale del passeggero è
disattivato.
Il comando è in posizione "OFF".
È possibile collocare un seggiolino per bambini
con schienale verso la strada, tranne se in
presenza di un’anomalia di funzionamento degli
airbag (spia d'allarme airbag accesa).
Sensori di parcheggioFissa, accompagnata dalla visualizzazione di un messaggio e da un
segnale acustico.
Anomalia del sistema.
Eseguire (3).
Pneumatici sgonfiFissa.La pressione di uno o più pneumatici è
insufficiente.
Controllare la pressione dei pneumatici il più
presto possibile.
Reinizializzare il sistema di rilevamento dopo
aver regolato la pressione.
Spia Pneumatici sgonfi lampeggiante poi fissa e spia
Service fissa.
Il sistema di segnalazione della pressione dei
pneumatici non funziona correttamente.
La segnalazione pneumatici sgonfi non è più
garantita.
Verificare la pressione dei pneumatici non
appena possibile ed eseguire (3).
Stop & Start (benzina o Diesel)Fissa, accompagnata dalla visualizzazione di un messaggio.
Il sistema Stop & Start è stato disattivato
manualmente.
Il motore non si spegnerà al successivo stop.
Fissa.Il sistema Stop & Start è stato disattivato
automaticamente.
Il motore non si spegnerà al successivo stop, se
la temperatura esterna è:
– inferiore a 0°C;– superiore a +35°C.Lampeggiante e poi fissa, accompagnata
da un messaggio.
Il sistema non funziona correttamente.
Eseguire la procedura (3).
Fanalino fendinebbia posteriore.Fissa.Il fanalino è acceso.
Spie verdi
Stop & Start (benzina o Diesel)
Fissa.Quando il veicolo si ferma, la funzione
Stop & Start mette il motore in modalità STOP.
Lampeggiamento temporaneo.La modalità STOP non è
temporaneamente disponibile o la modalità
START viene attivata automaticamente.
Veicolo pronto per partire (elettrico)Fissa, accompagnata da un segnale acustico all'accensione.
Il veicolo è pronto per partire e i sistemi di
confort termico sono disponibili.
La spia di funzionamento si spegne dopo aver
raggiunto una velocità di circa 5 km/h e si accende nuovamente quando il veicolo smette
di muoversi.
La spia si spegne quando si spegne il motore e
si esce dal veicolo.
Park Assist oppure Full Park AssistFissa.
La funzione è attiva.
Mantenimento in corsiaFissa.Il sistema è stato attivato.
Tutte le condizioni sono presenti : il sistema è
operativo.
19
Strumenti di bordo
1Funzionamento automaticoFissa.Il funzionamento automatico del
tergicristallo anteriore è attivato.
Indicatori di direzione lampeggiantiLampeggiante con segnale acustico.
Gli indicatori di direzione sono accesi.
Luci di posizioneFissa.I fari sono accesi.
Fari anabbagliantiFissa.I fari sono accesi.
Commutazione automatica dei fariFissa.La funzione è stata attivata tramite
il touch screen (menu Illumin esterna/Veicolo).
Il comando dei fari è in posizione "AUTO".
Spie blu
Fari abbaglianti
Fissa.
I fari sono accesi.
Spie nere/bianche
Pedale della frizione premuto (benzina o
Diesel)
Fissa (con quadri strumenti LCD).Stop & Start: il passaggio in modalità
START viene rifiutato, poiché il pedale della
frizione non è completamente premuto.
Premere a fondo il pedale della frizione.
Pedale del freno premutoFissa.Pedale del freno non premuto o
insufficientemente premuto.
Con cambio automatico EAT6, motore avviato,
prima di rilasciare il freno di stazionamento, per
uscire dalla posizione P.
Con cambio automatico EAT8 o selettore marce,
potrebbe essere necessario premere il pedale
del freno per sbloccare il cambio dalla modalità
N.
Questa spia rimane accesa se si prova a
rilasciare il freno di stazionamento senza
premere il pedale del freno.
Cambio automatico (EAT8) o selettore
marce (elettrico)
Fissa.Il cambio automatico è bloccato.
Il selettore marce è bloccato.
È necessario premere il pulsante di sblocco per
sbloccarlo.
Acqua nel filtro del carburante Diesel
(Diesel)
Fissa (con quadri strumenti LCD).Il filtro del carburante Diesel contiene
acqua.
Eseguire la procedura (2) al più presto. Rischio
di danneggiamento del sistema d'iniezione del
carburante!
Indicatori
Indicatore di manutenzione
Le informazioni della manutenzione sono
espresse in termini di distanza (chilometri o
miglia) e tempo (mesi o giorni).
L'avviso viene inviato secondo quale delle due
scadenze viene raggiunta per prima.
Le informazioni della manutenzione sono
visualizzate sul quadro strumenti. Secondo la
versione del veicolo:
– La linea di visualizzazione del contachilometri indica la distanza rimanente prima della
scadenza della manutenzione successiva o la
distanza percorsa dalla scadenza precedente
preceduta dal segno "-".
– Un messaggio di allarme indica la distanza rimanente e il tempo rimasto prima della
manutenzione successiva oppure da quanto è
stata superata la scadenza.
Il valore indicato viene calcolato in base
alla distanza percorsa e al tempo
trascorso dall’ultima manutenzione.
L’allarme potrebbe attivarsi anche in
prossimità di una scadenza.
Chiave di manutenzioneSi accende temporaneamente all’inserimento del contatto.Mancano tra 1.000 e 3.000 km alla scadenza della manutenzione successiva.
20
Strumenti di bordo
Fissa, all’inserimento del contatto.La manutenzione successiva è prevista entro 1.000 km.Far controllare il veicolo appena possibile.
Chiave di manutenzione lampeggianteLampeggiante e poi fissa, all'inserimento del contatto.
(Con motorizzazioni diesel BlueHDi, associata
alla spia Service)
La data del tagliando è stata superata.
Effettuare il tagliando appena possibile.
Azzeramento dell'indicatore di
manutenzione
L’indicatore di manutenzione deve essere
azzerato dopo ogni tagliando.
Se la manutenzione è stata eseguita da sé:
► Interrompere il contatto.
► Tenere premuto il pulsante all'estremità del comando dei fari .► Senza intervenire sul pedale del freno, premere una volta il pulsante START/
STOP; appare una finestra di visualizzazione
temporanea e il conto alla rovescia ha inizio.
► Quando il display indica =0, rilasciare il pulsante del comando dei fari; il simbolo della
chiave inglese sparisce.
Se si scollega la batteria dopo questa
operazione, bloccare le porte del veicolo
e attendere almeno 5 minuti affinché
l'azzeramento sia registrato.
Richiamo delle informazioni sulla
manutenzione
Le informazioni sulla manutenzione sono visualizzabili mediante il tasto Controllo /
Diagnosi nel menu Veicolo / Guida del display
touch screen.
Indicatore di livello olio
motore
(secondo la versione)
Sulle versioni equipaggiate di indicatore di livello
dell'olio elettrico, lo stato del livello dell'olio
motore appare sul quadro strumenti per alcuni
secondi all'inserimento del contatto, dopo le
informazioni di manutenzione.
La lettura del livello è corretta solo se il
veicolo è parcheggiato in piano, con il
motore spento da almeno 30 minuti.
Livello olio non corretto
In funzione del tipo di quadro strumenti, è
indicato dalla visualizzazione " OLIO" o dal
messaggio " Livello olio non corretto ",
accompagnato dall'accensione della spia Service
e da un segnale acustico.
Se il livello basso dell'olio è confermato dalla
verifica con l'astina di livello dell'olio, rabboccare
per evitare danni al motore.
Per ulteriori informazioni sul Controllo dei
livelli , consultare la sezione corrispondente.
Malfunzionamento dell'indicatore di livello
dell'olio
In funzione del tipo di quadro strumenti, è
indicato dalla visualizzazione " OLIO_ _" o dal
messaggio " Misurazione livello olio non
valida", accompagnato dall'accensione della
spia Service e da un segnale acustico.
Contattare la Rete PEUGEOT o un riparatore
qualificato.
In caso di malfunzionamento
dell'indicatore elettrico, il livello dell'olio
motore non è più monitorato.
Se il sistema ha un malfunzionamento,
occorre controllare il livello dell'olio motore
con l'astina manuale situata nel cofano motore.
Per ulteriori informazioni sul Controllo dei
livelli , consultare la sezione corrispondente.
25
Strumenti di bordo
1► Regolare la luminosità premendo i tasti freccia o spostando il cursore.► Premere questo tasto per salvare e uscire.È anche possibile spegnere il display:► Premere questo tasto per selezionare il menu Impostazioni.► Selezionare "Spegni schermo".
Il display si spegne completamente.
► Premere nuovamente il display (in qualsiasi punto della superficie) per attivarlo.
Computer di bordo
Visualizza le informazioni relative al tragitto
corrente (autonomia, consumo carburante,
velocità media, ecc.).
Dati visualizzati sul quadro
strumenti
Con quadro strumenti a quadranti
Premendo l'estremità del comando del
tergicristallo è possibile visualizzare i dati del
computer di bordo.
Con quadro strumenti digitale
I dati del computer di bordo sono visualizzati in
permanenza quando è selezionata la modalità di
visualizzazione " PERSONALE".
In tutte le altre modalità di visualizzazione,
premendo l'estremità del comando del tergicristallo i dati vengono visualizzati
temporaneamente in una schermata specifica.
Visualizzazione delle varie tendine
► Premendo questo pulsante all'estremità del comando del tergicristallo
vengono visualizzate, in successione, le seguenti tendine:– Informazioni istantanee:• Autonomia di guida (benzina o Diesel).• Consumo di carburante attuale.• Timer Stop & Start (benzina o Diesel).• Chilometraggio totale (elettrico).– Percorso "1" poi "2":• Velocità media.• Consumo medio.• Distanza percorsa.
Azzeramento del percorso
► Quando è visualizzato il tragitto
desiderato, tenere premuto per più di 2
secondi il tasto all'estremità del comando del
tergicristallo.
I tragitti "1" e "2" sono indipendenti ed utilizzati in
modo identico.
Definizioni
Autonomia
(km)Numero di chilometri che possono ancora essere percorsi con il carburante presente
nel serbatoio (in funzione del consumo medio
degli ultimi chilometri percorsi).
Questo valore può variare in seguito ad un
cambiamento di guida o di tipo di strada, che
determini una notevole variazione del consumo
istantaneo.
Non appena l'autonomia scende al di sotto di
30 km vengono visualizzati dei trattini.Dopo un rabbocco di carburante di almeno 5
litri, l'autonomia è ricalcolata e visualizzata se
superiore ai 100 km.Se appaiono dei trattini fissi durante la guida al
posto delle cifre, rivolgersi alla Rete PEUGEOT
o ad un riparatore qualificato.
Consumo di carburante attuale
(mpg o l/100 km o km/l)
(miglia/kWh o kWh/100 km o km/kWh)Calcolato in base agli ultimi
secondi.
Questa funzione viene visualizzata solo a partire
da 30 km/h.
Consumo medio
(miglia o l/100 km o km/l)(miglia/kWh o kWh/100 km o km/kWh)
26
Strumenti di bordo
Calcolato dall'ultimo azzeramento
del computer di bordo.
Velocità media
(km/h o miglia)Calcolata dall'ultimo azzeramento del computer di bordo.
Distanza percorsa
(miglia o km)Calcolata dall'ultimo azzeramento del computer di bordo.
Timer del sistema Stop & Start
(minuti/secondi o ore/minuti)
Se il veicolo è equipaggiato di Stop & Start,
un timer calcola il tempo trascorso in modalità
STOP durante un tragitto.
Viene azzerato ad ogni inserimento del contatto.
Display touch screen da 5
pollici
Questo sistema permette di accedere ai seguenti
elementi:
– Comandi del sistema audio e del telefono e visualizzazione delle relative informazioni.– Funzioni del veicolo e menu delle regolazioni dell'equipaggiamento.– Comandi del sistema dell'aria climatizzata (secondo la versione).
Per motivi di sicurezza, fermare
sempre il veicolo prima di eseguire
operazioni che richiedono un'attenzione
prolungata.
Alcune funzioni non sono accessibili durante
la guida.
Consigli
Non utilizzare oggetti appuntiti sul display touch
screen.
Non toccare il display touch screen con le dita
bagnate.
Utilizzare un panno pulito e morbido per la
pulizia del display touch screen.
Comandi principali
A contatto interrotto: avviamento del sistema.
A motore avviato: disattivazione del suono.
Manopola a sinistra: regolazione del volume (rotazione)/accesso diretto al
menu Sistemi Multimediali (pressione).
Manopola a destra: regolazione del flusso d'aria (rotazione)/accesso diretto al menu
Climatizzazione (pressione).
Accesso ai menu.
Tornare alla schermata precedente o confermare.
Dopo alcuni istanti senza alcuna azione
sulla seconda pagina, la prima pagina
viene visualizzata automaticamente.
Menu
RadioFare riferimento alla sezione "Sistema
audio e telematica".
Sistemi MultimedialiFare riferimento alla sezione "Sistema
audio e telematica".
ClimatizzazioneRegolazioni di temperatura, flusso d'aria,
ecc.
Per ulteriori informazioni sull' Aria climatizzata
manuale, leggere la sezione corrispondente.
TelefonoFare riferimento alla sezione "Sistema
audio e telematica".
Illumin esternaAttivazione, disattivazione e regolazioni di
determinate funzioni.
ImpostazioniImpostazioni del sistema principale.
38
Accesso
Bagagliaio
Apertura
► Dopo lo sbloccaggio delle porte del veicolo o del solo bagagliaio, premere il comando
d'apertura, poi il portellone (sportello bagagliaio).
Chiusura
► Abbassare lo sportello del bagagliaio con una delle maniglie di presa interne.Se il portellone non è chiuso correttamente, questa spia si accende
accompagnata da un messaggio, se il motore è
avviato e da un segnale acustico se il veicolo
viaggia a più di 10 km / h.
In caso di anomalia o di difficoltà
nell'aprire o chiudere il portellone, farlo
controllare tempestivamente dalla Rete
PEUGEOT o da un riparatore qualificato per
evitare che il problema peggiori con il rischio
di caduta del portellone e di danni alle
persone.
Comando di emergenza
Per sbloccare meccanicamente il bagagliaio in
caso di malfunzionamento della batteria o del
bloccaggio centralizzato delle porte.
Sbloccaggio
► Ribaltare i sedili posteriori per accedere alla serratura all'interno del bagagliaio.
Senza Apertura e Avviamento a mani
libere
► Interrompere il contatto.► Reinserire la chiave in posizione 2
(Contatto).
► Premere immediatamente il tasto con il lucchetto chiuso per alcuni secondi.► Interrompere il contatto ed estrarre la chiave dal contattore.
Il telecomando è di nuovo pienamente operativo.
Con Accesso e Avviamento a mani
libere
► Inserire la chiave meccanica (integrata nel telecomando) nella serratura per aprire le porte
del veicolo.
► Posizionare la chiave elettronica contro il lettore d'emergenza sul piantone dello
sterzo e mantenerla in questa posizione fino
all'inserimento del contatto.
► Inserire il contatto premendo il pulsante "START/STOP".► Con cambio manuale, posizionare la leva
del cambio in folle, quindi premere a fondo il
pedale della frizione.
► Con cambio automatico o selettore marce, nella modalità P premere il pedale del freno.
Se il malfunzionamento persiste dopo la
reinizializzazione, rivolgersi al più presto alla
Rete PEUGEOT o a un riparatore qualificato.
Porte
Apertura
Dall'esterno
► Dopo aver sbloccato le porte del veicolo o con la chiave elettronica Accesso e Avviamento
a mani libere nella zona di riconoscimento, tirare
la maniglia della porta.
Dall'interno
► Tirare il comando d'apertura interno di una delle porte; quest'azione sblocca tutte le porte
del veicolo.
Con lo sbloccaggio selettivo attivato:– L'apertura della porta del guidatore sblocca solamente la porta del guidatore
(se tutte le porte del veicolo non sono state
sbloccate in precedenza).
– L'apertura di una delle porte dei passeggeri sblocca tutte le altre porte.
Chiusura
Se una porta non è chiusa correttamente, questa spia si accende accompagnata da
un messaggio se il motore è in funzione e da un
segnale acustico quando il veicolo procede a
una velocità superiore a 10 km/h.
44
Ergonomia e confort
Durante questo periodo, il massaggio viene effettuato per 6 cicli di 10 minuti ciascuno
(6 minuti di massaggio seguiti da 4 minuti di
pausa).
Nell'arco di un'ora, la funzione si disattiva e la
spia si spegne.
Sedili riscaldati
La funzione è attiva unicamente a motore
avviato.
Accensione/Spegnimento
► Premere il pulsante corrispondente al sedile.► Ogni pressione modifica il livello di riscaldamento; il numero corrispondente di spie
si accende.
► Per spegnere il riscaldamento, premere nuovamente il pulsante fino allo spegnimento di
tutte le spie.
Lo stato del sistema viene memorizzato
all'interruzione del contatto.
Inclinazione dello schienale
► Ruotare il comando per regolare lo schienale.
Altezza della seduta del sedile
► Tirare in alto il comando per sollevare il sedile o spingerlo verso il basso per abbassarlo fino
a quando non è stata raggiunta la posizione
desiderata.
Sedili regolabili
elettricamente
Regolazione longitudinale
► Spingere il comando in avanti o indietro per far scorrere il sedile.
Inclinazione dello schienale
► Spostare il comando avanti o indietro.
Altezza e inclinazione della seduta
► Tirare verso l'alto o spingere verso il basso la parte posteriore del comando per raggiungere
l'altezza e l'angolazione desiderata.
Funzioni Confort
Regolazione elettrica della zona
lombare del sedile
► Premere il comando + or - per ottenere il
sostegno lombare desiderato.
Funzione "massaggio"
(solo sedile guidatore)
Questa funzione assicura un massaggio lombare
e funziona solo a motore avviato e in modalità
STOP dello Stop & Start.
Attivazione/Disattivazione
► Premere questo tasto per attivare /
disattivare la funzione.
All'attivazione, la spia si accende. La funzione
messaggi è attivata per circa un'ora.