Guida e funzionamento167●La batteria del veicolo è sufficien‐
temente carica e in buone condi‐ zioni.
● Il motore è caldo.
● La temperatura ambiente è compresa tra 0 °C e 35 °C.
● La temperatura del liquido di raffreddamento del motore non è
troppo alta.
● La temperatura dei gas di scarico
del motore non è troppo elevata,
ad esempio dopo aver guidato
con un carico motore elevato.
● Il sistema di climatizzazione consente un Autostop.
● La depressione del freno è suffi‐ ciente.
● La funzione di autopulizia del filtro di scarico non è attiva.
● Il veicolo è stato guidato almeno a passo d'uomo dall'ultimo Auto‐stop.
In caso contrario, l'Autostop viene
inibito.Avviso
L'Autostop potrebbe essere bloc‐
cato per diverse ore in seguito alla
sostituzione o al ricollegamento
della batteria.
Certe impostazioni del climatizzatore
possono inibire un Autostop.
Climatizzazione 3 148.
Immediatamente dopo aver guidato
ad una velocità più alta un Autostop può essere bloccato.
Rodaggio di un veicolo nuovo 3 161.
Dispositivo salvacarica della batteria del veicolo
Per assicurare un riavviamento affi‐
dabile del motore, il sistema Start-
stop integra diverse funzioni salvaca‐
rica della batteria del veicolo.
Misure per il risparmio energetico Durante un Autostop, diverse funzioni elettriche, come il riscaldatore elet‐
trico ausiliario o il lunotto termico,
sono disabilitate o commutate in
modalità risparmio energetico. La
velocità della ventola del climatizza‐
tore viene ridotta per risparmiare
energia.Riavvio del motore da parte del
conducente
Veicoli con cambio manuale
Premere il pedale della frizione senza
premere il pedale del freno per riav‐
viare il motore.
Vetture con cambio automatico
Tipo A: Il motore viene riavviato se
● il selettore del cambio è in posi‐ zione D con M attivato o non atti‐
vato e il pedale del freno rila‐
sciato
● il selettore del cambio è in posi‐ zione N, il pedale del freno è rila‐
sciato e il selettore del cambio
viene portato in posizione D con
M attivato o non attivato
● il selettore del cambio è in posi‐ zione P, il pedale del freno è
premuto e il selettore del cambio
viene portato in posizione R, N o
D con M attivato o non attivato
● la retromarcia è inserita
168Guida e funzionamentoTipo B: Il motore viene riavviato se● il selettore del cambio è in posi‐ zione A o M e il pedale del freno
rilasciato
● il selettore del cambio è in posi‐ zione N, il pedale del freno è
premuto e il selettore del cambio
viene portato in posizione A o M
● la retromarcia è inserita
Riavvio del motore mediante il
sistema Start-stop
La leva del cambio deve essere in
folle per abilitare un riavvio automa‐
tico.
Se una delle seguenti condizioni si
verifica durante un Autostop, il
motore viene avviato automatica‐
mente mediante il sistema Start-stop:
● in base al motore, la velocità del veicolo supera 3 km/h o 25 km/h
(cambio manuale)
● velocità del veicolo che supera 3 km/h (cambio automatico)
● sistema stop-start disattivato manualmente
● portiera del conducente aperta● portiera scorrevole aperta
● cintura di sicurezza lato guida non allacciata
● temperatura del motore troppo bassa
● livello di carica della batteria del veicolo inferiore al livello previsto
● depressione del freno non suffi‐ ciente
● veicolo guidato almeno a passo d'uomo
● climatizzatore richiede avvio del motore
● aria condizionata azionata manualmente
Se alla presa di corrente è collegato
un accessorio elettrico, ad esempio
un lettore CD portatile, durante il riav‐ vio potrebbe essere percepibile un
breve calo di tensione.Parcheggio9 Avvertenza
● Non parcheggiare il veicolo su
una superficie facilmente
infiammabile. L'elevata tempe‐
ratura dell'impianto di scarico
potrebbe incendiare la superfi‐
cie.
● Azionare sempre il freno di stazionamento.
● Se il veicolo è parcheggiato su una superficie piana o in salita,
disinserire l'accensione solo
dopo aver innestato la prima marcia o portato la leva del
cambio in posizione P (cambio
automatico di tipo A) / N
(cambio automatico di tipo B).
Inoltre, in salita, girare le ruote
anteriori nella direzione oppo‐ sta rispetto al cordolo del
marciapiede.
Se il veicolo è parcheggiato su
una superficie in discesa, disin‐ serire l'accensione solo dopo
aver innestato la retromarcia o
178Guida e funzionamentoCambio manuale
Per inserire la retromarcia con un
cambio a 5 marce, premere il pedale
della frizione e portare la leva del cambio a destra e indietro.
Per inserire la retromarcia con un
cambio a 6 marce, premere il pedale
della frizione, tirare l'anello situato
sotto alla leva del cambio e portare
quest'ultima completamente a sini‐
stra e in avanti.
Se la marcia non si innesta, portare la leva del cambio in posizione di folle,
rilasciare il pedale della frizione e
premerlo nuovamente. Ripetere
quindi la selezione della marcia.
Evitare uno inutile slittamento della
frizione.
Durante il cambio marcia, premere a
fondo il pedale della frizione. Non
tenere il piede appoggiato sul pedale.
Quando viene rilevato uno slitta‐
mento della frizione per un certo
periodo di tempo, la potenza del
motore viene ridotta. Un messaggio
di avvertimento viene visualizzato nel
Driver Information Centre. Rilasciare
la frizione.Attenzione
Non è consigliabile guidare con la
mano appoggiata alla leva del
cambio.
Indicazione marcia 3 118.
Sistema Start-stop 3 165.
232Cura del veicoloFreniQuando lo spessore delle guarnizioni
dei freni è minimo, durante la frenata
si sente un fischio.
È possibile proseguire il viaggio ma si devono sostituire le guarnizioni dei
freni appena possibile.
Dopo il montaggio di nuove guarni‐
zioni dei freni, evitare frenate brusche durante i primi viaggi.
Liquido dei freni9 Avvertenza
Il liquido dei freni è tossico e corro‐
sivo. Evitare il contatto con occhi,
pelle, tessuti e superfici verniciate.
Il livello del liquido dei freni deve
essere tra i segni PERICOLO e MAX .
Se il livello del liquido è inferiore a
PERICOLO , rivolgersi a un officina.
Liquido dei freni e della frizione
3 280.
Batteria veicolo
La batteria del veicolo non richiede
manutenzione, a condizione che lo
stile di guida del conducente ne
consenta una carica sufficiente. La
guida per brevi tragitti e i frequenti
avviamenti del motore possono scari‐
care la batteria. Utilizzare i dispositivi
elettrici solo se necessario.
Le batterie non devono essere smal‐
tite con i rifiuti domestici. Ma presso
gli appositi centri di raccolta e riciclag‐ gio.
Se il veicolo non viene utilizzato per
oltre quattro settimane, la batteria
potrebbe scaricarsi. Scollegare il
morsetto dal terminale negativo della
batteria del veicolo.
Prima di collegare o scollegare la
batteria, accertare che l'accensione
sia disinserita.
Dispositivo salvacarica della batteria
3 145.
Sostituire la batteria del veicolo Avviso
Il mancato rispetto di una qualsiasi
delle istruzioni fornite in questa
sezione può causare una disattiva‐
zione temporanea o una malfun‐
zione del sistema stop-start.
Cura del veicolo233Quando si sostituisce la batteria del
veicolo, assicurarsi che non ci siano
fori di ventilazione aperti nelle vici‐
nanze del terminale positivo. Se un
foro di ventilazione è aperto in questa
zona, deve essere chiuso con un
tappo, e la ventilazione vicino al
terminale negativo deve essere
aperta.
Assicurarsi che la batteria venga sempre sostituita con un'altra dello
stesso tipo.
La batteria del veicolo deve essere
sostituita presso un'officina.
Sistema Start-stop 3 165.
Ricaricare la batteria del veicolo9 Avvertenza
Su veicoli dotati di sistema start-
stop, accertarsi che il potenziale di carica non superi 14,6 V quando siutilizza un caricabatterie. Altri‐
menti la batteria del veicolo
potrebbe danneggiarsi.
Avviamento di emergenza 3 267.
Dispositivo salva-carica
Batteria scarica
Quando la tensione della batteria del
veicolo è troppo bassa, nel Driver
Information Center viene visualizzato
un messaggio.
Mentre si è alla guida, la funzione di
riduzione del carico disattiva tempo‐
raneamente altre funzioni come l'aria
condizionata, il riscaldamento del
lunotto e del volante, ecc.
Queste funzioni vengono riattivate
automaticamente non appena le
condizioni lo permettano.
Potenziatore al minimo
Se la batteria del veicolo necessita di
ricarica, l'amperaggio dell'alternatore
deve essere aumentato. A tal scopo
viene attivato un potenziatore al
minimo, che può emettere un certo
rumore.
Compare un messaggio di segnala‐
zione nel Driver Information Centre.Presa di corrente
Le prese di corrente si disattivano in
caso di bassa tensione della batteria
del veicolo.
Etichetta di avvertimento
Significato dei simboli: ● Non avvicinare scintille o fiamme
libere e non fumare.
● Proteggere sempre gli occhi. I gas esplosivi possono provocare
cecità o infortuni.
● Tenere la batteria del veicolo fuori dalla portata dei bambini.
304Simboli ........................................... 4
Sistema airbag ............................. 64
Sistema airbag a tendina .............69
Sistema airbag frontale ................ 67
Sistema airbag laterale ................68
Sistema chiave elettronica............ 24
Sistema di antibloccaggio ..........179
Sistema di antibloccaggio (ABS) 118
Sistema di ausilio al parcheggio 204
Sistema di bloccaggio antifurto ...37
Sistema di climatizzazione ........148
Sistema di climatizzazione elettronico ............................... 150
Sistema di controllo selettivo della guida ............................... 182
Sistema di gestione del carico .....86
Sistema di ricarica .....................117
Sistema di rilevamento perdita di pressione pneumatici .............255
Sistema di rilevamento perdita pressione pneumatici ..............120
Sistema di riscaldamento e di ventilazione ............................ 146
Sistema di visione panoramica ...209
Sistema stop-start....................... 165
Sistemi di assistenza al conducente ............................. 184
Sistemi di climatizzazione........... 146
Sistemi di controllo della guida ...181Sistemi di registrazione dei dati
di eventi ................................... 295
Sistemi di rilevamento oggetti ....204
Sistemi di sicurezza per bambini ..70
Sistemi tergilavacristalli ...............14
Soccorso stradale .......................136
SOS ............................................ 136
Sostituzione delle lampadine .....236
Sostituzione delle ruote .............262
Sostituzione delle spazzole tergicristalli ............................. 235
Specchietti interni .........................42
Specchietti pieghevoli ..................41
Specchietti retrovisori esterni .......41
Specchietti riscaldati ....................42
Specchietto di sorveglianza bambini...................................... 43
Specchietto retrovisore interno Display videocamera
posteriore ................................ 212
Spia MIL .................................... 117
Spie .................................... 111, 115
Spurgo del sistema di alimentazione diesel ..............234
Sterzare ...................................... 161
Strumentazione .......................... 111
T
Tachimetro ................................. 111
Tappetini ..................................... 275Targhetta di identificazione .......282
Tasto di azionamento .................162
Tavolino ........................................ 91
Telecomando ............................... 23
Temperatura del liquido di raffreddamento del motore .....119
Temperatura esterna .................103
Tendine parasole avvolgibili ........47
Tergi/lavacristalli ........................101
Tergi/lavalunotto ........................102
Terza luce di arresto ..................245
Tetto ............................................. 48
Tetto panoramico ......................... 48
Tettuccio panoramico ...................48
torcia ........................................... 142
Traino ................................. 220, 269
Traino del veicolo ......................269
Traino di un altro veicolo ...........270
Traino di un rimorchio ................220
U
Uso dei fari all'estero .................140
Uso del presente manuale ............3
V Vani portaoggetti .......................... 82
vano di carico ............................. 142
Vano di carico ........................ 34, 85
Vano portaoggetti sotto al sedile . 84
Vassoio ripiegabile ......................91
Ventilazione ................................ 155