
12In breve1Bocchette laterali dell'aria ...238
2 Interruttore dei fari .............. 115
Indicatori di direzione ..........119
Fendinebbia / Retronebbia 119
Avvisatore ottico .................. 117
Abbaglianti .......................... 116
Assistenza all'uso degli
abbaglianti ......................... 116
Illuminazione all'uscita .......122
3 Avvisatore acustico ..............90
Airbag del conducente ..........66
4 Strumenti .............................. 96
Driver Information Centre .... 110
5 Tergiparabrezza e lava
parabrezza, lava e
tergilunotto ........................... 91
Pulsanti del Driver
Information Centre ..............110
6 Bocchette dell'aria .............. 238
7 Display informativo ............. 110
8 Porta USB, ingresso AUX,
slot per scheda SD ................ 939 Oggetti e bagagli ...................78
10 Portabibite ............................. 79
11 Vano ...................................... 78
12 Cassettino portaoggetti ........79
13 Sistema di ausilio al
parcheggio .......................... 275
Avvisatore di cambio
accidentale della corsia di
marcia ................................. 281
Controllo elettronico della
stabilità e controllo della
trazione ............................... 266
Segnalatori di emergenza ..119
Chiusura centralizzata ..........24
Sistema Stop-start ..............245
Allarme angolo morto
laterale ................................ 277
Modalità ECO ...................... 242
14 Carica a induzione ................95
15 Sistema di comando del
climatizzatore ...................... 223
16 Presa di corrente ................... 9317Controllo automatico della
velocità di crociera .............269
Limitatore di velocità ...........271
18 Cambio manuale ................259
Cambio manuale
automatizzato ..................... 260
19 Interruttore di accensione ...243
20 Comandi Infotainment
21 Regolazione del volante ......90
22 Leva di sblocco del cofano 290
23 Scatola portafusibili ............308
24 Regolazione profondità luci 118
25 Presa di forza ...................... 287
Comando del minimo ..........245
Modalità Laden kg ..............262

In breve17Avviamento
Prima di mettersi in marcia,
controllare
● Pressione pneumatici 3 312 e
condizioni 3 341.
● Livello dell'olio motore e livelli dei
fluidi 3 291.
● Corretto funzionamento di fine‐ strini, specchietti, luci esterne e
luci della targa e assenza di
sporco, neve e ghiaccio dagli
stessi.
● Posizionamento corretto di spec‐
chietti 3 41, sedili 3 50 e
cinture di sicurezza 3 60.
● Corretto funzionamento dei freni a velocità ridotta, in particolare se
i freni sono bagnati.Avviamento del motore
● Girare la chiave in posizione 1.
● Muovere leggermente il volante per sbloccare il bloccasterzo.
● Premere il pedale della frizione e
quello del freno.
● Non azionare il pedale dell'acce‐ leratore.
● Girare la chiave di accensione in posizione 2 per effettuare il preri‐
scaldamento e attendere che la
spia ! nel Driver Information
Centre si spenga.
● Ruotare la chiave in posizione 3
e rilasciarla.
Avviamento del motore 3 244.
Sistema Stop-start
Un Autostop è indicato quando la spia
Ï si accende nel Driver Information
Centre.
Cambio manuale
Se il veicolo procede a bassa velocità
o è fermo e alcune condizioni sono
soddisfatte, attivare un Autostop
come segue:
● premere il pedale della frizione
● portare la leva del cambio in folle
● rilasciare il pedale della frizione
Per riavviare il motore, con la leva del cambio in folle premere il pedale della
frizione.
Cambio manuale automatizzato
Se il veicolo è fermo e alcune condi‐
zioni sono soddisfatte, attivare un
Autostop come segue:
● leva del cambio in posizione N
(o D/M )
● premere a fondo il pedale del freno
● non accelerare

18In brevePer riavviare il motore, con la leva delcambio in posizione N (o D/M ) e il
freno di stazionamento rilasciato,
lasciare il pedale del freno.
Sistema Start-stop 3 245.Parcheggio9 Avvertenza
● Non parcheggiare il veicolo su
una superficie facilmente
infiammabile. L'elevata tempe‐
ratura dell'impianto di scarico
potrebbe incendiare la superfi‐
cie.
● Inserire sempre il freno di stazionamento senza premere
il pulsante di rilascio. Se il
veicolo viene parcheggiato in
salita o in discesa, tirare il freno di stazionamento quanto più
possibile. Premere contempo‐
raneamente il pedale del freno
per ridurre lo sforzo necessario
per tirare il freno di staziona‐
mento.
● Spegnere il motore.
● Se il veicolo si trova su una superficie pianeggiante o in
salita, inserire la prima marcia.
Inoltre, in salita, girare le ruote
anteriori nella direzione oppo‐
sta rispetto al cordolo del
marciapiede.
Se il veicolo si trova in discesa,
inserire la retromarcia. Inoltre,
girare le ruote anteriori verso il
cordolo del marciapiede.
● Chiudere i finestrini.
● Rimuovere la chiave di accen‐ sione dall'interruttore. Ruotare
il volante fino ad avvertire lo
scatto di inserimento del bloc‐
casterzo.
● Bloccare il veicolo premendo e
sul telecomando 3 24.
● Attivare il sistema di allarme anti‐
furto 3 38.
● Le ventole di raffreddamento del motore potrebbero continuare a
funzionare anche a motore
spento 3 290.
Attenzione
Al fine di proteggere il turbocom‐
pressore, dopo aver viaggiato a un regime di giri del motore elevato o

32Chiavi, portiere e finestriniLa porta laterale scorrevole può
essere bloccata dall'interno tramite
l'apposito interruttore.
Verificare che la porta laterale sia
completamente chiusa e bloccata
prima di mettersi in marcia.9 Avvertenza
Fare attenzione durante l'aziona‐
mento della porta scorrevole late‐
rale. Rischio di lesioni.
Assicurarsi che nulla rimanga
intrappolato durante il funziona‐
mento e che nessuno si trovi
nell'area di movimento.
Se il veicolo è parcheggiato su un
pendio, l'apertura delle porte scor‐
revoli potrebbe muoverlo acciden‐ talmente a causa del loro peso.
Chiudere le porte scorrevoli prima
di iniziare la marcia.
9 Pericolo
Non viaggiare con la portiera scor‐
revole aperta o socchiusa, ad es.
per trasportare oggetti voluminosi, poiché i gas di scarico tossici,
inodori e invisibili, potrebbero
entrare nell'abitacolo. Ciò
potrebbe causare perdita di
coscienza e persino la morte.
Chiusura centralizzata 3 24.
Apertura
Se il veicolo si arresta e viene inserito
il freno di stazionamento, premere
l'interruttore sul quadro strumenti per
aprire automaticamente la porta scor‐ revole elettrica. Il LED dell'interruttore
lampeggia durante l'operazione.
Il motore si riavvia automaticamente
quando si aziona l'interruttore di
comando della portiera scorrevole
durante un Autostop.
Sistema Start-stop 3 245.
Avviso
Se quando viene premuto il pulsante il freno di stazionamento non è inse‐
rito, verrà attivato un segnale
acustico e la porta scorrevole non si aprirà.
Per arrestare il movimento in qual‐
siasi momento, premere di nuovo l'in‐ terruttore. Premere ancora una volta
per continuare il movimento della
portiera scorrevole elettrica.
Avviso
Se la porta scorrevole elettrica è
bloccata dall'interno con la sicura
per bambini attiva, verrà emesso un
segnale acustico. Sbloccare la porta
manualmente dall'interno.

Strumenti e comandi89Strumenti e
comandiComandi ...................................... 90
Regolazione del volante ............90
Comandi al volante ....................90
Avvisatore acustico ...................90
Comandi sul piantone dello sterzo ........................................ 90
Tergi/lavacristalli ........................91
Temperatura esterna .................92
Orologio ..................................... 93
Prese di corrente .......................93
Carica induttiva .......................... 95
Accendisigari ............................. 96
Posaceneri ................................ 96
Spie, strumenti e indicatori ..........96
Quadro strumenti .......................96
Tachimetro ................................ 96
Contachilometri ......................... 97
Contachilometri parziale ............97
Contagiri .................................... 97
Indicatore del livello carburante ................................ 98
Indicatore di livello AdBlue ........98Indicatore della temperatura del
liquido di raffreddamento del
motore ...................................... 98
Display di manutenzione ...........99
Display del cambio ..................100
Spie ......................................... 100
Indicatori di direzione ..............103
Segnalazione di cintura di sicurezza non allacciata .........103
Airbag e pretensionatori delle cinture di sicurezza ................. 103
Disattivazione degli airbag ......104
Sistema di ricarica ...................104
Spia MIL .................................. 104
Cercare subito assistenza .......104
Arresto del motore ...................105
Impianto frenante ....................105
Freno di stazionamento ...........105
Sistema di antibloccaggio (ABS) ...................................... 105
Cambio marcia ........................ 105
Sterzo a sforzo variabile ..........106
Avvisatore di cambio accidentale della corsia di
marcia ..................................... 106
Controllo elettronico della stabilità (ESC) ........................ 106
Temperatura del liquido di raffreddamento del motore .....106
Preriscaldamento ....................107AdBlue..................................... 107
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici .............107
Pressione dell'olio motore .......107
Livello carburante minimo .......108
Sistema Start-stop ...................108
Luci esterne ............................. 108
Anabbaglianti ........................... 108
Abbaglianti ............................... 108
Assistenza all'uso degli abbaglianti .............................. 108
Fendinebbia anteriori ...............108
Retronebbia ............................. 109
Controllo automatico della velocità di crociera .................. 109
Frenata di emergenza attiva ....109
Segnalazione velocità elevata . 109
Limitatore di velocità ................109
Cronotachigrafo .......................109
Portiera aperta ......................... 109
Display ....................................... 110
Driver Information Center ........110
Visualizzatore Info ...................110
Messaggi del veicolo .................111
Segnali acustici .......................112
Computer di bordo .....................113
Tachigrafo .................................. 114

102Strumenti e comandiSpie nella consolle superiore
Panoramica
OIndicatori di direzione 3 103XSegnalazione cintura di sicu‐
rezza non allacciata 3 103vAirbag e pretensionatori delle
cinture di sicurezza 3 103WDisattivazione dell'airbag
3 104pSistema di ricarica 3 104ZSpia MIL 3 104jCercare subito assistenza
3 104CArresto del motore 3 105RImpianto frenante 3 105jFreno di stazionamento 3 105uSistema di antibloccaggio
(ABS) 3 105b
aCambio marcia 3 105§Sterzo a sforzo variabile
3 106QAvvisatore di cambio acciden‐
tale della corsia di marcia
3 106RControllo elettronico della
stabilità (ESC) 3 106WTemperatura del liquido di
raffreddamento del motore
3 106!Preriscaldamento 3 107úAdBlue 3 107wSistema di monitoraggio della
pressione dei pneumatici
3 107IPressione dell'olio motore
3 107YLivello basso del carburante
3 108DAutostop (Sistema Stop-start)
3 108\Autostop bloccato (Sistema
Stop-start) 3 108FLuci esterne 3 1089Anabbaglianti 3 108CAbbaglianti 3 108fAssistenza all'uso degli abba‐
glianti 3 108>Fendinebbia anteriori 3 108øRetronebbia 3 109mControllo automatico della
velocità di crociera 3 109

108Strumenti e comandi3. Togliersi dalla strada senza osta‐colare il traffico.
4. Disinserire l'accensione.9 Avvertenza
A motore spento è necessaria una
forza considerevolmente
maggiore per frenare e sterzare.
Durante un Autostop, il servofreno
rimane operativo.
Non rimuovere la chiave fino a
quando il veicolo non si ferma,
altrimenti il bloccasterzo potrebbe
bloccarsi in maniera imprevista.
Controllare il livello dell'olio motore
3 291.
Tenere il motore spento e far trainare
il veicolo fino a un'officina.
Livello carburante minimo Il simbolo Y si accende in giallo.
Si accende all'inserimento dell'accen‐ sione e si spegne poco dopo l'avvio
del motore.
Acceso con il motore in funzione
Il livello del carburante nel serbatoio
è insufficiente. Effettuare immediata‐
mente il rifornimento.
Non svuotare mai completamente il
serbatoio.
Rifornimento 3 284.
Convertitore catalitico 3 252.
Spurgo del sistema di alimentazione
diesel 3 297.
Sistema Start-stop
\ si accende quando un Autostop
non è consentito non essendo soddi‐
sfatte determinate condizioni.
Ï si accende verde durante un Auto‐
stop.
Ï lampeggia se la frizione non viene
rilasciata a sufficienza.
Sistema Start-stop 3 245.
Luci esterne Il simbolo F si accende in verde.
Illuminata quando le luci di posizione
sono accese 3 115.Anabbaglianti
Il simbolo 9 si accende o lampeggia
in verde.
AccesoIlluminata quando i fari sono accesi
3 115.
Lampeggia
Guasto all'illuminazione.
Abbaglianti
Il simbolo P si accende in blu.
Si accende quando i fari abbaglianti
sono accesi o durante il lampeggio
dei fari 3 116.
Assistenza all'uso degli abbaglianti
f si illumina quando l'assistenza
all'uso degli abbaglianti è azionata
3 116.
Fendinebbia anteriori
Il simbolo > si accende in verde.

112Strumenti e comandiSegnali acusticiSe si accendono contemporanea‐
mente varie spie, viene messo un
solo segnale acustico.
All'avvio del motore o durante la
guida
Il segnale acustico che segnala che le
cinture di sicurezza non sono allac‐
ciate ha la priorità su qualsiasi altro
segnale acustico.
● Se la cintura di sicurezza non è allacciata 3 60.
● Se viene superata una certa velocità con il freno di staziona‐
mento azionato 3 264.
● Se il sistema di ausilio al parcheggio rileva un oggetto o è
presente un guasto 3 275.
● Se il veicolo è dotato di cambio manuale automatizzato e la
temperatura della frizione è
troppo alta 3 260.
● Se il veicolo marcia oltre un certo
limite per breve tempo 3 96.
● Durante la chiusura della porta scorrevole elettrica 3 31.● Se la porta scorrevole è aperta e
il freno di stazionamento rila‐
sciato 3 31.
● Durante l'attivazione e la disatti‐ vazione del controllo con allarmedell'inclinazione veicolo 3 38.
● Se il livello di AdBlue scende sotto una certa quantità o è
presente un guasto 3 252.
● Se l'avvisatore di cambio acci‐ dentale della corsia di marcia
rileva un cambio di marcia invo‐
lontario e quando il sistema è atti‐
vato 3 281.
Quando il veicolo è parcheggiato
e / o all'apertura della portiera del conducente
● Quando la chiave è nell'interrut‐ tore di accensione.
● Se le luci esterne sono accese 3 115.
● Il sistema di blocco delle portiere
presenta un guasto 3 30.
● Se il veicolo è dotato di cambio manuale automatizzato 3 260, il
freno di stazionamento non è
stato inserito, la marcia folle noninnestata o il pedale del freno non
è stato premuto. Un messaggio
corrispondente può anche
essere visualizzato nel Driver
Information Centre 3 110.
● Se la maniglia esterna della portiera laterale scorrevole è in
posizione aperta quando si
sblocca il veicolo 3 31.
● Se il freno di stazionamento non è attivo quando viene premuto il
pulsante della porta scorrevole 3 31.
● Se la porta scorrevole è chiusa dall'interno con la sicura per
bambini attivata 3 31.
● Se il motore si trova in Autostop, ma non è stato spento. Sistema
Start-stop 3 245.