
130Strumenti e comandiLimitazioni del sistema
Il display Head-Up potrebbe non
funzionare correttamente quando:
● La lente interna al cruscotto è sporca o coperta da un oggetto.
● La luminosità del display è troppo
scura o troppo chiara.
● L'immagine non è regolata all'al‐ tezza corretta.
● Il guidatore indossa occhiali da sole polarizzati.
Se l'immagine dell'Head-Up non
fosse corretta per altri motivi, rivol‐
gersi a un'officina.Messaggi del veicolo
I messaggi sono indicati nel Driver
Information Center, in alcuni casi in
concomitanza con un segnale
acustico.
Premere per confermare una
messaggio.
Messaggi di assistenza e del
veicolo
I messaggi del veicolo sono visualiz‐zati come testo. Seguire le istruzioni
dei messaggi.
Messaggi nel Visualizzatore Info
Alcuni messaggi importanti potreb‐
bero apparire inoltre nel
Visualizzatore Info. Alcuni messaggi
appaiono solo per pochi secondi.
Segnali acustici
Se si accendono contemporanea‐
mente varie spie, viene messo un
solo segnale acustico.
All'avvio del motore o durante la
guida
● Se una cintura di sicurezza non è
allacciata.
● Se una portiera o il portellone posteriore non sono completa‐
mente chiusi.
● Se viene superata una certa velocità con il freno di staziona‐
mento azionato.
● Se si supera una velocità programmata o un limite di velo‐
cità.
● Se compare un messaggio di segnalazione nel Driver Informa‐
tion Centre.

Strumenti e comandi131● Se la chiave elettronica non sitrova nell'abitacolo.
● Se il sistema di ausilio al parcheggio rileva un oggetto.
● Se si effettua un cambio di corsia
non intenzionale.
● Se il filtro di scarico ha raggiunto il massimo livello di riempimento.
Quando il veicolo è parcheggiato
e / o all'apertura della portiera del conducente
● Se le luci esterne sono accese.
Durante un Autostop ● Se viene aperta la portiera del conducente.
● Se una delle condizioni per il riav‐
vio del motore non è rispettata.Personalizzazione del
veicolo
Il comportamento del veicolo puòessere personalizzato cambiando leimpostazioni nel Visualizzatore Info.
A seconda dell'equipaggiamento del
veicolo e delle leggi vigenti nei singoli Paesi, alcune delle funzioni di seguito
descritte potrebbero non essere
disponibili.
Alcune funzioni sono visualizzate o
attivate solo quando il motore è in
funzione.
Radio (Sistema Infotainment)Premere MENU per aprire la pagina
del menu.
Utilizzare i pulsanti freccia per intera‐
gire con il display:
Selezionare Personalizzazione-
configurazione I OK .
Impostazioni unità
Selezionare Configurazione display I
OK .
Selezionare Scelta unità I OK .
Selezionare le impostazioni deside‐ rate I OK .
Impostazioni della lingua
Selezionare Configurazione display I
OK .
Selezionare Scelta lingua I OK .
Selezionare la lingua desiderata I
OK .
Impostazioni veicolo
Selezionare Definisci parametri
veicolo I OK .

Illuminazione145Illuminazione esternaI fari, le luci posteriori e le luci della
targa illuminano la zona circostante il
veicolo per un periodo di tempo rego‐ labile dopo essere usciti dal veicolo.
Illuminazione manuale del percorso
Per accendere l'illuminazione
manuale del percorso, spegnere il
quadro, aprire la portiera del condu‐
cente e tirare la leva degli indicatori.
Se la portiera del conducente non
viene chiusa, le luci si spengono dopo diversi secondi.
Per disattivare l'illuminazione
manuale del percorso, tirare di nuovo
la leva con la portiera del conducente aperta.
La durata dell'illuminazione del
percorso può essere impostata nella
personalizzazione del veicolo 3 131.
Display informativo 3 127.
Illuminazione automatica del
percorso
L'illuminazione esterna viene attivata quando il motore è spento e la
portiera del guidatore viene aperta.
Questa funzione è attivabile o disatti‐
vabile nella personalizzazione del
veicolo 3 131.
Display informativo 3 127.
Luci di localizzazione veicolo
Questa funzione permette di trovare il veicolo, ad es. in situazioni di scarsa
illuminazione, tramite il controllo
remoto. I fari si accendono e gli indi‐
catori di direzione lampeggiano per
10 secondi.Premere N sul controllo remoto.
Il veicolo deve rimanere bloccato per
più di 5 secondi.
Illuminazione periferica L'illuminazione periferica consente di
attivare le luci di posizione, gli anab‐
baglianti e le luci della targa utiliz‐
zando il controllo remoto.
Premere D sul controllo remoto per
attivare l'illuminazione periferica.
Premere nuovamente D per disatti‐
vare l'illuminazione periferica.
Dispositivo salvacaricadella batteria
Per impedire che la batteria del
veicolo si scarichi quando l'accen‐
sione è disinserita, alcune luci interne si spengono automaticamente dopoalcuni minuti.

Climatizzatore153Premendo w in successione è possi‐
bile selezionare una combinazione di diverse opzioni di distribuzione dell'a‐
ria.
Per tornare alla ripartizione automa‐ tica dell'aria, premere AUTO.
Preselezione della temperatura
Impostare le temperature preselezio‐
nate separatamente per il lato guida
e il lato passeggero anteriore sul
valore desiderato mediante l'interrut‐
tore per la regolazione della tempe‐
ratura destro e sinistro.
La temperatura consigliata è 22 °C.
La temperatura è indicata sul display
accanto agli interruttori per la regola‐
zione della temperatura.
Se è impostata la temperatura
minima Lo, il sistema di controllo del
climatizzatore funziona al raffredda‐
mento massimo, se A/C è azionato.
Se viene impostata la temperatura
massima Hi, il sistema di controllo del
climatizzatore attiva il riscaldamento
massimo.
Avviso
Se A/C non è azionato, la riduzione
della temperatura impostata della
cabina può causare il riavviamento
del motore da un arresto automatico
(Autostop) o impedire un arresto
automatico.
Sistema Start-stop 3 165.
Sincronizzazione della temperatura
bizona MONO
Premere MONO per collegare l'impo‐
stazione della temperatura lato
passeggero al lato conducente / per
rimuovere il collegamento. L'imposta‐
zione della temperatura lato passeg‐
gero è collegata al lato conducente se il LED nel pulsante MONO è spento.Climatizzatore A/C
Premere A/C per inserire il raffredda‐
mento. Il raffreddamento funziona
solamente con il motore acceso e la
ventola di controllo del climatizzatore
inserita.
Premere il pulsante A/C per disinse‐
rire il raffreddamento.
Il climatizzatore raffredda e deumidi‐
fica (asciuga) quando la temperatura
esterna è superiore a un dato livello.
Ciò può provocare la formazione di
condensa, con conseguente caduta
di gocce da sotto il veicolo.

154ClimatizzatoreSe non servono né il raffreddamento,né la deumidificazione, spegnere il
sistema di raffreddamento per rispar‐ miare carburante.
Ricircolo dell'aria manuale q
Premere q per attivare la modalità
ricircolo dell'aria. q viene visualiz‐
zato sul display per confermare l'atti‐ vazione.
Premere di nuovo q per disattivare
la modalità di ricircolo.
9 Avvertenza
In modalità di ricircolo, lo scambio
d'aria con l'esterno risulta ridotto.Utilizzando tale modalità senza
allo stesso tempo raffreddare
l'aria, l'umidità nell'abitacolo
aumenta, facendo appannare i
finestrini internamente. Inoltre la
qualità dell'aria nell'abitacolo si
deteriora, e potrebbe provocare
sonnolenza agli occupanti.
In condizioni ambientali calde e
umide, il parabrezza potrebbe appan‐
narsi esternamente quando dell'aria
fredda venga indirizzata verso di
esso. Se il parabrezza si appanna
dall'esterno, attivare il tergicristallo e
disattivare w.
Sbrinamento e disappannamento dei
cristalli h
●Premere h. Il LED del pulsante
si illumina per indicare l'attiva‐
zione.
● L'aria condizionata e la modalità automatica vengono attivate
automaticamente. Il LED nel
pulsante A/C si accende, AUTO
viene visualizzato sul display.
● La temperatura e la ripartizione dell'aria vengono impostate auto‐
maticamente e la ventola
funziona ad alta velocità.
● Inserire il lunotto termico è.

Climatizzatore155● Inserire il parabrezza riscaldato9 .
● Per tornare alla modalità prece‐ dente, premere nuovamente il
pulsante h.
Avviso
Se h viene premuto mentre il
motore è acceso, verrà impedito un
Autostop fino a quando il pulsante h non viene premuto di nuovo.
Se viene premuto il pulsante h
mentre il motore è acceso in Auto‐
stop, il motore si riavvierà automati‐
camente.
Lunotto termico è 3 46.
Specchietti retrovisori esterni termici m 3 42.
Parabrezza riscaldato 9 3 47.
Sistema Start-stop 3 165.
Disattivazione del sistema di controllo
elettronico del climatizzatore
Premere s in sequenza finché il
sistema di climatizzazione elettronico
non si disattiva.RIscaldatore da parcheggio
Il riscaldatore da parcheggio
consente di riscaldare l'interno del
veicolo e di ventilarlo con aria a
temperatura ambientale.
Lo stato operativo del riscaldatore da
parcheggio è indicato da un indica‐ tore dotato di un LED.
● LED acceso: È stato impostato un timer.
● LED lampeggiante: Il sistema è in
funzione.
Il LED si spegne al termine della
procedura riscaldamento o quando il
riscaldatore da parcheggio viene
spento utilizzando il controllo remoto.
Il riscaldatore di parcheggio può
essere programmato mediante il sistema Infotainment. Il riscaldatore
da parcheggio può inoltre essere atti‐
vato e disattivato utilizzando il
controllo remoto.
Radio (Sistema Infotainment)
Premere MENU per aprire la pagina
del menu.
Premere Riscaldamento o
ventilazione .
Premere H o I per selezionare il
timer desiderato. Confermare con OK .
Impostare la durata desiderata del
timer: Premere 7 o 8 per impo‐
stare il valore desiderato. Confermare
con OK.
Per impostare il timer, premere H o
I per selezionare OK sul display.
Confermare con OK.

160Guida e funzionamentoGuida e
funzionamentoConsigli per la guida ..................161
Controllo del veicolo ................161
Sterzare ................................... 161
Avviamento e funzionamento ....161
Rodaggio di un veicolo nuovo . 161
Posizioni della chiave nel blocchetto di accensione ........161
Tasto di azionamento ..............162
Avviamento del motore ............163
Interruzione di carburante al motore durante la
decelerazione ......................... 165
Sistema stop-start ...................165
Parcheggio .............................. 168
Gas di scarico ............................ 169
Filtro di scarico ........................ 169
Convertitore catalitico ..............170
AdBlue ..................................... 170
Cambio automatico ....................174
Display del cambio ..................175
Selezione marcia .....................175
Modalità manuale ....................176Programmi di marcia
elettronici ................................ 177
Guasto ..................................... 177
Cambio manuale ........................178
Freni ........................................... 179
Sistema di antibloccaggio ........179
Freno di stazionamento ...........180
Assistenza alla frenata ............180
Assistenza per le partenze in salita ....................................... 180
Sistemi di controllo della guida ..181
Controllo elettronico della stabilità e Sistema di controllo
della trazione .......................... 181
Sistema di controllo selettivo della guida .............................. 182
Sistemi di assistenza al condu‐
cente .......................................... 184
Controllo automatico della velocità di crociera .................. 184
Limitatore di velocità ................188
Cruise control adattivo .............191
Allarme collisione anteriore .....199
Frenata di emergenza attiva ....200
Protezione anteriore per i
pedoni ..................................... 203
Sistema di ausilio al parcheggio ............................. 204
Allarme angolo morto laterale . 207Sistema di visione panoramica 209
Videocamera posteriore ..........212
Avvisatore di cambio accidentale della corsia di
marcia ..................................... 213
Allarme anti-sonnolenza ..........215
Carburante ................................. 217
Carburante per motori diesel ...217
Rifornimento ............................ 218
Gancio traino ............................. 220
Informazioni generali ...............220
Consigli per la guida e per il traino ...................................... 220
Traino di un rimorchio ..............220
Dispositivi di traino ..................221
Controllo della stabilità per il traino ...................................... 224

Guida e funzionamento175Display del cambio
Il Driver Information Center visualizzala modalità o la marcia selezionata.
In modalità automatica, il programma di marcia è indicato da D, A o AUTO .
In modalità manuale, vengono indi‐
cati M e il numero della marcia sele‐
zionata.
R indica la retromarcia.
N indica la posizione di folle.
Solo per cambio automatico di tipo A:
P indica posizione di parcheggio.
Cambio marcia 3 175.
Selezione marciaTipo A
Ruotare il selettore marce.
P:posizione di parcheggio, le ruote
anteriori sono bloccate, inne‐
stare solo a veicolo fermo e con
il freno di stazionamento azio‐
natoR:retromarcia, innestare solo a
veicolo fermoN:folleD:modalità automaticaM:modalità manualeIl selettore marce è bloccato in posi‐
zione P e può essere spostato solo
quando l'accensione è inserita e il
pedale del freno è premuto.
Il motore può essere avviato solo con il selettore marce in posizione P o N.
Quando la posizione N è selezionata,
premere il pedale del freno o azionare il freno di stazionamento prima di
iniziare la marcia.
Non accelerare mentre si innesta una
marcia. Non premere mai contempo‐
raneamente il pedale dell'accelera‐
tore e quello del freno.
Quando è innestata una marcia, rila‐
sciando il freno il veicolo inizia ad
avanzare lentamente.