Guida e funzionamento119In modalità automatica, il programma
di marcia è indicato da D.
In modalità manuale, vengono indi‐ cati M e il numero della marcia sele‐
zionata.
R indica la retromarcia.
N indica la posizione di folle.
P indica la posizione di parcheggio.
Cambio delle marce
Portare la leva del cambio o premere
i rispettivi pulsanti come mostrato
nell'illustrazione.
P:posizione di parcheggio, le ruote
anteriori sono bloccate, inne‐
stare solo a veicolo fermo e con
il freno di stazionamento azio‐
natoR:retromarcia, innestare solo a
veicolo fermoN:folleD:modalità automaticaM:modalità manuale<:passaggio a marcia superiore in
modalità manuale]:passaggio a marcia inferiore in
modalità manuale
La leva selettrice è bloccata in P.
Prima di sbloccare il cambio, assicu‐
rarsi che il quadro sia acceso. Quindi, premere il pedale del freno e premere UNLOCK . Ora, portare la leva del
cambio sulla modalità desiderata.
Il motore può essere avviato solo con
la leva del cambio in P o N. Quando
la posizione N è selezionata, premere
il pedale del freno o azionare il freno
di stazionamento prima di iniziare la
marcia.
Prima d'inserire la retromarcia, arre‐
stare completamente il veicolo.
Quindi, premere il pedale del freno e
premere UNLOCK . Ora, portare la
leva del cambio su R.
Non accelerare mentre si innesta una
marcia. Non premere mai contempo‐
raneamente il pedale dell'accelera‐
tore e quello del freno.
Quando è innestata una marcia, rila‐
sciando il freno il veicolo inizia ad
avanzare lentamente.
Freno motore
Per utilizzare l'effetto frenante del
motore quando si viaggia in discesa,
selezionare per tempo una marcia più
bassa.
Modalità manuale 3 120.
Disimpegno della vettura
Il disimpegno del veicolo è consentito solo se il veicolo è bloccato nella
sabbia, nel fango o nella neve.
Portare ripetutamente la leva selet‐
trice da D a R e viceversa. Non
mandare su di giri il motore ed evitare
accelerazioni repentine.